Viaggi

Alla scoperta delle Isole Borromee

Alla scoperta delle Isole Borromee

Immerse nelle meravigliose e suggestive acque del Lago Maggiore, le Isole Borromee costituiscono il luogo ideale per rilassarsi immersi nella natura durante il caldo periodo estivo. Le isole Borromee del Lago Maggiore: scenografie naturali Ci troviamo di fronte a un vero e proprio prezioso arcipelago lacustre ricco di flora e fauna. Amato da Ernest Hemingway e meta favorita dei reali d’Inghilterra, l'arcipelago è formato dalla monumentale Isola Bella che ospita il seicentesco palazzo Borromeo e i suoi scenografici giardini, dalla pittoresca Isola dei Pescatori, dall’Isola Madre - nota per il giardino botanico ricco di piante rare - dall’Isolino di S.Giovanni di fronte a Pallanza e dallo scoglio della…
Read More
5 motivi per andare in montagna d’estate

5 motivi per andare in montagna d’estate

Durante la stagione estiva non c’è niente di meglio che concedersi un po’ di tranquillità in montagna. Il contatto con la natura giova positivamente al benessere fisico e psicologico. Allontana dallo stress della città, consente di respirare aria pulita e mette in connessione con la propria anima. Ecco 5 motivi per andare in montagna d’estate. 5 motivi per andare in montagna d’estate https://www.habitante.it/habitare/vivere-a-contatto-con-la-natura-idee-consigli/ 1. Riscoprire la natura Uno dei motivi per andare in montagna d’estate è riscoprire il contatto con la natura. Una passeggiata tra la vegetazione e la fauna della montagna è un toccasana per corpo e mente. I…
Read More
Alla scoperta di Lecco: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

Alla scoperta di Lecco: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

L’Appuntamento con l’Habitante Viaggiatore oggi vi accompagna a Lecco: scopriamo insieme i luoghi e gli appuntamenti da non perdere per conoscere questa città e la sua provincia. Alla scoperta della città di Lecco Siamo in Lombardia, qui si trova Lecco la città dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, ma non solo. Camminando per la città si scoprono anche molti monumenti come la basilica di San Nicolò, con il suo campanile in stile neogotico alto 96 metri, tra i più alti d'Italia. All'interno della basilica sono custodite opere d'arte come gli affreschi l’Annunciazione e la Deposizione, di scuola giottesca, e una…
Read More
Il borgo di Cassinetta di Lugagnano tra il Naviglio e il Ticino

Il borgo di Cassinetta di Lugagnano tra il Naviglio e il Ticino

Il borgo di Cassinetta di Lugagnano, in provincia di Milano, è uno dei borghi più belli d’Italia. Scopriamo tutto quello che offre per vivere un weekend. Il borgo di Cassinetta di Lugagnano: le origini antiche Sarebbe più corretto chiamare questo borgo Cassinetta e Lugagnano, poiché anticamente i due abitati erano distinti. Di origine romana è Lugagnano, sulla sponda destra del Naviglio, il cui nome deriva probabilmente da Lucanianus, aggettivo riferito al nome proprio Lucanius. Il toponimo Cassinetta ha origine dalla quattrocentesca Cassina Biraga fondata da Maffiolo Birago, maestro d’aula della Camera Ducale di Filippo Maria Visconti, signore di Milano. https://www.habitante.it/habitante-viaggiatore/sagre-in-lombardia-tutti-gli-eventi-di-settembre/ Il borgo di…
Read More
Alla scoperta delle montagne lombarde

Alla scoperta delle montagne lombarde

Le montagne lombarde offrono spettacoli naturali senza pari. Dai monti innevati invernali alle valli fiorite in primavera, questo territorio è tutto da scoprire ed è un’ottima meta per gli amanti dell’avventura all’aria aperta. https://www.habitante.it/habitante-viaggiatore/dormire-in-un-bivacco-in-montagna/ Esplorando il cuore delle montagne lombarde Al centro dell'alta Lombardia, è situata la val Brembana, un piccolo mondo tutto da scoprire tra piccoli borghi dove ancora si respira l’aria artigianale e ristoranti che rispettano le proprie tradizioni. I borghi più caratteristici di questa zona sono: Borgo di Bretto, Cerro Foppa, Borgo di Cavaglia,  Grumo di San Giovanni  Cornello del Tasso che si trova su uno sperone roccioso a…
Read More
Italia on the road: i migliori itinerari per scoprire il Belpaese in auto

