Viaggi

Il circuito Messner Mountain Museum : in Alto Adige un percorso unico al mondo

Il circuito Messner Mountain Museum : in Alto Adige un percorso unico al mondo

Il Messner Mountain Museum (MMM) è un circuito museale diviso in sei sedi ideato dal famoso alpinista Reinhold Messner. Probabilmente di lui avrete sentito parlare, anche se non siete del campo. Messner è stato il primo uomo a scalare l’Everest senza ossigeno e il primo alpinista in assoluto ad aver scalato le 14 cime più alte del pianeta, tutte sopra gli 8000 metri. L’altoatesino Messner è anche autore di molti libri in cui racconta le sue imprese e affronta il tema della cultura della montagna.  Proprio a questo tema ha dedicato il suo progetto museale, composto da sei strutture che sorgono in sei località straordinarie del Sudtirolo e…
Read More
La casa sull’albero per ammirare il foliage d’autunno

La casa sull’albero per ammirare il foliage d’autunno

L’autunno come ogni anno ci regala paesaggi dai colori caldi e avvolgenti: quanto sarebbe bello avere una casa sull’albero per godere lo spettacolo da vicino? Esiste un modo nuovo per godere la stagione autunnale da vicino, totalmente immersi nella natura grazie alle case sull’albero in cui poter dormire comodamente tra le fronde degli alberi. Anche in Italia inizia a diffondersi questo trend turistico: dal Piemonte all’Alto Adige fino al Lazio, scopriamo le più belle case sull’albero per vivere un weekend autunnale sospesi tra cielo e terra. Ammirare il foliage dalla casa sull’albero La casa sull’albero è un’ottima soluzione per chi…
Read More
Un borgo tutto da scoprire: Sambuca di Sicilia, cultura e tesori

Un borgo tutto da scoprire: Sambuca di Sicilia, cultura e tesori

La Sicilia è un’incantevole opera d’arte, un pezzo d’Italia che rende la penisola “il Bel Paese”: Sambuca di Sicilia uno dei suoi scrigni ricco di cultura e tesori. L’ Habitante viaggiatore è avventuriero e vive alla ricerca di nuovi luoghi da esplorare da cui farsi incantare. Oggi il nostro scopritore ci accompagna proprio lì, nella splendida Isola del Mediterraneo, su una collina dell’agrigentino. Immersi nello sconfinato verde del territorio isolano, esistono posti che da sempre conservano intatto il loro splendore, mantenendo inalterato nel tempo un fascino speciale. Ben arrivati dunque a Sambuca di Sicilia, piccola perla nel cuore della Valle del Belice.…
Read More
IT.A.CÀ : arriva a Napoli il Festival del Turismo Responsabile

IT.A.CÀ : arriva a Napoli il Festival del Turismo Responsabile

IT.A.CÀ , il primo e unico festival in Italia che si occupa di turismo responsabile è arrivato a Napoli, per la prima edizione di "Itinerari, culture e identità del turismo universale" . Questo il titolo scelto dalla rete di oltre trenta realtà territoriali che ha portato il festival nella città partenopea, dal 12 al 14 ottobre. Un programma ricco di eventi che ha interessato in particolare i Quartieri Spagnoli e l’Area Vergini Sanità, protagonisti di visite guidate, racconti, laboratori e musica.  Le due aree periferiche di Napoli hanno in comune non solo una radicata condizione di disagio sociale ed economico, ma anche…
Read More
Cuenca, un Patrimonio dell’Umanità tutto da scoprire

Cuenca, un Patrimonio dell’Umanità tutto da scoprire

Per tradizioni, storia, ricchezza e varietà, il retaggio culturale della Spagna è davvero incalcolabile e ne è prova il fatto che sia il terzo Paese al mondo avente il maggior numero di Patrimoni UNESCO, per l’esattezza 44 siti, dopo i 50 dell’Italia e i 47 della Cina. Il riconoscimento di questa organizzazione internazionale è un onore, poiché significa che questi luoghi rappresentano un punto di riferimento e il miglior esempio della diversità culturale del nostro pianeta. Il tutto, ovviamente, comporta anche un impegno globale: quello di garantirne la tutela e la conservazione perché anche le generazioni future ne possano godere.…
Read More
EcoMuseo della Valle dell’Aso: tra tradizione e paesaggio

