A Napoli è stato approvato il bonus spesa Natale 2022. Si tratta di un contributo che riceveranno circa 7 mila famiglia della città per gli acquisti alimentari del cenone di Natale e Capodanno. Di seguito tutte le informazioni a riguardo. In vista delle festività natalizie 2022, il comune di Napoli ha approvato il bonus spesa Natale, con l'obiettivo di aiutare alcune famiglie della città. Ecco in cosa consiste il bonus e come funziona. Cos'è il bonus spesa di Natale? Secondo quanto dichiarato, il comune di Napoli ha fissato un fondo pari ad 1 milione di euro per aiutare alcune famiglie con gli acquisti relativi al cenone di Natale e Capodanno. Nello specifico, ogni famiglia potrà ricevere un contributo massimo di 125 euro, da spendere entro il 31 dicembre ed esclusivamente…
Negli ultimi anni sono stati stanziati molti bonus in aiuto a tutti gli italiani. In particolare, il bonus bagno, che è stato stanziato per agevolare le spese in questo campo specifico. Il bonus bagno è uno dei tantissimi bonus, stanziati dal governo in aiuto a tutte le famiglie italiane. Proprio per agevolare alcune spese, ovviamente rispondendo a certi specifici requisiti, inerenti al settore bagno. Il bonus bagno 2023 Nell'ultimo periodo sono stati stanziati dal governo tantissimo bonus, pensati proprio per aiutare tutte le famiglie italiane in difficoltà. Dal bonus edilizia, a quello per la scuola, per le famiglie, per lo sport e anche per il bagno. Sono ancora moltissimi i bonus a cui è possibile accedere in questo periodo. In questo caso specifico si tratta del bonus bagno, quindi ideale…
Il bonus tv è un'agevolazione stanziata dal Governo in aiuto a tutte le famiglie italiane. Questo bonus è stato prorogato e sono in arrivo tante novità. Il bonus tv 2023, non è finito, in quanto sarà prorogato. Un’agevolazione stanziata dal Governo per aiutare tutte le famiglie italiane in difficoltà. Bonus tv 2023: proroga e novità Questo bonus è stato da poco prorogato fino al 2023, un’agevolazione stanziata dal Governo per permettere alle famiglie di acquistare una televisione e un decoder solo in caso di ISEE, che non supera i 20.000 euro. Un aiuto, che molte famiglie hanno potuto ottenere e beneficiare. Tanti i bonus stanziati negli ultimi due anni dal Governo e sono ancora tanti quelli da proporre. In particolare, il bonus tv 2023, porterà tante novità, eccone qualcuna: …
Per quanto riguarda la possibilità di accedere al Superbonus optando per la cessione dei crediti la situazione è emblematica. Infatti, anche Poste Italiane, pur essendo una misura temporanea, ne ha decretato lo stop Accedere al Superbonus 110% con la cessione dei crediti, attualmente rappresenta uno dei principali ostacoli per poter sfruttare questo incentivo statale. Infatti, negli ultimi mesi si è assistito ad una evoluzione normativa che non è ancora del tutto chiara. Come accedere al Superbonus 110% con la cessione dei crediti? Poste Italiane negli ultimi giorni ha annunciato la sospensione dell’accettazione di nuove pratiche di cessione del credito in relazione alla possibilità di poter usufruire del Superbonus 110%. Questa notizia ha sgomentato un po’ tutta l’Italia, in quanto non sono state date spiegazioni in merito. Le ipotesi di questa…
Il ministro ha stabilito i punti chiave della manovra di Bilancio 2023. Tra le novità da considerare, vi sono alcune agevolazioni e bonus per under 36. Ecco di cosa si tratta e cosa sapere. Tra agevolazioni per i mutui, supporto per le famiglie in difficoltà e per i lavoratori, il governo sta cercando di supportare i giovani. Di seguito tutte le novità sulle manovre e i bonus per under 36. Bonus per under 36: accesso agevolato per i mutui Secondo le ultime novità della manovra di Bilancio 2023, il ministro ha approvato delle agevolazioni per gli under 36 per quanto riguarda l'accesso ai mutui. Nello specifico, il Decreto Sostegni del 2021 aveva stabilito la garanzia pubblica fino ad un massimo dell'80% sui mutui dei richiedenti sotto i 35 anni di…
