Viaggi

Festa del Tulipano: esplosione di colori a Castiglione del Lago

Festa del Tulipano: esplosione di colori a Castiglione del Lago

Dal 24 al 28 Aprile 2019 si terrà la Festa del Tulipano e di Primavera in Umbria, esattamente a Castiglione del Lago, dove gli abitanti riempiono le strade di coloratissimi petali di tulipano. La Festa del Tulipano si celebra in un paesino umbro in provincia di Perugia, Castiglione del Lago, da più di cinquant'anni: un'esplosione di colori e profumi primaverili per festeggiare la stagione dell'amore. Carri allegorici, musica, spettacoli, mercatini di primavera, prodotti tipici sono solo alcuni dei protagonisti del calendario della Festa del Tulipano. Numerose le iniziative per festeggiare al meglio la Primavera: ma quando è nata la Festa…
Read More
Museo gratis: idee per un viaggio culturale gratuito

Museo gratis: idee per un viaggio culturale gratuito

Conosci l’iniziativa ministeriale Domenica al Museo? Ora che il clima diventa più caldo, probabilmente, non c’è momento migliore per approfittare di questa opportunità. Vediamo insieme quali sono i musei gratuiti ad aprile. L’Italia ha un patrimonio culturale senza paragoni. E se qualcuno ti dicessi che con un programma a lungo termine potresti vedere tutti i musei che vuoi? Visita posti in cui non sei mai stato e scopri l’arte, l’architettura e la storia che hanno reso famosa l’Italia nel mondo. Ecco i musei gratuiti delle principali città italiane. Musei gratis di Roma Roma, la culla della civiltà, è inevitabilmente un’importante…
Read More
Alla scoperta del Molise, tradizioni e numeri della regione piccolo scrigno tra borghi e natura

Alla scoperta del Molise, tradizioni e numeri della regione piccolo scrigno tra borghi e natura

L’Appuntamento con l’Abitante Viaggiatore oggi vi accompagna in un viaggio alla scoperta del Molise: scopriamo insieme i numeri sugli abitanti, le città e le tradizioni più affascinanti di questa regione spesso dimenticata, ma che nasconde bellezze ed eccellenze uniche. Un piccolo scrigno tra borghi e natura, dove dedicarsi a lunghe passeggiate seguendo i cammini del Molise, visitare i suoi borghi o praticare sport in montagna.     Gli abitanti e le imprese del Molise Il Molise è al diciannovesimo posto per superficie tra le regioni italiane, la sua densità abitativa è di 69 abitanti per km² ed è composta da…
Read More
Whittier, la città dove (quasi) tutti gli abitanti vivono sotto lo stesso tetto

Whittier, la città dove (quasi) tutti gli abitanti vivono sotto lo stesso tetto

Whittier, Alaska, conta 217 abitanti. Il piccolo centro abitato, nascosto tra montagne pittoresche, è situato a 100km dalla più nota Anchorage e si sviluppa su un'area di circa 50mq. Whittier è sede di un porto turistico e possiede una banchina attrezzata per far attraccare le navi da crociera, che fanno vi scalo soprattutto d'estate. Ma se state immaginando una piccola moltitudine di case colorate, dai tetti innevati, incorniciate dalle pendici dei monti, ripensateci. Di fronte al porto di Whitter, c'è un edificio di 14 piani chiamato Begich Towers Condominium, un'ex caserma dell'esercito, che assomiglia a un hotel vecchio oppure a un ospedale. Qui, fatta…
Read More
Vacanze di Pasqua 2019: tra natura e nuove città da amare

Vacanze di Pasqua 2019: tra natura e nuove città da amare

Hai intenzione di spostarti e vedere un posto nuovo per Pasqua? Ecco alcune idee per passare le vacanze di Pasqua 2019 in modo differente. In Italia siamo forse un po’ troppo "abitudinari"? Con questo articolo vi proponiamo a provare a cambiare le cose, per smuovere le nostre abitudini e magari renderle più interessanti. Noi abitanti italiani siamo abituati ad aspettare le vacanze estive o la settimana bianca per vedere il mare, la montagna o una visita in una nuova città d’Italia o in giro per l’Europa. Ma perché non sfruttare le vacanze pasquali? Vacanze di Pasqua 2019 per gli amanti…
Read More
23 e 24 marzo: le Giornate di Primavera del FAI

