Search Results for: bonus

Investire in un impianto fotovoltaico e quanto costa

Il risparmio energetico in casa è uno dei temi caldi degli ultimi anni e, specialmente in seguito all’Ecobonus 110%, molti si stanno chiedendo come investire in un impianto fotovoltaico e quanto costa. Ecco tutto quello che c’è da sapere. La crescita della cultura sostenibile in Italia Il costo dell’energia è sempre più elevato e per molti la soluzione è l’installazione di un impianto fotovoltaico. Oltre ai vantaggi ambientali, tra i vantaggi del fotovoltaico spiccano sicuramente quelli economici. Un impianto fotovoltaico, infatti, consente di abbattere il consumo di energia a pagamento e, conseguentemente, di ridurre drasticamente i costi sulla bolletta elettrica. Chi possiede un impianto a pannelli fotovoltaici produce infatti autonomamente la quantità di energia della quale necessita. Cos’è un impianto fotovoltaico? I pannelli fotovoltaici, costituiti dall’unione di più celle fotovoltaiche, convertono l’energia dei fotoni in elettricità. Il…
Read More

Come si sta riprendendo il turismo dopo le riaperture

Con l’arrivo dell’estate, la fine del lockdown e la ripresa delle attività economiche, anche se non tutte e comunque con importanti restrizioni, si torna a parlare di turismo e di vacanze. Dal primo luglio sarà attivo il famoso bonus-vacanze, uno strumento controverso e che non tutti gli operatori del settore saranno disposti ad accettare Gli albergatori non hanno alcun obbligo verso il bonus e, per esperienza personale, ho già notato che stanno mettendo dei paletti. Per esempio, una prenotazione con saldo in loco e cancellazione gratuita non dà diritto al bonus, almeno secondo la struttura alla quale mi sono rivolto per le mie vacanze, che l’accetterebbe solo su prenotazioni prepagate. In realtà non sarebbe un grosso problema, visto che c’è la possibilità di utilizzare il bonus fino al 31 dicembre,…
Read More

Meglio i serramenti in legno o in alluminio?

Uno degli step più importanti nella costruzione o ristrutturazione di una casa, è la scelta dei serramenti. Meglio i serramenti in legno o in alluminio? Ecco tutti i pro e i contro da considerare. Meglio i serramenti in legno o in alluminio? Le finestre contribuiscono a definire lo stile di un’abitazione e devono anche essere funzionali in base alle condizioni esterne e alla tipologia dell’edificio. La differenza (non solo estetica ed economica) tra i serramenti in legno e i serramenti in alluminio, può portare ad un po’ di indecisione nella scelta tra i due prodotti. È bene considerare con attenzione le peculiarità delle due diverse tipologie di finestra e i differenti preventivi. Non solo. È fondamentale fare una serie di considerazioni sulla casa, sul luogo in cui si trova la…
Read More

Turismo, cultura e agroalimentare agli Stati Generali

Lo scorso 18 giugno agli Stati Generali di Villa Pamphili si è parlato di turismo, agroalimentare e cultura, tre settori fortemente collegati. Il premier Conte ha incontrato, rispettando sempre le norme anticovid ancora in vigore, i rappresentanti delle varie sigle dei settori. Sicuramente tutti sono estremamente preoccupati per come potranno andare le cose in questa stagione estiva Le ingenti perdite dovute alla pandemia non potranno essere recuperate a breve e di certo non quest’anno, ma ci sono margini affinché si possa per lo meno recuperare qualcosa. È quello che in sostanza affermano tutti i rappresentanti delle sigle intervenute a Villa Pamphili; ognuna ha dato i propri suggerimenti, vediamo quali sono. Coldiretti La Coldiretti, tramite il suo presidente Ettore Prandini, sottolinea la perdita di 12 miliardi di euro dovuta all’emergenza covid,…
Read More

Intervista a Paola Passerini: imprenditrice turistica

Siamo in compagnia della dott.ssa Paola Passerini, un’imprenditrice che opera a 360° nel comparto turistico. Paola è un’accompagnatrice turistica, per lo più nell’incoming, è proprietaria di una CAV (casa-albergo-vacanze) ed è anche produttrice di vino. Ovada, in provincia di Alessandria, nell’Alto Monferrato, è una zona votata al turismo enogastronomico, in particolare proprio per i vini e per la prossimità alla costa ligure . . Parliamo della sua attività in loco. Qual è il tipo di turista che viene a soggiornare nella sua struttura? La gamma di motivazioni e nazionalità è davvero molto ampia. Avendo una struttura che assomma vigneti, piccoli boschi, orti e una vista mozzafiato su castelli e convergenza di due fiumi, molti italiani cittadini la scelgono per la tranquillità, ma al tempo stesso per la prossimità a itinerari…
Read More

