Viaggi

I più bei mercatini di Natale da visitare

I più bei mercatini di Natale da visitare

Se anche voi siete alla ricerca dei mercatini di Natale da visitare quest’anno, siete nel posto giusto. La visita ad un mercatino di Natale è l’occasione ideale per risvegliare il lato più tenero e gioioso di ciascuno di noi, il momento per scoprire l'anima più autentica della festa che celebra la nascita del Bambin Gesù. Disseminati in ogni parte del mondo, i mercatini di Natale sono diventati ormai una vera e propria meta di viaggio. Una passeggiata tra le bancarelle di un incantevole mercatino natalizio, rende felici grandi e piccini. Il profumo della cioccolata calda, del vin brûlé, della cannella,…
Read More
Quali sono le città più popolose d’Italia?

Quali sono le città più popolose d’Italia?

Quali sono le città più popolose d’Italia? Siamo sicuri che ti è capitato di desiderare di vivere in un piccolo paesino disabitato mentre eri imbottigliato nel traffico o in fila all’ufficio postale. Scopriamo la classifica delle città con più abitanti. Le grandi città, è evidente, attirano molte persone che decidono di trasferirsi per lavoro e per le opportunità offerte, nonché per turismo. Forniscono anche grandi soluzioni per l’intrattenimento e per vivere piacevolmente la città stessa, ma quanto sanno diventare stressanti? Ma qual è la città più popolosa d’Italia? Leggiamo la classifica dei comuni italiani con maggior numero di abitanti. La…
Read More
In viaggio intorno all’Etna con la storica Ferrovia Circumetnea

In viaggio intorno all’Etna con la storica Ferrovia Circumetnea

La domenica è il giorno adatto per parlare di viaggi e, perchè no, anche per pianificarli. Oggi vi portiamo alla scoperta di un itinerario molto particolare intorno al  più grande vulcano attivo in Europa, l’Etna. Il vulcano che domina la città di Catania è già da solo uno spettacolo naturale che lascia senza fiato, sia d'estate quando il paesaggio è brullo, lunare, che d'inverno quando le cime innevate scivolano verso il mare. Tutto intorno, il paesaggio è vario e va dalle splendide coste bagnate dallo Ionio a vaste campagne di vigneti e agrumeti a fitti boschi, fino a terre riarse…
Read More
Qualità della vita: la classifica italiana. Bolzano al top. Roma e Torino cadono

Qualità della vita: la classifica italiana. Bolzano al top. Roma e Torino cadono

È Bolzano la provincia ancora una volta premiata per la migliore qualità della vita, seguita da Trento e Belluno. Lo afferma l’indagine sulla qualità della vita delle città e delle province italiane, pubblicata ogni anno da Italia Oggi, in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma, e che è giunta ormai alla 20ª edizione. Una ricerca che premia modelli virtuosi di capoluoghi, analizzando le criticità e i cambiamenti nelle province e nelle principali aree del territorio italiano. Nove sono i parametri analizzati: affari e lavoro, ambiente, criminalità, disagio sociale e personale, popolazione, servizi finanziari e scolastici, sistema salute, tempo libero e…
Read More
Calabria selvaggia e misteriosa: un viaggio tra i borghi più affascinanti del cosentino

Calabria selvaggia e misteriosa: un viaggio tra i borghi più affascinanti del cosentino

La Calabria è una regione dai mille volti: vaste spiagge e un mare cristallino sulla costa, monti impervi e affascinanti borghi medievali sono solo alcune delle meraviglie che è possibile incontrare percorrendo le strade della "punta" dello stivale. Chi desidera vivere una vacanza "diversa", ma ricca di spunti interessanti sotto tutti i punti di vista, può sicuramente prendere in considerazione l'idea di esplorare quest'incredibile area del nostro Paese: scopriamo alcuni dei luoghi più belli da visitare in provincia di Cosenza. Altomonte, un gioiello incastonato nei monti del Pollino Altomonte è un piccolo borgo situato a circa 500 metri sul livello del mare e…
Read More
Gli hotel più strani d’Italia

