Search Results for: colori

Renzo Piano World Tour 2018. Un viaggio tra le più belle architetture del mondo.

Torna anche quest'anno per la seconda edizione il Renzo Piano World Tour, iniziativa della Fondazione Renzo Piano con la Stavros Niarchos Foundation di Atene e con la  Fundaciòn Botìn di Santander in collaborazione con ProViaggiArchitettura. Si tratta di un viaggio formativo della durata di 40 giorni che tocca 3 continenti e 15 città: in totale i giovani partecipanti hanno visitato 100 architetture! A vincere il concorso 3 giovani architetti: un italiano, uno spagnolo e una greca. I tre giovani che hanno vinto il concorso del RPWT – Renzo Piano World Tour in 40 days sono Thomas Pepino, Ricardo Fernandez Gonzalez e Ioanna Mitropoulou: un premio annuale per le tre migliori tesi incentrate sull’arte della costruzione all’Università di Padova, Atene e Madrid. Il progetto di Thomas Pepino, l’italiano selezionato al Renzo…
Read More

Le 5 migliori pasticcerie di Parigi

Parigi è senza dubbio una delle città più visitate D'Europa. E non a caso. Patria del romanticismo per antonomasia, ispirazione per letterati e artisti, la capitale francese offre ai turisti cultura, arte, divertimento. Senza dimenticare che Parigi è anche rinomata capitale gastronomica ed enologica. Ma non solo. Ammettiamolo, quando si pensa alla Francia, non possono che venire in mente i dolci. Brioche, croissant, madeleine decorano le boulangerie e le sale da tè che costellano le vie di Parigi e con il loro profumo sono un richiamo irresistibile. Perciò, per chi ha in programma un viaggio a Parigi o per chi ci è già stato, ecco le 5 pasticcerie migliori di Parigi. 1) Più boutique che pasticceria, Pierre Hermé in Rue Bonaparte è dove sono nati i macaron. Un trionfo di…
Read More

L’evoluzione di un evergreen: i trend parquet 2018

Con il nuovo anno quasi alle porte (lo so, è agosto, ma abbiate pazienza, non pare anche a voi che dopo Ferragosto l’anno volga al termine?) si può cominciare a trarre un bilancio delle tendenze del 2018, e, tra molte altre considerazioni, è possibile rilevare che il parquet si riconferma un evergreen, tutt’altro che una tendenza a passeggera, tanto nei contesti urbani che in quelli più “fuori porta”, zone marittime incluse. Grazie alla grande versatilità del legno però, il parquet talvolta si ripropone in forme e lavorazioni altamente innovative tecnicamente ed esteticamente. Vediamo quindi i trend parquet che nel 2018 sono stati protagonisti nell’utilizzo di questo materiale dal fascino eterno e resiliente. Il grès effetto legno ha fatto il suo tempo Il grès effetto legno, seppur straordinariamente realistico, sembra aver…
Read More

Isolamento acustico domestico: design ed ecosostenibilità

Coniugare il design e l’ecosostenibilità con la necessità di insonorizzare un ambiente: una esigenza del tutto moderna. Il problema del rumore e dell’inquinamento acustico negli ambienti domestici e di lavoro ha coinvolto negli ultimi anni un sempre più nutrito numero di persone. Anche dal punto di vista medico un recente studio della University of British Columbia su 6.300 soggetti che lavorano in ambienti lavorativi molto rumorosi ha dimostrato che questi hanno un rischio due o tre volte maggiore di contrarre patologie cardiache rispetto a quelli che lavorano in ambienti silenziosi. Il rumore eccessivo, infatti, aumenta la pressione e gli ormoni dello stress, con effetti particolarmente significativi quando le persone dormono: il rumore eccessivo sarebbe responsabile di circa 3 mila morti all’anno in Europa, conseguenza di malattie cardiache indotte. Per questi…
Read More

Dinara Kasko: passione culinaria che incontra il design

Dinara Kasko: "Perchè no? Gustoso e bello, è fantastico" Siamo tutti abituati a vedere torte enormi ai matrimoni, ma non abbiamo mai visto niente di così spettacolare che scaturisse in curiosità. Non è tanto la dimensione quanto l’abilità nel crearle. Una buona torta deve essere anche bella, ma se fosse anche architettonica? Ecco la meravigliosa pasticceria di Dinara Kasko. Credits: www.dinarakasko.com Prima il dovere e poi il piacere ho sentito dire in giro. Forse questo è solo un limite della creatività umana. Questo limite è stato superato da Dinara Kasko, nota pasticciera ma anche architetto e designer ucraina. Partendo dalla cucina della propria casa, da autodidatta, ha fuso le sue competenze professionali alla passione per la pasticceria. L'arte culinaria e la competenza professionale di Dinara Credits: www.dinarakasko.com La sua formazione…
Read More

