Search Results for: bonus

Bonus e incentivi: quasi la metà degli italiani ne ha fatto uso in questi anni

Italiani e Bonus: un nuovo modo di spendere Lo scorso febbraio è stata pubblicata l’analisi condotta da Findomestic in collaborazione con Eumetra, istituto di marketing e ricerche di mercato, sulla percezione e il grado di conoscenza degli italiani rispetto ai bonus casa erogati dal Governo in questi ultimi due anni. Dallo studio è emerso che il 94% della popolazione conosce almeno uno degli incentivi pubblici e il 42% degli italiani ha deciso di usufruirne. I Bonus e gli incentivi proposti dal Governo sono sicuramente interessanti e il periodo vissuto ha favorito il loro successo. Da quando l'Italia è stata investita dalla Pandemia da Covid-19, il modo di vivere e di spendere degli italiani è molto cambiato. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/tendenze-design-come-sara-la-casa-del-2022/ Bonus e incentivi: l’analisi di Findomestic - Eumetra L’Osservatorio Findomestic, società del Gruppo Bnp…
Read More

Immobili nuovi o usati: le nuove costruzioni reggono e i superbonus danno linfa all’usato

Immobili nuovi o usati: mercati a confronto La pandemia ha portato ad un maggiore apprezzamento delle nuove costruzioni da parte dei potenziali acquirenti. La possibilità di risparmio energetico, riscoperta durante il lockdown, sta portando ad un interesse verso tutte quelle abitazioni costruite con criteri tecnologici avanzati. A questo aspetto si aggiunge la ricerca di spazi esterni che sono più facilmente reperibili nelle nuove costruzioni. Immobili nuovi o usati? Le nuove costruzioni reggono e i superbonus danno linfa all'usato. https://www.habitante.it/habitare/news/previsioni-immobiliari-del-gruppo-tecnocasa-compravendite-2022/ Immobili nuovi o usati: lo studio Tecnocasa In base alle indagini condotte dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, in questi anni i prezzi delle case nuove hanno subito un ribasso, inferiore a quanto accaduto sulle tipologie usate. Negli ultimi dieci anni le soluzioni nuove hanno perso il 23,5%. Le compravendite di nuova…
Read More

Bonus rubinetti 2022: come ottenerlo e spese ammesse

Perché il Bonus rubinetti? Tra i tanti bonus fiscali introdotti nella Legge di Bilancio 2021 c’è anche il bonus rubinetti. Lo scopo di questo bonus è principalmente quello di promuovere e sensibilizzare al risparmio idrico attraverso un incentivo alla sostituzione dei vecchi apparecchi.  https://www.habitante.it/habitare/rubinetti-a-risparmio-idrico-ed-energetico-come-sceglierli/ In cosa consiste il bonus rubinetti? Anche se, se ne parlava già da tempo, il bonus rubinetti è stato introdotto ufficialmente solo a dicembre 2021 nella Legge di Bilancio 2022. Si tratta di un incentivo il cui scopo è quello di favorire il risparmio idrico. Per farlo lo stato riconosce ai contribuenti un rimborso massimo di 1000 euro. Può richiederlo chi decide di sostituire la rubinetteria, i soffioni e le colonne doccia con nuovi apparecchi a flusso d’acqua limitato.  Ma il bonus non si limita alla…
Read More

Bonus mobilità di 750 euro per bici, bus e monopattini

Come funziona l’agevolazione Il Bonus mobilità di 750 euro per bici, bus e monopattini è l'agevolazione che è stata prevista dal decreto Rilancio (articolo 44 comma 1-septies del del 34/2020). È valida per chi ha per chi ha sostenuto dal 1° agosto al 31 dicembre 2020 spese per l'acquisto di mezzi e servizi di mobilità a zero emissioni. Inoltre, anche per chi ha rottamato un vecchio veicolo di categoria M1. Ovvero, tutti quei veicoli progettati e costruiti per il trasporto di persone, con al massimo otto posti a sedere oltre al sedile del conducente. Bonus mobilità sostenibile 2022 Le domande per il bonus mobilità sostenibile 2022 sono aperte dal 13 aprile. Questo è un credito di imposta nella misura massima di 750 euro. Pertanto, è riconosciuto a chi, dal 1° agosto…
Read More

Bonus bollette: aiuti per chi ha un Isee fino a 12mila euro

Bonus bollette: tutti gli aiuti per coloro che non superano la soglia Isee di 12mila euro L’annunciato aumento delle bollette di luce e gas, scattato il primo ottobre dello scorso anno, è diventato palese nelle case degli italiani che hanno ricevuto i primo salatissimi importi da pagare. Con il Decreto energia il Governo ha però previsto misure contro i rincari. Dal primo aprile, e fino alla fine dell’anno, alle famiglie con tetto Isee fino a 12mila euro sarà riconosciuto il bonus bollette. Cosa prevede il bonus bollette? L’articolo 6 del dl 21/2022 “Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina” ha esteso la platea delle famiglie che possono accedere ai bonus sociali per l’elettricità e il gas. Prima dell’entrata in vigore di questo provvedimento il tetto Isee era…
Read More

