In vista della situazione di crisi sempre più attuale, il Governo ha deciso di modificare i requisiti Isee per accedere al Bonus bollette. Di seguito tutte le novità sul bonus e come inviare la richiesta. Il bonus bollette è stato progettato dal Governo con il fine di contrastare l'aumento dei costi delle bollette e sostenere le imprese e le famiglie italiane. I criteri del bonus erano stati precedentemente fissati, ma il governo ha deciso di rivedere alcuni punti a causa della crisi sempre più opprimente. Cos'è il Bonus bollette? Il bonus bollette 2022 consiste in una riduzione delle spese relative alle bollette di luce e gas per tutti gli utenti, domestici o non, che si trovano in gravi situazioni economiche. Si tratta di un'iniziativa che, al contrario di quanto si…
Tra le tante proposte del governo Meloni, vi è quella di attivare un bonus pensioni verso tutti coloro che decidono di posticipare l'uscita dal lavoro dopo i 63 anni. Di seguito tutte le informazioni a riguardo. Il bonus pensioni nasce come una serie di contributi verso i lavoratori over 63 per incentivarli a continuare a lavorare. L'obiettivo, quindi, è quello di indurre gli italiani a raggiungere la pensione più tardi possibili. Ecco tutto quello che c'è da sapere a riguardo. Bonus pensioni: la nuova proposta del governo Meloni Negli ultimi giorni, il governo Meloni si sta muovendo a progettare un nuovo piano d'azione per le pensioni. Come richiesto dai sindacati, l'obiettivo sarebbe quello di superare l'obbligo di pensionamento dopo aver raggiunto i 63 anni. Per questo, si è pensato ad…
Il 26 ottobre 2022 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del presidente del Consiglio in merito alle novità e le informazioni sul cosiddetto bonus genitori separati. Ecco di cosa si tratta. Il bonus genitori separati è un incentivo proposto dal governo per agevolare i genitori lavoratori separati o divorziati sul mantenimento dei figli minori. Di seguito le informazioni necessarie in merito al bonus e come richiederlo. Cos'è il Bonus genitori separati? Il bonus genitori lavoratori separati o divorziati è stato proposta dal governo con il decreto del 23 agosto e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 26 ottobre 2022. Si tratta di un incentivo di un massimo di 800 euro (quindi 9.600 euro all'anno) per 12 mensilità dato ai genitori separati o divorziati per agevolare tutte le spese e…
Il bonus occhiali da vista e lenti a contatto è un incentivo presentato con la Legge di Bilancio 2021 che può essere concesso solo se si è in possesso di alcuni requisiti. Di seguito tutte le informazioni su come richiedere il bonus. La Legge di Bilancio 2021, tra le tante proposte, presentava anche il bonus occhiali. Quest'ultimo è stato messo da parte fino ad adesso. Il Ministero, infatti, ha reso pubbliche le prime importanti informazioni, requisiti e modalità su come ottenere il bonus occhiali da vista e lenti a contatto. Cos'è il bonus occhiali da vista e lenti a contatto? Il bonus occhiali da vista e lenti a contatto è stato introdotto nel 2021 con la Legge n. 178 del 2020, la Legge di Bilancio 2021. Le prime informazioni relative al…
La Legge di Bilancio ha prorogato alcuni dei bonus per l’edilizia previsti dal governo. Tra tutti il Bonus Ascensori 2022. Per ottenere il Bonus Ascensori 2022 all’interno del Superbonus 110% occorre rientrare nelle categorie previste dall’Agenzia delle Entrate, che non ammettono alcuna deroga o eccezione. Il Bonus Ascensori 2022 può essere richiesto da: condomini; persone fisiche che possiedono l’immobile oggetto degli interventi; case popolari o edifici ad esse simili che rientrano nell’edilizia residenziale pubblica; cooperative di abitazione a proprietà indivisa; onlus e associazioni di promozione sociale e di volontariato; società sportive dilettantistiche; soggetti IRES che stanno effettuando lavori all’interno della propria sede legale. Come ottenere il Bonus Ascensori 2022? Per ottenere il Bonus Ascensori per il 2022 è necessario ed essenziale che nell’edificio ci sia almeno una persona con disabilità o una persona anziana.…
