Viaggi

Qual è la città con più abitanti al mondo?

Qual è la città con più abitanti al mondo?

Habitante è il magazine che mette al centro gli abitanti; su questo sito troverai tutte le informazioni che riguardano gli abitanti italiani e nel mondo. Continua a seguirci per scoprire tutte le curiosità sull'habitat e gli abitanti. Qual è la città con più abitanti al mondo? Ecco la classifica delle città più popolose nel mondo La classifica è stata stilata da Skyscanner, il portale di ricerca internazionale di voli, secondo il parametro della città “propriamente detta”, ovvero considerando il numero di abitanti che vive all’interno dei confini amministrativi della città. Classifica delle città con più abitanti nel mondo: Shangai, Cina…
Read More
Posti caldi dove andare quando in Italia fa freddo

Posti caldi dove andare quando in Italia fa freddo

Se non vi rassegnate a queste temperature invernali e siete sempre in cerca di mete estive, vediamo i posti caldi dove andare quando in Italia fa freddo. Vacanze al caldo: scappare al mare Nel mondo ci sono tante mete per scappare dal freddo e vivere qualche giorno d’estate. Se proprio non sopportate il freddo e sognate tutto l’anno un ombrellone e una spiaggia dorata, sappiate che tutto questo è possibile anche in inverno! Per ogni luogo c’è un periodo migliore in cui andare, ma se pensiamo a queste vacanze, ecco i migliori posti da vivere. Posti caldi dove andare quando…
Read More
Alla scoperta di Carbonia: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

Alla scoperta di Carbonia: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

L’Appuntamento con l’Habitante Viaggiatore oggi vi accompagna a Carbonia: scopriamo insieme i luoghi e gli appuntamenti da non perdere per conoscere questa città e la sua provincia. Alla scoperta della città di Carbonia Siamo in Sardegna, nella provincia denominata Sud Sardegna. Capoluogo di questa provincia è Carbonia, una città costruita in due anni, a partire dal 1938, per garantire alloggio ai lavoratori del bacino carbonifero Sirai-Serbariu durante il boom minerario. La città di Carbonia è diventata negli anni un importante esempio di riqualificazione urbana e promotrice di una nuova identità culturale tanto che le è stato assegnato il Premio del…
Read More
Calendario giorni festivi 2020: ecco i ponti da sfruttare

Calendario giorni festivi 2020: ecco i ponti da sfruttare

Il Calendario dei giorni festivi del 2019: utile per pianificare le vacanze Conoscere in anticipo le festività in calendario dell’anno in corso è utile per l’organizzazione dei prossimi viaggi per staccare la spina. Scopri le opportunità per i ponti 2020. Quali migliori occasioni dei ponti lunghi, quando grazie a una festività che cade di venerdì o di lunedì possiamo goderci un weekend lungo, concedendoci una gita fuori porta o una piccola vacanza al mare o in montagna? Scopriamo insieme il calendario festività del 2020, per poi analizzare quali sono i possibili ponti strategici. Foto di soft_light su Shutterstock CALENDARIO GIORNI FESTIVI 2020 – QUANTO…
Read More
Buon Natale in tutte le lingue del mondo

Buon Natale in tutte le lingue del mondo

Ho sempre pensato al Natale come ad un bel momento. Un momento gentile, caritatevole, piacevole e dedicato al perdono. L’unico momento che conosco, nel lungo anno, in cui gli uomini e le donne sembrano aprire consensualmente e liberamente i loro cuori, solitamente chiusi. Charles Dickens Il Natale è la festa che unisce i cuori e le menti delle persone che abitano il Pianeta. Ognuno lo celebra secondo le tradizioni e i costumi del luogo in cui vive. Buon Natale in tutte le lingue del mondo. Come si augura buon Natale nel mondo? Il momento più magico dell'anno, in cui le…
Read More
Lo sviluppo delle aree interne con il progetto “Paesaggio dell’Alpe” del FAI

