Viaggi

Quanti sono gli italiani nel mondo? I dati ufficiali

Quanti sono gli italiani nel mondo? I dati ufficiali

Gli italiani storicamente sono un grande popolo di migranti, vediamo quanti sono gli italiani nel mondo. Per ogni cento italiani che risiedono nel nostro Paese, ce ne sono quasi nove che invece vivono all’estero. Vediamo i dati pubblicati dalla Secondo Fondazione Migrantes nel suo ultimo rapporto:  sono infatti poco meno di meno di 5,3 milioni gli iscritti all’Aire (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero), che cioè hanno segnalato allo Stato di essere emigrati altrove nel mondo. Quanti sono gli italiani nel mondo? In Argentina c’è la comunità più grande. Dai dati emerge che la comunità più grande degli italiani nel mondo vive in Argentina, seguita…
Read More
Quanti sono i dialetti parlati in Italia? Origini e zone

Quanti sono i dialetti parlati in Italia? Origini e zone

Tutti i dialetti sono metafore e tutte le metafore sono poesia. Gilbert Keith Chesterton Quanti sono i dialetti parlati in Italia? In Italia da molti anni è in corso un acceso dibattito fra i fautori dei dialetti e chi li avversa. Sicuramente dal punto di vista linguistico, i dialetti italiani e la lingua nazionale sono sullo stesso piano: entrambi hanno avuto la medesima "nobile" origine, cioè il latino. Non è vero che i dialetti sono una corruzione dell’italiano, anzi, nel corso della storia, hanno avuto un ruolo sociale importante per le popolazione della penisola. Ecco l'elenco completo degli infiniti dialetti…
Read More
Fare volontariato per viaggiare low cost: le cinque migliori opportunità

Fare volontariato per viaggiare low cost: le cinque migliori opportunità

Sapevi che è possibile fare volontariato per viaggiare low cost? Se hai sempre sognato di avventurarti in un viaggio lungo ma non hai mai avuto i soldi necessari per farlo, dai un’occhiata a queste opportunità di volontariato. Per viaggiare in giro per il mondo per brevi o lunghi periodi non serve molto denaro e, anzi, le possibilità di autofinanziarsi o di viaggiare praticamente a costo zero sono moltissime. Una di queste è quella di scegliere di viaggiare e svolgere un lavoro volontariato allo stesso tempo, in questo modo non guadagnerete di certo denaro, se non piccole o piccolissime somme, ma potrete vivere…
Read More
Alla scoperta di Caserta: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

Alla scoperta di Caserta: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

L’Appuntamento con l’Habitante Viaggiatore oggi vi accompagna a Caserta: scopriamo insieme i luoghi e gli appuntamenti da non perdere per conoscere questa città e la sua provincia. Alla scoperta della città di Caserta Siamo in Campania e quando si parla di Caserta è inevitabile pensare alla sua Reggia. Seconda, ma solo in ordine di tempo, a quella di Versailles è un luogo bellissimo sia dal punto di vista storico e architettonico che paesaggistico. Una splendida dimora reale, facile da raggiungere, perché si trova all’ingresso del centro della città, ed è direttamente collegata alla stazione ferroviaria e all'uscita Caserta Nord dell’autostrada…
Read More
Il borgo di Castel del Monte: natura e storia nella capitale dei pastori

Il borgo di Castel del Monte: natura e storia nella capitale dei pastori

Il borgo di Castel del Monte, in provincia de L’Aquila, è uno dei borghi più belli d’Italia. Scopriamo tutto quello che offre per vivere un weekend. Il borgo di Castel del Monte si trova all'interno del Parco Nazionale dei Gran Sasso, in Abruzzo. Le testimonianze più antiche della sua esistenza risalgono all'XI secolo a.C. nella vicina piana di San Marco, a sud del borgo. Successivamente gli abitanti si spostarono nel borgo fortificato che oggi prende il nome di Ricetto ovvero la parte più antica di Castel del Monte, in prossimità del castello. Il borgo di Castel del Monte: le origini…
Read More
Alla scoperta di Stanz bei Landeck, Austria

