Search Results for: sostenibile

Mobilità urbana e stili di vita: come si muovono gli italiani nelle città

Nonostante la forte spinta ideologica verso la mobilità sostenibile, è ancora l’automobile il mezzo di trasporto più utilizzato per la mobilità urbana in Italia. A farcelo sapere è il 20° Rapporto sulla Mobilità dell’Osservatorio Audimob di Isfort, secondo il quale, nel 2023, la percentuale degli spostamenti effettuati con mezzi motorizzati privati – sia automobili sia moto - si è attestata al 70%. Non solo gli spostamenti, ma anche il numero dei veicoli che circolano per le strade è in crescita ed è riuscito a superare abbondantemente i 40 milioni, facendo registrare una crescita del 19,3% in 20 anni. Mobilità attiva e mobilità collettiva restano dunque il fanalino di coda della mobilità urbana, spartendosi il restante 30% degli spostamenti. Mobilità urbana sostenibile: cosa dicono i dati La mobilità sostenibile include sia…
Read More

Vittorio Grassi Architects firma il progetto di Porta Pamphili a Roma

Vittorio Grassi Architects è una realtà di progettazione internazionale che concepisce e sviluppa una grande varietà di progetti che spaziano dalla pianificazione urbanistica all'edilizia pubblica, dagli edifici per il tempo libero ai complessi residenziali e ricettivi, fino agli uffici, agli spazi commerciali ed all'interior design. Lo studio firma uno dei più attesi interventi di rigenerazione urbana della capitale dove la bellezza della storia si fonde con una nuova idea di abitare. Quest’oasi urbana rigenerata permetterà di rivitalizzare una porzione di città con servizi e spazi moderni, delineando una nuova dimensione residenziale a Roma che sarà parte integrante di una comunità innovativa. L’intervento è gestito da Savills Investment Management SGR SpA, quale gestore del Fondo RTC Italy, con Lumi Asset Management srl in veste di advisor. Negli ultimi anni il modo di…
Read More

L’evoluzione del bagno dagli anni 50 ad oggi

Il bagno è uno degli ambienti principali della casa. Nel corso degli anni, da essere un luogo soltanto funzionale e pratico, si nota come l'aspetto estetico è diventato sempre più importante. Il bagno è l'ambiente più intimo e personale dell'abitazione, dedito al benessere e alla cura della persona. Per questo, è importante che questo venga arredato in modo da garantire il massimo comfort sia dal punto di vista pratico che estetico. Una buona idea, infatti, è quella di arredare il bagno in modo armonico, equilibrato ed elegante, così da renderlo su misura per le singole esigenze e necessità. Il design di questo ambiente, con il trascorrere degli anni, è stato segnato da un processo evolutivo particolarmente intenso. Se prima, infatti, il bagno era visto semplicemente per il suo aspetto funzionale,…
Read More

Consigli per risparmiare sul riscaldamento in vista della fine dell’inverno

Con l'incessante aumento del costo delle bollette, risparmiare sul riscaldamento è diventata una vera necessità. Durante la stagione invernale, termosifoni, stufe elettriche e tutti quegli elettrodomestici che vengono utilizzati quotidianamente per stare al caldo hanno un impatto enorme sul costo finale della bolletta. Tuttavia, ci sono tanti accorgimenti che è possibile adottare per ridurre, anche in modo significativo, i consumi energetici e dare una tregua al portafoglio che, si sa, in inverno è sempre sotto stress. Queste accortezze, oltre ad aiutare a risparmiare sul riscaldamento, daranno la possibilità di vivere in modo più ecologico e sostenibile, evitando gli sprechi e massimizzando al meglio il calore prodotto in casa. Come Risparmiare sul Riscaldamento in Inverno? Indipendentemente dal tipo di riscaldamento che viene utilizzato in casa, è normale vedere le bollette salire…
Read More

Dove buttare uno specchio rotto?

Fare la raccolta differenziata dei rifiuti è una pratica fondamentale per preservare l'ambiente, permettendo il riciclo di materiali che altrimenti finirebbero in discarica, contribuendo all'inquinamento. Questa pratica, tuttavia, richiede attenzione e informazione per essere svolta in modo corretto, soprattutto considerando le variazioni delle regole da città a città. Uno degli oggetti comuni che genera confusione riguardo alla sua corretta destinazione è lo specchio rotto. Dove si butta uno specchio rotto? Non nel vetro! Contrariamente all'istinto di buttarlo nel bidone del vetro, la dimensione dello specchio è determinante per la sua gestione. Se di piccole dimensioni, i frammenti possono essere smaltiti nella raccolta indifferenziata. Se di grandi dimensioni, invece, è necessario portarlo all'isola ecologica comunale o prenotare il ritiro a domicilio con l'azienda locale dei rifiuti ingombranti. Il vetro da destinare…
Read More

