Viaggi

Il più bel Mercatino di Natale da visitare in Molise

Il più bel Mercatino di Natale da visitare in Molise

Se siete alla ricerca dei più bei mercatini di Natale da visitare, questo è il posto giusto: un’esperienza da vivere ogni anno perché risveglia il lato più tenero e gioioso di ciascuno. Sempre più numerosi gli appuntamenti nelle grandi e piccole città d’Italia: i mercatini di Natale sono diventati una vera e propria meta di viaggio. Ogni mercatino di Natale ha sue proprie caratteristiche: prodotti enogastronomici, oggetti di artigianato e uno spirito che rispecchia l’anima degli abitanti del posto. Una passeggiata tra le bancarelle di un mercatino natalizio rende felici grandi e piccini. L’atmosfera che si respira è incantevole. Il profumo di cannella e torroncini, della cioccolata calda, del…
Read More
Il borgo di Castell’Arquato: un inestimabile patrimonio architettonico

Il borgo di Castell’Arquato: un inestimabile patrimonio architettonico

Il fascino della storia che persiste nel tempo, il borgo di Castell’Arquato è oggi uno dei tesori italiani da far conoscere al mondo. L’atmosfera medievale che pervade stradine e vicoletti si percepisce ancora: scopriamo tutto ciò che c’è da sapere su questo luogo fiabesco. Il borgo di Castell’Arquato: un’attrattiva imperdibile Strategicamente situato sulle prime alture della Val D’Arda, il borgo medioevale è arroccato lungo la collina e domina il passaggio. Dista a circa trenta chilometri dal capoluogo Piacenza e poco di più da Parma. Il centro storico si è sviluppato sulla riva sinistra del torrente Arda. Il borgo si compone…
Read More
I borghi da visitare a Natale: i paesini che sembrano presepi

I borghi da visitare a Natale: i paesini che sembrano presepi

I borghi da visitare a Natale in Italia e in Europa sono davvero tanti: suggestivi luoghi che in questo periodo dell’anno diventano magici paesini che sembrano presepi. Il Natale porta con sé questa atmosfera magica, che ci fa tornare un po’ indietro all’infanzia e al tempo dei sogni. Nel periodo di Natale ci sono dei luoghi che con le luminarie natalizie, il crepuscolo invernale, lo skyline montuoso che fa da scenografia, la neve o il lago, danno la sensazione di essere in una favola. Vediamo questi borghi da visitare. I borghi da visitare a Natale: Hallstatt, Austria La meravigliosa cittadina…
Read More
I più bei Mercatini di Natale da visitare in Umbria e Toscana

I più bei Mercatini di Natale da visitare in Umbria e Toscana

Se siete alla ricerca dei più bei mercatini di Natale da visitare, questo è il posto giusto: un’esperienza da vivere ogni anno perché risveglia il lato più tenero e gioioso di ciascuno. Sempre più numerosi gli appuntamenti nelle grandi e piccole città d’Italia: i mercatini di Natale sono diventati una vera e propria meta di viaggio. Ogni mercatino di Natale ha sue proprie caratteristiche: prodotti enogastronomici, oggetti di artigianato e uno spirito che rispecchia l’anima degli abitanti del posto. Una passeggiata tra le bancarelle di un mercatino natalizio rende felici grandi e piccini. L’atmosfera che si respira è incantevole. Il profumo di cannella e torroncini, della cioccolata calda, del…
Read More
Alla scoperta di Brescia: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

Alla scoperta di Brescia: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

L’Appuntamento con l’Habitante Viaggiatore oggi vi accompagna a Brescia: scopriamo insieme i luoghi e gli appuntamenti da non perdere per conoscere questa città e la sua provincia.   Alla scoperta della città di Brescia Città della Lombardia, Brescia è uno dei centri di questa regione che vanta beni dichiarati Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco. Si tratta del complesso monastico di San Salvatore e Santa Giulia e dell’area archeologica del Capitolium, inseriti nel sito seriale Unesco “I Longobardi in Italia: i Luoghi del Potere”. Questa è l’area archeologica romana più grande e meglio conservata del Nord Italia e testimonia l’importanza assunta da…
Read More
I più bei Mercatini di Natale da visitare all’estero: il mercatino di Stoccolma, Svezia

