Search Results for: colori

Progettare la luce: 4 consigli per usarla al meglio

Come abbiamo accennato in questo articolo, progettare la luce è un ottimo modo  per valorizzare gli spazi di una abitazione. Sebbene si commetta l’errore di sottovalutare l’importanza di un’illuminazione studiata e si finisca spesso per relegare a questa fase del progetto solo i rimasugli del nostro budget, dovremmo tenere presente che la luce ( tanto quella solare che quella artificiale) è a tutti gli effetti un materiale. Esattamente come i metalli, i tessuti, il legno e i materiali da costruzione, la luce necessita di essere progettata e collocata. Se il modo in cui la luce naturale interagisce con lo spazio dipende dall’architettura e dall’esposizione dell’edificio in cui viviamo e spesso non è modificabile, si può avere largo margine progettuale sull’illuminazione artificiale. Ecco allora alcuni consigli generali per utilizzare al meglio…
Read More

Home Staging, il germoglio in cerca di un abitante

Da ormai più di un anno mi sono avvicinato ad una singolare disciplina: l'Home Staging. Come la maggior parte dei migliori incontri che capitano nella vita anche questo è avvenuto per caso, ricombinandosi poi con percorsi già avviati e nuove curiosità che mi hanno spinto ad indagare questo mondo anche in certi suoi aspetti meno esplorati. Cosa si intende per Home staging? Intanto va spiegato velocemente al lettore di cosa stiamo parlando: l’Home Staging è un insieme di tecniche di marketing proprie del mercato immobiliare che servono a valorizzare gli immobili posti in vendita o in locazione agendo sulla percezione del “prodotto-casa” da parte dei potenziali acquirenti. Nel progetto di home-staging sono indispensabili diverse conoscenze di marketing, composizione e comunicazione visiva e tutto il lavoro arriva poi a concretizzarsi in…
Read More

I migliori ristoranti di Design a Milano

La ristorazione punta sempre di più su estetica ed eleganza, ne sono una prova i migliori ristoranti di Design a Milano. Anche l’occhio vuole la sua parte. Molti locali, infatti, oltre all’eccellenza dei menu e alla qualità delle materie prime, puntano sulla componente estetica. Se volete trascorrere una serata all’insegna del buon cibo, immergendovi in atmosfere eleganti, qui trovate una lista dei migliori ristoranti di Design a Milano. Nishiki — corso Lodi 70, Milano Il locale Nishiki, da anni punto di riferimento per la cucina fusion milanese, è stato recentemente ristrutturato dallo studio di architettura Naos Design con un approccio di ispirazione internazionale, legato ad atmosfere eleganti e retrò. Il colore predominante è il Pantone Shaded Spruce (in italiano bosco ombreggiato), scelto per il legame con il Lago delle Fate ai piedi del Monte Rosa, luogo dei ricordi di infanzia del proprietario. Nelle…
Read More

Breve vademecum per BEN ABITARE

Lettori ed amici, l’articolo che seguirà scaturisce da una considerazione: quella che, tra i diritti fondamentali, si dovrebbe includere quello al “ ben abitare”. Il “ ben abitare” è infatti quel concetto per cui l’abitazione non viene considerata un semplice luogo in cui trovare riparo e svolgere alcune funzioni vitali come mangiare e dormire. A queste esigenze può rispondere anche un albergo,o alla peggio un Autogrill, senza che si senta l’esigenza di stabilire una armonia profonda con gli spazi di questi luoghi, né tanto meno di considerarli i “ propri” spazi. Il “ ben abitare” implica innanzitutto di considerare l’abitazione come uno spazio che risponda anche ad una esigenza spirituale, quella del radicamento. È questa la ragione per cui probabilmente l’albergo in cui ci rechiamo ogni anno in vacanza potrebbe…
Read More

Design e colore, i pezzi più iconici

Dalla poltrona Sacco alla radio Cubo, passando per la libreria Carlton, ecco come design e colore si sono uniti per rendere ancora più iconici gli oggetti dei grandi maestri della storia. Non solo forma e funzione, nel design conta anche l’aspetto cromatico. Si tratta infatti di un mezzo con il quale dare carattere, evidenziando dettagli con accenti a contrasto oppure uniformare visivamente grazie al tono su tono. Nella storia molti maestri hanno sperimentato utilizzandolo come protagonista e riuscendo a trasformare oggetti ed elementi di arredo in vere e proprie icone. Abbiamo raccolto per voi una selezione dei più interessanti esempi di unione di design e colore: Sedia rossa e blu, Gerrit Rietveld, 1917 Disegnata dal celebre Architetto olandese Gerrit Rietveld, è uno dei primi casi di contaminazione tra design e colore, ispirata al mondo dell’arte. Infatti, dopo…
Read More