Alla scoperta di Stanz bei Landeck, Austria

Le montagne sono le grandi cattedrali della terra, con i loro portali di roccia, i mosaici di nubi, i cori dei torrenti, gli altari di neve, le volte di porpora scintillanti di stelle. John Ruskin Stanz gode di una posizione soleggiata vicino a Landeck ed è famosa nel Tirolo e non, per le sue pluripremiate distillerie di grappa. Infatti, questo piccolo villaggio ha più licenze di distillazione che abitazioni. Alla scoperta di Stanz bei Landeck. Stanz è la casa di circa 600 abitanti, ed è conosciuta innanzitutto per la sua grappa. A 1.000 metri sul livello del mare offre le…
Read More
Ponte della Befana 2020: le mete low cost

Ponte della Befana 2020: le mete low cost

Cara BefanaPrendi un trenino che fermi a casa d’ogni bambinoChe fermi alle case dei poveretti con tanti doni e tanti confettiGianni Rodari Ponte della Befana 2020: le mete low cost. Sta arrivando il nuovo anno e con lui le ultime festività del periodo natalizio. L'Epifania è il 6 gennaio e nel 2020 cadrà di lunedì. Si ha la possibilità quindi di fare una piccola vacanza allungando il weekend precedente ad essa. Quali mete sono a disposizione per un viaggio low cost durante il ponte dell'Epifania? Ponte della Befana 2020: le mete low cost Lisbona: è una città perfetta da visitare…
Read More
Quando incomincia il Carnevale 2020?

Quando incomincia il Carnevale 2020?

A carnevale tutto il mondo è giovane, anche i vecchi. A carnevale tutto il mondo è bello, anche i brutti. Nicolaï Evreïnov Quando incomincia il Carnevale 2020? È una delle celebrazioni più belle e goliardiche dell'anno. Feste in maschera, sfilate di carri e balli sfrenati; una tradizione italiana con origini storiche lontane. Se vi state chiedendo quali saranno le date di questa festività, la risposta è semplice: Inizio del Carnevale 09/02/2020 Domenica di Settuagesima Fine del Carnevale 25/02/2020 Martedì Grasso Inizio della Quaresima 26/02/2020 Mercoledì delle Ceneri Quando incomincia il Carnevale 2020? Nella Chiesa Cattolica, la Domenica di Settuagesima è…
Read More
I Bed & Breakfast più belli in Italia: ecco la classifica dei primi 10

I Bed & Breakfast più belli in Italia: ecco la classifica dei primi 10

I B&B riescono ad unire un'autentica ospitalità allo charme: ecco la classifica dei Bed & Breakfast più belli in Italia secondo TripAdvisor. Sempre più viaggiatori scelgono la soluzione Bed & Breakfast per fare un’esperienza di hospitality diversa da quella proposta dagli hotel. Fino a qualche anno fa parlando di b&b, ci si riferiva a soluzioni di fortuna, economiche e spartane. Con il tempo è stata data molta più attenzione alla cura dei dettagli e dei complementi d’arredo. Funzionalità ed estetica si coniugano alla perfezione, dando vita a strutture che permettono al visitatore di regalarsi attimi di pura bellezza, relax come a casa propria.…
Read More
Epifania 2020: dove festeggiarla?

Epifania 2020: dove festeggiarla?

L’Epifania 2020 sta arrivando e, per concludere in grande stile le feste invernali, molte città di Italia festeggiano il giorno della befana secondo tradizioni uniche. Con la sua scopa e il suo naso aquilino, la befana è un simbolo importante. Con la sua calza e l'eterno dilemma tra buoni e cattivi ha saputo conquistare grandi e piccini. Ecco quindi alcune città in Italia dove trascorrere il Ponte dell'epifania 2020. Tante caramelle a Torino In questa città la Befana rappresenta la riscoperta della cultura popolare. Per questo si tiene un corteo in costume che attraversa parte del centro di Torino. È…
Read More