Viaggi

Bécherel, la città del libro

Bécherel, la città del libro

Bécherel è una cittadina medievale della Bretagna, regione a Nord della Francia, che conta appena 800 abitanti. Fino a qui niente di particolare, se non fosse che a Bécherel è la città con più librerie al mondo. Nella città d'Ille-et-Vilaine ci sono ben 14 librerie, circa una ogni 44 abitanti! Per questo è conosciuta in tutto il mondo come "la città del libro" e proprio sulla letteratura si basa il turismo e l'economia della città. Bécherel, come tante altre città nel nord della Francia, negli anni Ottanta fu colpita da una profonda crisi economica dovuta alla rovina dell'industra tessile che trainava…
Read More
Viaggi di Marzo in Italia: alcune mete insolite

Viaggi di Marzo in Italia: alcune mete insolite

Nel mese di Marzo le temperature si fanno miti e la voglia di organizzare un viaggio, un weekend fuori o una gita di un giorno nei dintorni di casa aumenta. Noi di Habitante vi proponiamo alcune mete insolite del nostro Paese, luoghi lontani dai circuiti turistici più battuti e ricchi di fascino, per scoprire le meraviglie nascoste d'Italia. La montagna spaccata di Gaeta Gaeta è una splendida città del Lazio meridionale, nonché rinomata meta turistica balneare e perla della cosiddetta Costa d’Ulisse. Oltre le spiagge, a Gaeta c'è un luogo molto suggestivo e ricco di fascino: La Montagna Spaccata. Secondo la tradizione, le…
Read More
Cappella Sansevero è il museo più visitato di Napoli

Cappella Sansevero è il museo più visitato di Napoli

Il Museo Cappella Sansevero, gioiello del patrimonio artistico mondiale e capolavoro del barocco, è il museo più visitato a Napoli e tra i primi venti d'Italia. Un record per il monumento che custodisce il celebre "Cristo velato" di Giuseppe Sammartino, che si conferma come sito culturale più visitato del 2018 a Napoli. Il mausoleo nobiliare, appartenuto al settimo principe di Sansevero, Raimondo di Sangro, ha chiuso lo scorso anno con ben 665.774 visitatori paganti,  registrando un incremento del 18% rispetto all'anno precedente. A questo numero, vanno sommati i biglietti gratuiti che la direzione del museo rilascia periodicamente, raggiungendo così la cifra di 700mila,…
Read More
100% rinnovabile: ecco le 4 nazioni che ce l’hanno fatta

100% rinnovabile: ecco le 4 nazioni che ce l’hanno fatta

Islanda, Costa Rica, Norvegia e Paraguay hanno raggiunto, o quasi, l’obiettivo di essere 100% rinnovabili ed azzerare le emissioni di CO2. Come avranno fatto in così poco tempo? Vediamolo insieme. In questo mondo in cui chiunque cerca di risparmiare ed ogni nazione studia nuove fonti di energia rinnovabili, c’è qualcuno che ha avuto più risultati degli altri? Abbiamo visto che qualcuno ha raggiunto il 100% di energia rinnovabile necessaria per il mantenimento della nazione. E se ogni nazione del mondo fosse così? Islanda 100% rinnovabile grazie all’energia geotermica Credits: www.pixabay.com Probabilmente solo poche altre nazioni possono vantare un territorio così…
Read More
Ecco la classifica ufficiale dei Paesi più longevi al mondo

Ecco la classifica ufficiale dei Paesi più longevi al mondo

Quali sono i Paesi più longevi al mondo e in Europa? Ecco la classifica ufficiale  Se la vita di un Paese è più attenta alla salute, rispettosa dell’ambiente, sostenibile, è più probabile che i suoi abitanti vivano più a lungo. Non solo l’alimentazione sana, ma anche l’attitudine allo sport, l’accesso a servizi e cure mediche sono le basi per una vita più lunga. Dunque, quali sono i Paesi più longevi al mondo? Ecco i dati della Global Competitiveness Survey, un rapporto del World Economic Forum che considera non solo lo stato delle economie mondiali, ma anche la salute e la…
Read More
Le città famose per il loro Carnevale

