Viaggi

Il vallone dei mulini di Sorrento e il fascino dei luoghi abbandonati

Il vallone dei mulini di Sorrento e il fascino dei luoghi abbandonati

Sorrento, perla dell'omonima penisola che si affaccia sulla baia di Napoli. Città cantata da artisti, privilegiata meta turistica conosciuta in tutto il mondo, non ha bisogno di presentazioni. Forse tutti non sanno, però, che dietro la piazza più importante del centro, Piazza Tasso, si trova uno dei luoghi abbandonati più fotografati al mondo: il Vallone dei Mulini. Incluso dal famoso magazine americano Buzzfeed tra i trenta luoghi più affascinanti del pianeta, il Vallone dei Mulini è anche famosissimo su Instagram, se si cerca l'hashtag "luoghi abbandonati". Pensate, il Vallone dei Mulini si è originato circa 35000 anni fa, quando una violenta eruzione…
Read More
Alla scoperta della Basilicata, tradizioni e numeri della regione di Matera Capitale della cultura 2019

Alla scoperta della Basilicata, tradizioni e numeri della regione di Matera Capitale della cultura 2019

L’Appuntamento con l’Abitante Viaggiatore oggi vi accompagna in un viaggio alla scoperta della Basilicata: scopriamo insieme i numeri sugli abitanti, le città e le tradizioni più affascinanti di questa regione che ha acquisito grande visibilità grazie alla proclamazione di Matera Capitale Europea delle cultura 2019. Questa piccola gemma della nostra Italia era piuttosto sconosciuta fino a pochi anni fa, quando è esplosa la sua fama e turisti da tutto il mondo hanno iniziato a visitare questa bellissima terra, in alcuni luoghi ancora incontaminata, fatta di piccoli paesi non molto abitati, con boschi, laghi e un mare cristallino. Gli abitanti e…
Read More
Alla scoperta dell’Abruzzo, tradizioni e numeri della regione dei parchi

Alla scoperta dell’Abruzzo, tradizioni e numeri della regione dei parchi

L’Appuntamento con l’Abitante Viaggiatore oggi vi accompagna in un viaggio alla scoperta dell'Abruzzo: scopriamo insieme i numeri sugli abitanti, le città e le tradizioni più affascinanti di questa regione ricca di paesaggi mozzafiato. Dal mare alle vette dell’Appennino, l’Abruzzo è tra le regioni d’Italia caratterizzate da una ricca varietà di paesaggi. Visitare questa terra permette di immergersi nella natura incontaminata e protetta dei suoi parchi. Qui è possibile passeggiare in riva al mare, ma anche, spostandosi di pochi chilometri, fare trekking o sciare. Il contatto con la natura in Abruzzo è tra le esperienze più significative da vivere. In alcuni…
Read More
Matera 2019: da “Vergogna d’Italia” a “Capitale Europea della Cultura”

Matera 2019: da “Vergogna d’Italia” a “Capitale Europea della Cultura”

Matera è ora sotto i riflettori del mondo, e lo sarà per molto tempo ancora. Una delle città più antiche del mondo, dopo periodi di disdegno e schernimento, ha finalmente avuto ciò che si merita. Ora è Capitale Europea della Cultura 2019. Descrivere il turismo degli ultimi 2 anni è complesso, ma descrivere quello previsto nel prossimo anno è quasi impossibile. I Sassi di Matera: nuovo Patrimonio Unesco I Sassi di Matera non sono sempre stati apprezzati nel corso della storia della città. Nel secondo dopoguerra, a causa di una situazione igienico sanitaria non sostenibile, si decise di spopolare i…
Read More
Viaggi a un 1 euro? Esistono! Ecco come trovarli

Viaggi a un 1 euro? Esistono! Ecco come trovarli

Viaggi a 1 euro: il viaggio accessibile ed economico esiste! Se tutto quello che desideri in questo istante è fare le valigie e concederti una pausa da tutto e tutti, ma le finanze ti fanno tentennare, ecco alcuni consigli e trucchi per trovare viaggi low cost sul web! Diventa sempre più accessibile viaggiare, anche grazie alla diffusione delle informazioni on-line, che a colpo di click, viaggiano velocemente da un abitante all'altro come il più efficace passaparola di tutti i tempi. Proprio per questo motivo, anche noi siamo qui a darti una mano per organizzare la tua prossima fuga dalla quotidianità,…
Read More
Il 2019 è l’anno del turismo lento

