Search Results for: colori

Tante idee per rinnovare casa in primavera

La primavera, con i suoi profumi e con le sue vivacissime tinte, è una stagione che influisce positivamente sul benessere fisico e psicologico della persona. Con l’arrivo della bella stagione si sente l’esigenza di cambiare: rinnovare il guardaroba, cambiare hair look, trasformare il giardino. Anche dentro casa nasce la voglia di rinnovamento. Gli interni domestici necessitano di piccoli accorgimenti che rendano gli ambienti più freschi ed in linea con la stagione primaverile. Con un pizzico di creatività, pur mantenendo gli stessi mobili, sarà possibile rinnovare casa in primavera con stile ed originalità. Tante idee semplici ed economiche per rinnovare casa in primavera Rinnovo delle texture I tessuti in casa possono scandire perfettamente il cambio di stagione. Per rinnovare casa in primavera, il primo passo è cambiare le texture. Per una trasformazione low cost, l’idea migliore è…
Read More

Il bagno compatto: la soluzione perfetta per la tua casa

Il bagno compatto come sinonimo di una casa giovane e metropolitana. La crescente urbanizzazione e la riduzione degli spazi abitativi, richiede un design più compatto, unito a un’organizzazione razionale e pratica dello spazio. Le necessità abitative cambiano e, soprattutto nelle grandi città, gli abitanti adottano nuovi modi di vivere la casa. Molti di loro condividono casa o optano per la social house. Altri invece decidono di risparmiare e scelgono un appartamento piccolo. Da qui dunque conosciamo il bagno compatto.   Vivere bene anche con un bagno compatto in casa Quando il bagno è unico, diventa più contenuto e funzionale, mentre nelle abitazioni molto grandi, la tendenza è quella di ridurre le dimensioni del principale per ricavarne due separati e personalizzarli in base a chi li utilizzerà maggiormente. Queste soluzioni comportano…
Read More

Giverny, luogo d’incanto tra ninfee e casa di Monet

A pochi chilometri da Parigi c'è un luogo incantato, un piccolo paesino chiamato Giverny, che ospita la casa di Monet e i meravigliosi giardini di ninfee, ritratte in numerosi quadri dell'artista impressionista. Per gli amanti dell'arte e dei paesaggi fioriti è il momento perfetto per fare un viaggio alla scoperta della casa di Monet. In questo paesino della Normandia, che conta appena cinquecento abitanti, ha vissuto uno dei fondatori dell'impressionismo, Claude Monet. Ispirato dalla bellezza incontaminata di Giverny, piccolo comune francese situato sulla riva destra della Senna, è proprio qui che Monet ha dipinto tra i suoi più famosi quadri, come la serie Les Nymphéas, ora conservata al Museo de l’Orangerie di Parigi. Un’oasi che attrae ogni anno milioni di visitatori che vogliono visitare la casa del grande artista e godersi una passeggiata…
Read More

Personalizzare il bagno con i rivestimenti

Il bagno è una delle stanze più curate della casa, uno dei luoghi preferiti per scattare foto e selfie, ma anche una vetrina per mostrare il proprio status. Per questo la personalizzazione dell’ambiente gioca un ruolo fondamentale. La progettazione del bagno è molto accurata e passa per un’attenta selezione dei materiali, dei sanitari, degli arredi e dell’illuminazione. Superfici materiche e colorate, con segni grafici dalle geometrie più disparate, mix and match di stili e colori nati dalla selezione di elementi scelti secondo il gusto personale uniti a quelli proposte da riviste, blog e progettisti. E poi gli accessori, quell’elemento in più che determina lo stile e che permette di cambiare velocemente aspetto alla stanza. Tutto per personalizzare il bagno e creare un ambiente unico che rispecchi i gusti e lo…
Read More

Interior design: la primavera in casa con lo stile botanico

Il freddo invernale e l'influenza che esso ha sulla natura, sembrano ormai passati. Con l'arrivo della primavera, in casa si sente il desiderio di rinfrescare gli ambienti. Stampe floreali, esplosioni di colori, ambientazioni che ricordino la vegetazione, sono tutti elementi caratteristici dello stile che più si adatta alla bella stagione, lo stile botanico. Per gli amanti della primavera lo stile botanico è perfetto per adattare casa all'ambiente naturale esterno. Grazie alle tonalità di colori tendenti al verde e a tante idee di design ispirate alla natura, sarà possibile portare tutti i colori e i profumi di questa stagione negli interni domestici. I colori dello stile botanico Tinte come il senape, il crema, il grigio (nelle tonalità più chiare), il cipria o l’arancione si legano perfettamente all'atmosfera primaverile. Ma è il verde il colore per eccellenza dello stile…
Read More

