Gli agricoltori del villaggio di Sitati nella contea di Busia, nella parte occidentale del Kenya, nel bacino del Nilo hanno deciso di puntare sulle foreste alimentari. Nello specifico, si tratta di una soluzione per ottimizzare la creazione di un'agricoltura sostenibile e la biodiversità dell'ambiente. Di seguito maggiori informazioni a riguardo. Perché le foreste alimentari possono favorire l'agricoltura sostenibile e una maggiore attenzione alla biodiversità? Vicino al confine dell'Uganda, gli agricoltori di un piccolo villaggio di Sitati, nella contea di Busia e lungo il bacino del Nilo, hanno deciso di effettuare una transizione verso le foreste alimentari. Queste si presenta come un modello ottimale di agricoltura sostenibile, in grado di favorire l'agricoltura sostenibile, l'ottimizzazione del suolo e la biodiversità. Di seguito maggiori informazioni in merito alle foreste alimentari, quali sono i…
Il crescente sentimento di responsabilità verso l'ambiente ha dato vita a numerosi musei sostenibili in Italia, progettati e realizzati secondo precisi criteri eco-compatibili. I musei sostenibili in Italia sono spazi culturali che rappresentano una meta ideale per chiunque desideri combinare l'amore per l'arte e la cultura con un impegno verso uno stile di vita più sostenibile. Tradizionalmente considerati tra i grandi consumatori di energia a causa delle necessità legate alla conservazione e all'esposizione delle opere d'arte, i musei stanno progressivamente diventando esempi di come le istituzioni culturali possano contribuire attivamente alla lotta contro il cambiamento climatico. Attraverso l'adozione di strategie di bioarchitettura, l'impiego di tecnologie per il risparmio energetico e l'installazione di sistemi di alimentazione rinnovabile come i pannelli solari, questi musei ecosostenibili offrono un modello di come cultura e…
La sostenibilità è sempre più centrale quando si parla di mercato immobiliare. In un periodo di crisi per il comparto residenziale, chi ha un capitale a disposizione o la possibilità di accendere un mutuo, si orienta verso soluzioni attente all’ambiente, anche in virtù di recentissime novità normative. Tra queste è possibile comprendere la cosiddetta direttiva europea sulle case green, altrimenti conosciuta come Energy Performance of Building Directive. Questo testo, dopo mesi travagliati tra i palazzi UE, è stato approvato e prevede, entro il 2050, il raggiungimento della neutralità climatica per quanto riguarda gli edifici residenziali sul territorio dell’Unione. Tra gli interventi che possono essere effettuati per ottimizzare la classe energetica della propria abitazione, rientra la sostituzione degli infissi. Di opzioni quando li si chiama in causa ce ne sono diverse.…
Il 5 marzo è la Giornata Internazionale di sensibilizzazione sul disarmo e la non proliferazione: le armi autonome imprevedibili, così come quelle nucleari, chimiche, biologiche e qualsiasi altro tipo di sistema d'armamento, non dovrebbero trovare spazio nel mondo. Perché una giornata Giornata Internazionale di sensibilizzazione sul disarmo e la non proliferazione? Il 5 marzo segna la celebrazione della Giornata Internazionale di sensibilizzazione sul disarmo e la non proliferazione, un'occasione istituita in seguito alla risoluzione adottata il 7 dicembre 2022, grazie all'impulso del Kazakhstan. Questo Paese, noto per aver promosso la Giornata Internazionale contro i test nucleari e per il suo impegno nella dismissione del sito di test nucleari di Semipalatinsk, ha voluto sottolineare le conseguenze devastanti di tali esperimenti sul proprio territorio e sull'umanità. L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha…
Milano è considerata una delle città più inquinate d'Italia e d'Europa per vari motivi, che includono sia fattori geografici che umani. Innanzitutto il motivo per cui Milano è così inquinata è perché si trova nella Pianura Padana, un'area caratterizzata da scarsa ventilazione naturale a causa delle Alpi che la circondano a nord, bloccando il flusso di aria fresca e favorendo l'accumulo di inquinanti atmosferici. Ma i motivi per cui Milano è così inquinata sono molteplici. Ecco alcuni dei principali fattori che contribuiscono all'inquinamento a Milano: Densità di popolazione e attività economiche: Come centro finanziario e industriale, Milano ha una densità di popolazione e di attività economiche molto elevate. Ciò significa maggiori emissioni da riscaldamento, industrie, e altri servizi. Traffico veicolare: Il traffico è una delle principali fonti di inquinamento atmosferico,…
