Search Results for: bonus

Bonus giardini, terrazze e piscine: agevolazioni statali per l’estate

Con la primavera in corso e l’estate che si avvicina, la voglia di godere degli spazi verdi all’aperto aumenta. Grazie alla legge di bilancio ha prorogato il bonus per giardini, terrazze e piscine puoi godere delle agevolazioni statali per prepararli all’estate. Scopri come funziona questa imperdibile detrazione. Come funziona il Bonus Verde: la detrazione per giardini, terrazze e piscine La Legge di Bilancio 2021, ha confermato anche per il 2021 il “bonus verde”, l’agevolazione fiscale per gli interventi straordinari di sistemazione di terrazzi, giardini e aree scoperte di pertinenza con la messa a dimora di alberi e piante. Interessati sia i proprietari degli immobili, che eventuali inquilini. Il bonus spetta anche nel caso di interventi realizzati nei condomìni. Si tratta di una detrazione Irpef del 36% sulle spese sostenute per la sistemazione di giardini, terrazzi, coperture,…
Read More

Oltre lo specchio: cos’è e come si può ottenere il Bonus Idrico

Tra le varie norme introdotte nella legge di bilancio 2021 vi è il bonus idrico. Si tratta di un incentivo fiscale grazie al quale è stata prevista la concessione di un contributo integrativo di 1000 euro. L’importo viene riconosciuto a coloro che decidono di sostituire rubinetti, docce e non solo. Vediamo nello specifico di cosa si tratta ed a che punto è l’approvazione del decreto. Che cos’è il Bonus Idrico La Legge di Bilancio 2021 approvata a inizio gennaio, ha introdotto un emendamento che prevede la possibilità di concedere alle persone fisiche residenti in Italia, un bonus integrativo detto "Bonus Idrico". L’importo massimo previsto è pari a 1.000 euro per ogni beneficiario. Secondo quanto stabilito dalla Legge di Bilancio 2021, tale cifra può essere utilizzata entro il 31 dicembre 2021. …
Read More

Superbonus fino al 2023 e bonus casa unico

Estendere il superbonus ad alberghi, imprese e professionisti e creare un portale unico per la cessione del credito. Sono queste le proposte avanzate dal Parlamento nell'ambito del Programma nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Superbonus e bonus casa unico L'obiettivo delle proposte formulate dal Parlamento è da una parte quello di aprire il maggior numero di cantieri e riqualificare il patrimonio edilizio esistente, e dall’altra consentire una fruizione più semplice e immediata delle detrazioni fiscali. Tutto ciò nell'ottica del rilancio economico e della sostenibilità. Superbonus fino al 31 dicembre 2023 In merito al Superbonus 110%, di cui si è ampiamente discusso, Camera e Senato hanno proposto per tutti i lavori una proroga fino al 31 dicembre 2023. Attualmente sono in vigore le seguenti scadenze: 30 giugno 2022 per tutti i lavori;…
Read More

Bonus facciate, cessione del credito anche per i lavori prima del decreto Rilancio

Bonus facciate, gli aggiornamenti per il 2021. Chi se ne avvale infatti può optare per la cessione del credito di imposta corrispondente alla detrazione o per lo sconto in fattura per i lavori iniziati dal 1° gennaio 2020 e fino al 31 dicembre 2021. Bonus facciate, gli aggiornamenti da parte dell’Agenzia delle entrate L’Agenzia delle Entrate spiega a Fisco Oggi che si può cedere il credito corrispondente al bonus facciate per i lavori effettuati tra marzo e aprile 2020 e pagati ad aprile. Il dubbio nato dal cambiamento che il Decreto Rilancio, in vigore da maggio 2020 ha apportato ai bonus per i lavori in casa ha trovato una risposta concreta. Come funziona L’Agenzia delle Entrate ha spiegato che, per effetto del Decreto Rilancio (DL 34/2020), chi ha diritto al…
Read More

Superbonus 110%, online il sito ufficiale

Sono disponibili tutte le informazioni, le procedure e i documenti necessari per usufruire della detrazione per la riqualificazione energetica e il miglioramento sismico. Governo, Agenzia delle Entrate ed Enea rendono noto il sito web dedicato al superbonus 110%. Superbonus 110%, online il sito ufficiale "Strumento fortemente voluto dal Sottosegretario Riccardo Fraccaro”, viene così presentato il superbonus 110% sul sito ufficiale. Il portale si propone di fornire, in maniera chiara e dettagliata, tutte le informazioni sui requisiti e sulle procedure per ottenere la detrazione. Superbonus 110%: cos'è Misura di incentivazione, introdotta dal Decreto Rilancio, che consiste in una detrazione del 110% che si applica sulle spese sostenute per interventi che hanno lo scopo di rendere più efficienti e più sicure le proprie abitazioni. Si terrà conto delle ristrutturazioni avvenute nel periodo…
Read More