Lo sviluppo delle aree interne con il progetto “Paesaggio dell’Alpe” del FAI

Il progetto “Paesaggio dell’Alpe” del FAI a favore dello sviluppo delle aree interne dell’Italia. Vediamo di cosa si tratta. Il progetto “Paesaggio dell’Alpe” del FAI: partire dalle scuole Il FAI, con il sostegno di Ferrero, propone alle scuole di ogni ordine e grado, per l’anno scolastico 2019-2020, "Il paesaggio dell'alpe. Geografia, natura, agricoltura e insediamenti rurali lungo le terre alte delle Alpi, degli Appennini e delle isole" un progetto di educazione civica e ambientale, un percorso formativo di approfondimento per docenti e studenti, dedicato al paesaggio delle terre alte nelle aree interne dell’Italia. Il 60% del territorio nazionale, in tutte le regioni, da Nord a…
Read More
Natale nel mondo: tradizioni e curiosità

Natale nel mondo: tradizioni e curiosità

Se ci diamo la mano i miracoli si fanno e il giorno di Natale durerà tutto l'anno. Gianni Rodari Il Natale è la festa che unisce i cuori e le menti delle persone di tutto il Pianeta. Ognuno lo celebra secondo le tradizioni e i costumi del luogo in cui vive. Natale nel mondo: tradizioni e curiosità. Come viene festeggiato il Natale nel resto del mondo? Il momento più magico dell'anno, in cui le persone celebrano il Santo Natale secondo le tradizioni e i costume della propria terra di origine. Ecco cosa succede in alcuni Paesi. Natale nel mondo: tradizioni…
Read More
Capodanno 2020 in hotel: ecco alcune idee

Capodanno 2020 in hotel: ecco alcune idee

Un ottimista sta in piedi fino a mezzanotte per vedere l’Anno Nuovo. Un pessimista sta in piedi fino a mezzanotte per essere sicuro che l’anno vecchio sia passato. Bill Vaughan Capodanno 2020 in hotel: ecco alcune idee. Stanno arrivando le festività natalizie e con loro anche una delle scelte più impegnative dell'anno. Cosa fare a Capodanno? Oltre alle mille possibilità che ci sono in Italia, fra piazze ed eventi, si può valutare anche la soluzione hotel. Un modo per avere tutto a portata di mano, camera, cenone, veglione, e magari anche una bella SPA. Il must di trascorrere l'ultimo dell'anno…
Read More
Aurora Boreale 2020: quando e dove vederla

Aurora Boreale 2020: quando e dove vederla

“A tutti è dovuto il mattino, ad alcuni la notte. A solo pochi eletti la luce dell’aurora.” -  Emily Dickinson L’Aurora Boreale è un fenomeno mozzafiato, unico al mondo e un'esperienza da fare almeno una volta nella vita. L’incantevole danza di luci colorate nei cieli notturni è uno spettacolo indimenticabile. Aurora Boreale 2020: cos’è? Un evento del cielo che incanta gli spettatori e magicamente emoziona chi ha la fortuna di poterlo osservare, l’aurora boreale (detta anche aurora australe o polare), prende il nome dalla dea romana dell’alba, Aurora, e dal vento del nord, Borea, e fu Pierre Gassendi nel 1621 a darglielo.…
Read More
Alla scoperta di Campobasso: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

Alla scoperta di Campobasso: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

L’Appuntamento con l’Habitante Viaggiatore oggi vi accompagna a Campobasso: scopriamo insieme i luoghi e gli appuntamenti da non perdere per conoscere questa città e la sua provincia. Alla scoperta della città di Campobasso Capoluogo della regione Molise, Campobasso, è una città poco conosciuta, ma che ha un suo fascino. La sua posizione sopraelevata regala una vista che si apre su monti, boschi e campi coltivati che la circondano. A dominare la città il castello Monforte, un edificio massiccio, che oggi ospita il Sacrario dei Caduti della grande guerra e sulla torre la stazione di meteorologia del Ministero dell’Aeronautica. Nel centro…
Read More