Search Results for: pioggia

Come verniciare la ringhiera del balcone: la guida completa

L'estetica di una casa parte dai piccoli dettagli, vedere delle ringhiere usurate sicuramente non è un buon biglietto da visita. Ecco come verniciare la ringhiera del balcone e dare nuova vita alla propria abitazione. Le ringhiere di terrazzi e balconi essendo esterne sono particolarmente esposte alle intemperie più disparate, pioggia, vento, umidità, ecc.. Di conseguenza è molto importante effettuare una manutenzione continua e costante che parte proprio dalla verniciatura. Ecco la guida che spiega passo passo come verniciare la ringhiera del balcone e del terrazzo di casa. Verniciare la ringhiera del balcone: tutti i passaggi fondamentali Questo è uno di quei lavori che rientrano nel fai da te. Difatti non è necessario contattare un professionista ma seguendo i passaggi giusti può essere un'attività da svolgere completamente in autonomia. Ecco di seguito…
Read More

Ecco quali sono i più bei modelli di lampioni da giardino in stile moderno

I lampioni da giardino hanno da un lato lo scopo di fornire luce allo spazio outdoor di una abitazione ma dall'altro possono diventare un vero e proprio elemento di design. Ecco quali sono i più belli da inserire in un giardino dallo stile moderno. Da quelli con i sensori di movimento a quelli ad energia solare oggi è possibile scegliere tra una vastissima gamma di lampioni da giardino. Ovviamente oltre al funzionamento e al tipo di illuminazione è importante basare tale scelta anche in relazione allo stile dello spazio esterno. Vediamo quali sono i modelli di lampioni più belli per un giardino moderno. Lampione da giardino Lakko di Leroy Merlin Alto 96 centimetri e largo 8 centimetri, questo lampione da giardino è in alluminio e in un elegante color antracite. Si…
Read More

Crisi climatica: temperature aumentate in tutta Europa

La crisi climatica è sempre più tangibile e sotto gli occhi di tutti. Le temperature aumentate a numeri decisamente al di sopra della media stagionale non sono da intendersi come un comfort per coloro che non amano il freddo bensì come un chiaro segnale d'allarme. Secondo il rapporto sullo stato del clima, redatto dall'Organizzazione Meteorologica Mondiale (WMO) e dalla Copernicus Climate Change Service dell’Unione Europea, negli ultimi tre decenni, nel continente europeo, le temperature sono aumentate più del doppio rispetto alla media globale. Si tratta in pratica del valore più alto di tutti i continenti del mondo. La stessa WMO ha sottolineato che “se la tendenza al surriscaldamento dovesse proseguire, il caldo eccezionale, gli incendi, le alluvioni e tutte le altre conseguenze collegate al cambiamento climatico eserciteranno un impatto sulla…
Read More

Doccia emozionale: un trend ormai sempre più diffuso

Trasformare il bagno di casa propria in un vero rifugio di relax, è un ottima idea. In particolare, se si vuole installare una doccia emozionale. Tutte quelle cure così rilassanti e piacevoli, dopo una lunga giornata al lavoro, sono oro colato. In particolare, se si vuole trasformare il bagno di casa in un luogo di relax puro, inserendo anche una doccia emozionale. Doccia emozionale: una vera esplosione sensoriale Il desiderio di molti, oggi, è proprio quello di tornare a casa e prendersi cura di sè, creando proprio una vera beauty farm. Un bagno, non solo più funzionale e minimale, ma una parte della casa in cui rilassarsi e staccare dalla giornata, dallo stress. Al giorno d'oggi, l'attenzione al benessere è aumentata tanto, quindi un'esigenza sempre più diffusa e voluta dalle…
Read More

Raccolta di castagne nelle Marche: dove andare anche con i più piccoli

Ottobre è il periodo perfetto per raccogliere le castagne. La raccolta di castagne nelle Marche è un ottimo modo per svagarsi e passare del tempo con i più piccoli. Il tempo inizia a farsi grigio e le temperature iniziano a calare, ottobre è il periodo perfetto per raccogliere le castagne. Per tutti gli intenditori, ma anche per chi vuole svagarsi con i più piccoli di casa, esistono tanti luoghi in cui la raccolta di castagne nelle Marche sarà unica. Dove raccogliere le castagne nelle Marche con i bambini Ottobre: i colori delle foglie s'ingialliscono, le temperature si abbassano e il sole cala prima. Un periodo dell'anno che, per tutti gli amanti dell'autunno, è perfetto per la raccolta funghi e anche castagne. Le lunghe passeggiate tra i boschi e il profumo…
Read More

