Viaggi

“Il cammino dei pescatori”, il magico sentiero di Balestrate

“Il cammino dei pescatori”, il magico sentiero di Balestrate

Il cammino dei pescatori, magico itinerario siciliano Un sentiero sulle sponde del mare siciliano, il recupero di un luogo che costeggia le spiagge di Balestrate. Il Cammino dei Pescatori, è un sentiero che si trova tra le montagne e il mare, tra illuminazione a terra, arredi urbani e gradini sicuri, l'antico scalo dei pescatori di Balestrate può finalmente rivivere ed essere solcato da abitanti locali e viaggiatori. Il Flag e il progetto di riqualificazione A stanziare un finanziamento per la riqualificazione è stato l'ex Gruppo di Azione Costiera che oggi si chiama Flag: sono stati chiesti 99mila euro per un progetto che…
Read More
Soldi per viaggiare: 6 consigli per risparmiare

Soldi per viaggiare: 6 consigli per risparmiare

Non esiste un momento giusto per partire, dovunque siamo e in qualunque momento dell’anno vogliamo partire. Se ciò che ti ferma sono i soldi per viaggiare, ecco 6 consigli per risparmiare. Risparmiare soldi per viaggiare La maggior parte delle volte che incontriamo persone che viaggiano per il mondo spesso commentiamo: “Se avessi i soldi viaggerei”. È proprio questo lo scudo dietro il quale ci nascondiamo dopo una superficiale riflessione rispetto alle spese quotidiane che sosteniamo. Pensate davvero che solo chi ha tanti soldi possa viaggiare? Assolutamente no! Non stiamo parlando di travel-blogger o travel-influencer che viaggiano per lavoro: i loro…
Read More
Barefooting, camminare scalzi fa bene alla salute

Barefooting, camminare scalzi fa bene alla salute

Barefooting, l'atto di camminare scalzi, è una delle attività che fa bene alla salute dell'uomo. Hai mai sentito parlare di gimnopodismo? Si tratta di un movimento di abitanti che considerano nel proprio stile di vita la scelta di non indossare calzature durante le attività quotidiane, camminando solo a piedi nudi. La filosofia di questa comunità si basa sul radicamento dell'uomo nella natura, partendo dall'appoggio dei piedi nudi su di essa. Questo movimento è nato in Nuova Zelanda e si è poi velocemente diffuso negli Usa, per approdare infine in Europa. Fonte: Wikipedia Camminare scalzi fa bene alla salute Camminare scalzi è un'attività che aiuta al ritrovo del proprio equilibrio…
Read More
Fabriano, la città della carta

Fabriano, la città della carta

Pensando a Fabriano non possono che venire in mente i blocchi di fogli da di carta e, in effetti, la città marchigiana ha un legame inscindibile e secolare con l'industria cartaria. Scopriamo la storia del più importante centro di di produzione di carta d'Europa. Città UNESCO Fabriano si trova nelle Marche, in provincia di Ancona ed è una delle città italiane appartenente alla lista delle Città Creative dell’UNESCO, inserita nella categoria "Artigianato, arti e tradizioni popolari” per la produzione della carta a mano. Ciò  a ben ragione, in quanto Fabriano è anche una delle pochissime città al mondo dove ancora oggi si fabbrica carta a mano,…
Read More
Ecco le sette meraviglie del mondo moderno

Ecco le sette meraviglie del mondo moderno

Tutti almeno una volta nella vita abbiamo sentito parlare delle sette meraviglie del mondo antico, ma sai che esistono anche le sette meraviglie del mondo moderno? La classifica è stata stilata con un metodo tutto basato sul numero 7, attraverso una una votazione globale promossa da un’azienda svizzera a scopo di lucro: la New Open World Corporation. SCOPRIAMO INSIEME QUALI SONO LE SETTE MERAVIGLIE DEL MONDO MODERNO L’elezione ufficiale delle 7 meraviglie del mondo moderno è avvenuta il 7 luglio 2007 (cioè lo 07/07/07) a Lisbona. Godetevele in tutto il loro splendore: Chichén Itzá in Messico Cristo Redentore in Brasile Machu…
Read More
Ecco la classifica ufficiale delle lingue più studiate nel mondo