Italia on the road: i migliori itinerari per scoprire il Belpaese in auto

L’estate 2020 è particolare per tutti dopo il Covid-19: nuove regole da rispettare ma esigenze di sempre di andare in vacanza. Ecco i migliori itinerari per scoprire l’Italia on the road. Viaggiare on the road Viaggiare on the road appassiona sempre più persone e avventurarsi non è semplice se si tratta di viaggiare in auto. L’organizzazione di un road trip non è come quello di un viaggio qualsiasi: bisogna conoscere il tipo di percorso senza trascurare i minimi particolari. I vantaggi di questo tipo di vacanza sono la totale libertà di pianificazione, il budget ridotto, il fascino dell’avventura. Occorrono principalmente…
Read More
Quanto costa vivere a New York

Quanto costa vivere a New York

Vivere a New York è il sogno di molti. Ma vi siete mai chiesti quanto costa vivere a New York? Vivere in una delle città più care del mondo, non è una cosa semplice, ma nemmeno impossibile! Scopriamo tutto quello che c’è da sapere sul costo della vita a New York. Il prezzo degli affitti, del cibo e delle altre spese essenziali. Trovare una casa a New York Trovare una casa o un appartamento in affitto è una delle cose più difficili da affrontare quando si arriva nella Grande Mela. Ci sono diversi modi per cercare un appartamento a New…
Read More
Habitante viaggiatore nel mondo: intervista a Sarah aka @vegan.traveldiaries alla scoperta del turismo sostenibile

Habitante viaggiatore nel mondo: intervista a Sarah aka @vegan.traveldiaries alla scoperta del turismo sostenibile

La rubrica di Habitante viaggiatore nel mondo oggi incontra Sarah aka @vegan.traveldiaries, per scoprire il meraviglioso mondo del turismo sostenibile. Oggi è possibile fare scelte più etiche senza rinunciare alla qualità di una buona vacanza. Habitante viaggiatore nel mondo racconta storie particolari: tu fin dall’età di 13 anni sei stata appassionata dei viaggi e delle nuove scoperte. Quindi, un animo sognatore che gira per il mondo. Come sei riuscita a trasformare una passione in un lavoro? Credo che il segreto sia che per me questo non è un lavoro. Vengo da un passato estremamente difficile che mi ha portata ad…
Read More
Alla scoperta di Lecce: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

Alla scoperta di Lecce: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

L’Appuntamento con l’Habitante Viaggiatore oggi vi accompagna a Lecce: scopriamo insieme i luoghi e gli appuntamenti da non perdere per conoscere questa città e la sua provincia. Alla scoperta della città di Lecce Siamo in Puglia, qui si trova Lecce, città del barocco e della cartapesta. Capoluogo dell’area denominata Salento, famosa ormai in tutto il mondo per il suo mare e i suoi paesaggi. Una città dalle radici messapiche, ricca di testimonianze e opere d’arte di epoca romana, medievale e rinascimentale. Ma a caratterizzare maggiormente il centro della città è il fasto delle sue decorazioni barocche che arricchiscono palazzi e…
Read More
Il sentiero dei fiori, una spettacolare escursione tra le Alpi lombarde

Il sentiero dei fiori, una spettacolare escursione tra le Alpi lombarde

In Lombardia si nasconde un sentiero che offre uno spettacolo naturalistico unico nel suo genere. Stiamo parlando del sentiero dei fiori sulle alpi Orobie. Cosa sapere prima di esplorare il sentiero dei fiori Famoso per i suoi panorami e gli incontri della fauna selvatica, questo itinerario esplorativo parte dalle baite di Mezzeno, raggiungibili in auto mediante strada a pagamento. È un percorso facile per l’andata, impegnativo per il ritorno dove si attraversano ghiaioni con strapiombo a valle. Per questo motivo è consigliato un accompagnatore per i meno esperti. Un percorso quindi adatto per gli escursionisti che oltre al praticare il…
Read More