Search Results for: bonus

Come ottenere il Bonus barriere architettoniche?

Il Bonus barriere architettoniche introdotto con la Legge di Bilancio 2022 è stato rinnovato anche quest’anno e sarà valido fino al 2025 Con la nuova Legge di Bilancio 2023 il Bonus barriere architettoniche prevede uno sconto del 75%, non solo per la rimozione delle barriere architettoniche, in tutte quelle abitazioni in cui sono presenti soggetti con disabilità motoria. Questa agevolazione è molto importante, basti pensare che secondo i dati dell’Istat sono 3,1 milioni le persone disabili in Italia, il 5,2% della popolazione italiana. Ecco come ottenerlo. Il bonus ristrutturazioni per migliorare l’accessibilità all’abitazione Per migliorare l’accessibilità di un’abitazione o di un intero edificio, affinché anche le persone con ridotte capacità motorie possano raggiungere qualsiasi spazio in modo semplice e agevole, una prima alternativa è rappresentata dal Bonus ristrutturazioni ordinario del…
Read More

Cos’è il bonus pubblicità e quali sono gli aggiornamenti?

Il Dipartimento per l'informazione e l'editoria ha aggiunto alcune novità in relazione al bonus pubblicità. Ecco cos'è e tutte le informazioni a riguardo. Secondo le ultime novità da parte del Dipartimento per l'informazione e l'editoria, i termini per la presentazione della dichiarazione sugli investimenti a scopo pubblicitario del 2022 sono stati rinviati. Di seguito maggiori informazioni sul bonus pubblicità e cos'è. Cos'è il bonus pubblicità? Il bonus pubblicità è un credito di imposta introdotto nel 2018 per favorire gli investimenti pubblicitari effettuati tramite stampa, che sia online e non, o tramite gli emittenti per via televisiva o radiofonica. L'agevolazione verrà riconosciuta nel momento in cui il complesso totale degli investimenti andrà a superare di almeno l'1% i medesimi investimenti dell'anno precedente. Il bonus, nello specifico, ha il valore del 75%…
Read More

Le novità relative al Bonus cultura per i giovani di 18 anni

Dal 2024 le due nuove Carte per i giovani sostituiscono 18app Con la nuova Legge di Bilancio sono state introdotte delle novità anche relative al Bonus cultura attivato a favore dei giovani per l’acquisto di libri, biglietti di cinema, teatro e concerti tramite 18app. In pratica, dal 2024 l’applicazione sarà sostituita da due nuove Carte volute dal governo. Bonus cultura: le due nuove Carte per i giovani volute dal governo Dal 2024 18app, secondo quanto stabilito dal comma 630 del testo della legge di Bilancio (n.197 del 29 dicembre 2022) approdata in Gazzetta (supplemento ordinario n.43 del 29 dicembre), sarà sostituita da due nuove Carte: Carta Cultura Giovani. Carta del Merito. Lo stanziamento previsto è di 190 milioni di euro e sarà così suddiviso. Per quanto riguarda la prima Carta è…
Read More

Bonus colf e badanti 2023: cos’è e come funziona

Il governo ha introdotto un bonus mensile per tutte le famiglie che decidono di assumere dei collaboratori per le pulizie domestiche. Di seguito tutto quello che c'è da sapere. Con la finalità di incentivare l'utilizzo dell'indennità di accompagnamento, il governo ha introdotto tre diverse novità, tra bonus, voucher e contributi per le famiglie. Ecco cosa sapere sul bonus colf e badanti 2023. Cos'è il Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso? Tra le novità della Legge di Bilancio 2023, è stato accordato il Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso. Si tratta di una serie di misure, in vigore per il triennio seguente, che ha come obiettivo quello di contrastare il lavoro sommerso nei vari settori economici, in particolare il lavoro domestico. Una delle misure presentate dal piano…
Read More

Come funziona il Bonus matrimonio 2023 per le giovani coppie?

Il Bonus matrimonio 2023 proposto dalla Lega è stato approvato. Ecco tutto quello che c’è sapere. Il Bonus matrimonio 2023 è un’agevolazione prevista per il settore wedding ed è destinata alle coppie che desiderano ufficializzare la loro unione. Inizialmente era stato pensato solamente per le giovani coppie interessate al rito religioso. Tuttavia, in un secondo momento è stato esteso anche alle unioni civili. Bonus matrimonio 2023: come funziona? Questo incentivo pensato come agevolazione per le famiglie e le giovani coppie è stato presentato alla Camera dai deputati della Lega Domenico Furgiuele, Simone Billi, Ingrid Bisa, Alberto Gusmeroli ed Erik Pretto. Grazie al Bonus matrimonio 2023 è possibile ottenere dal primo gennaio del 2023 una detrazione lorda del 20% su un tetto massimo di 20.000 euro per tutto l’occorrente per l’organizzazione…
Read More

