Search Results for: colori

La casa sull’albero per ammirare il foliage d’autunno

L’autunno come ogni anno ci regala paesaggi dai colori caldi e avvolgenti: quanto sarebbe bello avere una casa sull’albero per godere lo spettacolo da vicino? Esiste un modo nuovo per godere la stagione autunnale da vicino, totalmente immersi nella natura grazie alle case sull’albero in cui poter dormire comodamente tra le fronde degli alberi. Anche in Italia inizia a diffondersi questo trend turistico: dal Piemonte all’Alto Adige fino al Lazio, scopriamo le più belle case sull’albero per vivere un weekend autunnale sospesi tra cielo e terra. Ammirare il foliage dalla casa sull’albero La casa sull’albero è un’ottima soluzione per chi è amante della natura e vuole godersi queste sfumature. Ma cos’è il foliage autunnale? L’arrossamento delle foglie, questa meravigliosa manifestazione colorata che la natura ci regala ogni autunno viene chiamata…
Read More

Un borgo tutto da scoprire: Sambuca di Sicilia, cultura e tesori

La Sicilia è un’incantevole opera d’arte, un pezzo d’Italia che rende la penisola “il Bel Paese”: Sambuca di Sicilia uno dei suoi scrigni ricco di cultura e tesori. L’ Habitante viaggiatore è avventuriero e vive alla ricerca di nuovi luoghi da esplorare da cui farsi incantare. Oggi il nostro scopritore ci accompagna proprio lì, nella splendida Isola del Mediterraneo, su una collina dell’agrigentino. Immersi nello sconfinato verde del territorio isolano, esistono posti che da sempre conservano intatto il loro splendore, mantenendo inalterato nel tempo un fascino speciale. Ben arrivati dunque a Sambuca di Sicilia, piccola perla nel cuore della Valle del Belice. Eletta Borgo dei Borghi 2016, incanta per bellezza, profumi e storia: una storia che affonda le proprie radici negli anni della dominazione araba; un profumo che sa di agrumi, uva…
Read More

Maker Faire 2018: il più importante spettacolo al mondo sull’innovazione a Roma

Maker Faire 2018, da oggi a domenica torna a Roma la fiera dell'innovazione più grande del mondo. Al via la sesta edizione del Maiker Faire Rome - The European Edition, la fiera dell'innovazione e della manifattura digitale promossa dalla Camera di Commercio di Roma e organizzata dalla sua azienda Innova Camera, che ha l'obiettivo di mettere Roma al centro del dibattito dell'innovazione. L'evento raccoglie l'interesse di appassionati di tecnologia, bricolage, scienza, fantascienza, tecnologia, business e divertimento, che arrivano da tutta Italia per presentare progetti e condividere le proprie idee (e magari scoperte). Come per la scorsa edizione, il Maker Faire 2018 si svolgerà presso i 7 padiglioni della Fiera di Roma da oggi, venerdì 12 ottobre, a domenica 14 ottobre 2018. Cos'è Maker Faire Per Maker Faire si intendono diversi eventi annuali…
Read More

Microappartamenti comodi per studenti in Germania

Chi ha mai detto che una casa piccola non equivale a una casa comoda? Scopriamo i vantaggi dei microappartamenti comodi per studenti realizzati in Germania. Nasce in Germania un progetto di piccoli appartamenti dedicati ai giovani studenti dell’Università Leibniz di Hannover. Si tratta di edifici finanziati dal Ministero degli affari sociali, la salute e l’uguaglianza per la Bassa Sassonia per fornire alloggi economici negli agglomerati urbani alle famiglie con basso reddito e migliorare la qualità degli alloggi in affitto. Gli appartamenti realizzati per gli studenti di Lodyweg possono essere anche offerti, a seconda della necessità, ad altri gruppi demografici come anziani, persone singole di ogni età o gruppi che decidono di condividere casa. I microappartamenti comodi per gli studenti di Hannover Lo studio ACMS Architekten ha deciso di realizzare un…
Read More

Moda etica e moda ecosostenibile, un trend in crescita

Vestire in modo consapevole, è indubbiamente la strada migliore per diventare consumatori responsabili. Moda etica e moda ecosostenibile sono due dei principali argomenti che negli ultimi anni interessano sempre più aziende e consumatori convinti che il rispetto per l’ambiente e per la salute passa anche dagli abiti. La moda è la seconda industria più inquinante al mondo e i produttori ne hanno preso consapevolezza. Nel settore Design&Development è aumentato l’impegno delle aziende per quanto riguarda l’attenzione all’impatto socio-ambientale. Questo dato è emerso anche nel report “Pulse of the Fashion Industry 2018” redatto da Global Fashion Agenda e Boston Consulting Group. Nel settore della moda i problemi principali in fase di progettazione e produzione di prodotti green derivano da una parte dalla mancanza di consapevolezza, che porta a non occuparsi di…
Read More

