Un trend proveniente dal nord Europa che torna sempre in voga: gli italiani vogliono arredare la loro casa in stile hygge. Scopriamo alcune idee per farlo in modo semplice ed economico. Cos’è lo stile hygge? È un mix perfetto per rendere la casa calda e accogliente, creando un’atmosfera rilassante gli abitanti e i suoi ospiti. Questo stile ha origini dal nord Europa, precisamente dalla Danimarca. Lo stile hygge è un concentrato di relax, romanticismo e buonumore. Non sarà un caso che gli abitanti di questo Paese nordico sono in cima alla lista dei Paesi più felici del mondo. Instagram e Pinterest suggeriscono tantissime idee da riprodurre nella nostra casa, ma prima di rischiare un accostamento di poco gusto o incoerente con il resto dell’ambiente, prendiamo nota di alcuni semplici accorgimenti…
Le città dovrebbero essere tutte un po’ più colorate. C’hanno visto lungo quei pescatori, quegli uomini di mare che vivendo tra lagune e canali, hanno deciso di dare luce alle proprie case. Questo è quello che narra la leggenda, questo è quello che viene ancora oggi raccontato da coloro che hanno la fortuna di vivere in quartieri più simili alla tavolozza di un pittore che ad un complesso di case. Burano per esempio, centro abitato da poco più di 2000 persone nella nostra amata Venezia, sembra sia diventato così colorato per semplificare la ricerca della propria casa a vantaggio di quei pescatori che una volta facevano rientro quando tracce di luce o colore non ce n’erano alcune. Fortunatamente nel mondo a più di qualche città è stato fatto indossare il…
L’arredamento è l’anima di una casa. La realizzazione degli interni è essenziale per vivere uno spazio con armonia. Arredare casa comporta uno studio d’insieme e richiede l’elaborazione di un progetto che consideri le scelte di tendenza, le proposte di design e il gusto personale. Quando si deve arredare un open space è necessario elaborare un progetto che dia armonia e coerenza estetica agli ambienti in connessione. La scelta abitativa dell’open space non solo è di grande tendenza, ma aiuta a rendere un interno più pratico e spazioso. Un locale privo (o quasi) di separazioni trasmette senso di libertà e luminosità. Lo spazio cucina-soggiorno, come ambiente unico, integra diverse funzionalità in una soluzione di grande impatto estetico. Come separare gli ambienti in un open space Il primo passo per arredare cucina e…
L’estate è ormai alle porte e accende la voglia di portare in casa l’atmosfera, i profumi e i colori tipici della stagione. Le caratteristiche principali di un’abitazione tendono a rimanere invariate durante l’anno: sono i piccoli dettagli a cambiare con le stagioni. Arredare casa in estate vuol dire dare spazio a nuance brillanti, tessuti leggeri, legni dalle tonalità più chiare e naturali. Non occorre una spesa eccessiva né grandi modifiche. Un cuscino rivestito in lino, una tela poggiata sul pavimento, una lampada: un pizzico di creatività e il gioco è fatto. 5 cose da fare per una perfetta casa estiva Il mese di giugno è il momento ideale per apportare dei piccoli cambiamenti nell'arredo rinfrescando l’ambiente domestico. Ecco 5 cose da fare per adattare l'arredamento alla stagione estiva. 1. Rinnovare le texture…
Vivere in campagna o in città è sempre stato uno dei dubbi presenti all’interno dell’essere umano. Come sappiamo le due realtà si contrappongono notevolmente perché completamente differenti. La vita frenetica della città, il lavoro, i problemi legati allo smog, l’assenza della vita vegetale e animale, della purezza dell’aria, e così via, sono gli elementi che ci attirano a viverla. La campagna, invece, nel suo apparente staticismo offre tutto quello che in città non troviamo, parliamo di qualità del vivere. Apparente staticismo perché non c’è niente di più bello che il dinamismo della natura legato al cambio delle stagioni. Ma è anche vero che la campagna offre non poche difficoltà del vivere. Si è quasi sempre isolati dal mondo e poco connessi, e in un contesto storico in cui per vivere si…