Il Giardino dei Tarocchi: un grande viaggio in un piccolo mondo

In questo nostro ultimo pomeriggio di luglio, prima del malinconico agosto (il mese che precede la fine di un’estate intensamente vissuta ha dato origine al fenomeno noto come august blues: malinconia/tristezza di agosto), iniziamo con il porvi una domanda: «Qualcuno di voi conosce il Giardino dei Tarocchi, in provincia di Grosseto?». È una domanda non scontata perché chi scrive, ad esempio, fino all’anno scorso non ne era affatto a conoscenza…un peccato aver vissuto 26 anni senza il piacere di posarvi lo sguardo! Che dite dunque? A tutti coloro che non avessero avuto la fortuna di conoscerlo prima, potrebbe far piacere un breve racconto in merito? Forza allora! Se vi va, seguiteci virtualmente fin nei pressi di Grosseto, non costa una gran fatica e una lettura di dieci minuti finisce per…
Read More

La veranda in legno è il nostro piccolo angolo di paradiso

Quante volte ci siamo chiesti come poter modificare nella nostra casa un piccolo spazio da dedicare al relax? La veranda in legno è un’ottima idea! Scopriamo insieme alcuni spunti utili per trasformare la nostra casa. L’idea della veranda in legno ha radici negli antichi porticati in legno di ingresso delle case indipendenti e per lo più di campagna o con un giardino prospicente. Nulla ci vieta però di reinterpretarla in chiave contemporanea con stile nel nostro appartamento avendo uno spazio a disposizione. Una possibile soluzione infatti è quella di adattare a veranda un terrazzo con la metratura minima per creare uno spazio aggiuntivo da poter vivere. Come possiamo fare per creare la nostra veranda in legno? Innanzitutto bisogna definire lo spazio e come questo è collegato spazialmente con il resto…
Read More

Avere un divano letto è lasciarsi la possibilità di cambiare la prospettiva del riposo

Uno degli elementi d’arredo più particolare da scegliere in una casa è il divano letto. La scelta è influenzata dalla frequenza di utilizzo del letto, dallo spazio a disposizione nella nostra casa e soprattutto dalla comodità. Fissi o componibili, con materassi spesso paragonabili a quelli dei normali letti, gli imbottiti trasformabili risolvono problemi di spazio offrendo il massimo della funzionalità. Ma come fare a scegliere il divano letto giusto per le nostre esigenze? Per evitare acquisti sbagliati è importante soffermarsi su alcuni semplici punti chiave che vedremo insieme. In primis bisogna considerare la frequenza di utilizzo vogliamo fare del nuovo divano letto: un uso quotidiano implica una rapida praticità nel meccanismo di apertura e soprattutto la comodità del materasso. Infatti per la salvaguardia del nostro sonno e della nostra schiena…
Read More

Come rendere la nostra casa rilassante: consigli pratici

La nostra casa è il nido in cui raccogliamo il nostro spirito e viviamo la nostra quotidianità. Tutti desideriamo che questo luogo sia sinonimo di relax: scopriamo come rendere la nostra casa rilassante. Innanzitutto bisogna tenere presente i fattori sensoriali che ci consentono di percepire lo spazio abitativo: i colori, l’illuminazione, il profumo dell’ambiente, la temperatura. Tutto deve risultare perfettamente in armonia, donando un senso di accoglienza e di relax per gli abitanti che vi entrano. Vediamo quindi nel dettaglio alcuni consigli pratici che ci aiuteranno a migliorare l’atmosfera della casa. Quali sono i colori perfetti per rendere la casa rilassante? Sono da prediligere i colori tenui o neutri, che vanno dal bianco, al sabbia, al tortora o grigio. Altresì lo studio dei colori per l’interior design ci aiuta nella…
Read More

Come scegliere la pittura giusta per dipingere le pareti di casa?

Come scegliere la pittura giusta per dare un nuovo aspetto alla casa? Per rinnovare casa il primo passo è dipingere le pareti, il colore può rendere un ambiente più luminoso o più accogliente, caldo o freddo, e trasformarlo al punto da farlo apparire più grande o più piccolo. La scelta della pittura giusta è fondamentale per ottenere degli ottimi risultati e risolvere anche dei problemi che si possono verificare come piccole imperfezioni sulle pareti e l’umidità. Come scegliere la pittura e le vernici Per scegliere la pittura giusta per dipingere le pareti di casa, il primo passo è conoscere le differenze tra pitture e vernici. Esistono vari tipi di pitture: parzialmente o totalmente coprenti, composte da un legante e quelle che invece sono formate da un pigmento o da un diluente.…
Read More