Search Results for: sostenibile

Abitanti italiani con più di 1 milione di euro: quanti sono?

In Italia, secondo quanto segnalato dal Boston Consulting Group (Bcg), la presenza di milionari ha raggiunto un nuovo record con oltre 411 mila abitanti italiani con più di 1 milione di euro. Questo piazza il Paese all'ottavo posto a livello mondiale per ricchezza finanziaria, con un totale di circa 5.700 miliardi di dollari. Tuttavia, se si considerano anche gli asset reali, il dato cresce in modo notevole, arrivando a due volte e mezzo l'importo, attestandosi intorno a 13.700 miliardi di dollari. Questo fenomeno indica una crescita non solo nella dimensione finanziaria ma anche nei beni tangibili nel corso degli ultimi cinque anni, con un aumento complessivo del 2,1%. Abitanti italiani con più di 1 milione di euro: il primo calo dopo oltre 1 decennio Nel corso del 2022, secondo quanto…
Read More

I migliori studi di architettura a Brindisi: professionalità, innovazione e attenzione ai dettagli

Brindisi, una città ricca di storia e bellezze architettoniche, è il luogo ideale per chi cerca servizi professionali nel campo dell’architettura e del design degli interni. In questo reportage, esploreremo i migliori studi di architettura e interior design che contribuiscono a plasmare il panorama architettonico di Brindisi. Insite Architetture Oria - BR Insite Architetture è uno studio di Architettura e Ingegneria con sede a Oria, specializzato in una vasta gamma di servizi, tra cui progettazione di nuove costruzioni, ristrutturazioni (con focus su edifici storici e centri storici), edifici pubblici e sostenibilità. Il team, composto da tre professionisti,  arch. Alessio Carbone, arch. Luigi Cappelli e ing. Simona Erario, offre servizi di progettazione strutturale, impiantistica e consulenza energetica. Gli ambiti di competenza includono adeguamento sismico, design sostenibile, green building, planimetrie, progettazione di…
Read More

La casa in campagna di Antonella Clerici: ecco dove vive

Antonella Clerici, una delle conduttrici più amate della televisione italiana, è nota per il suo stile di vita idilliaco, immerso nella natura. La sua scelta di vivere in campagna riflette il suo amore per la tranquillità e la bellezza naturale, un contrasto piacevole con il trambusto della sua vita professionale. Scopriamo il rifugio di Antonella Clerici, situato nel cuore della campagna italiana, che si rivela un vero e proprio paradiso per gli amanti del design e della natura. La Scelta della Campagna Vita Prima della Campagna Antonella Clerici, originaria di Legnano, ha trascorso anni tra Milano e Roma. Tuttavia, il suo desiderio di una vita più tranquilla e immersa nella natura l'ha portata a scegliere una residenza lontana dalla frenesia urbana. Il Trasferimento in Piemonte La conduttrice ha scelto di…
Read More

I migliori studi di architettura di Lecce: professionalità, innovazione e attenzione ai dettagli

Lecce, una città ricca di storia e bellezze architettoniche, è il luogo ideale per chi cerca servizi professionali nel campo dell’architettura e del design degli interni. In questo reportage, esploreremo i migliori studi di architettura che contribuiscono a plasmare il panorama architettonico di Lecce. Professionalità, innovazione e attenzione ai dettagli sono fattori caratterizzanti di questi studi. Francesco Margari | Design Studio (Lecce) Mario Margari fonda Mobilcasa Margari nel Salento, diventando in breve tempo un punto di riferimento nell'arredamento. Il figlio Francesco si unisce all'azienda e, dopo oltre 20 anni nel settore, nel 2014 fonda il Francesco Margari Design Studio, concentrato sulla progettazione di interni e la creazione di arredi innovativi. Lo studio si impegna a progettare prima e realizzare dopo, creando soluzioni eleganti e innovative. Nel corso degli anni, lo…
Read More

Quali sono i mercatini di Natale Sicilia 2023 da non perdere?

Suggestivi, di grande effetto e a dir poco magici sono le caratteristiche perfette per definire i mercatini di Natale che riscaldano la Sicilia nel periodo più bello dell'anno. Quali sono i mercatini di Natale Sicilia 2023 da visitare? Mercatini di Natale in Sicilia 2023: ecco quali visitare assolutamente Tra i simboli principali del Natale, spiccano sicuramente i mercatini di Natale. La storia di questi ultimi è molto antica: le prime testimonianze sono legate alla Germania del 1400. In particolare, si narra che il primo mercatino della storia ebbe luogo nella città di Dresda nel 1434, quando un gruppo di artigiani si organizzarono per esporre le proprie creazioni. La storia dei mercatini di Natale ha continuato a svilupparsi incessantemente, sino a raggiungere il boom definitivo in Italia e, in generale, in…
Read More

