Search Results for: scuola

Qual è la penna migliore? Guida all’acquisto

Nonostante la vita tecnologica, il ruolo della penna non è mai passato in secondo piano. Con la penna si firma, si scrivono lettere e si va a scuola. Quindi, la scelta della penna migliore è fondamentale. Come scegliere la penna migliore Dalla stilografica a quella a sfera, l’offerta è molto ampia. Prima di vedere le migliori penne da acquistare nel 2021 è importante capire una differenza fondamentale. Stilografica o penna a sfera? La penna stilografica ha il suo fascino ma in termini di comodità non può competere con la penna a sfera. La penna stilografica: necessita di manutenzione e pulizia permette di ottenere tratti con larghezza differente ma serve un po’ di pratica per utilizzarla l’inchiostro che non asciuga immediatamente può costituire un piccolo problema, soprattutto per i mancini. La…
Read More

Leumann, il villaggio fiabesco alle porte di Torino

Leumann, il villaggio fiabesco alle porte di Torino: uno splendido esempio di edilizia industriale trasformata in arte e ben integrata nel territorio circostante. Il villaggio fiabesco alle porte di Torino Il villaggio Leumann è un quartiere operaio del comune di Collegno, alle porte di Torino, costruito alla fine dell’Ottocento per volere di Napoleone Leumann, imprenditore svizzero. Leumann pensò di far costruire un complesso residenziale intorno al suo Cotonificio per dare ospitalità a tutti i lavoratori che lì operavano. Questo lavoro venne commissionato all’ingegnere Pietro Fenoglio e realizzato tra il 1875 e il 1907. Il complesso è in stile liberty e fu edificato su un terreno di oltre 60.000 metri quadrati con più di 60 edifici divisi in 120 alloggi abitativi. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/condominio-25-verde-un-palazzo-foresta-in-centro-a-torino/ Chi vive oggi nel Villaggio Leumann? In seguito alla crisi degli anni '70 il cotonificio Leumann chiuse e…
Read More

Come studiare al meglio: le tecniche e i consigli per trovare la motivazione

Capire come studiare al meglio può essere utile per raggiungere anche gli obiettivi più difficili. Vediamo le tecniche per trovare la giusta motivazione. Come studiare ed aumentare la motivazione Spesso studiare può rivelarsi noioso e molti argomenti possono sembrare poco stimolanti ed interessanti, ma grazie ad alcune tecniche è possibile aumentare la propria motivazione, raggiungendo gli obiettivi con facilità. Il primo passo per studiare al meglio è visualizzare i traguardi da raggiungere, magari organizzando lo studio conseguendo tanti piccoli obiettivi. Questi ultimi permetteranno, poi, di raggiungere il traguardo finale, facendoti sentire orgoglioso e portando ad un approccio allo studio più ottimistico. È importante concedersi delle pause, una volta raggiunti gli obiettivi prefissati. Queste permettono di staccare la spina e ricaricare le energie, riuscendo, così, a mantenere poi la concentrazione. Per…
Read More

Le Fattorie didattiche in Italia

Il settore agricolo italiano, già da alcuni anni, si sta evolvendo grazie all’offerta di attività e servizi diversificati e grazie ad un’agricoltura multifunzionale. Le Fattorie didattiche in Italia rientrano in quest’ottica, e oltre a svolgere una funzione importante per le stesse imprese e aziende agricole, sono un veicolo di conoscenza, di comunicazione, e di coinvolgimento nella riscoperta della cultura e delle tradizioni rurali per tutti quei bambini abituati alla sola vita di città. Cosa sono le Fattorie didattiche Le Fattorie didattiche sono un particolare tipo di azienda agricola che, oltre all'attività produttiva agricola, si dedicano ad attività didattico-formative rivolte non solo a scolaresche, ma anche a famiglie e gruppi che hanno la voglia di riscoprire il mondo rurale. Queste iniziarono a svilupparsi in diversi Paesi Europei, come Belgio, Francia, Germania,…
Read More

Abitare in una serra: un progetto di vita alternativo

Abitare in una serra solare rappresenta un progetto di vita alternativo. Tuttavia, ci sono alcune cose da sapere. Infatti, per vivere in un’abitazione di questo tipo è necessario installare i giusti impianti di riscaldamento, di riciclo delle acque e rispettare una determinata normativa per godere di svariate detrazioni fiscali. Ecco tutto quello che c’è da sapere su questa scelta abitativa fuori dal comune. La serra: un’idea alternativa di abitazione Pensare di vivere in una serra solare era una scelta impensabile fino a qualche anno fa, poiché questa era considerata un ambiente umido e molto caldo dove far crescere le piante. Tuttavia, grazie agli svariati benefici che offre, come il risparmio dal punto di vista energeticoe la produzione di acqua calda per il riscaldamento ad impatto zero, è diventata una struttura…
Read More