Ecco la classifica ufficiale delle lingue più studiate nel mondo

Quali sono le le lingue più studiate nel mondo, in Europa e in Italia? Abbiamo scoperto che gli abitanti del mondo parlano, in totale, oltre 7000 lingue differenti. Un numero sorprendente, che ci fa pensare a quanto sia importante conoscere una lingua differente dalla nostra madrelingua: per comunicare con il resto degli abitanti del mondo, per aprirci a più opportunità nella vita, è inevitabile l'apprendimento di un nuovo idioma. Nella classifica delle lingue più parlate al mondo (scopri qui nel dettaglio tutte le curiosità), troviamo al primo posto il Cinese Mandarino, al secondo l'Inglese e al terzo lo Spagnolo. Questa classifica corrisponde a quella…
Read More
Quanti sono i Paesi europei? Ecco gli Stati dell’Unione Europea

Quanti sono i Paesi europei? Ecco gli Stati dell’Unione Europea

Sappiamo che il cosiddetto Vecchio Continente conta più di 500mila abitanti (scopri qui nel dettaglio quanti sono gli abitanti in Europa), ma quanti sono i Paesi in Europa? L'Unione Europea è nata dall'Italia  Cos'è l'Unione europea (UE)? L'Unione europea è un'organizzazione internazionale politica ed economica a carattere sovranazionale, che comprende 28 Paesi che coprono buona parte del continente. La sua formazione venne anticipata dal trattato di Roma del 25 marzo 1957, la sua denominazione e struttura attuale al trattato di Maastricht del 7 febbraio 1992 (entrato in vigore il 1º novembre 1993), e l'istituzione ufficiale al 2002 con l'avvento della valuta unica ed il successivo trattato di Lisbona, dopo un lungo percorso intrapreso dalle Comunità europee precedentemente esistenti…
Read More
Viganella: il paese dove non batte(va) il sole

Viganella: il paese dove non batte(va) il sole

Per tre mesi l'anno il sole scompare dietro la montagna, lasciando il paesino di Viganella completamente al buio. Per ovviare alla situazione è stato installato un enorme specchio che riflette la luce del sole direttamente sulla piazza del paese. Viganella è un paesino montano della Valle Antrona, in Val d’Ossola. Per la precisione, Viganella è un cumulo di case a 500 metri di altezza e conta poco più di un centinaio di abitanti. Fino a qui niente di strano. Se non fosse che da secoli a partire dall'11 novembre e fino al 2 febbraio, Viganella si è ritrovata al buio: le creste…
Read More
Le montagne più belle d’Italia: trovale e lasciati stupire

Le montagne più belle d’Italia: trovale e lasciati stupire

Alla scoperta delle montagne più belle della Penisola Le “Vette Bianche” sono la principale destinazione degli abitanti viaggiatori, capaci di conservare una bellezza naturale imparagonabile che solo i buoni intenditori possono capire. La montagna unisce tutto: la vacanza di relax, la vita movimentata che culmina in panorama mozzafiato, le piste di sci e snowboard, i percorsi boscosi di trekking e mountain bike e i fiumi in cui praticare canoa e rafting. Vasta scelta tra Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia-Giulia, Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta: scopriamo insieme quali sono le montagne più belle d’Italia. Trentino-Alto Adige Credits: www.pixabay.com Un museo d’arte naturale in…
Read More
Oggi è la giornata internazionale dei bambini innocenti vittime di aggressioni

Oggi è la giornata internazionale dei bambini innocenti vittime di aggressioni

Era il 19 agosto 1982:  l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite si dichiarò “sconvolta dal grande numero di bambini palestinesi e libanesi innocenti vittime degli atti di violenza perpetrati da Israele”. L’Assemblea Generale decise, con la risoluzione ES-7/8, di istituire la Giornata internazionale dei bambini innocenti vittime di aggressioni,  che si sarebbe dovuta celebrare ogni 4 giugno per ribadire l'impegno delle Nazioni Unite nella protezione dei diritti dei bambini. La giornata di oggi dunque serve a  sensibilizzare e a comprendere il dolore che colpisce i bambini vittime di abusi fisici, mentali ed emotivi in tutto il mondo Da allora le Nazioni Unite…
Read More