L’intervista di Habitante all’architetta Paola Nugnes di studioellea

La redazione di Habitante.it ha avuto il piacere di intervistare l'architetta Paola Nugnes di studioellea. studioellea: l’intervista di Habitante Salve, grazie anzitutto per aver accettato di concedere questa intervista alla redazione di Habitante. Com’è nata l'idea di fondare studioellea e quali sono stati i principali obiettivi fin dall'inizio? Lo studioellea nasce negli anni 90,  per iniziativa dell'architetto Giuseppe Cristoforoni e della sottoscritta,  con la denominazione di Laboratorio di Architettura, nome poi contratto nell'attuale denominazione dove la elle di laboratorio e la a di architettura si uniscono in una sola parola. Nasce a Piazza Bellini, nel cuore antico di Napoli, l’idea che ci mosse fu quella, già allora, di spingere verso il recupero degli spazi urbani e dei beni già esistenti, il restauro, la ristrutturazione degli edifici, con l’intento di sottrarli all’incuria e all’abbandono, invece di un nuovo consumo, illimitato,…
Read More

La classifica dei migliori studi di architettura di BAT – Barletta-Andria-Trani

La provincia di Barletta, Andria e Trani, nota comunemente con il termine BAT, vanta diversi studi di architettura di alta qualità. Quali sono i migliori studi di architettura di BAT? Quali sono i migliori studi di architettura di BAT? Con il termine BAT si fa riferimento alla provincia di Barletta, Andria e Trani situata nella Puglia settentrionale. La provincia, in particolare, prende questo nome in quanto la funzione di capoluogo è condivisa dalle tre città citate, distinguendosi quindi come l'unica provincia d'Italia ad avere più di un capoluogo. Il BAT ospita 10 comuni e conta ben 377 920 mila abitanti. La provincia ospita e vanta un buon numero di studi di architettura e design, anche di alta qualità. Nello specifico, quali sono i migliori studi di architettura di BAT? Di…
Read More

Consumi a Natale: quanto peseranno su ambiente e bollette?

Le festività natalizie sono accompagnate da una serie di tradizioni e abitudini che, se da un lato portano allegria, dall'altro possono avere un impatto notevole sui consumi di elettricità. Al di là delle luci scintillanti e dei regali ben confezionati, è importante esaminare attentamente come le festività di Natale influenzano ambiente e bollette. Consumi a Natale: Aumenti Previsti in Bolletta Mentre alcuni, influenzati dalle ultime tendenze sui social media, hanno già iniziato a decorare le loro case nelle prime settimane di novembre, la tradizione vuole che l'albero di Natale e il presepe siano allestiti dall'8 dicembre al 6 gennaio. Ciò vuol dire che per ben 29 giorni, le luminarie e le decorazioni elettriche del presepe influenzeranno i consumi energetici e le bollette domestiche. Quanto consuma un filo di luci standard?…
Read More

Passaggio da Superbonus ad altra agevolazione: è possibile farlo?

Passaggio da Superbonus ad altra agevolazione: è possibile farlo? Il 2023 sta giungendo alla sua conclusione, e nonostante ciò, numerosi progetti edili sono ancora in fase di completamento. Di fronte alla prospettiva di una riduzione del 70% delle agevolazioni del Superbonus, molti stanno cercando alternative per mantenere i benefici degli incentivi statali. Al momento, alcune risposte possibili includono il ricorso al Sismabonus ed Ecobonus. Tuttavia, va sottolineato che esiste un'eccezione a questa norma e alla conseguente riduzione al 70%, specificamente per le zone colpite da un cratere sismico. In tali zone, l'aliquota del 110% continuerà ad essere applicata, offrendo un beneficio maggiore. Passaggio da Superbonus a Sismabonus Il passaggio da Superbonus a Sismabonus rappresenta un sostegno mirato per immobili e attività produttive localizzati nelle zone sismiche 1, 2 e 3.…
Read More

Il risparmio energetico e i falsi miti sul web!

Quando si cerca di migliorare l'efficienza energetica domestica, è comune imbattersi in consigli errati e miti infondati che circolano ampiamente sul web. Queste false informazioni spingono molte persone a credere in soluzioni inefficaci o addirittura dannose. Analizziamo ora alcuni tra i più diffusi falsi miti sul risparmio energetico in casa, allo scopo di aiutarti a distinguere tra comportamenti realmente utili e quelli che potrebbero rivelarsi inutili o persino controproducenti. Risparmio energetico e disinformazione sul web È vero che alzare la temperatura del termostato riscalda la casa in modo più veloce? La regolazione del termostato ad una temperatura più alta non accelera il riscaldamento della casa. La caldaia lavora allo stesso modo, ma se la temperatura è più alta, il sistema rimarrà attivo più a lungo, consumando quindi più energia. Questo…
Read More