Search Results for: sostenibile

Perché Bill Gates e altri miliardari stanno comprando tanti terreni agricoli?

Bill Gates e altri miliardari stanno acquistando terreni agricoli per diverse ragioni, che vanno dalla sicurezza alimentare e sostenibilità ambientale, al potenziale di redditività a lungo termine. Bill Gates, in particolare, è diventato uno dei maggiori proprietari di terreni agricoli negli Stati Uniti, con un portafoglio che copre 275mila acri di terreno, valutato intorno ai 700 milioni di dollari. Questi terreni sono stati acquistati attraverso la sua finanziaria Cascade e includono aziende agricole di alta qualità, che generano liquidità e le cui proprietà aumentano di valore nel tempo. Gates ha dichiarato di aver investito in queste fattorie e aziende agricole per renderle più produttive e creare lavoro​​. La strategia di investimento di Gates non si limita alla semplice acquisizione di terreni: attraverso la Bill and Melinda Gates Foundation, ha già…
Read More

Quanto sprecano gli italiani a Pasqua? 10 consigli anti-spreco che (forse) non conosci

Dietro ai festeggiamenti di Pasqua e Pasquetta si nasconde un aspetto spesso trascurato: lo spreco alimentare. Secondo recenti studi, gli italiani durante il periodo pasquale gettano via una quantità significativa di cibo, contribuendo all'enorme problema dello spreco alimentare nel nostro paese. I numeri parlano chiaro: durante il periodo pasquale, gli italiani spendono in media circa 150 euro a persona per il Menu di Pasqua e Pasquetta. Tuttavia, di questa somma, una parte considerevole finisce direttamente nella spazzatura. Si stima che ogni famiglia italiana sprechi circa il 20% del cibo acquistato per le festività pasquali, con conseguenze non solo economiche ma anche ambientali. Per aiutare a ridurre lo spreco alimentare e rendere la Pasqua più sostenibile, abbiamo preparato una guida con 10 consigli anti-spreco che (forse) non conosci. Dalle strategie per…
Read More

Alla scoperta dei più importanti Garden Center in Italia e nel mondo

I garden center sono grandi centri commerciali specializzati nella vendita di piante, fiori, alberi, e altri prodotti relativi al giardinaggio e all'orticoltura. Offrono una vasta gamma di prodotti per soddisfare le esigenze sia dei giardinieri amatoriali che di quelli professionisti. Oltre a piante e fiori, i garden center spesso vendono attrezzature per il giardinaggio, prodotti per la cura delle piante, mobili da giardino, prodotti per il paesaggismo, e a volte anche articoli per la decorazione di interni. Perché i fiori in casa portano allegria I garden center si distinguono dai vivai tradizionali principalmente per la loro dimensione e per l'assortimento di prodotti. Mentre un vivaio si concentra sulla coltivazione e vendita di piante, un garden center offre una più ampia gamma di prodotti e servizi, inclusi consigli di giardinaggio, workshop,…
Read More

Nel pranzo di Pasqua e Pasquetta c’è ancora l’agnello: quanto ancora dovremo ignorare la sofferenza?

Consumo di agnello a Pasqua: quando la tradizione pasquale sfida l'etica La Pasqua porta con sé una tradizione che affonda le radici in secoli di storia: l'agnello come pietanza principale. Ma dietro il velo della tradizione, emerge un dibattito acceso su etica, benessere animale e sostenibilità. Eleonora Evi, nota per il suo impegno nella difesa dei diritti degli animali, ci guida attraverso questa controversia, svelando il prezzo nascosto di questa "delizia" pasquale. Buona Pasqua in tutte le lingue del mondo La pesante eredità di una "delizia pasquale" Ogni anno, oltre 2 milioni di agnelli sono destinati alla macellazione in Italia, con un picco significativo durante il periodo pasquale. Questi animali, spesso separati dalle madri a soli un mese di vita, subiscono viaggi estenuanti e condizioni tragiche, sollevando interrogativi profondi sulla…
Read More

Quanti sono i vegani in Italia oggi? Vegan: una scelta di vita sempre più importante

Nell'ultimo decennio, abbiamo assistito a una trasformazione profonda nel modo in cui le persone percepiscono il cibo e le scelte alimentari. Tra queste, l'adozione di uno stile di vita vegan emerge come una delle tendenze più significative e in rapida crescita, riflettendo non solo una preferenza dietetica ma anche una scelta etica e ambientale. In Italia, la comunità dei vegani ha visto una crescita esponenziale, testimoniando come sempre più individui siano orientati verso un'alimentazione priva di prodotti animali. Ma quale impatto sta avendo questa tendenza a livello globale e, in particolare, nel contesto europeo? Perché si decide di diventare vegani? (habitante.it) Veganesimo in Italia: quanti vegani ci sono oggi? Il fenomeno del veganesimo in Italia si conferma in notevole crescita, riflettendo una maggiore attenzione verso la salute, l'etica animale e…
Read More

