Viaggi

AmicoECO. Il progetto di Leroy Merlin che sensibilizza i ragazzi sulla sostenibilità

AmicoECO. Il progetto di Leroy Merlin che sensibilizza i ragazzi sulla sostenibilità

"Io sono me più il mio ambiente e se non preservo quest'ultimo non preservo me stesso" JOSÉ ORTEGA Y GASSET AmicoEco è un progetto gratuito di Leroy Merlin rivolto ai ragazzi delle scuole che ha come obiettivo sensibilizzarli verso il mondo della sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Come ben sappiamo, le risorse del nostro pianeta e la loro disponibilità rappresentano una delle preoccupazioni attuali più importanti. A tal proposito le azioni condotte da esperti, organizzazioni, associazioni, privati, etc., mirano ad aumentare il senso del dovere verso il pianeta che ci ospita. Azioni che sposano i principi di sostenibilità ambientale che,…
Read More
L’abitante in viaggio: il riad, oggi come ieri un’oasi urbana piena di fascino

L’abitante in viaggio: il riad, oggi come ieri un’oasi urbana piena di fascino

Habitante, per sua natura curioso ed entusiasta esploratore dell’habitat umano, viaggia alla scoperta dei modi di abitare, risiedere, antropizzare lo spazio. Oggi voleremo, metaforicamente, in Nord Africa alla scoperta del riad, l’abitazione urbana tradizionale in Marocco. Un po’ di storia del riad... un modello abitativo più vicino di quanto pensiamo  Questa forma di architettura spontanea ricca di fascino esotico potrebbe rintracciare le proprie origini più vicino alla nostra civiltà di quanto potremmo credere. Non è ben chiaro quando e come i primi Riad comparvero nella regione, ma le due ipotesi più accreditate ritengono che questo tipico modello di abitazione a…
Read More
Palermo, Capitale della Cultura 2018

Palermo, Capitale della Cultura 2018

La città variegata La città delle città, quella del sud conosciuta al mondo per questioni politiche, quella fatta di contrapposizioni, la città che lotta contro la criminalità organizzata, la città che non ti aspetti, la città della perseveranza culturale, Palermo. Oggi questa realtà del sud Italia risalta di una nuova luce offrendo una varietà di peculiarità che le permettono di mostrarsi al panorama internazionale come la città della mixitè urbana, sociale, architettonica e storico-culturale. Ricca di storia, Palermo offre all’interno dei suoi vicoli una lettura delle vicende che l’hanno costruita nel tempo. Storia che viene raccontata dalla moltitudine di architetture…
Read More
Matera, the resilient city

Matera, the resilient city

In un Paese in cui l’arte, la storia e l’architettura rappresentano i simboli della magnificenza che hanno per secoli contraddistinto il made in Italy, una delle realtà che ha completamente cambiato il concetto di turismo è Matera, la città dei Sassi. Una piccola cittadina della Lucania che, a partire dal suo antico rapporto con l’agricoltura e la pastorizia, nel corso dei secoli ha trasformato il suo territorio in opportunità di rinascita. La storia di Matera, the resilient city La storia di Matera si evince passeggiando all’interno del suo nucleo più antico. Una stratificazione eterogena di lamioni e grotte che costruiscono…
Read More
Antonio Aricò si aggiudica il premio “Resident Designer” indetto dall’Ambasciata Italiana a Copenhagen

Antonio Aricò si aggiudica il premio “Resident Designer” indetto dall’Ambasciata Italiana a Copenhagen

Il premio nasce dalla geniale intuizione dell’Ambasciata Italia a  Copenhagen con l’obiettivo di veicolare i valori dell’Italianità nel mondo attraverso il design. Un vero connubio tra Arte e Diplomazia che si concretizza nell’accogliere per tre mesi un designer scelto tra le migliori leve di designer italiani per dare la possibilità di realizzare un servizio da tavolo ufficiale per l’Ambasciata Italiana a Copenhagen. Tutto questo è stato possibile grazie al supporto della Bitossi, azienda fiorentina affermata nella realizzazione di ceramiche. Il vincitore di questa interessante iniziativa è stato Antonio Aricò Aricò che, ispirandosi ai progetti di Gio Ponti, poi prodotti da…
Read More