Viaggi

Aurora boreale 2020: siamo ancora in tempo per vederla?

Aurora boreale 2020: siamo ancora in tempo per vederla?

Qual è il periodo migliore per vedere l'Aurora boreale nel 2020?  Esplosione energetica nella magnetosfera, l’Aurora Boreale è uno degli spettacoli naturali più affascinanti a cui assistere sul nostro Pianeta. Aurora Boreale – Cos’è? Un evento del cielo che incanta gli spettatori e magicamente emoziona chi ha la fortuna di poterlo osservare, l’aurora boreale (detta anche aurora australe o polare), prende il nome dalla dea romana dell’alba, Aurora, e dal vento del nord, Borea, e fu Pierre Gassendi nel 1621 a darglielo. L’Aurora Boreale si crea a grandi altezze atmosferiche, esattamente tra gli 80 e i 200 chilometri, dove gli atomi…
Read More
Quanti leoni sono rimasti sulla Terra?

Quanti leoni sono rimasti sulla Terra?

I leoni sono mammiferi carnivori della famiglia dei felini. Dopo la tigre, il leone è il secondo felino più grande del mondo (alcuni maschi raggiungono i 250 kg). Nel 2011 il suo areale è ridotto quasi esclusivamente all'Africa Subsahariana: i leoni sono una specie vulnerabile a causa dell'impoverimento del suo habitat e del protrarsi della caccia di frodo. La domanda che oggi ci poniamo è: ma quanti leoni sono rimasti sulla Terra oggi? Leggiamo insieme le stime pubblicate dal WWF. Leoni, una specie in via di estinzione Secondo il Wwf, l’habitat attuale corrisponde a meno dell’8% di quello in cui…
Read More
Alla scoperta di Ferrara: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

Alla scoperta di Ferrara: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

L’Appuntamento con l’Habitante Viaggiatore oggi vi accompagna a Ferrara: scopriamo insieme i luoghi e gli appuntamenti da non perdere per conoscere questa città e la sua provincia. Alla scoperta della città di Ferrara  Siamo in Emilia Romagna, qui si trova Ferrara, da scoprire percorrendo le suggestive vie medievali e passeggiando lungo le mura rinascimentali che hanno mantenuto pressoché intatto il loro aspetto originario. Città d’arte, che conserva l’aspetto che gli Estensi le hanno dato durante i tre secoli di governo. Un tessuto urbanistico che mescola Medioevo e Rinascimento, rendendola la prima città moderna d’Europa, che le ha fruttato il riconoscimento…
Read More
Alla scoperta di Fermo: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

Alla scoperta di Fermo: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

L’Appuntamento con l’Habitante Viaggiatore oggi vi accompagna a Fermo: scopriamo insieme i luoghi e gli appuntamenti da non perdere per conoscere questa città e la sua provincia. Alla scoperta della città di Fermo Siamo nelle Marche, qui si trova Fermo, arroccata attorno al colle del Girfalco, arricchito da piante secolari, con un affaccio panoramico sulla costa marchigiana. Una città dall'impianto urbano rinascimentale, da scoprire passeggiando e ammirando chiese, palazzi nobiliari, cortili e portali artistici. Cuore della città Piazza del Popolo, tra le più belle delle Marche, qui si trova la Pinacoteca Civica, a Palazzo dei Priori, ricca di tavole tardogotiche…
Read More
La scala dei Turchi di Realmonte: una meraviglia sotto sequestro

La scala dei Turchi di Realmonte: una meraviglia sotto sequestro

La scala dei Turchi di Realmonte è una meraviglia paesaggistica italiana e si trova sotto sequestro. La scala dei Turchi di Realmonte: bellezza naturale In Sicilia c'è una meraviglia da visitare lungo la costa di Agrigento, un paradiso naturale plasmato dall'incessante lavoro del mare e del vento: stiamo parlando della Scala dei Turchi, una falesia bianca come il latte che si erge a strapiombo sul mare. La Scala dei Turchi si trova a Realmonte, in provincia di Agrigento, sembra scolpita dalla sapiente mano di un artista e protegge alcune tra le più belle spiagge della Sicilia. Questo scenario unico e spettacolare si compone di una roccia sedimentaria di natura…
Read More
Alla scoperta di Enna: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

