In copertina, credit foto: Romina Rezza Abbiamo incontrato a Torino David Zonta, floral e garden designer che ama fare il suo lavoro con le mani sporche di terra e con la cura di trasformare la sua esperienza in racconto con cui trasmettere la sua passione per piante e fiori. Dopo lunghi anni passati a formarsi presso la scuola d’arte floreale Federfiori, David si specializza in arte floreale e gardening, prima con un Diploma di Fiorista Europeo e in seguito con il Diploma di Floral Designer. Si occupa di terrazzi, di giardini, di interior design, spazi privati e pubblici, e degli abitanti che ci vivono, e negli ultimi tempi anche di progetti di verde verticale. Organizza corsi e laboratori, e l’abbiamo incontrato proprio grazie a quello sull’arte del Kokedama. Da dicembre…
Per avere una casa glamour è indispensabile curare il look della stanza del benessere e del relax: il bagno personalizzabile diventa vetrina del proprio status. Il ruolo sociale del bagno come vetrina per mostrare il proprio status, passa attraverso la personalizzazione dell’ambiente con sperimentazioni materiche, cromatiche e segni grafici geometrici. L’importanza della stanza da bagno per gli italiani L’estetica e la cura del dettaglio risultano la chiave vincente per realizzare un bagno glamour e di tendenza. Il fenomeno dei social, e in particolare di Instagram, ci fa entrare in un circuito di visibilità online e di voglia di esserci. La tendenza è sempre più rivolta al bagno personalizzato, che sia anche instagrammabile, ma principalmente che ci faccia distinguere dalla massa. La componente estetica del bagno, oggi viene esaltata in fase…
Lo stile urban riscuote molto successo nell’arredo, anche nel bagno. Case piccole e ambienti contemporanei richiedono arredi semplici ma molto funzionali. Il bagno deve essere un angolo di relax ma sempre pratico e accogliente. Quindi linee semplici e materiali facili da pulire, senza mai tralasciare l’aspetto estetico. Si punta su metallo e superfici materiche, abbinate ad un tocco green e ad uno stile che mescola antico e moderno, industrial ed eco. Un vecchio magazzino, un’officina o un laboratorio artigiano dismesso, questi gli spazi che, recuperati, danno vita ad ambienti in stile urban. Qui è facile trovare pareti di mattoni, tubature e travi a vista, grandi finestre vetrate, finiture in ferro o rame e pavimenti in cemento. Tutti elementi che possono essere sfruttati per creare un ambiente dai dettagli unici. Il…
Dalla rubrica settimanale dell’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia scopriamo dalla ricerca quali sono le app di intrattenimento a casa degli italiani. L’indagine “La casa di domani” è stata realizzata nel 2018 dall’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia, Unione Nazionale Consumatori e Habitante. La ricerca è stata condotta su un campione rappresentativo della popolazione italiane (18 anni ed oltre) ai responsabili degli acquisti di prodotti per l’abbellimento e ristrutturazione della Casa. Dunque scopriamo l’home office degli italiani Qualche settimana fa abbiamo visto come gli italiani trascorrono il tempo in casa e ci siamo soffermati su come investono il loro tempo casalingo per il lavoro. Il nuovo approccio alla tecnologia e allo sviluppo informatico ha fatto sì che scomparissero alcuni lavori cosiddetti tradizionali per far posto ai “nuovi lavori”.…
Hai pensato all’effetto di un bagno rustico pietra? Il calore e la texture della pietra rustica fa rivivere in ogni ambiente l’affetto e la cultura del posto. Ecco dei consigli su come arredare un bagno in stile tradizionale con un rivestimento in pietra rustica. Tutti alla ricerca del tecnologico e della modernità come se fosse una meta e non un modo di essere. La modernità si può ricercare in ogni modo ed in ogni stile. Se non ci credi allora dovresti vedere i progetti presentati su Eera o su Gai, che da tempo lavorano per creare ambienti della casa funzionali e esteticamente d’impatto con i rivestimenti in pietra. In generale, la pietra è da sempre stato un materiale fondamentale nelle costruzioni. La loro capacità di resistere agli agenti atmosferici e…
