Search Results for: sostenibile

Ristoranti di design a Firenze: ecco alcuni tra i migliori

Eleganza, classe e professionalità sono caratteristiche imprescindibili per i ristoranti di design. Ecco quali sono i migliori ristoranti di design Firenze da conoscere assolutamente.  Quali sono i migliori ristoranti di design a Firenze? Firenze è una tra le città storie più belle e suggestive d'Italia. In particolare, la città attira ogni anno milioni di turisti che arrivano da tutto il mondo con l'obiettivo di vedere la città tra cultura, storia e arte. Basti pensare che, secondo i dati provvisori della Città Metropolitana di Firenze realizzata dal Centro Studi turistici, il turismo nella città ha registrato un grandissimo sviluppo. Nello specifico, infatti, il periodo estivo 2023 nella provincia fiorentina si è concluso con risultati molto positivi. Si è registrato, infatti, un aumento negli arrivi pari all'8,3%, mentre per quanto riguarda la…
Read More

Ristrutturazione casa: come rendere casa a risparmio energetico

Quando ci si imbarca in un progetto di ristrutturazione casa, è fondamentale prestare attenzione a una serie di dettagli per garantire che il risultato finale sia efficiente, sostenibile e, soprattutto, economico nel lungo termine. Una delle priorità assolute da considerare in questo contesto è come rendere la propria casa a risparmio energetico. Questo approccio non solo è vantaggioso per l'ambiente, riducendo l'impatto ecologico, ma si traduce anche in notevoli benefici per il portafoglio. Esistono diverse tecniche per ottenere questo obiettivo ed esperti del settore possono guidarvi in questo, come Perone Building Group, un'azienda con comprovata esperienza che opera su Milano e Lombardia. Rendere casa a risparmio energetico: consigli fondamentali Con l'arrivo del nuovo anno, molte persone si trovano a riflettere su come migliorare la propria casa, e spesso ciò include…
Read More

Legna o pellet: quale conviene di più per il riscaldamento domestico?

Tra i molteplici sistemi di riscaldamento disponibili, le soluzioni a legna o pellet emergono come le più diffuse. Entrambe vantano notevoli benefici in termini di risparmio energetico e sostenibilità ambientale. Ma quale di questi due prodotti è più conveniente? Esploriamo le caratteristiche e le differenze tra il riscaldamento a pellet e a legna per determinare la soluzione più vantaggiosa. Legna o Pellet: Un Confronto Approfondito Prima di decidere se optare per la legna o il pellet, è essenziale comprendere appieno le peculiarità di entrambe le soluzioni. Analizziamo dunque le differenze fondamentali tra i due sistemi. Vantaggi e Svantaggi della Legna I benefici derivanti dall'utilizzo di una stufa a legna sono molteplici. Innanzitutto, non richiede connessione elettrica, può essere accesa e spenta a piacere, presenta bassi costi di manutenzione e, complessivamente,…
Read More

Pergolati bioclimatici: 5 vantaggi ecologici per arredare il giardino

I giardini rappresentano degli spazi veramente speciali, in cui possiamo instaurare una connessione profonda con la natura, concederci il meritato relax e godere della bellezza del paesaggio circostante. Tuttavia, quando si tratta di pianificare l'arredamento del proprio giardino, è di fondamentale importanza tenere in considerazione l'impatto ambientale delle scelte di design. Ed è proprio per la riduzione dell’impatto ambientale che i pergolati bioclimatici stanno emergendo come una soluzione ecologica e innovativa per abbellire i giardini, poiché offrono numerosi vantaggi sia dal punto di vista estetico che sostenibile. Per i professionisti del settore, l’installazione di pergolati bioclimatici offre l'opportunità di soddisfare la crescente domanda di soluzioni sostenibili nel settore dell'architettura del paesaggio, contribuendo così a preservare l'ambiente mentre si realizzano spazi esterni di grande bellezza e funzionalità. - Vediamo di seguito…
Read More

Natale 2023: decorazioni e stili di tendenza

Decorazioni Trend Natale - Le tendenze nelle decorazioni natalizie variano di anno in anno, tuttavia alcuni temi classici, elementi di design e stili possono resistere nel tempo. La chiave è personalizzare la decorazione natalizia in base a gusti e stile personali, anche combinando diverse tendenze per ottenere un look unico e accattivante. Per il Natale del 2023, quali sono le tendenze da considerare? Trend Natale 2023: Stili e Decorazioni Minimalismo Naturale Il minimalismo naturale è una tendenza di design per le decorazioni natalizie che abbraccia l'essenza della semplicità e celebra la bellezza della natura. Questo stile si caratterizza per l'uso di materiali organici come legno, pigne, rami e tessuti naturali, creando un'atmosfera calda e accogliente. La palette di colori si basa su tonalità neutre come bianco, crema e verde, conferendo…
Read More

