Viaggi

Quante sono le spiagge in Italia?

Quante sono le spiagge in Italia?

L’Italia è la nazione Europea con il numero più alto di coste balneabili, infatti rappresentano un terzo di quelle Europee. Scopriamo quante sono le spiagge in Italia. Quante le spiagge in Italia In Europa si contano in totale  14.551 siti di balneazione e la penisola Italiana, con i suoi 8.000 km di coste, si aggiudica il primo posto con 4917 siti balneabili. Dal Nord al Sud i comuni in cui è possibile andare al mare sono 644. I comuni collocati sulle coste dei sette mari d’Italia, di alto interesse turistico, contano più di 28.000 stabilimenti balneari privati, ciò significa che…
Read More
Il borgo di Corciano: silenzio e bellezza

Il borgo di Corciano: silenzio e bellezza

Il borgo di Corciano, in provincia di Perugia, è uno dei borghi più belli d’Italia. Scopriamo tutto quello che offre per vivere un weekend. Il borgo di Corciano: le origini antiche L’origine è da ricercare nel nome proprio latino Curtius (oppure Coricius, Corisius), riferibile al proprietario di un fondo rustico. La tradizione popolare vuole, invece, che Corciano significhi Cuore di Giano o Colle di Giano. Nel Conto di Corciano e di Perugia, leggenda cavalleresca del XIV secolo, il nome deriva da Coragino, mitico fondatore del castello di Corciano e compagno di Ulisse. https://www.habitante.it/habitante-viaggiatore/sagre-in-umbria-tutti-gli-eventi-di-settembre/ Il borgo di Corciano: tra storia e…
Read More
Ferragosto ai tempi del coronavirus

Ferragosto ai tempi del coronavirus

Le ferie estive sono il periodo più atteso dell’anno. Ma quali sono le possibilità di passare il ferragosto ai tempi del coronavirus? Vacanze post Covid19 Già ad aprile, alla fine della fase due del coronavirus, il ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo aveva garantito la possibilità di poter andare al mare. Tuttavia quest’anno, secondo un’indagine condotta da Ipsos, la maggior parte degli italiani non andrà in vacanza sia per paura del Covid19 sia perché non potrà permetterselo. Sicuramente sarà più difficile organizzare una vacanza all’estero, a causa del periodo di quarantena obbligatorio, ma concedersi qualche giorno…
Read More
Una visita al Castello di Bardi

Una visita al Castello di Bardi

Con la riapertura dei luoghi di interesse turistico, abbiamo approfittato per visitare uno dei castelli del circuito Castelli del Ducato di Parma e Piacenza. Parliamo della ‘Fortezza dei Landi’, meglio conosciuta come Castello di Bardi Il castello si trova all’imbocco della valle del Ceno, nel territorio della provincia di Parma. È costruito sopra una roccia di diaspro rosso e Diaspro Rosso è il nome della cooperativa che gestisce i servizi e gli eventi che coinvolgono il castello. La rocca è stata costruita nel IX secolo d.C., per difendersi dalle invasioni ungariche e risulta, da un documento datato 898, che il…
Read More
Habitante viaggiatore nel mondo: intervista a Deborah Lenzini aka @deborah_lenzini

Habitante viaggiatore nel mondo: intervista a Deborah Lenzini aka @deborah_lenzini

La rubrica di Habitante viaggiatore nel mondo oggi incontra Deborah Lenzini, aka @deborah_lenzini per scoprire le pagine di viaggio di una digital manager che gira per il mondo. Una giovane digital manager italiana che coniuga la sua passione con il lavoro. Come sei riuscita a definire così a pieno questa tua passione con gli impegni lavorativi? Non ci sono ancora riuscita in pieno! Cerco di incastrare più ferie possibili in prossimità dei weekend per avere sempre almeno un paio di giorni in più. Ad esempio, prendendo 5 giorni di ferie, dal lunedì al venerdì, e allacciando i due weekend, si…
Read More
Alla scoperta di Livorno: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

Alla scoperta di Livorno: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

L’Appuntamento con l’Habitante Viaggiatore oggi vi accompagna a Livorno: scopriamo insieme i luoghi e gli appuntamenti da non perdere per conoscere questa città e la sua provincia. Alla scoperta della città di Livorno Siamo in Toscana, qui si trova Livorno, una città vivace e accogliente, con uno stretto legame con il mare. Il suo patrimonio artistico è ricco di chiese ed esempi di architettura liberty e il mare fa da sfondo a bellissime passeggiata tra giardini, chioschi e stabilimenti balneari. Livorno ha dato i natali a celebri pittori che hanno tratto ispirazione anche dalla sua bellezza, come Amedeo Modigliani e…
Read More
Il borgo di Buonconvento: i colori del cotto e delle crete

Il borgo di Buonconvento: i colori del cotto e delle crete

Il borgo di Buonconvento, in provincia di Siena, è uno dei borghi più belli d’Italia. Scopriamo tutto quello che offre per vivere un weekend. Il borgo di Buonconvento: le origini antiche Deriva dal latino bonus conventus e ha il significato di comunità felice, fortunata: una buona adunanza di persone che gode della fertilità della terra e dei vantaggi derivanti dalla vicinanza dei fiumi Arbia e Ombrone, nonché dall’ottima posizione presso il guado del fiume sull’importante via Francigena o Romea. Qui i viandanti interrompevano il viaggio per alloggiare e rifocillarsi. Il borgo di Buonconvento: tra storia e cultura senza tempo La robusta cinta muraria trecentesca,…
Read More
I migliori giardini urbani del mondo

I migliori giardini urbani del mondo

In estate non c’è niente di meglio che godere delle ore all’aperto immersi nella natura anche se ci troviamo in città. Ecco i migliori giardini urbani del mondo da visitare. Le grandi città e gli spazi verdi Le grandi città non sono solo smog, caos e traffico: anzi, sono moltissime le grandi capitali che annoverano entro i propri confini amministrativi o periferici splendi parchi urbani, luogo ideale in cui sia cittadini che turisti trovano ristoro e relax spesso all'ombra di grandi alberi o sulla riva di zone d'acqua come piccoli laghi o ruscelli. Molti di questi parchi si sono sviluppati attorno ad antiche…
Read More
Come organizzare le vacanze con il cane

Come organizzare le vacanze con il cane

Organizzare le vacanze con il cane al seguito può risultare complicato. Talvolta pensiamo di aver trovato la soluzione ideale per la villeggiatura con il nostro amico a quattro zampe, per poi scoprire che gli animali non sono ammessi oppure che non sono previsti servizi a loro dedicati. Vediamo come organizzare queste vacanze al meglio. Cosa fare prima del viaggio L’organizzazione del viaggio con il nostro cane inizia a casa, ancor prima di fare la valigia. È necessario essere previdenti e fare alcune verifiche prima di partire. Se pensiamo a una meta di villeggiatura estiva, ci vengono in mente per lo più…
Read More
Vacanze in hotel o in appartamento?

Vacanze in hotel o in appartamento?

Vacanze in hotel o in appartamento è il dubbio di ogni viaggiatore. Le scelte dipendono sostanzialmente da un equilibrio tra costi ed esigenze personali. Come scegliere tra vacanze in hotel o in appartamento Le variabili da prendere in considerazione sono molte. Bisogna valutare se scegliere location esclusive o preferire una sistemazione più confortevole a discapito di un viaggio un po’ più lungo per raggiungere i centri di interesse. Oppure, tenere a mente che spesso le stanze degli alberghi sono piccole mentre un appartamento è più ampio ma magari meno rifinito, e comunque privo dell’assistenza che si necessita. Una volta fatte…
Read More