Il ministro ha stabilito i punti chiave della manovra di Bilancio 2023. Tra le novità da considerare, vi sono alcune agevolazioni e bonus per under 36. Ecco di cosa si tratta e cosa sapere. Tra agevolazioni per i mutui, supporto per le famiglie in difficoltà e per i lavoratori, il governo sta cercando di supportare i giovani. Di seguito tutte le novità sulle manovre e i bonus per under 36. Bonus per under 36: accesso agevolato per i mutui Secondo le ultime novità della manovra di Bilancio 2023, il ministro ha approvato delle agevolazioni per gli under 36 per quanto riguarda l'accesso ai mutui. Nello specifico, il Decreto Sostegni del 2021 aveva stabilito la garanzia pubblica fino ad un massimo dell'80% sui mutui dei richiedenti sotto i 35 anni di…
Quali sono le misure adottate con la nuova manovra del Governo per aiutare le famiglie italiane a fronteggiare l'aumento delle spese? Ecco la lista di tutti i bonus finanziati. Bonus bollette con limite di reddito Isee, carta risparmio per i meno abbienti e bonus gemelli. Questi i bonus finanziati dalla nuova manovra del Governo. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta. Bonus bollette Tra i bonus finanziati sarà prorogato anche per il primo trimestre 2023 il bonus bollette. Si tratta di uno sconto specifico per le bollette di luce e gas destinato alle famiglie che versano in condizioni di disagio economico e fisico. Con questa manovra aumenta però la soglia Isee, che permette di accedere all'agevolazione, dagli attuali 12mila euro a 15mila euro. Mentre per le famiglie con almeno quattro figli…
Quali sono le misure adottate con la nuova manovra del Governo per aiutare le famiglie italiane a fronteggiare l'aumento delle spese? Ecco la lista di tutti i bonus finanziati. Bonus bollette con limite di reddito Isee, carta risparmio per i meno abbienti e bonus gemelli. Questi i bonus finanziati dalla nuova manovra del Governo. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta. Bonus bollette Tra i bonus finanziati sarà prorogato anche per il primo trimestre 2023 il bonus bollette. Si tratta di uno sconto specifico per le bollette di luce e gas destinato alle famiglie che versano in condizioni di disagio economico e fisico. Con questa manovra aumenta però la soglia Isee, che permette di accedere all'agevolazione, dagli attuali 12mila euro a 15mila euro. Mentre per le famiglie con almeno quattro figli…
La misura prevista dal Decreto Aiuti Ter sta per essere ormai ultimata. Si tratta di un'emissione di 150 euro per i lavoratori dipendenti. Ecco cosa c'è da sapere sul bonus di 150 euro e le possibili date di riferimento. Secondo gli ultimi aggiornamenti di NoiPa, l'importo relativo al bonus di 150 euro per il personale scolastico, sia per i docenti che per il personale ATA sarà già disponibile a partire da lunedì 28 novembre. Di seguito tutto quello che c'è da sapere sul bonus. Cos'è il bonus di 150 euro? Ecco di cosa si tratta Il bonus di 150 euro consiste in una erogazione nel mese di novembre pari alla somma di 150 euro. Questa è concessa ai lavoratori dipendenti, pensionati e categorie fragili. Per l'approvazione di tale bonus, sono…
La misura prevista dal Decreto Aiuti Ter sta per essere ormai ultimata. Si tratta di un'emissione di 150 euro per i lavoratori dipendenti. Ecco cosa c'è da sapere sul bonus di 150 euro e le possibili date di riferimento. Secondo gli ultimi aggiornamenti di NoiPa, l'importo relativo al bonus di 150 euro per il personale scolastico, sia per i docenti che per il personale ATA sarà già disponibile a partire da lunedì 28 novembre. Di seguito tutto quello che c'è da sapere sul bonus. Cos'è il bonus di 150 euro? Ecco di cosa si tratta Il bonus di 150 euro consiste in una erogazione nel mese di novembre pari alla somma di 150 euro. Questa è concessa ai lavoratori dipendenti, pensionati e categorie fragili. Per l'approvazione di tale bonus, sono…