I più bei Mercatini di Natale da visitare all’estero: il mercatino di Stoccolma, Svezia

Se siete alla ricerca dei più bei mercatini di Natale da visitare, questo è il posto giusto: un’esperienza da vivere ogni anno perché risveglia il lato più tenero e gioioso di ciascuno. Sempre più numerosi gli appuntamenti in tutto il mondo: i mercatini di Natale sono diventati una vera e propria meta di viaggio. Ogni mercatino di Natale ha sue proprie caratteristiche: prodotti enogastronomici, oggetti di artigianato e uno spirito che rispecchia l’anima degli abitanti del posto. Una passeggiata tra le bancarelle di un mercatino natalizio rende felici grandi e piccini. L’atmosfera che si respira è incantevole. Il profumo di cannella e torroncini, della cioccolata calda, del vin…
Read More
Ecco la classifica delle città dove si vive meglio in Italia

Ecco la classifica delle città dove si vive meglio in Italia

A rivelarlo è lo studio condotto da ItaliaOggi in collaborazione con l'Università La Sapienza di Roma: ecco la classifica delle città dove si vive meglio in Italia. Giunta alla ventunesima edizione, l'indagine conferma che nel Nord Italia si vive meglio che al centro e al Sud. Troviamo, infatti, le prime città del Sud alla sessantanovesima e alla settantesima posizione, rispettivamente Potenza e Matera. Tuttavia, più della metà degli abitanti italiani ha una qualità di vita soddisfacente, ben il 52% dichiara che in Italia si vive bene. Per analizzare la qualità della vita nelle città d'Italia sono stati presi in considerazione nove indicatori:…
Read More
I più bei Mercatini di Natale da visitare in Sardegna e Sicilia

I più bei Mercatini di Natale da visitare in Sardegna e Sicilia

Se siete alla ricerca dei più bei mercatini di Natale da visitare, questo è il posto giusto: un’esperienza da vivere ogni anno perché risveglia il lato più tenero e gioioso di ciascuno. Sempre più numerosi gli appuntamenti nelle grandi e piccole città d’Italia: i mercatini di Natale sono diventati una vera e propria meta di viaggio. Ogni mercatino di Natale ha sue proprie caratteristiche: prodotti enogastronomici, oggetti di artigianato e uno spirito che rispecchia l’anima degli abitanti del posto. Una passeggiata tra le bancarelle di un mercatino natalizio rende felici grandi e piccini. L’atmosfera che si respira è incantevole. Il profumo di cannella e torroncini, della cioccolata calda, del…
Read More
Il borgo di Dozza: la rocca del vino dell’Emilia-Romagna

Il borgo di Dozza: la rocca del vino dell’Emilia-Romagna

Il bel Paese si presenta come uno scrigno che racchiude in ogni sua più piccola area un tesoro da scoprire e da vivere: andiamo in Emilia-Romagna per vedere il borgo di Dozza. Un posto speciale definito “la rocca del vino” che delinea nel suo centro antico una storia che inizia nel 1126. Il borgo di Dozza: le origini antiche della rocca La più antica notizia documentata del nome Dozza data al 1126. Castrum Dutie, infatti, deriverebbe dal vocabolo latino alto-medioevale doccia, che indica la presenza nel luogo di un condotto per far confluire l’acqua in una vasca o cisterna a beneficio della…
Read More
Le passeggiate da non perdere in inverno

Le passeggiate da non perdere in inverno

Anche l’inverno può essere una stagione giusta per dedicarsi alle passeggiate, chi ama scoprire i paesaggi a passo lento, assaporando sfumature e profumi di ogni stagione, non può rinunciare neanche in inverno. In questo periodo dell’anno i paesaggi cambiano aspetto, la natura si veste di nuovi colori e passeggiare ti conduce spesso una dimensione di pace. Vediamo insieme quali sono le passeggiate da non perdere in inverno.     Chamois, in Valle d’Aosta Esiste un comune in Italia che non è raggiungibile con le macchine, uno tra i luoghi montani più bello d’Europa, tanto da meritare il nome di “Perla…
Read More