Le città famose per il loro Carnevale

Credits immagine in evidenza: www.pixabay.com Come ogni anno arriva una delle feste più amate dai bambini: il Carnevale. Sai che ci sono delle città del mondo dove questa festa potrebbe essere considerata quasi un rituale obbligatorio per la popolazione? Questo le ha rese famosissime! Quali sono queste città? Probabilmente la festa comune a qualsiasi nazione e religione, o per il nome o per le usanze, è il Carnevale. È una festa viva e piena di gioia, animata da bambini, attori, giocolieri e carri. Scopriamo insieme quali sono i Carnevali più famosi d’Italia, e magari vediamo anche quelli più famosi del…
Read More
Quali sono le città più economiche d’Italia? Ecco dove vivere spendendo poco

Quali sono le città più economiche d’Italia? Ecco dove vivere spendendo poco

Dove conviene vivere nel Bel Paese? Quali sono le città più economiche d'Italia?  Sono domande molto frequenti tra gli abitanti italiani: in un Paese così ricco di storia, arte, cultura e risorse infinite, dove conviene andare a vivere anche con pochi soldi? Si sente spesso parlare del fenomeno di "fuga di cervelli" - gli abitanti italiani che, per ragioni economiche, vanno all'estero alla ricerca di una stabilità -, eppure sono tanti gli abitanti che amano il Bel Paese e che scelgono l'Italia come propria casa. Da diverse analisi emerge che vivere al Sud è più economico che abitare al Nord,…
Read More
Turismo ecologico o ecoturismo: cos’è e come farlo

Turismo ecologico o ecoturismo: cos’è e come farlo

Per turismo ecologico o ecoturismo si intende una forma di turismo volta al rispetto totale dell’ambiente e alla sua preservazione dal punto di vista ambientale e sociale. Il termine turismo ecologico o ecoturismo è associato all’architetto messicano Hector-Ceballos Lascurain. L'architetto ha così definito il concetto di turismo ecologico: “Viaggiare in aree naturali relativamente indisturbate o incontaminate con lo specifico obiettivo di studiare, ammirare e apprezzare lo scenario, le sue piante e animali selvaggi, così come ogni manifestazione culturale esistente, passata e presente, delle aree di destinazione». MA COSA SIGNIFICA TURISMO ECOLOGICO? Turismo Ecologico o ecoturismo significa rispetto ai massimi livelli per…
Read More
Come trovare tempo per sé stessi in un’epoca distratta

Come trovare tempo per sé stessi in un’epoca distratta

Trovare tempo per sé stessi è oggi una grande conquista per chiunque, in quella che è un'epoca distratta e caotica. Viviamo nell'era dei social, bombardati da notizie, post, foto, articoli che ci rubano il tempo senza nemmeno farcene accorgere. Siamo schiacciati da una realtà che si focalizza su ciò che accade al di fuori delle nostre vite e spesso ci dimentichiamo di quanto sia importante, anche per buone relazioni in famiglia e sul lavoro, il rapporto con noi stessi, con la nostra intimità. Quando ho cominciato ad amarmi davvero, mi sono liberato di tutto ciò che non mi faceva del bene:…
Read More
Dolomiti: il Rosengarten e la leggenda di re Laurino

Dolomiti: il Rosengarten e la leggenda di re Laurino

L’ Alto Adige è ricco di fiabe e leggende che hanno come sfondo le affascinanti vette delle Dolomiti. Una delle più famose e riguarda il massiccio del Rosengarten, Catinaccio in italiano, che domina l’orizzonte di Bolzano ed è ben noto per il bagliore rosa che assume il suo profilo al tramonto. Scientificamente, il fenomeno è dovuto alla dolomia, composto chimico contenuto nelle pareti rocciose delle Dolomiti. In ladino è chiamato enrosadira,  che significa “diventare di colore rosa”. Al calare del sole infatti le montagne si tingono di un colore rosso intenso che assume varie tonalità di rosa e viola, prima di confondersi con il…
Read More