Viaggi

Comprare casa non è più un sogno: ecco i 7 comuni dove una casa costa come un caffè

Comprare casa non è più un sogno: ecco i 7 comuni dove una casa costa come un caffè

Comprare casa sembra ormai un'impresa impossibile? Eppure esistono dei paesini dove acquistare un immobile costa come un caffè. Il patrimonio immobiliare Italiano Il mercato dei servizi immobiliari Italiano, secondo gli ultimi dati Eurostat, vale 70 miliardi di euro e rappresenta circa il 13% del PIL Nazionale, a conferma come sia centrale nello scenario economico italiano. Che la casa sia al centro delle “preoccupazioni” degli Italiani è stato tuttavia evidenziato anche nell’ultimo studio svolto dall’Osservatorio sulla Casa, la ricerca annuale sulla popolazione Italiana ed il rapporto con la propria abitazione. Con un patrimonio di oltre 24 milioni di abitazioni l’Italia si…
Read More
Le più grandi potenze economiche del mondo accolgono solo il 9% dei rifugiati

Le più grandi potenze economiche del mondo accolgono solo il 9% dei rifugiati

La crisi europea dei rifugiati è iniziata nel 2015, quando un numero sempre più grande di persone ha iniziato ad abbandonare la propria terra natìa per raggiungere gli Stati dell’Unione Europea, attraversando il Mediterraneo, la Turchia o l’Europa Sud-Orientale. Quell’anno, in una sola traversata, affondarono ben cinque imbarcazioni e persero la vita più di 1200 migranti. Malgrado questi dati, continuano ad essere diversi gli Stati che si rifiutano di intervenire economicamente e di fornire il loro concreto appoggio in questa drammatica situazione. L'appello dell'Oxfam, l'Oxford Committee for Famine Relief “Bisogna fare di più”. É questo il grido disperato lanciato nei giorni…
Read More
Vacanza: tech detox o social?

Vacanza: tech detox o social?

Mare, natura e viaggi on the road, l’organizzazione passa per il fai da te on line e si divide in vacanza Tech Detox e vacanza Social. Il 2018 conferma la voglia di vacanza degli italiani: cambiare vita per qualche giorno e allontanarsi dalla routine aiuta a rigenerarsi e ad affrontare meglio le giornate, così anche quest’anno, con l’estate alle porte, siamo tutti pronti a programmare la prossima vacanza.  C’è chi approfitta della vacanza per staccare la spina e disintossicarsi dalla tecnologia e dall’iperconnessione, chi invece non rinuncia neanche in vacanza alla condivisione social per raccontare ad amici e follower ogni…
Read More
Ecco la classifica ufficiale delle lingue più parlate nel mondo

Ecco la classifica ufficiale delle lingue più parlate nel mondo

Quali sono le le lingue più parlate nel mondo e in Europa? Se ne contano oltre 7000 in totale nel Pianeta Terra. Un numero esagerato, che ci fa riflettere sul perché non si sia scelta una lingua universale, in modo da far comunicare tutti gli abitanti del mondo tra loro. Eppure ci tocca dover imparare la lingua del Paese in cui nasciamo e studiare quella delle altre nazioni, per comunicare con il resto degli abitanti del mondo. Inglese, cinese, spagnolo o giapponese? Quali sono le lingue più parlate nel mondo? Scopriamo insieme la classifica ufficiale degli idiomi più diffusi, con il…
Read More
Villa Torelli-Mylius: i giardini delle emozioni

Villa Torelli-Mylius: i giardini delle emozioni

L’importanza evocativa dei luoghi  La città è una sinfonia di ricordi e Varese, piccolo spartito scritto al confine con la Svizzera, non fa eccezione. Ogni palazzo, villa, strada, via, viottolo, acciottolato e angolo che la costituisce è, infatti, come un fulcro intorno al quale gravitano, come attratti da una forza misteriosa, i ricordi dei propri abitanti: il piccolo pozzo retrostante la Basilica di San Vittore, ad esempio, può, ai più, non voler dire assolutamente nulla, mentre, a pochi altri, richiamare alla memoria immagini, voci, sapori e odori di giorni oramai trascorsi. Al pari di qualsiasi altro centro abitato, comunque, alcuni…
Read More
Ecco la classifica ufficiale dei dieci Paesi più piccoli del mondo