Di che colore è la tua casa? Il verde

Ognuno di noi ha un colore preferito, colore che indossa spesso nelle sue giornate, che utilizza come sfondo del suo smartphone o del suo computer e che immagina come ideale per decorare e arredare la propria casa. Un colore, anche il più acceso, se gestito con cura, nelle tonalità più raffinate, può essere utilizzato per progettare un interno e, se abbinato con equilibrio, darà vita ad ambienti unici, regalando serenità agli abitanti di quegli spazi. Il colore rivela, inoltre, caratteristiche ed aspetti peculiari della personalità di chi lo sceglie, fornendo al progettista indicazioni utilissime per capire i gusti del proprio cliente ed indizi su quale possa essere costruito lo stile a lui più gradito. Di che colore è la tua casa? Il grigio Personalità La parola verde deriva dal latino…
Read More

La tendenza di non appendere i quadri

Arredare casa vuol dire dare un tocco di stile personale ad ogni ambiente. Quadri, cornici, immagini e specchi costituiscono una soluzione originale e di grande effetto per dare carattere ad abitazioni arredate in qualsiasi stile. Lo studio della disposizione dei quadri non è assolutamente cosa semplice. Spesso si preferisce rinunciare alla scelta dei quadri lasciando grandi pareti vuote piuttosto che rischiare di sbagliare. Se i colori devono avere una certa armonia con l'ambiente e riprendere le tonalità degli arredi, cosa dire della posizione? In casa, ogni quadro deve essere collocato seguendo una certa logicità. Quadri, cornici e specchi non devono riempire le pareti di un'abitazione, bensì conferire personalità, originalità, bellezza ad ogni stanza della casa. Ma i quadri vanno sempre appesi? La tendenza degli ultimi anni è quella di poggiare i…
Read More

Nature trend: la natura è protagonista nei progetti di design del 2019

Che cosa si intende per nature trend? Perché e come la natura è protagonista nei progetti di design del 2019? Quest’anno tra i trend di interior design ne spicca uno che si ispira a quanto di più antico possa esistere: si tratta del nature trend. Quali sono le caratteristiche del nature trend? La natura in casa, predominante in tutte le sue possibili forme decorative, materiali grezzi, colori vividi e motivi floreali. Il nature trend, a differenza di altre tendenze, si sposa con qualsiasi stile il proprietario di casa prediliga, perché può essere interpretato e reinventato davvero in molteplici chiavi! Perché il nature trend è così predominante nel 2019? Perché il 2019 è l’anno dell’ecologia e della sostenibilità. Si tratta di temi già da anni all’attenzione di molti, soprattutto degli animi…
Read More

10 giardini da visitare in Italia secondo Habitante

L’Italia ha una grande tradizione legata ai giardini, luoghi magici dove natura e arte si mescolano per creare stupore. Pubblici o privati, sono angoli immersi nel verde dove trovare pace e relax, ammirare opere d’arte e giochi d’acqua o conoscere specie provenienti da tutto il mondo. La storia dei giardini ha forti legami con l’architettura, le arti e con la storia in generale. I diversi ruoli che il giardino ha assunto nel corso dei secoli mostrano l’evoluzione del rapporto tra l’uomo e la natura. Sono luoghi di volta in volta diversi, dove il singolo individuo si esprime e crea. Luoghi dove praticare l’orticoltura per produrre cibo o medicinali, luoghi dove coltivare piante a fini ornamentali, luoghi di contemplazione o di ostentazione di potere politico, spazi per la vita all’aria aperta…
Read More

Di che colore è la tua casa? Il grigio

Ognuno di noi ha un colore preferito, colore che indossa spesso nelle sue giornate, che utilizza come sfondo del suo smartphone o del suo computer e che immagina come ideale per decorare e arredare la propria casa. Un colore, anche il più acceso, se gestito con cura, nelle tonalità più raffinate, può essere utilizzato per progettare un interno e, se abbinato con equilibrio, darà vita ad ambienti unici, regalando serenità agli abitanti di quegli spazi. Il colore rivela, inoltre, caratteristiche ed aspetti peculiari della personalità di chi lo sceglie, fornendo al progettista indicazioni utilissime per capire i gusti del proprio cliente ed indizi su quale possa essere  costruito lo stile a lui più gradito. Personalità  Se il tuo colore preferito è il grigio, sei sicuramente una persona che non ama ansie e…
Read More