La tua casa parla di te: scopriamo l’importanza di avere la casa igienizzata

La casa è lo specchio degli abitanti che la vivono. L’igiene è il presupposto essenziale per una buona convivenza nella società civile e questo si riflette anche nella gestione della pulizia della nostra casa. Avere una casa igienizzata e pulita, con gli elementi di arredo e suppellettili in ordine ci permette di vivere meglio gli spazi evitando soprattutto il proliferare di batteri pericolosi per la nostra salute. Spesso il ritmo di lavoro e gli impegni della vita di tutti i giorni ci fanno trascurare questa prassi e affidare il compito ad un’impresa di pulizie è senza dubbio una valida alternativa per la vivibilità degli spazi. E’ necessario innanzitutto distinguere igienizzare da disinfettare: la casa igienizzata fa riferimento a “pulizie profonde”, ossia pulire una superficie da cui in alcuni casi vengono…
Read More

L’Abitante in viaggio: terra, acqua e fuoco, Lanzarote

Cari Abitanti, questa settimana ho il piacere di essere la vostra Abitante Viaggiatrice e vi scrivo in diretta da Lanzarote. Sabato scorso, dopo un volo non proprio piacevole, ho poggiato i piedi su questa piccola isola delle Canarie, ed è stato subito amore. In qualunque parte dell’Isola vi troviate, infatti, i colori del paesaggio sono inediti; la brulla terra rossiccia ricoperta da una timida vegetazione si tramuta a tratti in distese di sabbia nera in cui, qui e là nei piccoli appezzamenti, è coltivata l’uva da cui si produce l’ottimo vino bianco secco locale. Iniziamo dalle cose importanti di Lanzarote... Ciò mi da la possibilità di rassicurarvi sul fatto che a Lanzarote non patirete in alcun modo la fame. La gastronomia isolana è squisita, e, la dieta mediterranea facendola da…
Read More

Raccolta differenziata: storia di una pratica che ha cambiato l’Italia

Pensare a quale tipo di rifiuti abbiamo tra le mani, leggere le istruzioni per il riciclo e riporre il tutto nel giusto contenitore per la raccolta differenziata. Chi di noi non conosce questa prassi, oramai divenuta un’abitudine consolidata per ogni Habitante italiano? Quasi nessuno. Ci sono città e regioni più virtuose di altre ma, in generale, negli ultimi anni la prospettiva italiana è sicuramente migliorata; soprattutto se si tiene in considerazione che la sensibilità per il rispetto ambientale è decisamente recente. Solo a partire dagli anni ’70 si sono infatti cominciate a intravedere le implicazioni per il nostro habitat derivanti dall’uso massiccio di inceneritori e discariche. Ecco perché, non a caso, proprio da tale periodo si sono intrapresi i primi veri e propri passi da gigante verso una meta migliore.…
Read More

I must-have per un bagno instagrammabile

Ecco alcuni must-have per un bagno instagrammabile di tendenza. Intrattenersi con smartphone e tablet, scattarsi foto e condividerle in tempo reale, sono solo alcune delle abitudini che rendono social la stanza da bagno. I dispositivi tecnologici come smartphone e tablet sono diventati accessori irrinunciabili, perfino quando ci si trova in bagno. Intrattenersi durante la routine di igiene quotidiana e rilassarsi ascoltando musica o leggendo un ebook, sono solo alcune delle attività che gli abitanti social svolgono nella propria stanza da bagno. Una delle abitudini più diffuse, soprattutto tra le giovani generazioni e i Millennials, è quella di scattarsi foto e selfie in bagno e postarle su Instagram con gli hashtag #bathroom e #instabathroom, che a oggi contano più di 5 milioni di immagini catalogate. Questa tendenza, che dai servizi igienici…
Read More

Le montagne più belle del mondo: benvenuti nelle Dolomiti

Chissà cosa penserebbero le montagne più belle del mondo se potessero leggere queste parole: “Avvicinatevi, vi prego, esaminate questo spettacolo che senza ombra di dubbio è una delle cose più belle, potenti e straordinarie di cui questo pianeta disponga... Sono pietre o nuvole? Sono vere oppure è un sogno?” Cosi scriveva Dino Buzzati nel suo “Le montagne di vetro” , un’antologia di scritti vari inerenti il mondo alpino nei suoi più svariati ambiti. Ed eccoci qui, a ricollegare questo breve fiume di parole alle Dolomiti e alla loro naturale bellezza. Chiunque abbia avuto la fortuna di attraversarle, in toto o anche solo in piccola parte, ha vissuto sulla propria pelle il fascino che questo luogo meraviglioso sulla Terra sa diffondere a tutti coloro che lo vivono. Un’oasi di pace come…
Read More