Viaggi

Italia da percorrere: alcuni tra i cammini nostrani più belli

Italia da percorrere: alcuni tra i cammini nostrani più belli

Perché, in questa domenica di quasi metà agosto, vi vogliamo parlare dei cammini più belli d’Italia? La prima cosa che verrebbe da dire è «perché abbiamo ancora molto tempo davanti, settembre è ancora lontano…». In realtà, il motivo che ci spinge a scrivere un articolo sui cammini italiani è soprattutto il desiderio, innato in ogni uomo, di compierne uno, l’amore, detto altrimenti, che prova per essi. Sì, perché chi (ci sono infiniti modi di intendere questo «chi», ognuno ha il proprio) ci ha modellato partendo dalla terra, è come se avesse voluto conferire al nostro essere due tendenze o inclinazioni…
Read More
Riccione: i cinque motivi che l’hanno resa una città unica nel suo genere

Riccione: i cinque motivi che l’hanno resa una città unica nel suo genere

Alzi la mano (oppure ce lo dica lasciando un commento) chi non è mai stato, anche solo per un fine settimana, a Riccione. Noi di Habitante vogliamo scommettere che non dobbiate essere poi in moltissimi, o voi pigri e tiepidi amanti della movida notturna! La movida? E che c’entra con Riccione? C’entra, eccome se c’entra! Senza il timore di venire accusati di mistificazione potremmo affermare che ne costituisce una della parti più apprezzate dai turisti; quelli giovani soprattutto. Riccione è infatti una città incredibile, non solo per il centro storico, decisamente garbato, ma, soprattutto, per le frizzanti emozioni che è…
Read More
La Finlandia equatoriale, temperature torride sù al Grande Nord

La Finlandia equatoriale, temperature torride sù al Grande Nord

Da qualche mese a questa parte anche i Paesi del Nord Europa stanno vivendo il drastico effetto del riscaldamento globale. Le temperature torride con la morsa dei 30° stabili dallo scorso giugno (si sono registrati picchi massimi di 34°) e la siccità estiva non sarebbero allarmanti se non ci trovassimo a certe latitudini. Infatti chi scrive vive nella verdissima Finlandia. Smeraldina fino alla scorsa primavera, dato che il territorio nazionale in molte zone presenta oggi prati sempre più secchi sotto a giovani betulle spoglie che non ombreggiano più il suolo con la loro folta chioma. E se i locali si…
Read More
Scoprite i 10 ostelli più suggestivi d’ Europa

Scoprite i 10 ostelli più suggestivi d’ Europa

Viaggiare leggeri di bagagli e carichi di curiosità. Godersi il luogo, la strada, il tempo, il cibo, la città e anche qualche momento di convivialità. Questo lo stile dell’ostello, alleato dei giovani abitanti europei ben prima che l’Erasmus diventasse un “must-have’. A vantaggio dei globe-trotter Habitante ha esplorato le città europee, uscendo un po’ dai percorsi usuali, per proporvi i 10 migliori ostelli d’ Europa.   I dieci migliori ostelli d'Europa Milano, Ostello Bello Grande Nel cuore della capitale europea del design e della moda, l’Ostello Bello Grande, che rientra di diritto nella classifica dei 10 migliori ostelli d'Europa,  si…
Read More
Estate 2018, vacanze disastrose: oltre 400 voli cancellati, scioperi e overbooking

Estate 2018, vacanze disastrose: oltre 400 voli cancellati, scioperi e overbooking

Non è una bella estate, questa del 2018, per gli abitanti viaggiatori: contiamo da giugno ad oggi (e nelle prossime settimane) oltre mille voli cancellati in tutta Europa. Voli cancellati, scioperi e l'overbooking, di cui si sente tanto parlare ormai, la sovraprenotazione che può portare a negare l’imbarco a chi ha un regolare biglietto. Aeroporti affollati nelle ore notture, come è successo nella notte del 29 luglio per i viaggiatori che non hanno potuto fare l'imbarco da Rodi "per un disservizio", restando bloccati negli scali della Grecia. Tra questi centocinquantacinque erano viaggiatori italiani. Data la situazione disastrosa per le vacanze…
Read More
Toscana Wine Architecture: il turismo dell’eno-architettura

