Search Results for: colori

Castello di Monsanto: il bello del Chianti Classico

"Il bello illumina il contesto" Edoardo Tardioli  Immerso nelle dolci colline toscane, nasce un vino con origini storiche profonde: il Chianti. Un nome e un marchio, quello del Gallo Nero, conosciuto in tutto il mondo grazie anche al suo particolare contenitore: il fiasco. Bottiglione panciuto dal collo allungato, rivestito alla base con paglia intrecciata. Riscuote un enorme successo nei Paesi esteri. Una volta consumato il vino, il fiasco veniva usato come oggetto d’arredo. Non era difficile trovarne uno nelle case degli emigrati italiani. La denominazione Chianti vanta il primato mondiale di longevità. Già nel 1716 il Granduca Cosimo III, con un apposito bando, delimitava i confini della zona di produzione vinicola del vino Chianti. Nel 1932 viene distinta dalla zona generica di Chianti, l’area di produzione più storica. Ai vini…
Read More

La Milano Design Week in pillole Day 4

Oggi in visita al Salone Internazionale del Mobile per la 58a edizione, moltissime aziende presenti che propongono innovazione di prodotti e soluzioni per l’abitare. Scopriamo insieme le proposte di questa edizione. Euroluce In questa edizione, le parole chiave del lighting design contemporaneo saranno sperimentazione e innovazione tecnologica, sostenibilità, human centricity e ricerca estetica. Le aziende presentano soluzioni smart con funzionalità integrate come l’intelligenza adattiva e la connettività wireless, sensori più performanti e ricerca di efficienza energetica, sostenibilità e riduzione dei costi. Ma anche soluzioni senza cavi per sorgenti luminose trasportabili e luce artificiale terapeutica che metta d’accordo le esigenze del corpo e della mente simulando anche negli spazi abitativi il ritmo della luce naturale secondo tre fattori: colore e temperatura della luce, intensità e direzione del fascio luminoso. Workplace3.0 L’area…
Read More

Gres porcellanato in legno: come arredare gli esterni

Il gres porcellanato effetto legno non è solo un materiale ideale per i rivestimenti della casa. No, si tratta di una soluzione perfetta anche per arredare il giardino, il terrazzo, il patio e il portico e qualsiasi altro spazio outdoor. Ecco qualche informazione utile in merito. Il gres porcellanato è uno dei materiali più utilizzati oggi per la produzione delle piastrelle. È molto resistente ai carichi del peso, agli urti, alle muffe e alle macchie, ma anche agli sbalzi di temperatura e al freddo, oltre ad essere impermeabile, antiscivolo, igienico e molto facile da pulire. Sul mercato possiamo trovare il gres porcellanato in un’infinità di versioni, finiture e colori, che possono accontentare ogni tipo esigenza e stile, come le tendenze rustiche, quelle high-tech, gli ambienti arredati con effetto marmo, pietra,…
Read More

Come arredare la camera da letto per dormire meglio

Il sonno influenza parecchio il nostro organismo. Il riposo notturno rigenera il corpo: giova allo spirito e alla salute. Le condizioni alla base di un buon riposo sono molteplici, perciò è fondamentale disporre di un ambiente favorevole in camera da letto. Illuminazione, tipo di materasso, dimensione della stanza, colori, arredi: sono alcuni degli elementi che possono compromettere la qualità del sonno. Allora non è sufficiente un letto qualsiasi, un’illuminazione e un arredo qualunque per consentire un riposo ottimale. È indispensabile avere l’arredamento giusto per favorire il sonno e renderlo un vero piacere. Ecco allora come arredare la camera da letto per dormire meglio Ambiente ordinato Eliminare il superfluo dall'arredamento di una camera da letto, è il primo passo verso una migliore qualità del sonno. Più l’ambiente sarà pieno di complementi,…
Read More

La Milano Design Week in pillole Day 2

DAY 2: Le radici e le ali, Pratofiorito e Robotl Prima tappa la presentazione del documentario del designer Antonio Aricò, Le Radici e le ali, che racconta di identità, artigianato e design contemporaneo. Una storia che inizia in Calabria e che lo porta a lavorare in tutto il mondo, un racconto poetico ed emozionante del suo lavoro attraverso il rapporto con suo nonno, falegname, che ha realizzato i suoi primi pezzi e che si alterna alle voci Alberto Alessi, Stefano Seletti, Saverio Zaminga, Silvia Ariemma, Laura Polinoro, Francesca Appiani, Elena Salmistraro, Fedele Zaminga, Tito Malara e Anna Maria Gullì. Poi a Piazza XXV Aprile dove si trovano le installazioni Prato fiorito, realizzato per Eataly Smeraldo e Fondazione Slow Food, progettato dall’architetto Davide Fabio Colaci con gli studenti del Politecnico di Milano e…
Read More