Alla scoperta di Enna: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

L’Appuntamento con l’Habitante Viaggiatore oggi vi accompagna a Enna: scopriamo insieme i luoghi e gli appuntamenti da non perdere per conoscere questa città e la sua provincia. Alla scoperta della città di Enna Siamo in Sicilia, nel centro dell’isola, Enna rientra tra i primi 30 comuni più estesi d’Italia. Sorge su un monte e fa parte della catena dei Monti Erei, per questo la città si divide in Enna Alta ed Enna Bassa. Il centro storico della città si trova nella parte Alta, qui si trova la Balata, l’antico centro della vita economica e sociale della città. E il quartiere…
Read More
Viaggio in Armenia: alla scoperta del Caucaso con Luigi Ammirati

Viaggio in Armenia: alla scoperta del Caucaso con Luigi Ammirati

Ogni viaggio lo vivi tre volte: quando lo sogni, quando lo vivi e quando lo ricordi. Il miglior modo di vivere e di scoprire noi stessi è viaggiare: far emergere quelle parti di noi più nascoste riuscendo a stupirci dinanzi a luoghi inaspettati. Una bellezza inaspettata per molti è l’Armenia. Viaggio in Armenia: bellezza sottovalutata L’Armenia molto probabilmente non fa parte delle prime mete che vengono in mente ai viaggiatori e, insieme alla Georgia, sono decisamente bellezze sottovalutate. Grave errore per un viaggiatore: l’Armenia è una destinazione affascinante, poichè in sé riesce a racchiudere una storia millenaria che si intreccia…
Read More
Forte di Fenestrelle: la grande muraglia italiana

Forte di Fenestrelle: la grande muraglia italiana

La verità è sempre partire. Restare è una bugia, un inganno, la costruzione di un muro che ci separa dal mondo. Fabrizio Caramagna Una delle opere più imponenti, costruite dall'uomo nel corso della storia, è la Grande Muraglia Cinese. Anche in Italia ne esiste una ed è si trova in Piemonte. Forte di Fenestrelle: la grande muraglia italiana. Si tratta della più imponente fortificazione alpina d’Europa, seconda nel mondo solo alla Muraglia Cinese. Infatti, viene chiamata anche la “Grande Muraglia piemontese” o la “Grande Muraglia italiana“. Si trova nella valle piemontese che porta a Sestriere da Pinerolo: la val Chisone.…
Read More
Dove andare a marzo? Le mete più belle

Dove andare a marzo? Le mete più belle

Quando vivi in un luogo a lungo, diventi cieco perché non osservi più nulla. Io viaggio per non diventare cieco. Josef Koudelka Scoprire il mondo regala emozioni uniche. Per questo concedersi un viaggio è sempre una buona idea. A marzo ci sono mete straordinarie ed imperdibili dove andare. Dove andare a marzo? Le mete più belle. La domanda è una delle più ricorrenti tra i viaggiatori più assidui, soprattutto tra quelli low cost. Spezzare la routine quotidiana e concedersi una vacanza, è la scelta migliore per ricaricare le batterie e ripartire alla grande. Inoltre, è il periodo ideale per approfittare…
Read More
Spiagge Sardegna: La Pelosa diventa a numero chiuso

Spiagge Sardegna: La Pelosa diventa a numero chiuso

Questa terra non assomiglia ad alcun altro luogo. David Herbert Lawrence Una delle spiagge simbolo della Sardegna diventa a numero chiuso e a pagamento. Ecco le nuove regole per la stagione balneare 2020 Spiagge Sardegna: la Pelosa diventa a numero chiuso. Le spiagge presenti in tutta la Sardegna sono delle vere e proprie icone, riconosciute da molti viaggiatori di tutto il Pianeta. Sarà per questa ragione che negli ultimi anni sono state prese letteralmente d'assalto. Infatti, sarebbe questa la motivazione che ha spinto il Consiglio Comunale di Stintino di pensare a nuove regole per cercare di controllare il flusso di…
Read More