Search Results for: sostenibile

Un pianeta senza plastica: l’obiettivo dell’Earth Day celebrato in 192 Paesi

L'Earth Day del 2024 sottolinea l'urgenza di combattere l'inquinamento da plastica in tutto il mondo. Originato negli Stati Uniti nel 1970, questo movimento globale unisce individui e organizzazioni nella lotta per un pianeta senza plastica. In Italia, nonostante progressi nella raccolta differenziata, rimangono sfide significative. Gli attivisti Plastic Free sono impegnati in azioni di pulizia e sensibilizzazione per promuovere uno stile di vita sostenibile e un futuro libero dalla plastica. Origini e diffusione globale dell'Earth Day L'Earth Day, celebrato oggi in tutto il mondo, rappresenta una giornata cruciale per sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni sulla tutela dell'ambiente. Quest'anno, il tema "Planet vs. Plastics" del 2024 sottolinea l'urgente necessità di ridurre drasticamente la produzione di plastica entro il 2040. L'obiettivo finale è di eliminare completamente la plastica per le generazioni…
Read More

I segreti dell’architettura creativa per trasformare un semplice spazio in una fucina di idee

Scoprire i segreti dell'architettura creativa può trasformare un semplice spazio in una fucina di idee. Quando si parla di stimolare la creatività attraverso il design, ogni dettaglio conta, dalla luce naturale che filtra attraverso ampie finestre, ai colori vivaci che adornano le pareti. Ma come possiamo ottimizzare questi elementi per massimizzare il flusso creativo? La scelta di materiali stimolanti non è solo una questione estetica; è una strategia fondamentale per invogliare la mente a pensare in modo innovativo. L'uso di texture contrastanti e superfici riflettenti può creare un ambiente dinamico che invita alla riflessione e alla creazione. Anche l'acustica gioca un ruolo importante: ambienti troppo silenziosi possono sopire, mentre un lieve rumore di fondo può effettivamente aumentare la concentrazione e la produttività. Inoltre, non sottovalutare l'importanza di zone flessibili che…
Read More

Progettare una casa per due: da dove iniziare?

Come progettare una casa per due Progettare una casa per due persone, significa immaginare l'organizzazione di uno spazio di almeno 40 mq. In pratica vuol dire progettare un monolocale. Con il termine monolocale s’intende un appartamento di piccole dimensioni. In residenze di questo tipo, per sfruttare bene lo spazio in genere non si realizzano pareti divisorie, se non quelle necessarie per definire il bagno piccolo o la zona notte. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/le-tendenze-casa-per-la-primavera-estate-2022/ Le dimensioni utili di una casa per due Le dimensioni minime di una casa per due persone sono definite dal D.M. sanità del 5 luglio 1975. Stando alla normativa con 38 mq s’intendono i metri quadrati utili minimi per un alloggio monostanza, dove una coppia può vivere. Ovviamente la norma stabilisce anche i requisiti minimi dimensionali per alloggi per 3 o…
Read More

Com’è il bagno ideale per gli italiani? Colori, funzionalità e design dei sogni

Entrare nel bagno ideale è come aprire una porta verso una dimensione dove estetica e funzionalità si incontrano per creare un ambiente perfetto. Per molti abitanti, il bagno non è solo una stanza di servizio, ma un vero e proprio rifugio personale dove ogni elemento è curato per riflettere gusti personali e tendenze del design. Colori, materiali e tecnologie sono scelti con cura per garantire non solo bellezza, ma anche comfort e praticità. Nei bagni dei sogni italiani, le tonalità si mescolano in un equilibrio perfetto di calma e energia: dai soffici grigi e bianchi, che evocano serenità e pulizia, ai vivaci blu e verdi che aggiungono un tocco di vivacità. La funzionalità si traduce in innovazioni come docce spaziose con getti regolabili, vasche profonde per il massimo relax e…
Read More

Idee per una fuga rigenerante: dove organizzare una vacanza in fattoria in Italia

Una vacanza in fattoria in Italia rappresenta la scelta perfetta per chi desidera staccare dalla routine quotidiana e immergersi nella tranquillità della natura. Questo tipo di esperienza, non solo offre un'autentica immersione nelle tradizioni rurali italiane, ma permette anche di riscoprire il contatto diretto con la terra e gli animali. Le fattorie, spesso situate in panorami idilliaci, dal Nord al Sud del paese, offrono un'ampia varietà di attività: dalla partecipazione alla vita agricola, come la mungitura delle mucche e la raccolta delle uova, alle passeggiate a cavallo, fino al relax nei campi coltivati che si estendono a perdita d'occhio. Inoltre, vacanze in fattoria sono l'occasione ideale per gustare prodotti freschi e locali, direttamente dalla fonte. Se cerchi una fuga dalla città, dove poter rigenerare corpo e mente, una vacanza in…
Read More

Le tendenze di arredamento 2025 dettate dal Salone del Mobile 2024: la guida di Habitante.it

