Considerato uno dei frutti più amati da grandi e bambini, la fragola diventa protagonista di queste festività natalizie. In particolare, arriva la "fragola fortuna", che dalla Basilicata viaggia in tutto il mondo per colorare le tavole degli abitanti golosi. Fragola Fortuna: il frutto che nasce sotto la neve Siamo abituati ad associare questo prelibato frutto alla stagione estiva, ma grazie alla varietà Fortuna possiamo colorare i nostri piatti natalizi di rosso. La "fragola fortuna" viene, infatti, coltivata a partire dall'inizio di settembre per essere degustata durante tutto il periodo delle festività di Natale. Il nome non è casuale: è un frutto fortunato proprio perché preferito in un periodo dell'anno in cui i consumatori sono più attenti alle specialità da selezionare per imbandire le proprie tavole, rendendole più festose, ma soprattutto…
Protagonista indiscussa della cucina italiana e di conseguenza dei menù delle feste di Natale è senza dubbio la pasta. Corta, lunga, ripiena, all'uovo, ogni tipo di pasta ha la sua caratteristica, che contraddistingue poi un preciso territorio. In occasione del Natale, ogni regione d'Italia porta in tavola le proprie specialità gastronomiche e quindi la propria identità, partendo proprio dalla pasta. Preparare la pasta in casa è inoltre un'occasione perfetta per stare in famiglia, condividendo un momento di convialità unico. Cominciamo allora il nostro viaggio nei formati di pasta più usati dagli italiani per il menù natalizio, da Nord a Sud. Tortellini La discussione sulle origini dei tortellini resta in irrisolta, sono Modenesi o Bolognesi? Tante sono anche le leggende sull'origine di questo formato di pasta. Quello che è certo è che…
3000 abitanti, 5000 visitatori, mezzo milione di lucine di Natale, un pittoresco borgo. Non vogliamo tediarvi con un arido elenco di numeri, ma solo introdurvi nella magica atmosfera natalizia che riscalda i cuori di chi, in queste settimane, percorre le vie di uno dei tanti borghi della nostra bella Penisola, pronta a celebrare il Natale al meglio. Pixabay.com Leggiuno, questo il nome del piccolo paese sulla sponda orientale del Lago Maggiore sito a pochi chilometri da Varese, da qualche anno a questa parte ha ‘acceso’ l’interesse degli appassionati delle lucine natalizie. Non bastava aver dato i natali all’attaccante Gigi Riva ed essere il comune entro cui è incluso il noto Eremo di Santa Caterina… A partire dallo scorso 8 dicembre, infatti, il villaggio lombardo è meta di un pellegrinaggio sui…
Il Natale è per antonomasia il periodo dell'anno in cui le famiglie si riuniscono intorno alla stessa tavola. Dopo avervi suggerito come decorare la tavola per le feste, è arrivato il momento di parlare delle abitudini alimentari degli italiani. Facciamo un bilancio delle tendenze di quest'anno, partendo proprio dal menù natalizio e dalle differenze nelle cucine italiane. Cominciamo col dire che al Centro e al Sud il festeggiamento più sentito è il Cenone della Viglia, mentre al Nord è d’obbligo ricongiungersi per il pranzo di Natale. Con le dovute specifiche regionali, il menù natalizio settentrionale è caratterizzato da bolliti, brodi, pasta ripiena e prevalenza di piatti a base carne. Al Centro largo spazio ai fritti, al pesce ,sopratutto il baccalà, ma anche a legumi mentre al Sud tanta varietà e abbondanza: pesce, carne,…
Topolino compie 90 anni. Il fumetto più amato di sempre ha festeggiato a novembre il suo 90esimo compleanno e per omaggiarlo sono arrivati tributi dal mondo del design, del fashion e dell’arte, che dai personaggi scaturiti dalla fantasia di Walt Disney hanno tratto ispirazioni frequentemente. Era il 1928 quando un giovane e squattrinato Walter Elias Disney rimuginava sconsolato seduto nel vagone di un treno. Quel giorno Charles Mintz, il produttore del coniglietto Oswald, un personaggio disegnato da Walt e dal suo collaboratore Ub Iwerks, lo aveva ingannato sottraendogli di fatto disonestamente i diritti di produzione. Tanto lavoro sprecato per il piccolo studio di animazione Disney, il coniglietto Oswald e le animazioni che lo vedevano protagonista ora sarebbero andate a rimpinguare le casse degli Universal Studio. Fu nel vagone di quel…