Il 2019 è l’anno del turismo lento

Lo aveva annunciato due anni fa l'allora ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini: “Dopo l’anno dei cammini, quello dei borghi e l’anno del cibo, concluderemo questo percorso ideale per valorizzare i territori italiani meno conosciuti con l’anno del turismo lento nel 2019”. In quell'occasione il ministro stava prensentando l'Altlante digitale dei cammini, un portale creato dal Mibact dedicato alla scoperta delle vie verdi d'Italia. Una mappa di itinerari culturali, cammini, treni storici, viaggi a cavallo, nata per valorizzare territori italiani lontani dal turismo di massa, in un'ottica di viaggio innovativo e sostenibile. Rilanciare zone dell'entroterra, antiche vie di trasporto, percorsi tracciati…
Read More
16 e 17 gennaio: ecco dove vedere i Falò di Sant’Antonio

16 e 17 gennaio: ecco dove vedere i Falò di Sant’Antonio

Sono svariate le occasioni in giro per l’Italia che ci rammentano come le tradizioni siano vive, tutt’altro che dimenticate, ma ferventi come fiamme. Vogliamo parlarvi proprio del fuoco, della sua simbologia ancestrale e del potere ipnotico che ha su di noi, oggi come nel passato, quando ci si sentiva protetti solo dalle fiamme che illuminavano le notti. La tradizione vuole che tra il 16 e il 17 di gennaio di ogni anno si celebri Sant’Antonio Abate (da non confondere con l’altro Antonio, il Dottore della Chiesa la cui ricorrenza cade in occasione dell’anniversario del suo trapasso, avvenuto il 13 giugno…
Read More
Dove andare in vacanza a gennaio: la mini-guida di Habitante

Dove andare in vacanza a gennaio: la mini-guida di Habitante

La mini-guida di Habitante ti aiuterà a scegliere la meta giusta dove andare in vacanza a gennaio. Un mese complicato gennaio: torniamo dai lunghi e stressanti festeggiamenti e riprendiamo con grande stanchezza il tran-tran giornaliero. Allora abbiamo bisogno di una piccola vacanza da soli o in compagnia delle persone che amiamo per recuperare le giuste energie e affrontare il nuovo anno appena iniziato! Ecco qualche spunto sulle città d’Italia da visitare: dove andare in vacanza a gennaio? Ravenna – Emilia-Romagna Ravenna si presenta come una città giovane, attiva e ricca di cultura e fascino. E’ una meta che garantisce una…
Read More
Fuga dai borghi italiani: i piccoli comuni sempre più abbandonati

Fuga dai borghi italiani: i piccoli comuni sempre più abbandonati

Paesini sempre più abbandonati: la fuga conta 74mila abitanti italiani verso i grandi centri Secondo quanto emerso dal dossier pubblicato dall'ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) tra gli abitanti italiani e i piccoli comuni c'è un "amore platonico": piacciono tanto, ma non per viverci. Dalla ricerca emerge infatti che, nonostante l'abitante italiano sia consapevole che il tenore di vita nei paesini sia migliore, i grandi centri sono favoriti per viverci. Si contano ben 74mila abitanti che lasciano il piccolo centro nativo per scegliere di vivere in città. "I piccoli comuni sono più belli, si vive meglio", è questo il pensiero dell'abitante…
Read More
Viaggiare informati: nuove norme sui pacchetti turistici

Viaggiare informati: nuove norme sui pacchetti turistici

Gli abitanti italiani, si sa, sono un popolo di viaggiatori ma con un'occhio di riguardo sempre rivolto al risparmio. Tra i principali interessi degli italiani, infatti, troviamo il viaggio: quando si tratta di viaggi sono i più esperti del risparmiare prenotando con un certo anticipo e anche grandi fan del last minute. Per questo motivo oggi vi parliamo delle nuove norme che regolano i pacchetti turistici e delle novità nelle tutele per i viaggiatori. Dal primo luglio scorso è entrata in vigore la nuova disciplina in materia di pacchetti turistici e servizi collegati. Si tratta della direttiva Ue 2015/2302, attraverso il Dlgs…
Read More