Gli hotel più strani d’Italia

Dormire in una casa sull'albero, in un faro o circondati da design innovativo e tecnologico? Probabilmente non lo sapevate, ma in Italia ci sono molti hotel "strani", magari anche vicino casa vostra. Usiamo questo termine perchè gli alberghi che a breve vi illustriamo hanno tutti una particolarità, che sia il luogo in cui si trovano oppure il tema al quale sono ispirate le stanze e gli ambienti interni. Ecco allora la nostra selezione di otto degli hotel più strani d'Italia. Iniziamo dall'Etruscan Hotel, la cui stanza ci fa da immagine principale. Si tratta di un albergo interamente dedicato al cioccolato,…
Read More
Arte (in) metropolitana

Arte (in) metropolitana

La necessità di attorniarsi di opere d’arte, di colori e di spazi identitari è diventata sempre più un’esigenza piuttosto che una velleità. Si è registrato un fiorire di installazioni e di dettagli artistici nei contesti più inaspettati delle nostre città, proprio laddove non ci si aspetterebbe di imbatterci in tali opere. Con un balzo nel tempo, ricordiamo che sin dall’Ottocento architetti ed ingegneri si sono sforzati di raddolcire le forme industriali ed algide delle stazioni ferroviarie e delle metropolitane: basti ricordare le decadenti, ma esuberanti, strutture in ghisa ornate da ghirlande floreali in stile Art Nouveau disegnate da Hector Guimard…
Read More
In bici d’inverno: come attrezzarsi per non rinunciare alle due ruote

In bici d’inverno: come attrezzarsi per non rinunciare alle due ruote

Gli affezionati delle due ruote non rinunciano alla loro bici neanche d'inverno. Siamo certi però che con le giornate che si accorciano e le temperature che si abbassano, la tentazione di lasciare la bici a casa e prendere mezzi pubblici o auto è forte. Vediamo quindi come attrezzarsi per poter mettersi in sella durante il (lungo) periodo invernale. L’importante è essere preparati ad affrontare ciò che ci aspetta fuori! Come attrezzare la bici Si possono effettuare delle scelte tecniche per migliorare la sicurezza della bicicletta, ma anche le prestazioni. Usare le luci: prima regola per girare in bici d'inverno. Nelle…
Read More
L’antica trasversale sicula: dove il passato incontra il futuro

L’antica trasversale sicula: dove il passato incontra il futuro

L’Habitante Viaggiatore ci conduce oggi verso le tracce di antichi eroi, alla scoperta dell'Antica Trasversale Sicula, dalla Sicilia Occidentale alla Costa Orientale. Dal 6 Ottobre 2018, appassionati, archeologi, camminatori, studiosi da tutto il mondo, stanno percorrendo i sentieri tra Riserve Naturali, Parchi, Siti archeologici e splendidi Comuni: uniti, attraverso la Sicilia, per conoscere le sue meraviglie. Un tracciato ricco di storia quello della Trasversale, che ripercorre le origini dell’Isola e ne collega i più importanti centri antichi. Il Cammino, lungo oltre 600 chilometri, è stato recuperato grazie agli studi degli archeologi Biagio Pace e Giovanni Uggeri, i quali hanno portato alla luce un reticolo di Trasversali…
Read More
Il ritorno a casa dopo un viaggio

Il ritorno a casa dopo un viaggio

“Perché un pretesto per tornare bisogna sempre seminarselo dietro, quando si parte.” A. Baricco Come ci sentiamo quando rimettiamo piede in casa, dopo essere stati via per un lungo viaggio? O meglio dire: un viaggio importante. Come ogni cosa, non è la durata, ma la qualità, l’intensità. Un viaggio breve può essere decisamente importante, ma non è detto che un viaggio di maggior durata lo sia. “Il viaggio perfetto è circolare. La gioia della partenza, la gioia del ritorno.” D. Basili Ho girato la chiave nella toppa del mio monolocale di recente, dopo essere stata via per qualche settimana. Lontana…
Read More