Viaggi

In Olanda si viaggia gratis se si sale in treno con un libro

In Olanda si viaggia gratis se si sale in treno con un libro

Buone notizie per gli abitanti dell'Olanda amanti dei libri: per loro il viaggio in treno è gratuito, un weekend all'anno. Per incentivare la lettura, in occasione della Giornata del libro, tutti gli abitanti viaggiatori che mostrano al controllore del treno un libro, non pagano il biglietto. Gli appassionati di lettura in Olanda viaggiano gratis: come funziona Un modello da imitare: gli abitanti olandesi possono viaggiare in tutto il Paese senza spendere un centesimo per un intero fine settimana se hanno a portata di mano un volumetto, anche piccolo, pur di dimostrare la propria passione per la lettura. Un'abitudine che ha origine nel…
Read More
È Vienna la città più ecologica d’Europa

È Vienna la città più ecologica d’Europa

Vienna è stata collocata al primo posto della classifica mondiale delle città più vivibili nel 2019 dallo Studio Mercer e per la decima volta consecutiva. La capitale austriaca si distingue per qualità dell'acqua e dell'aria, per gli spazi verdi e i trasporti pubblici, fattori che ne fanno la città più ecologica d'Europa.   Il turismo sostenibile, trend del 2019 Come vi abbiamo raccontato all'inizio di quest'anno, un numero sempre crescente di italiani sceglie un turismo attento al territorio e all’ambiente. Secondo il rapporto “Gli italiani, il turismo sostenibile e l’ecoturismo” realizzato dalla Fondazione UniVerde, in collaborazione con IPR Marketing il 58% degli…
Read More
Calendimaggio di Assisi 2019: il programma della festa di primavera

Calendimaggio di Assisi 2019: il programma della festa di primavera

Il Calendimaggio o cantar maggio è una festa stagionale che si tiene in tutta Italia per festeggiare l'arrivo della primavera. L'evento trae il nome dal periodo in cui ha luogo, cioè il inizio di maggio. Il Calendimaggio è una tradizione viva ancor oggi in molte regioni d'Italia come allegoria del ritorno alla vita e della rinascita: fra queste il Piemonte, la Liguria, la Lombardia, l'Emilia-Romagna (ad esempio si celebra nella zona delle Quattro Province, ovvero Piacenza, Pavia, Alessandria e Genova), la Toscana (Montagna pistoiese), l'Umbria, le Marche e il Molise. Questa festa viene particolarmente sentita nella città umbra di Assisi, di cui vi parliamo in questo articolo. Fonte: Wikipedia Calendimaggio di Assisi 2019: cos'è e come si celebra ad Assisi L’ente Calendimaggio di Assisi organizza ogni…
Read More
Finlandia, 8 abitanti ti ospitano gratis per insegnarti la felicità

Finlandia, 8 abitanti ti ospitano gratis per insegnarti la felicità

La Finlandia è il Paese più felice al mondo Il rapporto di World Happiness Report  ha riconfermato che la Finlandia è il Paese più felice al mondo. Oltre ad essere uno dei luoghi più belli del Pianeta Terra, che gode della bellezza rara del fenomeno naturale dell'Aurora Boreale, che incornicia alla perfezione un paesaggio caratterizzato da cascate ghiacciate, foreste magiche, la Finlandia gode di un clima sereno della popolazione. I finlandesi, infatti, sono stati definiti abitanti rilassati e allegri, che si godono la vita in una società progressista e tecnologicamente avanzata, senza esserne eccessivamente stressati. Il Paese crede che questa connessione significativa tra…
Read More
Esplorando le Cinque Terre: l’itinerario a piedi

Esplorando le Cinque Terre: l’itinerario a piedi

Oggi l'appuntamento con l'Habitante Viaggiatore è nelle Cinque Terre, una delle mete d'attrazione turistiche più belle d'Italia. Le Cinque Terre (Çinque Tære in ligure) sono un frastagliato tratto di costa della Riviera ligure di levante (Riviera spezzina) situato nel territorio della provincia della Spezia tra Punta Mesco e Punta di Montenero, nel quale si trovano cinque borghi o, come si diceva anticamente, terre, qui elencati da ovest verso est: Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola, Riomaggiore. Fonte: Wikipedia Itinerario a piedi alla scoperta delle Cinque Terre Per godersi a piedi questo tratto splendido della Liguria, caratterizzato da un mare cristallino e cinque paesini coloratissimi, ci si impiegano otto ore. Si tratta di 13 km lungo un percorso…
Read More
Grigliate a Napoli: lista dei parchi dove fare barbecue