Le città d’autunno: i 10 paesaggi più colorati

Le città d’autunno si colorano in modo strabiliante trasformando il loro volto. L’estate, improvvisamente lontana, lascia questa malinconia nell’aria che si dondola nei caldi colori dell’autunno. L’autunno è la stagione ideale per trascorrere un romantico weekend, quando le città di svuotano di turisti regalando un’atmosfera più dolce e tranquilla. Scopriamo le 10 più belle città d’autunno Raccogliamo un elenco con le 10 più belle città da vivere in autunno per chi vuole regalarsi un viaggio suggestivo. New York La Grande Mela è una delle mete sempre in cima alla lista delle più belle città da visitare almeno una volta nella vita. Ma la città d’autunno si dipinge di colori affascinanti: una semplice gita a Central Park tra le foglie di mille colori, laghi e sentieri, trasformerà la tua vacanza tra…
Read More

La rigenerazione urbana con i Lego: nasce Dispatchwork

La rigenerazione urbana è argomento all’ordine del giorno per quel che concerne la valorizzazione delle nostre città. Questo però avviene con innumerevole declinazioni, alcune più particolari di altre. E’ proprio il caso di Dispatchwork (www.dispatchwork.info): la rigenerazione urbana con i mattoncini colorati, i Lego. Come nasce Dispatchwork   A partire dal 2007 l’artista berlinese Jan Vormann girando il mondo, armato dei suoi mattoncini Lego, decise di contribuire alla rigenerazione urbana per riqualificare angoli di città. La sua idea era quella di colmare le crepe dei muri e ravvivare il grigio delle città moderne con i colori che rimandano all’immaginario dell’infanzia: colmare i vuoti della città contemporanea con la vivacità dei colori. Questo progetto ha fatto chiaramente il giro del mondo ed è arrivato fino in Italia: troviamo infatti l’esempio del…
Read More

Ottobre in Puglia: borghi, sagre e mostre

L’estate in Puglia è una garanzia per chi vuole trascorrere delle vacanze tra relax e divertimento, un mix tra mare, passeggiate e feste di ogni genere, ma cosa fare se si decide di trascorrere qualche giorno di ottobre in Puglia? Una terra tra oriente e occidente La Puglia è la regione più a oriente d’Italia. Oltre 400 chilometri di lunghezza, circondata in gran parte dal mare, l’Adriatico bagna le coste ad est e lo Ionio quelle ad ovest, i due mari si incontrano all’estremo sud della Regione, a Santa Maria di Leuca, vicino al promontorio di punta Melisio, dove in alcuni giorni è davvero ben visibile lo spettacolo di colori creato dalle acque che si incontrano. La terra di Puglia ha una vocazione naturale all’incontro tra popoli, il protendersi verso…
Read More

Miglioriamo i nostri terrazzi con i fiori di settembre

Settembre può essere un mese critico per i nostri terrazzi. I fiori e le piante che abbiamo utilizzato in primavera per abbellire gli spazi esterni stanno accusando i segni della bella stagione che va finendo e risentono dei primi cali di temperatura. I nostri terrazzi cominciano a riempirsi di piante secche e deteriorate. A quanti di noi poi è successo di rientrare dalle vacanze e dover constatare che le nostre piante avevano patito la mancanza di cure? Certo, potremmo senz’altro provare a rimetterle in sesto concimando il terriccio con fertilizzante naturale, nebulizzando le foglie con acqua e recidendo foglie e rami deteriorati, per dare spazio e respiro a quelli sani. Ma se non dovesse bastare? Non ci resterebbe che optare per la sostituzione con dei fiori di settembre, adatti ad…
Read More

Cantine aperte in Vendemmia: eventi in tutta Italia

Cosa vi fa venire in mente l'autunno? Foglie che cadono, abbronzatura che scompare, pioggia ma anche colori caldi, castagne e uva, abbiamo indovinato? Proprio oggi, equinozio d'autunno, non possiamo che parlare di un momento che caratterizza questa stagione e che unisce l'Italia : la vendemmia. Da nord a sud, infatti, non esiste regione italiana che non abbia vigneti e vini tipici. Quella della vendemmia, poi, è una tradizione molto antica e dall'inestimabile valore culturale e antropologico. Non solo, il vino è anche uno dei prodotti di eccellenza italiano. Secondo la Coldiretti, proprio quest’anno la produzione è prevista in aumento tra il 10% e il 20% rispetto al 2017, confermando l'enorme importanza economica che riveste il settore vinicolo in Italia. Insomma, la vendemmia è una questione seria. Lo sa bene il Movimento Turismo del Vino ,…
Read More