Search Results for: sostenibile

Mercato degli attici: il 28,1% degli acquirenti ha tra 35 e 44 anni

L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato le compravendite di attici effettuate attraverso le agenzie affiliate Tecnocasa e Tecnorete nel primo semestre del 2023. Si tratta di una tipologia abitativa particolare, spesso molto amata e ricercata, ma poco presente sul mercato immobiliare nazionale. Lo studio infatti rileva che, nella prima parte dell’anno, solo lo 0,5% delle compravendite riguarda questa tipologia abitativa. Si tratta di una quota di mercato molto simile a quelle registrate negli ultimi anni, con percentuali che non hanno mai superato l’1% sul totale delle compravendite. Nella prima parte del 2023 le metrature più compravendute sono quelle comprese tra 101 e 150 mq, che compongono il 42,7% delle transazioni. A seguire con il 33,9% delle scelte ci sono gli attici con ampiezza compresa tra 51 e 100 mq. Buona anche…
Read More

Una Svolta per le Energie Rinnovabili: Via Libera dell’UE alle Comunità Energetiche in Italia

Grazie all'approvazione della Commissione europea e all'impulso fornito dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), le comunità energetiche rinnovabili in Italia stanno per ricevere un considerevole impulso. L'UE ha dato il suo via libera al piano italiano, che prevede generosi contributi a fondo perduto fino al 40%, con un sostegno finanziario complessivo di 5,7 miliardi di euro. L'autoconsumo di energia da fonti rinnovabili Il pacchetto approvato mira ad incentivare la diffusione dell'autoconsumo di energia da fonti rinnovabili, aprendo nuove opportunità per cittadini, piccole imprese e autorità locali. Il regime di aiuti di Stato italiano, parte integrante del Pnrr, rappresenta un passo significativo verso la promozione di comunità energetiche sostenibili e l'incoraggiamento degli autoconsumatori. Comunità Energetiche Rinnovabili: Un Quadro Generale Le comunità energetiche rinnovabili sono entità giuridiche che consentono a…
Read More

Quanti abitanti avrà Milano nel 2024? Previsioni e numeri aggiornati

Milano, cuore pulsante della Lombardia, continua a essere al centro dell'attenzione per molteplici ragioni, e una delle domande più comuni che sorge è: quanti abitanti avrà nel 2024? In questo articolo, esploreremo le previsioni demografiche più recenti e i numeri aggiornati per cercare di rispondere a questa intrigante domanda. Milano oggi: uno sguardo al presente Prima di addentrarci nelle previsioni future, è importante comprendere la situazione attuale della popolazione milanese. Secondo gli ultimi dati disponibili, Milano conta attualmente 1 380 873 abitanti. Questo dato serve da punto di partenza per le nostre proiezioni e ci aiuta a mettere in prospettiva qualsiasi cambiamento futuro. Fattori influenzanti la popolazione Crescita naturale La crescita demografica di una città è influenzata da vari fattori, tra cui il tasso di natalità e il tasso di…
Read More

Gruppo Cactus – Studio di architettura: l’intervista di Habitante a Massimo Milano

La redazione di Habitante ha avuto il piacere di intervistare l'architetto Massimo Milano, fondatore del Gruppo Cactus. Gruppo Cactus: l'intervista di Habitante all'architetto Massimo Milano Buongiorno, Massimo. Grazie per aver accettato di concederci questa intervista. Potrebbe raccontarci brevemente come nasce il progetto del Gruppo Cactus? Lo studio, dopo anni di esperienze in varie realtà di settore, nasce nel 2011 con l’intento di instaurare un approccio non convenzionale al contesto dell’architettura di interni. Il nostro primo lavoro quasi sperimentale ha avuto a che fare con il “recupero creativo” di uno spazio commerciale ma poi si è subito focalizzato nell’accompagnare il cliente lungo quello che abbiamo sempre definito un viaggio nel mondo variegato della ristrutturazione, pieno di insidie , ostacoli ma anche di slanci fantasiosi e splendide avventure. Il Gruppo Cactus cura…
Read More

Riciclo e fai da te: come riutilizzare una scatola di uova?

L'arte del riciclo creativo si manifesta in molte forme. Le varie opzioni includono anche l'utilizzo dei comuni cartoni delle uova. Questi semplici contenitori, spesso destinati a finire nell'immondizia, possono trasformarsi in oggetti funzionali. Dal centrotavola ecologico agli organizer per il frigorifero, i cartoni delle uova diventano la tela su cui dipingere soluzioni creative per la casa. Come riciclare una scatola di uova: idee originali fai da te Centrotavola Ecologico Il Centrotavola Ecologico realizzato con i cartoni delle uova è un'opzione creativa e sostenibile per abbellire la tua tavola. Di seguito i passaggi per questo progetto fai da te. Ritaglia i cartoni delle uova in diverse forme e dimensioni, cercando di ottenere pezzi interessanti. Puoi sperimentare con petali, foglie o forme geometriche per creare una varietà di elementi. Aggiungi un tocco…
Read More

