Di tanto in tanto anche la casa ha bisogno di un restyling. Che si voglia rivoluzionare l'intero arredo o semplicemente apportare qualche piccola modifica di stile, basta lasciarsi ispirare dai nuovi materiali, tonalità del momento e nuove tendenze spinte verso l'ecosostenibilità. Ecco allora tutti i trend arredo del 2019. Piastrelle colorate Le piastrelle colorate, talvolta anche vintage, sono un trend nell'arredo 2019. È possibile mescolare disegni, forme e colori oppure abbinarle in maniera uniforme. Per la loro versatilità ed adattabilità, possono essere applicate sulle pareti di cucina, bagno, scale. Maioliche, cementine, piastrelle e ceramiche colorate Siciliane sono senza dubbio un must. Pannelli in legno I pannelli in legno regalano un tocco di personalità all'arredamento di una casa. Non costano troppo, si accostano ad ogni materiale e si adattano perfettamente ad ogni…
Ricordi il bagno sensibile? Ogni stile o concept di ambiente ha le proprie varianti. Scopriamone un’altra. Ora concentriamoci sul bagno tempio! Le origini del Bagno Tempio Ogni cosa non nasce senza un perché. Il bagno sensibile è quella tipologia di bagno nel quale ogni emozione dell’usuario è amplificata dall’ambiente che unisce tecnologia e benessere. Il bagno tempio nasce da 2 riferimenti molto concreti: questo ambiente onirico nel quale sentirsi a proprio agio ed una società che spesso ci incatena nell’indipendenza dello smartphone. Ed è così che una necessità ed una idea ci hanno portato alla soluzione. La nomofobia, ovvero la paura di restare disconnessi, ha danneggiato fin troppo il nostro benessere psico-fisico. È così che è diventata sempre più evidente l’esigenza di escludere il mondo fuori e concentrarsi su sé…
Esiste un piatto che sta conquistando il mondo grazie alla sua incredibile versatilità, al suo aspetto invitante, all’equilibrio dei nutrienti contenuti e carattere ironico, divertente e cool. Non è un ricetta, ne un tipo di impiattamento, piuttosto è entrambe le cose ed è il piatto instagrammabile per eccellenza. Se non l’avete ancora provato dovete affrettarvi, stiamo parlando delle Buddha bowls. Le bowls, un modo zen di consumare il cibo Buddha bowls, Poke bowls, Chirashi, il piatto in bowls è una preparazione trasformista. La tradizione di servire il cibo in ciotola, stratificando o accostando all’interno tutti i componenti del piatto è tutta orientale. Le più diffuse Buddha bowls traggono il loro nome dalla somiglianza con le rotondità della pancia del Buddha, e sono un perfetto esempio di come la sapienza orientale…
Ognuno di noi ha un colore preferito, colore che indossa spesso nelle sue giornate, che utilizza come sfondo del suo smartphone o del suo computer e che immagina come ideale per decorare e arredare la propria casa. Un colore, anche il più acceso, se gestito con cura, nelle tonalità più raffinate, può essere utilizzato per progettare un interno e, se abbinato con equilibrio, darà vita ad ambienti unici, regalando serenità agli abitanti di quegli spazi. Il colore rivela, inoltre, caratteristiche ed aspetti peculiari della personalità di chi lo sceglie, fornendo al progettista indicazioni utilissime per capire i gusti del proprio cliente ed indizi su quale possa essere costruito lo stile a lui più gradito. Personalità Se il tuo colore preferito è il bianco, sei sicuramente una persona con grande larghezza di vedute,…
In vista del prossimo Salone del Mobile, la redazione di Habitante ha avuto il piacere di incontrare Virginio la Rocca, proprietario dell'omonimo Atelier, situato a Milano in Via Leopardi, 27. Da calciatore ad arredatore, fino a collaboratore e fornitore di Andrea Castrignano: è proprio vero che, quando c'è passione, tutto è possibile. La storia di Virginio La Rocca ci ha colpiti perché ci insegna a credere sempre nei sogni e a inseguirli con dedizione e professionalità. Dal campo da calcio all’atelier, quando è nata la tua passione per il mondo dei rivestimenti e dei parati? La passione per i tessuti credo sia stata solo una conseguenza dovuta alla mia infanzia e alle mie origini. Sono nato in un paese vicino Napoli, famoso per la sua storia nel tessile e probabilmente l’amore…