Ecco la classifica ufficiale dei dieci Paesi più piccoli del mondo

Ecco la classifica ufficiale dei dieci Paesi più piccoli del mondo L’abitante viaggiatore è una persona curiosa, ama esplorare e non smette mai di fare ricerca. L’appuntamento di oggi con il nostro curioso esploratore è con la lista dei Paesi più piccoli del mondo. Guardiamo insieme cosa ha scoperto per noi l’abitante viaggiatore. Scopriamo insieme la lista ufficiale dei dieci Paesi più piccoli del mondo: 1 - Vaticano, 0,44 km² Capitale: Città del Vaticano Abitanti: 836 Al primo posto della classifica dei Paesi più piccoli del mondo troviamo il Vaticano, conosciuto anche come la Santa Sente. Con 836 abitanti, questo Paese…
Read More
L’abitante in viaggio: i Jardin Majorelle di Marrakech, dimora incantata

L’abitante in viaggio: i Jardin Majorelle di Marrakech, dimora incantata

Non lontano dal cuore di Marrakech, in Rue Yves Saint Laurent, sorge una dimora nata dalle suggestioni architettoniche e naturalistiche del pittore francese Jacques Majorelle. Arte, architettura, orientalismo e botanica: la dimora di J. Majorelle  Era il 1917 quando il pittore e paesaggista J. Majorelle giunse a Marrakech e se ne innamorò. Diversi anni più tardi, nel 1931, acquistato un palmeto nel nord ovest della Medina, commissionò all’Arch. Paul Sinoir la costruzione di una villa dallo stile eclettico, frutto della fusione di elementi stilistici diversi, tra cui elementi moreschi e Art Déco, dipinta poi di una tonalità blu talmente intensa…
Read More
Andare al museo diventa cool: quanti sono i musei in Italia?

Andare al museo diventa cool: quanti sono i musei in Italia?

Andare al museo diventa un’attività innovativa e “cool”. Mentre in passato il museo era visto come spazio chiuso e autoreferenziale, oggi lo troviamo sorprendentemente tra i luoghi preferiti dagli italiani da vivere nel tempo libero. Ce lo rivelano i dati provenienti da Istat: dal 2013 ad oggi i visitatori dei musei sono passati da 38 milioni a oltre i 50 milioni all’anno. Quasi un giovane su quattro, con età compresa tra i 18 e i 25 anni, dichiara di essere assiduo frequentatore di musei: sarà il nuovo luogo della cultura e della socialità?  Ma quanti sono i musei in Italia? Ad…
Read More
L’abitante e l’abitare come essenza della vita

L’abitante e l’abitare come essenza della vita

Non si può essere al mondo senza abitare. Si abita non meno di quanto si esiste. Abito, dunque, sono. Siamo una società di ricerche e tendenze, le mode influenzano le nostre vite più di quanto pensiamo. Siamo persone spinte dalla curiosità, osserviamo il mondo che cambia e, insieme ad esso, cambiamo anche noi. È per questo che nasce Habitante, il progetto che vuole mettere al centro dell’attenzione l’abitante e le sue abitudini in continua evoluzione. Ma che legame c’è tra l’abitante e l’abitare? Non si può essere al mondo senza abitare. Si abita non meno di quanto si esiste. Abito,…
Read More
Villaggio Finca Bellavista e comunità Amish, l’elogio della semplicità

Villaggio Finca Bellavista e comunità Amish, l’elogio della semplicità

Alla scoperta del Villaggio Finca Bellavista e della Popolazione Amish Se state leggendo quest’articolo, probabilmente lo state facendo attraverso uno smartphone o tramite il vostro pc. Siete appena tornati a casa dopo una lunga giornata di lavoro, oppure su un qualunque mezzo di trasporto in chissà quale città del mondo. Stasera andrete al cinema o a bere una birra al bar con gli amici o magari rimarrete semplicemente a casa e risparmierete un po’, c’è il mutuo da pagare. Siete tecnologici, social e chi più ne ha più ne metta. Questo è quello che la società ci offre e questo…
Read More