Napoli si riconferma epicentro di creatività e innovazione, vivendo una rinascita culturale e artistica senza precedenti. Questo nuovo Rinascimento, che segue l'indimenticabile era d'oro degli anni '75-'90 - un periodo reso leggendario dalle imprese sportive di Diego Maradona, dalle melodie senza tempo di Pino Daniele e dalla conquista di due storici scudetti - mette in luce il ruolo centrale della città nel panorama italiano in termini di musica, arte, e oltre. Negli ultimi due-tre anni, Napoli ha dominato la scena non solo musicale, ma anche in vari altri ambiti, testimoniando una straordinaria ondata di talento e passione. Questa fase di brillante rinascita segna un'epoca in cui Napoli si impone nuovamente come capitale della creatività, attraendo attenzioni da ogni parte del mondo grazie alla sua vibrante cultura e al suo spirito…
Nella classifica redatta dalla sesta edizione del Rapporto 2023 sulla qualità della vita nelle città europee, Zurigo si è posizionata al vertice. Subito dopo si collocano Copenhagen, in Danimarca, e Gröningen, nei Paesi Bassi, dove oltre il 95% degli abitanti esprime soddisfazione per il proprio contesto urbano. Questi risultati sottolineano l'alto grado di benessere e apprezzamento delle condizioni di vita nelle città svizzere e nord europee. Il sondaggio ha fornito un'interessante visione sulla qualità della vita percepita dai cittadini. Zurigo emerge come la città europea dove si vive meglio, evidenziando un alto livello di soddisfazione tra i suoi abitanti. Al contrario, Palermo occupa l'ultima posizione nella classifica 2023, principalmente a causa della scarsa efficienza percepita della burocrazia. Questo evidenzia l'importanza di migliorare l'efficienza amministrativa per promuovere un ambiente urbano più…
Gli edifici nZEB a energia quasi zero costituiscono una soluzione innovativa ed estremamente efficiente nella progettazione di strutture a basso consumo energetico. Un edificio nZEB è concepito e costruito con l'obiettivo di minimizzare l'utilizzo di energia, riducendolo a livelli molto bassi o addirittura nulli. In altre parole, l'obiettivo fondamentale degli edifici nZEB è la minimizzazione dell'energia richiesta per il loro funzionamento, con la produzione dell'energia necessaria proveniente da fonti rinnovabili. Queste strutture sono frutto di una progettazione che integra tecnologie e tecniche costruttive altamente efficienti. Tra queste, si includono l'utilizzo di isolamenti termici avanzati, l'ottimizzazione dell'efficienza energetica nei sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria (HVAC), l'impiego di fonti di energia rinnovabile come solare e geotermia, insieme a una gestione intelligente dell'energia. La combinazione sinergica di queste componenti rende gli…
“False ESG”: narrazioni aziendali (in)autentiche? Dibattito su sostenibilità e greenwashing, in vista del nuovo regolamento UE sui rating ESG Lo scenario competitivo è caratterizzato dalla circolazione sempre più libera di persone, beni e capitali, filiere di fornitura lunghe e frammentate su scala globale, e uno spazio geografico degli scambi e degli investimenti sempre più ampio. Cresce quindi la domanda di informazioni credibili e affidabili sulle imprese, ma non più limitate solo a prodotti e relativi prezzi, o al profilo generale e organizzativo, ma anche sui rischi di impatti avversi futuri sull’impresa e i suoi stakeholder per un’ampia gamma di aspetti di natura non finanziaria, come governance, diritti umani e condizioni di lavoro, sicurezza, ambiente ed etica di business, tutti fattori potenzialmente “sensibili” dal punto di vista della reputazione delle aziende.…
RoadXplorer, introdotto da Beer GmbH sotto la guida di Christian Beer, è una rivoluzionaria casa mobile su ruote che incarna il lusso e l'innovazione. Occupando solamente 12 mq, è sorprendentemente capace di accogliere fino a sei persone, frutto di più di due anni di intensa ricerca e sviluppo. Questo veicolo eccezionale è dotato delle più avanzate tecnologie, componentistica di prim'ordine e utilizza materiali all'avanguardia come il Solid Surface HIMACS, garantendo così un'esperienza di vita nomade di alto livello. La casa mobile personalizzata Inizialmente motivato dalla ricerca di un veicolo che riflettesse la qualità e la tecnologia dei suoi progetti interni, Christian Beer ha infine optato per la creazione di una casa mobile personalizzata. HIMACS RoadXplorer è l'ultima novità di Beer GmbH, azienda che dal 1981 realizza ambienti residenziali di lusso,…