Bonus smart working: svariati vantaggi per chi lavora da remoto

Il bonus smart working 2021 prevede svariati vantaggi per chi lavora da remoto. Non c’è ancora un testo di legge, ma a breve potrebbe entrare in vigore per molti italiani che lavorano a casa, ormai dall’inizio del primo lockdown. La nuova realtà dello smart working Nonostante la fine della pandemia, è quasi sicuro che molte aziende continueranno ad avvalersi di questa nuova forma lavorativa. I vantaggi del lavoro agile, o smart working, sono innegabili, infatti, molti dipendenti hanno affermato di essere più produttivi lavorando da casa. È questo uno dei motivi per i quali si vorrebbe introdurre un bonus destinato a chi lavora da remoto. Ciò per coprire tutte le spese extra che i dipendenti sono costretti ad affrontare per svolgere le mansioni lavorative dalle proprie abitazioni. Cosa prevede il…
Read More

Manovra 2021, ecco i nuovi bonus: come e quando richiederli

Dal bonus smartphone agli incentivi per l’acquisto di un’auto elettrica, vediamo quali sono i bonus più importanti della manovra 2021 e quali sono le tempistiche per richiederli. Manovra 2021, ecco i nuovi bonus: come e quando richiederli Il 1° gennaio 2021 è entrata in vigore la nuova Legge di Bilancio e con essa una serie di incentivi. Alcuni sono già pronti mentre altri bonus sono in attesa dell’apposito decreto ministeriale o del provvedimento dell’Agenzia delle entrate. Vediamo nel dettaglio tutti gli incentivi previsti con la manovra 2021. https://www.habitante.it/habitare/news/il-bonus-facciate-vale-anche-per-scuri-e-persiane/ Bonus smartphone Questo bonus prevede il cosiddetto kit digitalizzazione che comprende: uno smartphone in comodato d’uso e Internet gratis per un anno. È incluso l’abbonamento a due "organi di stampa" e  l’app IO per i pagamenti digitali alla pubblica amministrazione e il cashback…
Read More

Bonus matrimonio 2020: come richiederlo e in quali regioni

Un bonus per le coppie che decidono di sposarsi. Nonostante nel decreto rilancio non sia passato il bonus matrimonio, ci sono alcune regioni che hanno deciso di approvarlo ed altre che hanno intenzione di farlo in futuro. https://www.habitante.it/habitare/bonus-mobili-2020-requisiti-e-domanda/ Bonus matrimonio in Sardegna In Sardegna le coppie che convolano a nozze entro dicembre hanno diritto ad un bonus di 4mila euro. In questo modo sono finanziabili tutti i costi relativi alle spese base della cerimonia. Per accedere ai contributi bisogna presentare un'apposita domanda. L'aiuto è valido sino a esaurimento fondi e verrà erogato sulla base dell'ordine di presentazione della richiesta e di un criterio di priorità calcolato in base all'Isee. Bonus matrimonio in Puglia Anche in Puglia le coppie che decidono di sposarsi avranno diritto al rimborso parziale delle spese. È…
Read More

Bonus mobili 2020: requisiti e domanda

Il bonus mobili è un’agevolazione attiva fino al 31 dicembre 2020 dalla Legge di bilancio, che consente di ottenere il rimborso della metà della spesa sostenuta per l’acquisto di arredi per edifici sottoposti a opere di restauro. https://www.habitante.it/habitare/news/il-bonus-facciate-vale-anche-per-scuri-e-persiane/ Bonus mobili, come funziona Si tratta di una misura prevista dal Governo che garantisce un credito d’imposta per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici in seguito ai lavori edili. Il bonus si inserisce all’interno delle misure previste per la ristrutturazione e l’efficientamento energetico degli edifici. È possibile ottenerla se si indicano le spese fatte per i mobili e gli elettrodomestici nella dichiarazione dei redditi, sia con modello 730 che modello Redditi persone fisiche. Gli acquisti devono servire per l’arredo di un edificio sopposto a lavori svolti appositamente per ristrutturarlo. Questa particolare agevolazione è…
Read More

Il bonus facciate vale anche per scuri e persiane?

Ci si chiede se le spese per la tinteggiatura di scuri e persiane che insistono sulla facciata di un edificio, possano beneficiare o meno del bonus facciate. Ecco la risposta. https://www.habitante.it/habitare/rifacimento-facciate-quando-e-perche-intervenire/ Come funziona il bonus facciate? La legge di Bilancio 2020 disciplina una detrazione dall'imposta lorda pari al 90% delle spese documentate sostenute nell'anno 2020 per interventi finalizzati al recupero o al restauro della facciata esterna di edifici esistenti ubicati in zona A o B. Sono classificate come “zone territoriali omogenee”: le parti del territorio interessate da agglomerati urbani che rivestano carattere storico, artistico e di particolare pregio ambientale o da porzioni di essi, comprese le aree circostanti, che possono considerarsi parte integrante degli agglomerati stessi. Le parti del territorio totalmente o parzialmente edificate, diverse dalle zone A: si considerano…
Read More