Manca pochissimo al Natale e la corsa per i regali all’apice della sua frenesia. > Se cercate regali economici, regali con 10 euro di budget perché il portafoglio piange e il numero dei regali da fare continua ad aumentare vale la regola “basta il pensiero”, questo però non significa fare regali banali o brutti, anche con un budget ridotto possiamo fare scelte che possono rendere felici i nostri cari. Qualche suggerimento per regali con 10 euro di budget 1 COSMETICI, NON SOLO REGALI PER LE DONNE Fare un regalo ad una donna rientrando in un budget massimo di 10,00 euro indubbiamente è più semplice che farlo ad un uomo. Il primo suggerimento è cercare un cosmetico: tra rossetti e lucidalabbra, ombretti o Kajal, creme corpo e bagnoschiuma con profumazioni in…
Che programmi hanno gli abitanti italiani per i festeggiamenti del Capodanno 2019? È ancora difficile reperire dati certi o pronostici affidabili sui festeggiamenti di Capodanno, ancora in gran parte focalizzati sulle previsioni dei consumi relativi alla cena della Vigilia di Natale e al pranzo del 25 Dicembre. Per immaginare quali possano essere i programmi per Capodanno degli italiani possiamo solo rispolverare i dati relativi al Capodanno 2018. L’anno scorso aumentò il numero di coloro che passarono il Capodanno fuori casa, circa 6 milioni di italiani infatti scelsero ristoranti, agriturismi, cantine ed enoteche, e aumento leggermente anche il numero di coloro che scelsero di trascorrere il Capodanno oltre confine, in qualche località turistica. Considerando la quantità di offerte turistiche dedicate ai festeggiamenti di Capodanno in località estere, ci si potrebbe aspettare…
Stando ai dati messi a disposizione dall’ultimo censimento, in Italia vivono circa 7 milioni di cani, che sono al quarto posto tra gli animali da compagnia più apprezzati e quindi più diffusi. Ma quali sono le razze di cani preferite dagli Italiani? E qual è la situazione dei numerosissimi cani meticci? Insomma, come se la passa Fido nel nostro Paese? Ogni anno l’Enci (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana) nei cui registri vengono iscritti alla nascita tutti i cuccioli con pedigree, tira le somme dell’attività cinofilia ed allevatoriale in Italia, monitorando ad esempio quali sono state le razze canine in cui sono nati più soggetti, quali quelle la cui popolazione è in decrescita, e quali sono state le razze preferite dagli italiani per l’acquisto di un cucciolo con pedigree. Quest’anno i…
Per celebrare il Natale e la nascita di Gesù tra le tradizioni forse più suggestive troviamo quella del presepe vivente, rappresentazione teatrale che mette in scena usi e costumi di altre epoche in un percorso che conduce alla scena principale, quella della natività. Molti sono i presepi viventi da visitare organizzati in tutta Italia, e non solo, infatti questa tradizione non è esclusiva del nostro Paese né della religione cattolica, ma riguarda tutto il mondo Cristiano. Un'usanza che nasce nel 1223 nel borgo di Greccio, vicino Rieti, dove San Francesco d’Assisi realizzò il primo presepe vivente della storia. Ecco una lista di alcuni dei presepi viventi da visitare durante queste vacanze di Natale. Montefiore Conca, in provincia di Rimini Nel borgo di Montefiore Conca, in provincia di Rimini, con la…
Arriva il freddo dell’inverno e noi siamo pronti all’aumento dei consumi? Ecco come risparmiare sul riscaldamento. Mentre siamo presi dall’euforia del Natale 2018 iniziano ad arrivare i primi freddi, piove, il clima è umido ed è certamente opportuno accendere il riscaldamento. Spesso non basta il solo riscaldamento e facciamo uso anche del termoventilatore o della stufa. “Cosa fareste se improvvisamente vi venissero a mancare il gas per la cucina, la legna per il caminetto, il gasolio per l’auto, la benzina per la moto? E se mancasse anche la corrente elettrica? Non potreste fare più nulla. A meno di adottare tecniche di sopravvivenza in stile Robinson Crusoe, degne di un’isola deserta. O di una civiltà rimasta senza energia. Per fortuna, questo scenario apocalittico non è dietro l’angolo: molti decenni ci separano…