Uno sguardo al design del prodotto: intervista ad Alberto Ghirardello

Habitante ha avuto il piacere di intervistare Alberto Ghirardello, un designer specializzato nella progettazione di arredi e oggetti vari per aziende sia italiane che estere. Ecco l'intervista completa. Desidera parlarci un po’ del suo lavoro? Di cosa si occupa nello specifico Alberto Ghirardello? Sono nato a Vicenza ma vivo e lavoro a Milano da quindici anni: mi sono trasferito nella capitale del design per studiare al Politecnico di Milano e, dopo la laurea, ho deciso di restare in città a tempo indeterminato. Dopo la doverosa gavetta in alcuni studi milanesi per periodi più o meno lunghi, ho deciso di aprire il mio studio e di dedicarmi a questa professione in completa autonomia, cercando di coprire tutto lo spettro della progettazione. Mi occupo principalmente di design del prodotto, progettando arredi, lampade,…
Read More

L’intervista di Habitante all’architetto Vincenzo Izzo di NLCA

La redazione di Habitante.it ha avuto il piacere di intervistare l'architetto Vincenzo Izzo dello studio di Architettura e Interior Design NLCA. Conosciamo Vincenzo Izzo dello studio di Architettura e Interior Design NLCA Salve architetto, grazie anzitutto per aver accettato di concedere questa intervista alla redazione di Habitante. Qual è stata l'ispirazione dietro la fondazione di NLCA nel 2017? Grazie a Lei per avermi invitato. Lo studio nasce dopo anni di proficua esperienza professionale all'interno dello Studio Ics+ Architetti Associati, di cui sono stato socio fondatore e rappresenta una nuova tappa del mio percorso professionale. NLCA nasce con l'obiettivo di trasferire nella pratica professionale il bagaglio di esperienze acquisite cercando di approfondire le potenzialità e i vincoli della contemporaneità  attraverso il linguaggio dell'architettura e del design. Come l'approfondimento delle "implicazioni umanistiche"…
Read More

Colori tappeto su laminato grigio: ecco alcuni consigli e idee di design

I tappeti sono degli accessori di design ideali per impreziosire l'ambiente e valorizzarlo al meglio. Ecco alcuni consigli e suggerimenti per scegliere i colori tappeto su laminato grigio per la casa.  Colori tappeto su laminato grigio: idee e consigli di arredamento Negli ultimi anni, grazie alla possibilità di usufruire dei vari bonus ed incentivi fiscali per la casa, sono sempre più i cittadini italiani che hanno deciso di ristrutturare la propria casa così da renderla più confortevole ed ottimale. In particolare, tra gli incentivi principali è possibile citare sicuramente il bonus ristrutturazione. Questo si presenta come una detrazione pari al 50% della spesa complessiva su un importo massimo pari a 96 mila euro. Nello specifico, l'agevolazione può essere richiesta dai soggetti che compiono lavori e interventi edilizi di riqualificazione edilizia,…
Read More

Arredare la cucina con le tende: Idee di Stile, Tendenze e Design Attuali

La scelta di arredare la cucina con le tende va oltre la semplice funzione di copertura: influenza l'aspetto e le prestazioni dello spazio. Perché in cucina le tende alle finestre sono così importanti: funzionalità ed estetica Le tende svolgono un ruolo significativo nell'estetica di un ambiente, contribuendo a migliorare l'aspetto complessivo della stanza attraverso la scelta accurata del tessuto, del colore e dello stile. Garantiscono una certa privacy impedendo agli sguardi esterni di penetrare in casa. Questo aspetto è particolarmente importante nelle zone residenziali o in ambienti in cui la riservatezza è essenziale per gli occupanti. Nono solo, consentono anche di regolare la quantità di luce naturale offrendo un controllo completo sull'illuminazione. Questo è utile per creare un'atmosfera piacevole, controllare il riverbero e proteggere gli arredi dalla luce diretta del sole.…
Read More

I migliori studi di architettura a Caserta: professionalità, innovazione e attenzione ai dettagli

Caserta, una città ricca di storia e bellezze architettoniche, è il luogo ideale per chi cerca servizi professionali nel campo dell'architettura e del design degli interni. In questo reportage, esploreremo i migliori studi di architettura che contribuiscono a plasmare il panorama architettonico di Caserta. Da EntasisSTUDIO a CGA STUDIO, scopriremo la professionalità, l'innovazione e l'attenzione ai dettagli che caratterizzano questi studi. EntasisSTUDIO: Eccellenza nel Design EntasisSTUDIO - Un'Introduzione EntasisSTUDIO è un rinomato studio di architettura a Caserta, guidato da professionisti appassionati. Con una visione focalizzata sull'eccellenza e la creatività, EntasisSTUDIO si distingue per la sua capacità di tradurre i desideri dei clienti in spazi unici e accattivanti. L'Approccio Innovativo L'innovazione è il cuore di EntasisSTUDIO. Dal design sostenibile alle ultime tendenze nel settore, lo studio si impegna a offrire soluzioni…
Read More