Search Results for: sostenibile

Medellín: come una città ha abbassato la temperatura di due gradi con i corridoi verdi

La lotta contro il cambiamento climatico e l'aumento delle temperature urbane ha portato molte città del mondo a cercare soluzioni innovative e sostenibili. Medellín, la seconda città più grande della Colombia, è riuscita a ridurre la temperatura urbana di ben due gradi Celsius in soli tre anni. Questo notevole risultato è stato ottenuto grazie all'implementazione di una strategia verde chiamata corridoi verdi. In questo articolo esploreremo come questa iniziativa abbia trasformato la città, migliorando la qualità della vita dei suoi abitanti e dimostrando come la vegetazione urbana possa mitigare gli effetti del riscaldamento globale. Cosa sapere sui corridoi verdi Medellín? Cosa sono i corridoi verdi Medellín e cos'è il fenomeno dell'isola di calore urbana? L'isola di calore urbana è un fenomeno climatico che si verifica nelle aree urbane, dove le…
Read More

La produzione di auto elettriche in Europa: un quadro preoccupante

La produzione di auto elettriche in Europa è un tema centrale nel dibattito sulla mobilità sostenibile e sul futuro dell'industria automobilistica. Tuttavia, nonostante gli incentivi all’acquisto, l’aumento delle colonnine di ricarica, e i decreti sullo stop alla produzione di auto a benzina o diesel entro il 2035, l'Europa sembra non riuscire a tenere il passo con le aspettative globali. In particolare, l'Italia si distingue come il Paese con la peggiore performance in questo settore. La produzione di auto elettriche in Europa: numeri e tendenze Secondo i dati più recenti forniti da Our World in Data, l'Europa contribuisce solo per il 10% alla produzione mondiale di auto elettriche. Questo dato è sorprendente se si considera che l'Europa è spesso vista come un leader nei progetti di mobilità sostenibile. Al contrario, il…
Read More

8 giugno 2024: oggi è la Giornata Mondiale degli Oceani – Risvegliare nuove profondità

Oggi, 8 giugno 2024, celebriamo la Giornata Mondiale degli Oceani, un momento cruciale per sensibilizzare il pubblico sull'importanza vitale degli oceani per la nostra sopravvivenza e quella del nostro pianeta. Questi vasti corpi d'acqua non solo forniscono almeno il 50% dell'ossigeno del pianeta, ma sono anche casa della maggior parte della biodiversità terrestre e una fonte primaria di proteine per oltre un miliardo di persone globalmente. Perché l’acqua del mare è salata? Alla scoperta delle sue caratteristiche  L'oceano: un bene prezioso sotto assedio Nonostante i benefici incommensurabili, gli oceani sono ora in uno stato di necessità urgente. Con il 90% delle popolazioni di grandi pesci depauperate e il 50% delle barriere coralline distrutte, stiamo estraendo più risorse di quanto gli oceani possano rigenerare. È imperativo lavorare insieme per creare un…
Read More

Le Eolie saranno le prime isole italiane 100% green: come cambieranno entro il 2030?

Le Isole Eolie sono pronte a fare un grande passo verso la sostenibilità, diventando le prime isole italiane completamente green entro il 2030. Questo ambizioso progetto, parte di un’iniziativa europea che coinvolge 30 isole, mira a trasformare le Eolie in un paradiso di energia rinnovabile e rispetto per l’ambiente. Isole Eolie green 2030: un progetto europeo di transizione energetica Il progetto "Agenda per la transizione energetica delle isole minori europee" è promosso dal Segretario europeo Clean Energy for EU Islands. L'obiettivo è creare una rete di 30 isole in tutta Europa che siano alimentate esclusivamente da energie rinnovabili entro il 2030. Le Eolie, grazie alla loro partecipazione, saranno le prime isole italiane a raggiungere questo traguardo. Identificazione delle fonti di inquinamento Prima di avviare la transizione verso la sostenibilità, è…
Read More

Quali sono le BIG aziende responsabili dell’inquinamento? La verità sulla sostenibilità ambientale

In un mondo sempre più attento all'impronta ecologica, la domanda su chi siano i principali responsabili dell'inquinamento globale diventa sempre più pressante. Sostenitori dell'ambiente, attivisti e consumatori consapevoli si interrogano: quanto influiscono realmente le grandi corporazioni sul deterioramento del nostro pianeta? E in che modo le nostre scelte quotidiane possono contrastare o, al contrario, avallare queste dinamiche? Oggi, in questo articolo, sveliamo la verità sulla sostenibilità ambientale e sul ruolo che le BIG aziende giocano in questo scenario. La realità delle grandi aziende e l'inquinamento Studi recenti hanno evidenziato come una porzione significativa dell'inquinamento globale sia attribuibile a un ristretto gruppo di grandi aziende, principalmente nel settore dei combustibili fossili. Secondo un report del Carbon Disclosure Project (CDP), solo 100 aziende sono responsabili per quasi il 71% delle emissioni globali…
Read More