Tra le novità di ottobre ’22 degne di nota ci sono le modifiche apportate al decreto Aiuti-bis con una circolare attesa da tempo nel mondo delle imprese. Queste specificano come e quando chi accetta il credito sarà ritenuto responsabile in solido. Grazie alla circolare n.33/E il Superbonus riparte con la cessione del credito o lo sconto in fattura relativi ai bonus edilizi. Le condizioni per accedere agli incentivi fiscali sono state innovate e per usufruirne bisogna tenere in considerazione numerose variabili. La circolare n.33/E e il Superbonus 110% La circolare n.33/E fornisce chiarimenti sulla disciplina della responsabilità solidale del fornitore che ha applicato lo sconto in fattura e del cessionario del credito. Inoltre, è fornita una più specifica chiave di lettura degli indici di diligenza in capo agli acquirenti dei crediti…
Arriva un altro aiuto, il bonus patente. Misura pensata dall’ex governo Draghi, per incentivare la formazione di tutti i giovani, che hanno intenzione di iniziare la professione di autista. Un aiuto pensato proprio per incentivare i giovani italiani ed europei ad una formazione di alto livello, se hanno intenzione di intraprendere la carriera nel settore trasporti. Il bonus patente è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale lo scorso 18 ottobre 2022. Bonus patente: di cosa si tratta e chi può richiederlo? Il bonus patente, meglio denominato “bonus patente autotrasporto”, è stato pensato dall’ex governo di Mario Draghi. Una misura realizzata proprio per incentivare i giovani italiani e anche europei alla formazione per intraprendere al meglio la carriera da autista. Il bonus verrà emesso sotto forma di un voucher, quindi ciò…
Non solo Bonus 200 euro e 350 euro: ora è previsto un nuovo Bonus INPS da 550 euro per i lavoratori part time. “Il Decreto Aiuti prevede il riconoscimento di un’indennità una tantum di 550 euro per il 2022, a favore dei lavoratori dipendenti di aziende private titolari di un contratto di lavoro a tempo parziale ciclico verticale.” Il Bonus INPS 550 euro può essere riconosciuto una sola volta a ciascun avente diritto ed è erogato dall’INPS a fronte di specifica domanda. Il Bonus 550 euro è incompatibile con le pensioni dirette a carico, anche pro quota, dell’Assicurazione generale obbligatoria e delle forme esclusive, sostitutive, esonerative e integrative della stessa, delle forme previdenziali compatibili con l’AGO, della Gestione separata, degli enti di previdenza e con l’APE sociale. Bonus INPS 350 euro:…
Il Ministero del Lavoro ha prima bloccato la liquidazione dei bonus 200 e 150 euro e poi ha precisato che si tratta solo di una sospensione temporanea. Perché? La sospensione momentanea dei bonus 200 e 150 euro per i professionisti, nati per aiutare gli italiani ad affrontare i tanti rincari, avrebbe due cause. Da un lato il Ministero del Lavoro fa sapere che è dovuto a un aggiornamento del sistema di monitoraggio della spesa e dall'altro il ritardo è imputabile alla riorganizzazione del ministero stesso. La notizia arriva dallo stesso direttore generale per le Politiche previdenziali e assicurative, Angelo Marano, attraverso una lettera inviata alle casse private. Con essa è stato comunicato di non procedere con la liquidazione dei pagamenti in via temporanea per poter effettuare un attento monitoraggio della…
Al giorno d'oggi, soprattutto per una famiglia, avere una seconda stanza bagno è ormai una condizione di necessità. Di seguito tutte le informazioni, i bonus e i permessi necessari per ricavare il secondo bagno nella propria casa. Per costruire un secondo bagno nella propria abitazione, è necessario tenere in considerazione alcune informazioni e consigli per i lavori. Ecco tutti i permessi, i bonus e altre informazioni utili per realizzare una seconda stanza bagno. Dove posizionare il secondo bagno? Quando si desidera realizzare un secondo bagno nella propria casa, una buona idea potrebbe essere quella di inserire lo spazio in questione all'interno di una camera da letto o, magari, a fianco del bagno principale. In alternativa, se si hanno a disposizione zone dell'abitazione non utilizzate, queste si potrebbero utilizzare per realizzare…