Grigliate a Napoli: lista dei parchi dove fare barbecue

In vista delle vacanze di Pasqua, aumentano le occasioni per organizzare un pic-nic o una grigliata in compagnia di famiglia e amici. La scorsa settimana vi abbiamo presentato la nostra selezione di parchi dove fare barbecue a Roma, questa volta scopriamo i luoghi attrezzati per organizzare grigliate a Napoli e dintorni. Come per la Capitale, abitare in una grande città come Napoli non è un ostacolo alla voglia di stare all'aria aperta: basta prendere l'automobile, per raggiungere parchi e aree attrezzate dove trascorrere una giornata nella natura, in famiglia o con gli amici. Ecco, quindi, le nostre proposte dei parchi naturali nel…
Read More
Nuovi ospiti in Sicilia, i fenicotteri delle Saline

Nuovi ospiti in Sicilia, i fenicotteri delle Saline

Quella che narriamo oggi ai nostri lettori è una storia in cui i soggetti dell’abitare non sono solo umani. Una storia tutta in svolgimento, che parla di ambiente, di recupero e di rinascita. È una storia in rosa, rosa come i meravigliosi fenicotteri della Sicilia. Nessun refuso, la nostra storia si svolge proprio nella bella Trinacria, a sud-est, in prossimità del suo corno meridionale. Dal 2015 infatti nelle riserve naturali delle Saline di Priolo e di Vendicari un folto numero di fenicotteri ha scelto di sostare e nidificare. Ecco allora un breve virtuale viaggio tra i fenicotteri della Sicilia .…
Read More
Alla scoperta della Terra dei sette colori, il paradiso colorato delle Mauritius

Alla scoperta della Terra dei sette colori, il paradiso colorato delle Mauritius

La Terra dei sette colori: un paradiso colorato delle Isole Mauritius Nelle Isole Mauritus esiste un piccolo borgo, chiamato Chamarel, isolato tra le colline occidentali, avvolto da una tranquilla atmosfera campestre, dall’aria fresca e pulita. Il suo fascino è racchiuso soprattutto nella scenografia offerta dalle Terre Colorate. A 4 km a Sud-Ovest del piccolo paesino, delle morbide ondulazioni del terreno danno vita a uno spettacolo della natura che, infatti, attira numerosi turisti da tutto il mondo. Un ampio spettro di colori che vanno dal giallo al viola, rosso, rosa, grigio e marrone, a seconda dell’incidenza dei raggi solari dà vita…
Read More
Pasquetta: idee e consigli per passarla bene

Pasquetta: idee e consigli per passarla bene

Il Lunedì dell’Angelo, più comunemente conosciuto come Pasquetta è ormai una festa a tutti gli effetti. Hai già organizzato qualcosa per l’occasione? Se no, ecco alcune idee per passarla al meglio. Potrà anche finire il giorno di Pasqua, ma non per questo è finito il periodo di vacanze. Manca ancora Pasquetta, ovvero il lunedì dopo la domenica di Pasqua. Hai già un’idea di come organizzare la giornata? Fortunatamente quest’anno Pasqua cade alta, quindi con delle giornate più calde ci sono anche più possibilità ed opportunità. Dopo una Pasqua di cibo abbondante, una Pasquetta rilassante diventa necessaria. Pasquetta all’aria aperta Sembra…
Read More
Giverny, luogo d’incanto tra ninfee e casa di Monet

Giverny, luogo d’incanto tra ninfee e casa di Monet

A pochi chilometri da Parigi c'è un luogo incantato, un piccolo paesino chiamato Giverny, che ospita la casa di Monet e i meravigliosi giardini di ninfee, ritratte in numerosi quadri dell'artista impressionista. Per gli amanti dell'arte e dei paesaggi fioriti è il momento perfetto per fare un viaggio alla scoperta della casa di Monet. In questo paesino della Normandia, che conta appena cinquecento abitanti, ha vissuto uno dei fondatori dell'impressionismo, Claude Monet. Ispirato dalla bellezza incontaminata di Giverny, piccolo comune francese situato sulla riva destra della Senna, è proprio qui che Monet ha dipinto tra i suoi più famosi quadri, come la serie…
Read More