La riscoperta dell’artigianato

Nuove tecnologie, rivoluzione digitale, internet ed e-commerce, nonostante tutto l’artigianato resta un punto fermo della qualità delle produzioni made in Italy e del design. Arte, design, tecnologia e manualità dialogano per dare vita a nuove frontiere dell’artigianato Nonostante le analisi degli ultimi anni vedono la categoria artigiana in una situazione molto critica, si registrano nuove spinte e aria di rinnovamento. L’artigianato, quantomeno quello legato alle produzioni artistiche e al mondo del design, vive una stagione di valorizzazione. La pressione fiscale, il ridotto potere d’acquisto, ma anche i grandi cambiamenti che hanno investito il settore in un tempo piuttosto breve, hanno colpito molte attività artigiane. Molte non sono riuscite a stare al passo con i tempi. L’avvento di nuove tecnologie, il divario che si è creato tra scuole e botteghe, la globalizzazione e…
Read More

Come gestire l’arrivo di un cucciolo: un momento delicato

L'arrivo di un cucciolo nella nostra vita, è un momento di grande gioia, ma anche di rivoluzione delle nostre vite. Negli ultimi decenni, è cambiata molto la visione che abbiamo dei nostri animali domestici, che sono diventati parte integrante delle nostre famiglie. Gestire l'arrivo di un cucciolo è un momento molto delicato, perché oltre alla grande felicità, arrivano anche una serie di problemi da gestire. La fase della socializzazione Bisogna sapere una cosa molto importante: i cani attraversano varie fasi nella loro crescita, prima di diventare degli adulti. L'età in cui portiamo a casa il nostro cucciolo non deve essere assolutamente inferiore ai due mesi, periodo in cui la madre dovrà insegnare alcune cose alle quali noi umani non possiamo sostituirci in alcun modo. Questo è un periodo molto delicato, perché…
Read More

Cameretta bimbi: 5 consigli utili per creare un angolo studio sostenibile

Con la crescita del bambino arrivano nuove necessità e anche la sua stanza ha bisogno di essere rinnovata; una delle introduzioni più importanti è proprio una zona dove possano disegnare e studiare. Di seguito 5 consigli utili per creare un angolo studio sostenibile nella cameretta dei bimbi. Fra questi, arredi modulari, materiali in legno e sostanze atossiche, tessuti e riuso creativo. 1- Scegliere dei mobili che 'crescano' con loro Una piccola area che supporti i momenti di scuola, per disegnare o scrivere e fare i compiti, dai più piccini agli adolescenti. I bambini crescono in fretta e cambiare gli arredi o comprare mobili e scrivanie nuove a seconda dell'età del proprio figlio, non è una soluzione né sostenibile né economica. Un'ottima opzione è l'acquisto di arredi modulari: perfettamente adattabili e…
Read More

Università italiane: quante sono e come si differenziano?

L'Università è un istituto superiore comprendente diverse facoltà di studio, dove si svolgono delle lezioni e si eseguono gli esami al fine di ottenere un titolo riconosciuto legalmente, che attesti l'apprendimento in un determinato settore. Si può dire che le prime Università nacquero proprio qui in Italia. Precisamente a Bologna. Ma quante sono le Università italiane? I numeri e le suddivisioni delle strutture Attualmente, le Università italiane sono 97. Inoltre, in questo numero totale sono incluse le strutture pubbliche, private e telematiche. Le Università private italiane, che vengono denominate Libere Università, sono riconosciute dal Miur e rilasciano un titolo che ha lo stesso valore legale di quelli erogati dagli atenei pubblici. Le Università italiane possono esser classificate e chiamate nei seguenti modi: Politecnico: sono le Università che si basano esclusivamente sulle…
Read More

Pillole di interior design: come sfruttare una stanza jolly

La realizzazione degli interni è essenziale per vivere uno spazio con armonia. Progettare casa comporta uno studio d’insieme che consideri le scelte di tendenza, le proposte di design, il gusto e le esigenze personali. Ecco come sfruttare una stanza jolly. Come sfruttare la stanza jolly della casa Quasi tutte le case hanno una cosiddetta stanza jolly, almeno quelle con una metratura abbastanza comoda. Si tratta di una camera a disposizione di tutta la famiglia e in grado di seguire le esigenze che si presentano al momento. Per rendere funzionale una stanza jolly e utilizzarla qualora servisse, occorrono degli elementi fondamentali come scaffali, divano letto, televisore e tavolo o scrivania. Stanza jolly come angolo lavoro o studio Con l’affermarsi dello Smart Working, sempre più spesso, in casa si ha la necessità di…
Read More