Tendenze degli spazi abitativi multifunzionali per il 2024

La casa del futuro non è solo un concetto astratto, ma una realtà tangibile in continuo sviluppo. Le nuove tendenze negli spazi abitativi multifunzionali dimostrano come la concezione di casa stia evolvendo per adattarsi alle esigenze della vita moderna. Integrando tecnologia, flessibilità e sostenibilità, la casa del futuro diventa un luogo dove lavorare, vivere e divertirsi si fondono in modo armonioso, creando un ambiente unico e adattabile alle sfide del domani. Casa del Futuro: il Cambiamento nei Modelli di Vita e Lavoro Negli ultimi anni, il modo in cui si lavora e se vive è cambiato in modo quasi radicale. L'ascesa del lavoro da remoto ha trasformato la percezione dello spazio domestico, rendendo necessario adattare la casa per soddisfare le esigenze di una vita sempre più interconnessa. La casa del…
Read More

Piante per purificare l’aria in casa: benefici, cure e consigli d’arredo

Le piante in casa non solo conferiscono un tocco decorativo, ma contribuiscono anche a purificare l'aria per rendere gli spazi più piacevolmente vivibili. 8 Piante per purificare l'aria in casa e in ufficio Aloe Vera L'Aloe Vera è conosciuta per le sue proprietà curative, ma pochi sanno che è anche un efficace purificatore d'aria. Questa pianta succulenta è in grado di filtrare sostanze nocive come la formaldeide e il benzene e depurare l'aria in casa. Inoltre, l'Aloe Vera emette ossigeno durante la notte, contribuendo a migliorare la qualità del sonno. Per mantenere la tua Aloe in perfetta forma, assicurati di posizionarla in un luogo luminoso e di annaffiarla moderatamente. Come abbinarla all'arredamento? L'Aloe Vera, con le sue foglie si integra perfettamente in un arredamento moderno. Scegli vasi minimalisti e lineari per…
Read More

Quali sono i Paesi al mondo dove si guadagna di più?

L'IMD, Institute for Management Development, si presenta come un'istituto nato nel 1990 specializzato nella redazione di studi e ricerche generali sullo sviluppo economico globale. Questo ha stilato una classifica dei Paesi al mondo dove i lavoratori guadagnano di più. Scopri quali sono i Paesi con stipendi più alti al mondo e a quanto ammonta lo stipendio medio dei dipendenti. Classifica completa dei Paesi più dove si guadagna più al mondo: dal 30° al 11° posto Di seguito la classifica completa dal trentesimo all'undicesimo posto dei Paesi con stipendi più alti al mondo e i rispettivi stipendi medi dei dipendenti. Taiwan Il Taiwan presenta un grande divario tra stipendi dei lavoratori e stipendi dei dirigenti. Se i primi guadagnano 22.755, lo stipendio dei secondi è pari a 136.124 euro. Arabia Saudita…
Read More

L’intervista di Habitante all’architetta e designer Irma Palumbo

La redazione di Habitante.it ha avuto il piacere di intervistare l'architetta e designer Irma Palumbo. Salve, grazie anzitutto per aver accettato di concedere questa intervista alla redazione di Habitante. Com’è nata la sua passione per l'architettura e il design? Per me rientra in un bisogno primordiale. Da che ho memoria ho sempre avuto "fame di arte", in tutte le sue sfaccettature. Il mio approccio è iniziato con la pittura, ma sin da piccola ho avuto passione o vocazione, mi sento anche di dire, verso l'arte in tutte le sue forme (che a mio avviso sono veramente tante!). Pensare, progettare, fantasticare e poi anche realizzare qualcosa, l’ho sempre percepito come qualcosa di magico, mistico quasi supremo ed inarrivabile. Qual è stata l'esperienza più formativa durante il suo percorso di studi in…
Read More

Dove si produce il sale in Italia: principali aziende e impatto sull’economia

La produzione di sale in Italia è una parte fondamentale della storia del Paese e un elemento chiave dell'economia locale. Le saline con la loro antica tradizione, e i produttori di sale in Italia con le loro sempre più moderne tecniche di produzione, forniscono un contributo essenziale alla vita economica e culturale delle regioni coinvolte, garantendo che la produzione di sale in Italia rimanga una storia di successo attraverso i secoli. Nel contesto attuale, la ricerca di nuove tecnologie e pratiche più sostenibili diventa fondamentale per preservare questo settore chiave dell'economia italiana. L'apertura a nuovi mercati e la promozione del made in Italy possono rappresentare opportunità di crescita per le saline italiane. La valorizzazione del prodotto locale, con un occhio attento alla sostenibilità ambientale, potrebbe consentire ai produttori di sale…
Read More