L’arrivo della stagione estiva mette di buon umore e stimola la voglia di leggerezza e ordine in casa. Le pulizie domestiche (e non solo!) contribuiscono ad una certa serenità psicologica. Sono questi i mesi ideali per riordinare casa, spalancare le finestre e liberarsi di tante cose inutili. Ecco allora 5 lavori da fare in casa prima che arrivi il caldo afoso. 1. Pulire le finestre Con l’arrivo dell’estate, il primo lavoro da fare in casa è pulire vetri, persiane e tapparelle. È importante aprire le finestre per arieggiare gli ambienti e utilizzare rimedi naturali per rimuovere sporco e polvere accumulati a causa delle intemperie invernali. Acqua e aceto bianco sono un mix ideale per la pulizia dei vetri. Per le aperture in legno, invece, utilizzare carta vetrata e olio paglierino per…
"Coltivare il giardino ci macchia le mani, ma ci pulisce la mente" Ramon Eder Il Giardino Zen (Karensasui) ha origini antichissime ed è la massima espressione del rapporto armonico tra uomo e natura. Il suo scopo è rendere sacro lo spazio in cui viviamo creando un luogo di contemplazione in cui assorbire l’energia pura, quella che ci permette di vivere il limite tra l’essere e l’apparire, tra l’esterno e l’interno, raggiungendo così l’equilibrio tra mente e corpo. Sono sempre stati considerati come “strumenti” di connessione con l’Io profondo, quindi, elementi di perfezione e spiritualità in cui i flussi energetici del cosmo entrano in connessione con quelli dell’essere umano. Luoghi di riflessione, di pace interiore e serenità. Nascono con l’obiettivo di riprodurre in scala minore il paesaggio naturalistico del Giappone, con sue…
L’arredamento è l’anima di una casa. La realizzazione degli interni è essenziale per vivere uno spazio con armonia. Arredare casa comporta uno studio d’insieme e richiede l’elaborazione di un progetto che consideri le scelte di tendenza, le proposte di design e il gusto personale. Quando si deve arredare la zona bagno è necessario coniugare bellezza e funzionalità. Il bagno è uno degli ambienti più intimi della casa. Il primo passo per arredarlo è ottimizzare gli spazi elaborando un progetto che includa scelta di rivestimenti, sanitari, arredi, tipo di illuminazione. Il luogo dedicato al relax e al benessere della persona deve essere personalizzato ed organizzato in base a gusti ed abitudini personali. 1. Scelta dei rivestimenti Per arredare un bagno con gusto, la scelta del rivestimento è fondamentale. È necessario optare per…
Il bagno si apre a nuovi stimoli sensoriali e personalizza l’esperienza in relazione alle esigenze del singolo utilizzatore. Luci, suoni, odori e acqua disegnano il nuovo benessere privato domestico. La stanza da bagno ha subito negli ultimi anni un cambio radicale nell’immaginario collettivo: non più un ambiente meramente funzionale, per assolvere alle operazioni di igiene personale, ma luogo di benessere dove concedersi trattamenti rigeneranti per il corpo e la mente. Uno spazio dedicato a calma e relax, progettato come una sorta di spa privata domestica, dotata di ogni comfort. Il benessere privato a casa tua L’ispirazione arriva dalla tendenza delle private spa, protagonista nel settore degli hotel di lusso, grazie alla quale il bagno delle suite si ingrandisce, incorporando al suo interno sanitari e accessori indispensabili per trattamenti di…
Vacanza detox: alla ricerca dell'equilibrio Si sente spesso parlare di "detox" ultimamente. Ma cosa significa esattamente? Detox è un termine inglese che vuol dire disintossicare, cioè liberare il proprio organismo da sostanze con effetto tossico. Nel caso specifico della vacanza detox, si riferisce a una pausa di benessere alla ricerca del proprio equilibrio, pianificando un vero e proprio programma di "disintossicazione". Rilassati, raccogliti, allontana da te ogni altro pensiero. Lascia che il mondo che ti circonda sfumi nell’indistinto. Italo Calvino Viviamo nell'era veloce e distratta, sommersi da strumenti social e tecnologici che ci rubano il tempo senza nemmeno farcene accorgere. Siamo schiacciati da una realtà che si focalizza su ciò che accade al di fuori delle nostre vite e spesso ci dimentichiamo di quanto sia importante il rapporto con noi stessi, il ritrovo dell'equilibrio con sé.…