La leggenda di Sakura, il fiore che salva gli abitanti giapponesi

Sakura, il fiore che spopola sui social La primavera, si sa, fa venire voglia di fiori, colori, di rinascita. Non è un caso che oggi, nell'era 2.0, i nostri social network siano esplosi di post con video e foto sui paesaggi mozzafiato giapponesi, che in questo periodo sono in fiore e regalano spettacoli che fanno venire voglia di visitare il Paese del Sol Levante. Ho notato, condividendo e cliccando "mi piace" sui contenuti social che ritraggono questi meravigliosi paesaggi fioriti, che il nome "sakura" è sempre più frequente; mi sono chiesta: cos'è sakura? cosa significa? Ed è così che ho scoperto la leggenda di questo fiore giapponese, di cui vi parlerò oggi. La leggenda di Sakura, il fiore che salva gli abitanti giapponesi La leggenda giapponese di Sakura nasce secoli fa, nell'era…
Read More

Consigli per creare una veranda in giardino o in terrazza

In casa hai uno spazio esterno libero, in giardino o in terrazza, nel quale vuoi creare una veranda? L’importante è avere un’idea iniziale. Scopri qui quale stile ti piacerebbe e come rendere il tuo sogno realtà. Consigli di arrendo per una veranda in terrazzo o in giardino Quante volte abbiamo visto una veranda ben sistemata e ben progettata che ha catturato la nostra attenzione e, a volte, il nostro tempo? Come sarebbe la veranda adatta a te? Chiusa o aperta, oppure in stile classico, moderno, vintage o green? Idealmente, la veranda è il luogo dove la casa si apre all’esterno, dando la possibilità alla famiglia di godere di momento di vita, gioia e relax anche in relazione con l’esterno. Però non è detto che la veranda sia utile sono nelle…
Read More

Il magico potere delle piante in casa: terapeutiche e antistress

Oltre ad essere elemento elegante e di design per le nostre abitazioni, le piante in casa sono un vero e proprio toccasana per la nostra salute. Alcune piante possono vivere a lungo, arrivando anche a fiorire, altre compiono il loro ciclo vitale più brevemente, che può durare qualche settimana. Non solo estetica e compagnia: è stato scientificamente provato che le piante in casa hanno un magico potere nell'aiutarci a comprare lo stress e a recuperare la sintonia con i ritmi naturali. Il contatto con la natura che allevia lo stress Coltivare delle piante in casa aiuta soprattutto a recuperare quel contatto con la natura che la routine quotidiana, tra studio e lavoro, ci fa perdere. Per prendersi cura del verde domestico non è necessario il pollice verde, ma ci vuole pazienza…
Read More

Di che colore è la tua casa? Il blu

La casa di colore blu Ognuno di noi ha un colore preferito, colore che indossa spesso nelle sue giornate, che utilizza come sfondo del suo smartphone o del suo computer e che immagina come ideale per decorare e arredare la propria casa. Un colore, anche il più acceso, se gestito con cura, nelle tonalità più raffinate, può essere utilizzato per progettare un interno e, se abbinato con equilibrio, darà vita ad ambienti unici, regalando serenità agli abitanti di quegli spazi. Il colore rivela, inoltre, caratteristiche ed aspetti peculiari della personalità di chi lo sceglie, fornendo al progettista indicazioni utilissime per capire i gusti del proprio cliente ed indizi su quale possa essere costruito lo stile a lui più gradito. Di che colore è la tua casa? Il grigio Personalità Chi…
Read More

La casa comoda da vivere svelata dall’Osservatorio sulla Casa

Dalla rubrica settimanale dell’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia scopriamo dalla ricerca la casa comoda da vivere secondo gli italiani. L’indagine “La casa di domani” è stata realizzata nel 2018 dall’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia, Unione Nazionale Consumatori e Habitante. La ricerca è stata condotta su un campione rappresentativo della popolazione italiane (18 anni ed oltre) ai responsabili degli acquisti di prodotti per l’abbellimento e ristrutturazione della Casa. Dunque scopriamo la casa comoda da vivere secondo gli italiani Qualche settimana fa abbiamo visto come gli italiani decidono di investire per migliorare la loro casa: abbiamo visionato i lavori di ristrutturazione interna, di ristrutturazione esterna e i lavori in condominio. Le indagini hanno confermato l’interesse degli italiani nella cura della propria abitazione. La casa è al centro: gli…
Read More