Agevolazioni prima casa: cosa c’è da sapere

Il 2020 può essere un anno favorevole per acquistare casa. Le nuove agevolazioni per la prima casa, per l’acquisto così come la vendita, spiegate dall’Agenzia delle Entrate, sono finalizzate a favorire l’acquisto di immobili da destinare come abitazione principale. Quali sono le agevolazioni per la prima casa Vediamo nel dettaglio i vantaggi di tali agevolazioni: L’applicazione dell’imposta di registro è del 2% le imposte ipotecaria e catastale sono fissate a 50 euro ciascuna se invece la vendita è soggetta a Iva, sono dovute l’imposta di registro, quella ipotecaria e quella catastale nella misura fissa di 200 euro, oltre all’Iva ridotta al 4% Tali agevolazioni spettano quando: l’acquirente risieda o lavori nel Comune in cui è sito il fabbricato; si impegni a trasferirvi la residenza entro i successivi 18 mesi dall’acquisto,…
Read More

Quale turismo ci aspetta quest’Estate?

Il 3 Giugno è una data che ha scandito il giro di boa: da questo giorno diventano un ricordo le autocertificazioni e le limitazioni agli spostamenti fra le regioni. In Italia ora si può andare ovunque, anche se alcune regioni hanno cercato di porre dei paletti È il caso della Sardegna, il cui governatore Solinas ha più volte parlato di un certificato sanitario per entrare nell’isola, cosa che alla fine è caduta, ma credo anche, al di là della sua incostituzionalità sostenuta dal ministro Boccia, che gli stessi operatori turistici sardi non sarebbero stati molto contenti di queste limitazioni. Ogni regione ha cercato di salvaguardarsi a suo modo dal rischio contagio, tutt’altro che finito, ma alla fine si è trovata una soluzione comune. Penso che oltre questa data non si…
Read More

Londra, la più grande zona car free del mondo

Una zona car free, ovvero libera dal passaggio di macchine, ha l'obiettivo di salvaguardare il Pianeta, mettendolo al riparo dall'inquinamento.  Londra, la città con la più grande zona car free del mondo: esemplare per il bene del Pianeta. Il sindaco di Londra, Sadiq Khan, e TfL, società dei trasporti londinesi, hanno ufficialmente annunciato un piano per trasformare le aree centrali della City in “una delle zone car-free più ampie al mondo.”  Come lo faranno? Chiuderanno al traffico alcune delle strade più congestionate, e incentiveranno lo spostamento a piedi, su mezzi eco-compatibili o coi mezzi pubblici. Il COVID-19 ha cambiato il mondo e, con esso, le abitudini degli abitanti https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/bonus-bici-e-bonopattini-500-euro-per-circolare-in-sicurezza/ In questo momento così delicato, il governo consiglia di evitare gli spostamenti sui mezzi pubblici, se non strettamente necessari; e la…
Read More

Turismo Fase 2: quattro miliardi per il rilancio

È finalmente è arrivata la manovra da 55 miliardi, annunciata già nella presentazione del DPCM di aprile.  La cosa nuova è che finalmente si parla di turismo La fetta che spetta al comparto è di 4 miliardi, ripartita fra bonus-vacanze, risorse a fondo perduto per le agenzie di viaggi e tour operator, esenzione IMU per gli alberghi e le altre strutture ricettive, abolizione della Tosap, la tassa per l’occupazione di suolo pubblico. Ai Comuni, per le mancate entrate della tassa di soggiorno e della stessa Tosap, andrà un indennizzo di 100 milioni. Approvato anche il bonus-vacanze così come proposto da Maria Elena Boschi: 500 euro per le famiglie con figli, 300 euro per le coppie senza figli e 150 euro per le persone singole, in ogni caso con reddito ISEE…
Read More

Il turismo emiliano e il problema della ripartenza

Dai corsi gratuiti online per gli operatori turistici, agli incentivi economici per le imprese e ai bonus vacanza per le famiglie al di sotto di un certo reddito. Ecco come il comparto del turismo reagisce al lockdown del coronavirus (altro…)
Read More