Viaggi

La classifica delle cascate più alte del mondo

La classifica delle cascate più alte del mondo

Le cascate sono quanto di più affascinante la Natura sappia regalarci e, che siano immerse in foreste pluviali o pronte a squarciare paesaggi rocciosi e lunari, tutte indistintamente lasciano senza fiato. Vediamo la classifica delle cascate più alte del mondo. Qui e lì sparse nel mondo ci sono un’infinità di cascate considerate tra le bellezze naturali più suggestive del Pianeta. Ognuna a proprio modo è maestosa e rappresentativa della potenza della Natura. Ecco la classifica: La classifica delle cascate più alte del mondo: Browne Fall di 836 metri Apriamo la classifica con la Browne Fall, omonima al lago da cui scorga la sua…
Read More
Una delle sette meraviglie del mondo si trova in Messico: Chichèn Itza

Una delle sette meraviglie del mondo si trova in Messico: Chichèn Itza

Facile rimanere a bocca aperta dinanzi al un panorama o un monumento, ma provate a visitare una delle sette meraviglie del mondo: vediamo questo tesoro inestimabile in Messico, Chichèn Itza. Messico, Chichèn Itza: una delle sette meraviglie del mondo Chichén Itzá è un importante complesso archeologico maya situato in Messico, nel nord della penisola dello Yucatán. Le rovine, che si estendono su un'area di 3 km², appartenevano a una grande città che fu uno dei più importanti centri della regione intorno al periodo epiclassico della civiltà maya, fra il VI e l'XI secolo. Il sito comprende numerosi edifici, rappresentativi di diversi stili architettonici; fra i più celebri si possono indicare…
Read More
Alla scoperta di San Gimignano e le sue 72 torri medievali

Alla scoperta di San Gimignano e le sue 72 torri medievali

La Toscana racchiude innumerevoli tesori da scoprire: borghi e città impreziosite da antiche opere d’arte che meritano di essere visitate. Vediamo San Gimignano e le sue 72 torri medievali. San Gimignano e le sue 72 torri medievali: Patrimonio dell’umanità. Per la caratteristica architettura medievale del suo centro storico è stato dichiarato dall'UNESCO Patrimonio dell'umanità nel 1990. Il sito di San Gimignano, nonostante alcuni ripristini otto-novecenteschi, è per lo più intatto nell'aspetto due-trecentesco ed è uno dei migliori esempi in Europa di organizzazione urbana dell'età comunale. Concesso con Regio Decreto del 29 aprile 1936, San Gimignano si fregia del titolo di città. San Gimignano e le sue 72 torri…
Read More
I più bei vulcani di fango nel mondo

I più bei vulcani di fango nel mondo

Esistono luoghi naturali al mondo che non possiamo perderci: vediamo quali sono i più bei vulcani di fango nel mondo. Paesaggi naturali, incontaminati e profondamente affascinanti aspettano solo di esser visitati: tra questi ci sono i vulcani di fango. Vediamo di cosa si tratta e dove andare ad ammirarli. I più bei vulcani di fango nel mondo: cosa sono? I vulcani di fango sono edifici troncoconici formatisi in seguito all’emissione di materiale argilloso in superficie. Essi sono generalmente collocati in aree in cui predomina una tettonica compressiva. L’eccessiva pressione dei fluidi interstiziali in depositi profondi, generalmente acque salate fossili e…
Read More
Visitare la foresta nera delle fiabe dei fratelli Grimm: tra natura e mistero

Visitare la foresta nera delle fiabe dei fratelli Grimm: tra natura e mistero

Visitare la foresta nera delle fiabe dei fratelli Grimm è uno dei viaggi da appuntare in agenda: è un luogo meraviglioso dal punto di vista naturalistico che ancora oggi conserva il suo antico mistero. La Foresta Nera, situata nella regione del Baden-Württemberg (sud-ovest della Germania), è una delle mete turistiche più visitate dell'Europa centrale. Ha un'estensione di 13.500 km² e confina con la Svizzera e la Francia. Al suo interno troviamo davvero molti luoghi particolari: cittadine che sembrano uscite da un libro di fiabe, antichi centri urbani come Friburgo, note località termali, la rinomata produzione degli orologi a cucù e…
Read More
La chiesa dispersa su un’altura a Rocca Calascio