Presepe di Natale completo: cosa occorre per costruirne uno

Scopri cosa serve per costruire un presepe di Natale completo, dalla struttura al paesaggio, dalle statuine agli animali alle abitazioni. Cosa occorre per realizzare la struttura di un presepe di Natale? Per costruire la struttura di un presepe è possibile utilizzare del cartone spesso per creare una base solida e leggera. Basta tagliare il cartone nelle dimensioni desiderate e fissare i bordi per formare una scatola aperta. In alternativa è possibile optare per un materiale più resistente come il legno compensato. Il polistirolo può essere impiegato per creare colline o altre caratteristiche del terreno. Se si desidera incollare le statuine al supporto e per fissare altri materiali come muschio o erba artificiale, è possibile utilizzare della colla vinilica. Con dei colori acrilici si può dipingere la base e dare una finitura…
Read More

Rottamazione stufe a pellet: ecco cosa sapere sul contributo

Per tutti coloro che desiderano sostituire la vecchia stufa a pellet, è possibile usufruire di un contributo per la rottamazione dell'impianto. Ecco cosa sapere sul contributo stufe a pellet per la rottamazione.  Contributo stufe a pellet per la rottamazione: informazioni da sapere Al giorno d'oggi, tutti i cittadini che hanno intenzione di sostituire il vecchio impianto di stufa a pellet, possono richiedere il contributo per la rottamazione. Si tratta di un'incentivo da non sottovalutare, considerando l'alto utilizzo di pellet nel territorio nazionale. In particolare, infatti, secondo i dati diffusi dal gruppo Pellet ENplusdi Aiel, il prezzo delle vendite ha subito un calo raggiungendo i 6,19 euro per un sacco di 15 kg. Tale riduzione ha concesso diversi benefici e vantaggi per i produttori di stufe a pellet, garantendo infatti un…
Read More

Tutti gli appuntamenti con i magici mercatini di Natale in Sardegna 2023

La Sardegna, terra di antiche tradizioni e paesaggi mozzafiato, si trasforma durante il periodo natalizio in un'isola di luci, colori e profumi inconfondibili. I mercatini di Natale spuntano nelle piazze e nei centri storici, arricchendo il già ricco patrimonio culturale sardo con un'atmosfera unica e festosa. Questo articolo è una guida dettagliata ai mercatini di Natale in Sardegna per il 2023, con un focus particolare sui luoghi e gli eventi che non potete assolutamente perdere. Mercatini di Natale in Sardegna 2023 Con l'arrivo dell'Avvento, la Sardegna si anima di luci, musiche e colori tipici del Natale. Dai mercatini incantati nel cuore di Cagliari, alle bancarelle artigianali nei centri storici di Oristano, fino ai festosi stand di Arzachena e Stintino, l'isola celebra il Natale con eventi e mercatini che attirano visitatori…
Read More

Aziende del settore casa: la classifica per fatturato

Nel panorama dell'industria del settore casa in Italia, la competitività delle aziende emerge attraverso indicatori chiave come il fatturato. Questo parametro finanziario riflette non solo la robustezza economica delle singole imprese, ma anche la loro rilevanza nel vasto contesto del mercato nazionale. La classifica delle aziende del settore casa per fatturato IKEA ITALIA RETAIL S.R.L. EBITDA: 166.712 euro FATTURATO: 1.899.254 euro DIPENDENTI: 6.987 LEROY MERLIN ITALIA S.R.L. EBITDA: 111.234 euro FATTURATO: 1.587.438 euro DIPENDENTI: 8.192 FRIUL INTAGLI INDUSTRIES S.P.A. EBITDA: 106.696 euro FATTURATO: 767.469 euro DIPENDENTI: 2.281 POLTRONESOFA' S.P.A. EBITDA: 92.850 euro FATTURATO: 502.108 euro DIPENDENTI: 695 MINOTTI SPA EBITDA: 60.668 euro FATTURATO: 192.950 euro DIPENDENTI: 215 FANTONI S.P.A. EBITDA: 53.649 euro FATTURATO: 319.906 euro DIPENDENTI: 619 B&B ITALIA S.P.A. EBITDA: 51.427 euro FATTURATO: 217.230 euro DIPENDENTI: 452 CLUB HOUSE…
Read More

Migliori ristoranti di Design a Milano: ecco quali sono

La città di Milano, cuore del design mondiale, offre un panorama culinario unico, dove numerosi ristoranti di design si fondono in modo armonioso con esperienze gastronomiche di alta qualità. Ecco i 15 migliori ristoranti di Design a Milano che incarnano l'incontro magico tra estetica e gusto. Ristoranti di design a Milano: mini elenco dei migliori Horto: Un'Evasione Culminante nel Design Etico Situato sul tetto del nuovissimo complesso The Medelan in Via San Protaso 5, Horto non è solo un ristorante, ma un'esperienza etica. Fondato da Diego Panizza e Osvaldo Bosetti, Horto adotta la filosofia dell'ora etica, selezionando materie prime locali e stagionali. Lo chef tre Stelle Michelin e Stella Verde per la Sostenibilità, Norbert Niederkofler, guida una cucina sostenibile, offrendo due menu degustazione, Knowing e Savoring, che esplorano la profondità…
Read More