EcoMuseo della Valle dell’Aso: tra tradizione e paesaggio

Cos’è un EcoMuseo? Termine che riecheggia da quando la protezione e la manutenzione della tradizione e del patrimonio naturalistico e storico-artistico sono diventati una tematica ampliamente affrontato. Un esempio? L’EcoMuseo Valle dell’Aso. Scopriamo insieme quali emozioni può regalarci. Il fenomeno dell’EcoMuseo Credits: www.pixabay.com Parola creata nel 1971 dall’allora direttore dell’ICOM (The International Council of Museum), ora è un termine utilizzato per indicare un museo con un significato ed uno spazio più ampio di un comune museo. Il museo non è solo uno spazio delimitato contenente arte. “Paese che vai, usanza che trovi”, è il bello dell’essere diversi, è l’elemento che…
Read More
Barcolana 50: la più emozionante regata nel mondo

Barcolana 50: la più emozionante regata nel mondo

Hai mai assistito alla Barcolana 50? Quest’anno ricorre il 50esimo anniversario della regata più emozionato di tutto il mondo. È il momento adatto per fare questa esperienza marittima senza eguali. Scopri come assistere o partecipare. Se dal 5 al 14 ottobre non sai cosa fare potresti anche decidere di andare ad assistere ad una delle esperienze marittime più belle presenti in Italia. Già da 50 anni si organizza la Barcolana ed ora è la regata più affollata al mondo: evento che nel 2017 ha contato 2100 partecipanti. Guinness mondiale meritato, ma cosa offre l’evento quest’anno? Attività della Barcolana 50 Credits:…
Read More
Le città d’autunno: i 10 paesaggi più colorati

Le città d’autunno: i 10 paesaggi più colorati

Le città d’autunno si colorano in modo strabiliante trasformando il loro volto. L’estate, improvvisamente lontana, lascia questa malinconia nell’aria che si dondola nei caldi colori dell’autunno. L’autunno è la stagione ideale per trascorrere un romantico weekend, quando le città di svuotano di turisti regalando un’atmosfera più dolce e tranquilla. Scopriamo le 10 più belle città d’autunno Raccogliamo un elenco con le 10 più belle città da vivere in autunno per chi vuole regalarsi un viaggio suggestivo. New York La Grande Mela è una delle mete sempre in cima alla lista delle più belle città da visitare almeno una volta nella…
Read More
Cantine aperte in Vendemmia: eventi in tutta Italia

Cantine aperte in Vendemmia: eventi in tutta Italia

Cosa vi fa venire in mente l'autunno? Foglie che cadono, abbronzatura che scompare, pioggia ma anche colori caldi, castagne e uva, abbiamo indovinato? Proprio oggi, equinozio d'autunno, non possiamo che parlare di un momento che caratterizza questa stagione e che unisce l'Italia : la vendemmia. Da nord a sud, infatti, non esiste regione italiana che non abbia vigneti e vini tipici. Quella della vendemmia, poi, è una tradizione molto antica e dall'inestimabile valore culturale e antropologico. Non solo, il vino è anche uno dei prodotti di eccellenza italiano. Secondo la Coldiretti, proprio quest’anno la produzione è prevista in aumento tra il 10% e il…
Read More
Una giocosa novità all’Amos Rex di Helsinki

Una giocosa novità all’Amos Rex di Helsinki

«Katso!» si sente pronunciare dai più piccoli nelle vicinanze di una delle piazze più particolari della Finlandia. Non vi scandalizzate per aver travisato un semplice verbo molto comune quale ‘vedere’ nella forma imperativa, con la coprolalia italiana. Piuttosto ringraziate di non essere sulla riva del mare, che in finlandese si dice ‘merta’... Ma perché questo spazio urbano ha catturato l’interesse dei giovani finlandesi?   Dal 30 agosto scorso, a Helsinki è possibile usufruire di una piazza che pare essere ‘lievitata’ dal suolo! Pare quasi che i progettisti, annoiati dal monotono skyline della capitale baltica e dalle vaste pianure della Finlandia,…
Read More