La chiesa dispersa su un’altura a Rocca Calascio

Un’affascinante chiesa dispersa su un’altura a Rocca Calascio domina la valle sottostante: assolutamente da visitare non solo la chiesa, ma anche il famoso castello. Scopriamo questi tesori storici dell’Abruzzo. La chiesa dispersa su un’altura a Rocca Calascio: una chiesa panoramica Su un'altura nei pressi di Rocca Calascio questa chiesa domina silenziosamente la valle del Tirino e l’altopiano di Navelli. Stiamo parlando della chiesa di Santa Maria della Pietà, conosciuta come la chiesa solitaria. Questo piccolo edificio a pianta ottagonale che risale al XVI secolo si trova a poca distanza da Campo Imperatore. La chiesa dispersa su un’altura a Rocca Calascio:…
Read More
L’incredibile storia della Civita di Bagnoregio

L’incredibile storia della Civita di Bagnoregio

Un piccolo borgo che stava per morire ed essere dimenticato, con una buona strategia riesce a rifiorire ed oggi accoglie migliaia di visitatori ogni anno: vediamo l’incredibile storia della Civita di Bagnoregio. L'incredibile storia della Civita di Bagnoregio, antico tesoro italiano Il borgo di Civita di Bagnoregio si trova ad un’altezza di 443 metri sul livello del mare ed è conosciuto come la “città che muore”. Un nomignolo molto singolare ma che racchiude la sofferente storia che ha subito nei secoli questo piccolo scrigno italiano. Si tratta di un piccolo paese situato in provincia di Viterbo, nel Lazio. La Civita…
Read More
Alla scoperta di Genova: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

Alla scoperta di Genova: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

L’Appuntamento con l’Habitante Viaggiatore oggi vi accompagna a Genova: scopriamo insieme i luoghi e gli appuntamenti da non perdere per conoscere questa città e la sua provincia. Alla scoperta della città di Genova Siamo nel Liguria, nell’antica Repubblica marinara che fu Genova. Una città di mare, che grazie ai suoi continui scambi, custodisce un mix di culture che si leggono nella stratificazione degli stili architettonici e nei sapori della sua cucina. Qui si può passeggiare per i vicoli e sentire il rumore delle onde, oppure fermarsi a contemplare l’orizzonte dalle terrazze panoramiche, o dagli scorci che si aprono tra i…
Read More
I benefici del Forest Bathing: dove praticarlo in Italia

I benefici del Forest Bathing: dove praticarlo in Italia

Vivere il mondo con maggiore serenità è una pratica che dovremmo tutti (re)-imparare: vediamo i benefici del Forest Bathing. I benefici del Forest Bathing: che cos’è? Dal Giappone arriva il cosiddetto bagno nella foresta: si tratta di una pratica che si sta diffondendo oggi in tutto il mondo, anche in italia. Una pratica che aiuta a ridurre ansia e stress e a riconnetterci con la natura. Corpo e mente migliorano il loro livello di benessere in sintonia con il mondo che li circonda. Lo Shinrin-yoku, termine che in italiano può essere tradotto come “trarre giovamento dell’atmosfera della foresta” o “bagno…
Read More
Vacanze estive: Monopoli, tra le mete emergenti in Italia da non perdere

Vacanze estive: Monopoli, tra le mete emergenti in Italia da non perdere

Per le vacanze estive quest’anno sicuramente dovremo scegliere di non allontanarci troppo, tra le tante località da scegliere in Italia c’è Monopoli, in Puglia, tra le mete emergenti da non perdere segnalate nei premi Travellers' Choice Best of the Best di TripAdvisor. Vacanze estive: Monopoli, tra le mete emergenti in Italia da non perdere. Come sappiamo viviamo in un momento di grande incertezza, e non conosciamo ancora quando e quali saranno le regole che ci permetteranno di uscire nei prossimi mesi. La stagione estiva è ormai alle porte e la voglia di andare in vacanza è ancora più forte dopo…
Read More