Decreto energia: in arrivo il bonus benzina da 200 euro

Il Consiglio dei ministri, venerdì 18 marzo, ha approvato il decreto energia per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi in Ucraina. L’obiettivo è quello di contenere gli incrementi record dei prezzi al consumo di luce, gas e carburanti. Tra le misure previste, un bonus benzina da 200 euro. Ecco tutto quello che c’è da sapere. Decreto energia Il Consiglio dei ministri, venerdì 18 marzo, ha approvato il decreto energia, una nuova misura per ridurre il prezzo della benzina e del gasolio, tagliando le accise. Quindi, il costo della benzina scenderà di 25 centesimi al litro fino al 30 aprile. Infatti, questa riduzione del prezzo ha un periodo di validità di 30 giorni a partire dall'entrata in vigore del decreto legge. Ciò è stato voluto per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina. Il bonus benzina da 200 euro Con il decreto…
Read More

Bonus Pavimenti 2022: tutto quello che c’è da sapere

Il bonus pavimenti 2022 non è tra i bonus specifici indicati dall'Agenzia delle Entrate come il bonus mobili, ma è un incentivo che corrisponde alla fornitura e la posa in opera di piastrelle o parquet e può ricadere in ben tre tipologie di detrazione oggi in corso. Parliamo del bonus ristrutturazione che consente detrazioni del 50%, dell’ecobonus al 65% e del superbonus 110%. https://www.habitante.it/habitare/news/superbonus-fino-al-2023-e-bonus-casa-unico/ Bonus pavimenti 2022: come rientrare nel Superbonus 110% In prima istanza il rifacimento dei pavimenti non era previsto nel Super bonus 110% successivamente invece è stato inserito, ma rientra tra gli interventi trainati. Questo significa che per ottenere l’agevolazione fiscale, dovranno essere eseguiti altri lavori più rilevanti definiti dalla Legge n. 108/2021 come interventi trainanti.  Per potervi accedere è necessario quindi che siano fatti interventi che…
Read More

Bonus mobili 2022: tutto quello che c’è da sapere

Il bonus mobili 2022 è stato rinnovato con le legge di bilancio approvata alla Camera il 30 dicembre 2021. Rispetto alla bozza iniziale che prevedeva un limite di 5.000 euro il tetto di spesa è stato innalzato fino a 10.000 euro. Le agevolazioni fiscali consistono in una detrazione del 50% rispetto al costo sostenuto. La detrazione fiscale può essere fatta in 10 anni mediante 10 rate di pari importo.  https://www.habitante.it/casa-sostenibile/la-legge-di-bilancio-e-il-bonus-restauro-2022/ Quando si può richiedere il bonus mobili 2022 Il Bonus Mobili è un' agevolazione di cui possono usufruire i contribuenti che effettuano o hanno effettuato interventi di ristrutturazione e di recupero del patrimonio edilizio a partire dal 1° gennaio 2020. Il bonus mobili ed elettrodomestici non può essere concesso se non si è fatto è un intervento di ristrutturazione. Tra gli…
Read More

Bonus prima casa: ecco come ottenerlo due volte

Possedere una casa è da sempre uno degli obiettivi da spuntare nella wish list di molti, se non tutti, gli italiani, probabilmente molto di più che in altri paesi. Oggi però l'età a cui si riesce a rispettare tutti i requisiti necessari per l'accesso a un mutuo è sempre più elevata. Proprio per questo il Governo propone una serie di incentivi sull'acquisto della prima casa che hanno lo scopo di agevolare e rendere più accessibile tale obiettivo. Stiamo parlando del bonus prima casa, vediamo come funziona e come ottenerlo due volte. Bonus prima casa: di cosa si tratta Il bonus prima casa è un’agevolazione che spetta a tutti coloro che acquistano un immobile nel proprio Comune di residenza. Uno dei requisiti per usufruire del suddetto incentivo è che non si devono…
Read More

Bonus ristrutturazione bagno 2022: quali sono i requisiti

Dopo un lungo periodo di attesa sarà operativo da gennaio il bonus ristrutturazione bagno. Noto anche come bonus idrico, l'incentivo nasce con l’intento di favorire la sostituzione dei vecchi sanitari e la rubinetteria al fine di garantire un risparmio di risorse idriche. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/come-risparmiare-acqua-in-casa/ Come funziona il bonus ristrutturazione bagno Il bonus ristrutturazione bagno già previsto dalla Legge di Bilancio 2020 è finalmente in via di realizzazione. Prevede il versamento di un contributo da parte dello stato per la sostituzione di docce, rubinetti e vasi sanitari per il bagno. Non occorre presentare Isee per avere il bonus, ma per poter fare domanda bisogna comunque rispettare dei requisiti. Innanzitutto, bisogna essere residente in Italia e avere più di 18 anni. Inoltre, come per altri incentivi edilizi, si deve essere proprietari o godere…
Read More