Modelli, prezzi e guida all’acquisto di una zanzariera magnetica

Prima o poi tutti cercano un'ottima soluzione all'estate per prevenire l'arrivo delle zanzare. Si può optare per le zanzariere magnetiche, che oltre ad essere molto pratiche, sono anche semplici da usare. L'estate è sinonimo di zanzare e tanti altri moschini fastidiosi, l'ideale è inserire sulle finestre delle zanzariere magnetiche. Un prodotto molto pratico e semplice da utilizzare. Inoltre, questa tipologia può essere spostata e posizionata ovunque si voglia, anche su un camper o una roulotte. Zanzariere magnetiche: prezzi e guida all'acquisto Quando arriva l'estate, arrivano anche gli insetti, in particolare le zanzare. Tanti partono in anticipo cercando la migliore soluzione sul mercato, optando per le classiche zanzariere fisse alla finestra. Le zanzare sono sempre un grosso problema appena i primi caldi sopraggiungono, per questo motivo occorre mettersi al riparo prima…
Read More

Un elenco di tutti i campeggi liberi in Italia

Chi non vorrebbe svegliarsi tra la natura e il suono degli uccellini? Prima però, occorre conoscere i campeggi liberi in Italia in cui poter rimanere per la notte. La voglia di rifugiarsi in una tenda, circondati dalla natura, è un buon modo per staccare dalla quotidianità. Solitamente sono vietati i campeggi liberi in Italia, ma è possibile il bivacco notturno temporaneo. Campeggi liberi in Italia: cosa dice la legge Campeggiare è un modo per staccare dalla solita routine, dalla quotidianità che a volte risulta essere stretta. Un modo per entrare a stretto contatto con la natura e rigenerarsi dopo giorni di caos cittadino. Che sia un campeggio in montagna, in collina, o nella pineta che si affaccia al mare, tutti prima o poi vogliono provare questa esperienza. Per quanto riguarda…
Read More

La produzione della seta diventa Hi-tech con il progetto Metamorfosi

Grazie a un progetto sperimentale del CNR di Messina, la produzione della seta e dei suoi derivati diventa ora hi-tech. L'obiettivo è quello di creare un sistema tecnologicamente integrato di coltivazione del gelso e di allevamento intensivo del baco da seta. Metamorfosi, questo il nome del progetto, è attivo da circa un mese presso l'Istituto di Ricerca e Innovazione Biomedica IRIB del CNR di Messina. Il progetto Metamorfosi Creare un sistema tecnologicamente avanzato, innovativo e integrato per la coltivazione del gelso e per l'allevamento intensivo del baco da seta (Bombix Mori). Questo è l'obiettivo del progetto Metamorfosi. Sarà possibile così ottenere la seta e tutti gli altri prodotti derivati con cicli di produzione differenti da quelli tradizionali e applicazioni non solo nel settore del tessile ma anche in campo biomedico,…
Read More

Siccità: le sei regioni più colpite

Le regioni più colpite dalla mancanza di pioggia Nord e Centro Italia sono attualmente le zone che più soffrono questa situazione di siccità. L'acqua manca e le precipitazioni faticano ad arrivare. Ecco, le regioni che attualmente stanno fronteggiando questa situazione: Piemonte, Friuli-Venezia Giulia, Valle D'Aosta, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Lazio e Puglia. https://www.habitante.it/habitat/basilicata-blu-transition-il-sistema-lucano-dellacqua-a-expo-dubai/ Siccità: le regioni più colpite, dati aggiornati L'emergenza siccità si sta facendo sentire sempre di più, in particolare in sei regioni italiane. Le scarse precipitazioni hanno portato gravi conseguenze, con effetti a cascate sulle coltivazioni. La regione, che attualmente, sta affrontando in pieno l'emergenza è il Piemonte, la situazione più grave a livello nazionale. Successivo al Piemonte, si posiziona il Friuli-Venezia Giulia, che, entra in stato di emergenza idrica. Infatti, è stato posto un razionamento per ben 40…
Read More

Ristrutturare casa: meglio in estate o in inverno?

La stagione migliore per ristrutturare casa La stagione migliore per ristrutturare casa è l'estate. In questa stagione la carenza di pioggia fa si che si possano fare con più facilità i lavori negli esterni, sul terrazzo o sul balcone. Questo facilita, inoltre, la preparazione di materiali come la calce e il cemento. Attenzione però, questo vale solo se non fa troppo caldo altrimenti anche l'estate può rivelarsi complessa per i lavori di ristrutturazione, specie per alcune lavorazioni specifiche. https://www.habitante.it/casa-accessibile/qual-e-il-periodo-migliore-per-ristrutturare-casa/ I vantaggi della ristrutturazione in estate Affrontare una ristrutturazione è sempre un'operazione complessa. Per questo è bene calcolare ogni scelta in anticipo, a cominciare dal periodo dell'anno in affrontare i lavori. La stagione estiva è sicuramente preferibile all’inverno ma meglio orientarsi per quanto possibile sui mesi di inizio estate e fine…
Read More