Nel vivace teatro di innovazioni e tendenze che definisce il panorama dell'arredamento di lusso, un protagonista si distingue sempre per il suo acume e la capacità di stare un passo avanti: Habitante.it. Il nostro magazine, punto di riferimento indiscusso per gli appassionati e i professionisti del settore, continua a tracciare i confini dell'eccellenza nell'interior design. Dal 2017, anno dopo anno, i nostri inviati speciali calcano i padiglioni del Salone del Mobile, un palcoscenico mondiale dove l'avanguardia del design si manifesta in tutto il suo splendore. Quest'anno non è stata un'eccezione. Armata di un acuto spirito di osservazione e di una penna pronta a catturare l'essenza del nuovo e dell'originale, la redazione di Habitante.it ha perlustrato l'evento per portare ai suoi lettori non solo un resoconto, ma una vera e propria…
Read More

Le migliori marche di pasta: scopri le eccellenze del gusto e della qualità

La pasta è uno degli alimenti più amati e consumati al mondo, ma scegliere la migliore marca di pasta può essere una sfida data la vasta gamma di opzioni disponibili sul mercato. In questo articolo, esploreremo le migliori marche di pasta, analizzando le loro caratteristiche distintive, le varietà offerte e i feedback dei consumatori, per aiutarti a fare la scelta migliore per i tuoi piatti preferiti. Perché mangiare la pasta? Tutti i vantaggi La pasta è un alimento amato in tutto il mondo per diversi motivi. Innanzitutto, la sua versatilità la rende adatta a una vasta gamma di piatti e ricette, che spaziano dalle classiche preparazioni italiane come spaghetti al pomodoro e lasagne, ai piatti più creativi e innovativi che incorporano ingredienti e sapori provenienti da culture culinarie diverse. Questa…
Read More

Mangiare ananas fa veramente dimagrire? Perché si dice che ‘brucia i grassi’, la spiegazione scientifica

Mangiare ananas è spesso associato alla perdita di peso, ma quanto c'è di vero in questa affermazione? Molte persone credono che l'ananas possieda proprietà brucia-grassi miracolose. Ma quali sono le basi scientifiche dietro a questa credenza popolare? In questo articolo, esploreremo in dettaglio perché si dice che l'ananas faccia dimagrire e quali effetti ha realmente sul nostro metabolismo. Dalla presenza di bromelina, un enzima che favorisce la digestione delle proteine, alle sue proprietà diuretiche, analizzeremo le evidenze scientifiche per capire se e come l'ananas possa contribuire alla perdita di peso. Scopriamo insieme se aggiungere ananas alla tua dieta può davvero aiutarti a dimagrire. Colesterolo alto, ecco 7 formaggi che puoi mangiare La bromelina: l'enzima dietro le affermazioni L'ananas è ricco di bromelina, un enzima che gioca un ruolo cruciale nella…
Read More

Case green: arriva la Direttiva Ue. Cosa sapere?

Gli Stati membri dell'Unione Europea hanno deciso di confermare la direttiva Case Green. Nello specifico, i ministri europei al Consiglio Ue Ecofin hanno confermato in via definitiva l'accordo con l'Eurocamera in merito alle norme Case green. In particolare, l'obiettivo di tali norme è quello di ottimizzare il parco immobiliare dell'Ue portandolo ad emissioni zero entro il 2050. Stati come l'Italia e l'Ungheria si sono opposte all'intesa, mentre stati come Croazia, Polonia, Slovacchia e Svezia e Repubblica Ceca hanno deciso di astenersi. Scopri di seguito maggiori informazioni in merito alla direttiva Ue case green. Case green: cosa prevede la nuova direttiva Ue? Il Consiglio Ecofin ha recentemente adottato una versione riveduta della direttiva sul rendimento energetico nell'edilizia, delineando una serie di norme volte a migliorare l'efficienza energetica degli edifici non residenziali. Questa…
Read More

Scuole aperte durante l’estate: un piano da 400 milioni di euro

Il Ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara ha firmato un decreto che permetterà alle scuole primarie e secondarie, sia statali che paritarie non commerciali, di offrire attività formative e ricreative nel periodo estivo tra giugno e settembre. I docenti che sceglieranno di partecipare volontariamente saranno remunerati entro i limiti delle risorse disponibili per i moduli didattici attivati. Le scuole sostenibili in Italia Scuole aperte in estate: cosa dice il decreto Il nuovo decreto, firmato l'11 aprile da Giuseppe Valditara, Ministro dell’Istruzione e del Merito, stanzia 400 milioni di euro per supportare attività che promuovono inclusione, socialità e potenziamento delle competenze durante l'estate, un periodo in cui le lezioni regolari sono sospese. Il provvedimento si applicherà agli anni scolastici 2023/24 e 2024/25 e coprirà scuole primarie e secondarie statali e paritarie non commerciali.…
Read More