Toscana Wine Architecture: il turismo dell’eno-architettura

Il vino è da sempre un elemento primario della cultura dell’uomo, come l’arte o l’architettura. È bene non dimenticarsene mai, come ha fatto la Toscana, creando un programma che ha l’obiettivo di valorizzare l’enogastronomia. Tutto completato dalla stupefacente architettura degli ambienti di campagna suggestivi ed emozionanti. Una coalizione che valorizza il vino Credits: www.winearchitecture.it La Toscana Wine Architecture è una rete di 14 cantine di design, unite dall’obiettivo di valorizzare il vino, la sua creazione e la sua propagazione. Se si pensa anche al turismo creato dall’architettura della regione si può facilmente capire com’è nata l’idea. Attualmente il progetto coinvolge…
Read More
Cala Violina: la spiaggia con la sabbia che suona

Cala Violina: la spiaggia con la sabbia che suona

Cala Violina: la spiaggia magica che suona come le corde di un violino Oltre ad essere sempre stata classificata tra le più belle spiagge d'Italia per la bellezza del paesaggio e la limpidezza delle sue acque, Cala Violina è uno dei luoghi più magici del mondo. Caratterizzata da una sabbia chiara e granulosa, Cala Violina incanta i visitatori provenienti da tutto il mondo per il suono particolare che ricorda le corde di un violino. Dopo aver letto la classifica delle spiagge più belle d'Italia (leggi qui) e aver chiesto ai nostri lettori quale fosse, per loro, il mare più bello della…
Read More
Il mare più bello d’Italia esiste davvero

Il mare più bello d’Italia esiste davvero

Il mare più bello d'Italia esiste davvero. Perlomeno secondo Touring (la più grande organizzazione nazionale del turismo) la quale il 15 Giugno a Roma ha presentato la propria guida aggiornata sulle spiagge migliori d'Italia. Ovviamente giungere ad una conclusione finale e soprattutto definitiva non è stata una cosa semplice, ma una dettagliata scrematura e un'importante valorizzazione dei dettagli, ha portato agli esperti nozioni sufficenti per stilare un podio conclusivo. I termini di selezione, sono stati l'attenzione all'ambiente e la presenza di servizi sul territorio. Questo era inevitabile per far si che le conclusioni fossero il più accurate possibili. Il mare…
Read More
Vita da sauna in Finlandia

Vita da sauna in Finlandia

La neonata sezione Diario di un abitante in viaggio si arricchisce già di un nuovo contributo. Inauguriamo oggi la rubrica Storie di un italiano in Finlandia, con cui seguiremo la permanenza in Finlandia di Luca, un varesino innamorato dell'estremo Nord. Quante parole conoscete nella lingua parlata in Finlandia? Scommettiamo che ne conoscete almeno una? certo, magari non risulta tra le prime cento più usate nella vostra quotidianità italiana… desistete? Ebbene è la parola ‘sauna’, l’unica presente in altri dizionari stranieri, anche perché, diciamocelo, quale potrebbe mai essere la necessità di conoscere altri vocaboli nella lingua dei lapponi in altre regioni del mondo?…
Read More
Flixbus : gli autobus verdi (e low cost) che piacciono agli italiani

Flixbus : gli autobus verdi (e low cost) che piacciono agli italiani

È stata Milano-Venezia la prima linea Flixbus attiva in Italia. Era il Luglio del 2015 e, lo ricorderete, l’azienda di Monaco di Baviera aveva lanciato il suo servizio con delle allentanti tariffe promozionali, a partire da un euro. A tre anni dalla prima corsa, il bilancio è molto positivo: ad oggi l’Italia è, in termini di fatturato, il secondo Paese europeo, tra i 28 in cui opera Flixbus. Il comunicato stampa pubblicato dall’azienda il mese scorso parla chiaro. In riferimento agli obiettivi raggiunti nella penisola si legge: “oltre 10 milioni di persone trasportate, più di 300 città collegate e oltre…
Read More