Quali sono i detersivi per lavatrice più sostenibili? Guida all’acquisto

Nell'era della consapevolezza ambientale, la scelta di un detersivo lavatrice sostenibile diventa non solo una preferenza ma una necessità. Mentre il mondo si mobilita per ridurre l'impatto ambientale, ogni gesto conta, incluso quello di fare il bucato. I detersivi convenzionali, sebbene efficaci nel pulire, portano con sé una scia di preoccupazioni ambientali, dalla loro biodegradabilità alla tossicità per gli ecosistemi acquatici. Scopriamo insieme quali sono i detersivi meno inquinanti, offrendo una guida all'acquisto per coloro che desiderano fare scelte più verdi. Discuteremo anche di alternative sostenibili al tradizionale detersivo per lavatrice e i criteri per identificare un detersivo veramente ecologico. Che tu stia cercando un prodotto già sul mercato o soluzioni fai-da-te, il nostro obiettivo è fornirti le conoscenze necessarie per fare una scelta consapevole rispettosa dell'ambiente. Cura della casa…
Read More

Ridurre il consumo di plastica in cucina: strategie e prodotti alternativi

Nell'epoca attuale, la riduzione del consumo di plastica è diventata una priorità globale, con un'enfasi particolare sulla cucina, uno degli ambienti domestici in cui la plastica è più abbondante. La plastica, seppur versatile e comoda, porta con sé una serie di problematiche ambientali, dalla sua produzione fino alla difficile smaltimento. Fortunatamente, ci sono diverse strategie e prodotti alternativi che possono aiutarci a eliminare la plastica dalla cucina, riducendo significativamente il nostro impatto ambientale. Ma come possiamo diminuire il consumo di plastica nella vita quotidiana e, in particolare, nelle nostre cucine? Quali azioni concrete possiamo intraprendere per affrontare e risolvere il problema della plastica? Questo articolo esplorerà pratiche sostenibili, prodotti innovativi e abitudini facili da adottare per ridurre la plastica in cucina, offrendo a tutti la possibilità di contribuire attivamente alla…
Read More

Ciclabilità nelle città Italiane: progetti e iniziative per promuovere la bicicletta come mezzo di trasporto principale

La bicicletta sta diventando sempre più un mezzo di trasporto popolare nelle città italiane, grazie agli sforzi dei governi locali e delle organizzazioni per promuovere la ciclabilità. In questo articolo, esploreremo i progetti e le iniziative in corso per migliorare le infrastrutture ciclabili e incoraggiare l'uso della bicicletta come principale modalità di trasporto urbano. Scopri alcuni consigli e aggiornamenti in merito alla ciclabilità città italiane. Ciclabilità nelle città d'Italia: quali sono gli ultimi aggiornamenti sull'utilizzo della bici nella penisola? L'Italia è un paese rinomato per la sua bellezza paesaggistica e il suo stile di vita salutare. Tuttavia, molte città italiane si sono trovate ad affrontare problemi legati al traffico e all'inquinamento atmosferico. Per affrontare queste sfide, molte città stanno investendo in progetti per promuovere la ciclabilità e rendere le strade…
Read More

Le strategie per un’economia circolare: come le aziende italiane stanno innovando

L'economia circolare rappresenta una svolta cruciale per il futuro sostenibile del nostro pianeta. Contrariamente al tradizionale modello lineare di "prendi, fai, consuma e getta", l'economia circolare punta alla riduzione, riuso, riciclo e recupero dei materiali in tutte le fasi del processo produttivo. In Italia, questa visione innovativa ha preso piede grazie all'ingegnosità e alla passione delle sue imprese, che stanno reinventando il modo di fare affari in chiave sostenibile. La strategia nazionale per l'economia circolare, adottata dall'Italia, pone il paese tra i leader europei nel settore, con imprese circolari italiane che stanno emergendo come esempi di eccellenza a livello mondiale. L'economia circolare in Italia non è soltanto un obiettivo ambientale, ma anche una strategica leva di vantaggio competitivo per le aziende, che si traduce in innovazione, nuovi mercati e sostenibilità…
Read More

Scopri le Migliori Poltrone da Ufficio: Ergonomia, Stile e Qualità

Nell'era del lavoro ibrido e dello Smart Working, la scelta della sedia per ufficio non è mai stata così cruciale. Passare lunghe ore seduti davanti al computer richiede un supporto ottimale, non solo per garantire la produttività ma anche per preservare il benessere fisico. Ma di fronte a un'ampia gamma di opzioni, come si può distinguere la migliore sedia per ufficio? E quali sono le migliori marche di Poltrone da Ufficio che combinano ergonomia, stile e qualità? Questo articolo si propone di rispondere a queste domande, offrendo una guida approfondita per navigare il mondo delle sedie da ufficio. Dalle sedie più comode alle soluzioni ideali per il Smart Working, esploreremo come scegliere una sedia ergonomica che si adatti perfettamente alle tue esigenze. Sia che tu stia cercando il massimo del…
Read More