Resina: vantaggi e tipologie

La resina, grazie alla sua versatilità, robustezza e eleganza, si è consolidata negli ultimi anni come una scelta privilegiata nell'ambito dell'edilizia e del design d'interni. I suoi vantaggi includono la facilità di applicazione durante la ristrutturazione, una pulizia più agevole e una maggiore igiene grazie alla sua superficie non porosa. Inoltre, la resina può contribuire alla sostenibilità ecologica delle costruzioni. Viene utilizzata in vari contesti ma principalmente nel bagno, ad esempio per i piatti doccia, garantendo un effetto elegante e minimalista. Nell’articolo esamineremo approfonditamente vantaggi e tipologie di questo materiale altamente innovativo e sostenibile. Bagno in resina per un occhio all’ecologia Il bagno rivestito in resina offre un'elegante estetica e praticità e costituisce anche una scelta eco-sostenibile. La sua produzione non comporta l'impiego di sostanze tossiche né dannose per l'ambiente,…
Read More

Da sogno green a città fantasma: la caduta di forest city

Forest City, un progetto ambizioso situato a Johor, in Malesia, avrebbe dovuto rappresentare la "città green del futuro". Con una spesa prevista di oltre 100 miliardi di dollari e la capacità di ospitare 700 mila residenti, l'idea era quella di creare un paradiso ecologico. Tuttavia, problemi geopolitici ed economici hanno trasformato questo sogno in una città fantasma. Il progetto ambizioso di Forest City Forest City è stata costruita su un'isola artificiale di 30 km², un'area quattro volte più grande di Central Park. Il progetto prevedeva quattro isole artificiali, destinate a ospitare grattacieli coperti di piante, strade nascoste sotto parchi verdi e zone senza auto. Questa visione futuristica puntava a unire architettura e natura per migliorare la qualità della vita dei residenti. La città si trova all'interno di Iskandar Malaysia, una…
Read More

Shopping a impatto quasi zero: rivoluzionare l’economia e il benessere collettivo

Acquistare non è solo una necessità, ma anche un mezzo per esprimere il proprio status sociale. La produzione di massa, esplosa nel XX secolo, ha contribuito significativamente alla crisi ambientale attuale. Inoltre, la pubblicità ci ha resi più vulnerabili e insicuri. Essere consapevoli di questa situazione, ridefinire le priorità e acquistare in modo responsabile possono essere la soluzione per un futuro sostenibile. Come funziona lo shopping a impatto quasi zero? Mercatini dell’usato: un’economia circolare per lo shopping a impatto quasi zero I mercatini dell’usato rappresentano un’alternativa rivoluzionaria agli acquisti tradizionali. Sebbene non siano una novità, avendo guadagnato popolarità nel dopoguerra grazie alle sottoculture giovanili, recentemente hanno visto una nuova ondata di interesse, soprattutto tra i giovani. Questi mercati offrono prodotti originali, di qualità e a prezzi accessibili, contribuendo a ridurre…
Read More

Arredare la taverna in stile country: atmosfera calda e conviviale

La taverna, uno spazio che sta guadagnando sempre più rilevanza nelle abitazioni contemporanee, offre l'opportunità di creare un ambiente informale e conviviale, perfetto per trascorrere momenti di relax e socialità. Arredare la taverna in stile country è una scelta ideale per conferire un'atmosfera autentica e rustica a questo spazio, rendendolo accogliente e invitante per familiari e amici. Scopri alcuni consigli e suggerimenti originali per arredare una taverna country. La taverna country: uno spazio versatile e confortevole In passato considerata principalmente un'area di servizio, la taverna è ora vista come un'estensione preziosa della casa, ideale per ospitare incontri informali e serate conviviali. Con i suoi ampi spazi e la sua atmosfera informale, la taverna si presta perfettamente a essere arredata in stile country, che si distingue per la sua semplicità, autenticità…
Read More

Cosa sta facendo davvero l’Europa per fermare l’aumento delle temperature?

Il Green Deal europeo: la strategia per diventare climaticamente neutri entro il 2050 Sicuramente ti sei chiesto cosa stiamo facendo concretamente per fermare l’aumento delle temperature globali. La risposta è in una pizza, ma non in una pizza qualsiasi: ogni fetta rappresenta le emissioni di gas serra relative a un settore dell’attività umana. C’è una fetta per le emissioni generate per produrre energia, la più grande. C’è anche una fetta per quelle relative ai trasporti, una per l’agricoltura, per il settore edile, per quello industriale, e per i rifiuti. Cosa fa l'Europa per ridurre le emissioni? Il nostro futuro climatico e la metafora della pizza In un precedente articolo ti ho raccontato come sarebbe la tua vita in un mondo in cui siamo riusciti ad arrestare l’aumento delle temperature medie…
Read More