A cosa penseresti se ti dicessi bagno sensibile? Di certo non si parla di un bagno fragile. Il bagno sensibile è uno spazio multisensoriale che può regalare emozioni differenti a seconda di quello che hai bisogno. Vediamo insieme tutte le sfaccettature di questa nuova tendenza del bagno. Cos’è il bagno sensibile In casa vogliamo sempre sentirci a nostro agio. A questo scopo creiamo sempre nuovi spazi per svolgere le nostre attività e creare l’ambiente giusto per queste ultime. Ma se invece adattassimo i vecchi spazi? È questo il principio con cui nasce il bagno sensibile, un bagno che può cambiare la propria atmosfera. La prima evoluzione di questo bagno è stata l’idea di una spa domestica privata, con esperienze visive, tattili, olfattive e uditive che completano il concept desiderato. Ma…
La manifestazione internazionale Ambiente 2019 di Francoforte non delude le aspettative: mette in scena il meglio dei beni dell’industria di consumo e di design focalizzandosi su tematiche geografiche, materiali e atmosfere dal mondo. La fiera si svolge da venerdì 8 a martedì 12 gennaio 2019. Habitante ha incontrato la Vice President di Ambiente di Messe Frankfurt Italia, Nicolette Naumann, che ci racconta i segreti del successo di una manifestazione che, sempre più, attrae il grande pubblico italiano. Anche quest’anno il cuore dell’esposizione è stata la ricerca delle nuove tendenze: Tasteful Residence (materiali morbidi, nuance intense e linee pure), Quiet Surrounding (attenzione alla sostenibilità, materiali e colori legati al mondo naturale), Joyfilled Ambience (prevalenza di colori accesi e allegri, uso di pattern e accostamenti inaspettati). Queste tre tematiche, complementari tra loro, provengono da…
Ecco alcuni utili consigli per progettare e arredare al meglio i mini appartamenti. Quando si progettano le mura di un appartamento o i suoi arredi, è fondamentale saper distribuire nel modo più intelligente gli spazi e i mobili. La progettazione di spazi smart è ancora più importante quando ci si trova a progettare i mini appartamenti. Si tratta cioè di monolocali dalle metrature davvero piccole, dove ogni centimetro deve essere sfruttato al meglio, per consentire a chi ci vive di godere di tutte le funzioni che un appartamento dovrebbe offrire. Oggi, infatti, nascono sempre più spesso, in città, mini appartamenti di 20/30 metri quadri, pensati per single o giovani coppie che non vogliono rinunciare ai comfort del centro città. Un grande aiuto nella progettazione dei mini appartamenti è offerto dall’architettura…
Oggi è sempre più complicato e stressante per l’abitante arredare la propria casa, sia per ragioni di tempo che di incompetenza. Ecco allora affermarsi una serie di nuove figure professionali nel campo della progettazione e dell’arredamento casa. Arrivano l'Home Stager, l'Home Personal Shopper e l'Home Relooker. L'Home Relooking L'attività di Relooking è nata negli USA intorno agli anni 80. Home Relooking o Interior Relooking vuol dire cambiare look alla propria casa. Una vera e propria ristrutturazione low cost che consiste in interventi semplici e veloci. Senza alcuna demolizione, senza faticosi e seccanti traslochi o permessi, è possibile creare in poco tempo una nuova atmosfera in casa. L’Home Relooking consta di interventi di progettazione d'interni finalizzati alla modifica degli ambienti; personalizzazione e valorizzazione dei locali di una casa, di un ufficio o di uno…
I trend più attuali relativi all'home design coinvolgono anche la cucina e gli elettrodomestici che la caratterizzano, con un occhio di riguardo in particolare per i frigoriferi. Si assiste a un ritorno in auge del colore, mentre l'acciaio inox più lucente assume un'importanza sempre maggiore. Per i nuovi modelli a libera installazione - i cosiddetti free standing - spiccano le finiture cromate, se non addirittura dorate. Il valore del frigo free standing Proprio il frigorifero free standing è una delle novità più apprezzate, anche per la comodità che garantisce dal punto di vista logistico: la flessibilità è il suo punto di forza, dal momento che esso può trovare spazio anche nelle cucine di dimensioni ridotte, per esempio all'interno di un monolocale. Ma, ovviamente, un frigo di questo tipo si dimostra adatto a ogni contesto, inclusi gli…