23 e 24 marzo: le Giornate di Primavera del FAI

Lo sappiamo bene, due giorni per visitare i meravigliosi tesori d’Italia non bastano. Un paio di giornate servirebbero solo ad elencarli tutti. E forse il tempo sarebbe appena sufficiente. Durante il prossimo fine settimana non trovate scuse ed organizzatevi con amici e parenti per visitare i siti aperti del FAI. Infatti, anche quest’anno si rinnova il consueto appuntamento con le imperdibili giornate di Primavera del FAI, il Fondo Ambiente Italiano che apre i suoi tesori diffusi sull’intero territorio nazionale. Prima di quest’edizione se ne sono contate altre 26, un compleanno davvero speciale da festeggiare in tutt’Italia con le delegazioni negli…
Read More
10 giardini da visitare in Italia secondo Habitante

10 giardini da visitare in Italia secondo Habitante

L’Italia ha una grande tradizione legata ai giardini, luoghi magici dove natura e arte si mescolano per creare stupore. Pubblici o privati, sono angoli immersi nel verde dove trovare pace e relax, ammirare opere d’arte e giochi d’acqua o conoscere specie provenienti da tutto il mondo. La storia dei giardini ha forti legami con l’architettura, le arti e con la storia in generale. I diversi ruoli che il giardino ha assunto nel corso dei secoli mostrano l’evoluzione del rapporto tra l’uomo e la natura. Sono luoghi di volta in volta diversi, dove il singolo individuo si esprime e crea. Luoghi…
Read More
L’Officina Profumo Farmaceutica di Firenze

L’Officina Profumo Farmaceutica di Firenze

La Basilica di Santa Maria Novella è una delle più importanti chiese di Firenze e fino a qui, nulla di nuovo. Ebbene, in una parte del complesso conventuale, precisamente in via della Scala 16, si trova un antico portone decorato che conduce in un luogo affascinante e inaspettato: l’Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella. Si tratta della più antica farmacia storica d’Europa, oggi profumeria ed erboristeria d'eccellenza, attiva senza interruzione dal 1612. Già allora la spezieria, gestita dai frati domenicani, godeva di fama in tutta Europa tanto che venne fregiata del titolo di Altezza Reale di Ferdinando II de’ Medici e ben presto…
Read More
Fridays For Future, oggi lo sciopero contro i cambiamenti climatici

Fridays For Future, oggi lo sciopero contro i cambiamenti climatici

Venerdì 15 marzo in tutto il mondo si tiene una Marcia Globale per il clima, sulle tracce della giovanissima attivista svedese Greta Thunberg, candidata al Premio Nobel per la Pace che dalla scorsa estate ha iniziato a scioperare dalla scuola ogni venerdì per chiedere al governo del suo Paese e ai potenti di tutto il mondo di muoversi immediatamente per porre un rimedio alla terribile crisi climatica in corso. E se il 2018 è stato il quarto anno più caldo mai registrato (in Italia e in Europa il più caldo di sempre), con la temperatura media in gennaio più alta…
Read More
Tutte le fiere agricole italiane del 2019

Tutte le fiere agricole italiane del 2019

Sei aggiornato sulle fiere italiane di agricoltura? Trova qui le date, le città e tutte le informazioni che ti servono. La vicinanza alla campagna è ciò che ci ricorda da dove veniamo. Che sta succedendo all’agricoltura italiana? Alcuni dicono che resta un Paese fortemente agricolo mentre altri dicono che l’agricoltura italiana sta scomparendo pian piano. Ma sappiamo di chi fidarci? Io probabilmente mi fiderei del giudizio degli esperti, come quelli presenti alle fiere certificate dal ISF CERT. Le fiere in questione hanno il compito di mostrare prodotti, nuove tecniche di lavoro e andamenti del mercato. Non sarebbe neanche così strano…
Read More