L’Appuntamento con l’Abitante Viaggiatore oggi vi accompagna in un viaggio alla scoperta del Friuli Venezia Giulia: scopriamo insieme i numeri sugli abitanti, le città e le tradizioni più affascinanti di questa regione dove si incontrano popoli e culture. Terra di confine tra le Alpi e il mare, tra l’Est europeo e l’Occidente. Qui le culture si fondono dando vita ad un panorama senza paragoni. Antichità romane, città veneziane e le influenze asburgiche e slave. Le alpi, il mare e il Carso, altopiano roccioso dalle ampie voragini sotterranee, dove uomo e natura convivono in straordinaria armonia. Gli abitanti e le imprese del Friuli Venezia Giulia Il Friuli Venezia Giulia è al diciassettesimo posto per superficie tra le regioni italiane, la sua densità abitativa è di 154 abitanti per km² ed è…
Instagram è oggi il nuovo occhio con cui molti abitanti guardano la casa, cercando le stanze più cool da fotografare. Il bagno instagrammabile diventa un trend per gli utenti per diverse ragioni. Il bagno, si sa, è uno dei luoghi preferiti per scattare foto e selfie con il nostro smartphone. Basti pensare al fatto che gli hashtag #bathroom e #instabathroom sono tra i più popolari del momento, con più di 5 milioni di immagini catalogate! Il bagno instagrammabile tra moda e ossessione Che sia di un ristorante, di una camera d’albergo o di casa propria, il bagno sembra essere il luogo preferito per scattare foto e selfie da condividere sui social network. Come emerso dalla ricerca sulle abitudini degli italiani in bagno, lo smartphone è un accessorio irrinunciabile, da cui…
Se sogni una casa di tendenza ma low cost opta per lo stile nordico-scandinavo. Lo stile nordico-scandinavo è l’ideale per arredare una casa alla moda senza spendere troppo. Da qualche anno, ormai, lo stile nordico-scandinavo ha fatto breccia nei cuori di molti, soprattutto dei giovani che si accingono ad arredare il proprio appartamento. La chiave del successo di questo stile sta sicuramente nella sua accessibilità ai più. Il design nordico-scandinavo si distingue, infatti, per essere caratterizzato da rivestimenti e materiali piuttosto economici nonchè mobili e complementi low cost. Arredi economici che consentono, tuttavia, di ricreare nel proprio appartamento quell’atmosfera hygge che fa dello stile nordico-scandinavo non tanto una tendenza quanto più una vera e propria filosofia di vita. Il termine Hygge, che letteralmente significa “stare bene”, assume una sfumatura più…
Ristrutturare una zona bagno, con demolizione dei rivestimenti e rimozione dei sanitari, può essere difficile e talvolta seccante. I lavori di rimodernamento di un vecchio bagno hanno un costo importante e la tempistica non è sempre rapida. Per tale ragione, spesso si rimandano le operazioni di rinnovo di questa parte della casa. Oggi però è possibile ristrutturare un vecchio bagno praticamente senza alcuna demolizione e senza importanti modifiche strutturali. Grazie a particolari tecniche e materiali specifici, rinnovare il bagno diventa facilissimo. Rinnovare la zona bagno senza togliere le piastrelle Nella ristrutturazione di un bagno, la demolizione delle piastrelle necessita di tempi lunghi, costi elevati e crea un disagio non trascurabile in casa. Se poi il bagno è unico, occorrono davvero tempi da record! Quando è possibile mantenere l’impianto idraulico, si può procedere…
L’Appuntamento con l’Abitante Viaggiatore oggi vi accompagna in un viaggio alla scoperta della Campania: scopriamo insieme i numeri sugli abitanti, le città e le tradizioni più affascinanti di questa regione che ospita le località costiere tra le più famose in tutto il mondo. Tutta la regione vanta paesaggi straordinari, tra natura e bellezze architettoniche, storiche e paesaggistiche. Dall’entroterra alla costa, questa regione non smette di stupire e accontentare tutti i visitatori. Boschi, spiagge, prodotti tipici e eccellenze artigiane. La Campania attira visitatori ed è famosa e apprezzata in tutto il mondo. Gli abitanti e le imprese della Campania La Campania è all'undicesimo posto per superficie tra le regioni italiane, la sua densità abitativa è di 426 abitanti per km² ed è composta da 550 comuni distribuiti in cinque province. Vanta…