Sisma Bonus 110%: cos’è e come funziona

Il Governo ha approvato il Sisma bonus 110%. Si tratta di una detrazione edilizia finalizzata ad incentivare la costruzione di edifici antisismici. Ecco come funziona. Cos'è il Sisma bonus 110% e come funziona? Di seguito tutto quello che c'è da sapere sulla detrazione e le scadenze da considerare per usufruirne. Cos'è il Sisma bonus e come ottenerlo Il sisma bonus è una detrazione del 110% su vari lavori strutturali o acquisti di abitazioni antisismiche. Per ottenere l'agevolazione, è necessario che entro il 30 giugno 2022: venga stipulato il contratto di acquisto registrato; siano versati tutti gli acconti e la fattura relativa al credito d'imposta; sia registrata la dichiarazione di ultimazione dei lavori; l’immobile venga accatastato almeno in categoria F/4. Usufruire del sisma bonus 110%: ecco come fare L'Agenzia delle Entrate…
Read More

Bonus turismo 2023: cos’è e come funziona

A partire dal nuovo anno, il governo Meloni ha stabilito due fondi con l'obiettivo di incentivare il turismo italiano. Di seguito maggiori informazioni sul bonus turismo. Approvato dal governo Meloni, il bonus turismo 2023 nasce con l'obiettivo di incentivare il turismo nazionale e valorizzare i piccoli comuni e il turismo sostenibile. Ecco tutto quello che c'è da sapere. Bonus turismo 2023: come funziona il fondo per i piccoli comuni? Il governo ha approvato due fondi in merito al turismo, rispettivamente il fondo per i piccoli comuni a vocazione turistica e il fondo per il turismo sostenibile. Si tratta di una serie di incentivi finalizzati a promuovere il turismo locale e nazionale. Il bonus turismo, come evidenzia lo stesso articolo 105 della legge di Bilancio 2023 "È istituito, nello stato di…
Read More

La legge di Bilancio e le novità sui Bonus 2023

Con la nuova Legge di Bilancio ci sono alcune novità sostanziali che vedono venir meno alcuni incentivi fiscali. Le novità sui Bonus 2023 approvate con la Legge di Bilancio sono relative anche alle misure che non verranno rinnovate. Tra queste, per esempio, non sarà più previsto il Bonus trasporti, il Bonus facciate e quello per TV e Decoder. Inoltre, i genitori di ragazzi under 14 non potranno più usufruire della formula in smart working e non verrà rinnovato neppure il Superbonus 110%. Il Bonus Trasporti Il Bonus Trasporti, pari a 60 euro per l’acquisto di un abbonamento ai mezzi pubblici, resta valido fino al 31 dicembre 2022. Approvato con il Decreto Aiuti era stato voluto per far fronte al caro-carburanti con l’obiettivo di incentivare il trasporto pubblico per tutti quelli…
Read More

Bonus investimenti beni materiali: cos’è e in cosa consiste la proroga

Secondo le novità presentate all'interno della Legge di Bilancio 2023, il Governo prevede una proroga sino al 30 settembre 2023 per effettuare gli investimenti beni materiali 4.0. Di seguito maggiori informazioni sul bonus investimenti beni materiali. Il governo ha stabilito la proroga del bonus investimenti beni materiali 4.0. Ecco di cosa si tratta e in cosa consiste l'agevolazione. Cos'è il bonus investimenti beni materiali? Il bonus investimenti consiste in una serie di agevolazioni per tutte le imprese che procedono con investimenti per beni materiali nuovi 4.0 fino al 30 settembre 2023. Per usufruire del bonus, però, è necessario che l'ordine sia stato accettato e pagato almeno in una percentuale pari al 20% dal venditore entro il 31 dicembre 2022. In sintesi, quindi, il bonus è stato prorogato al 30 settembre…
Read More

Cos’è il nuovo bonus mobili da 8 mila euro?

Il precedente bonus mobili fino a 5 mila euro è stato prorogato a 8 mila euro per gli anni 2023 e 2024. Ecco come funziona il bonus mobili da 8 mila euro e come ottenerlo. Come funziona il nuovo bonus mobili da 8 mila euro? Ecco maggiori informazioni su come ottenerlo. Cos'è il bonus mobili e cosa è possibile acquistare? Con il bonus mobili da 8 mila euro, oltre ai mobili per la casa, consente di acquistare anche grandi elettrodomestici appartenenti alle classi energetiche più alte. L'acquisto è coperto nel caso di ristrutturazione in casa sul quale, appunto, è possibile chiedere la detrazione del 50% delle spese complessive con una base massima di 8 mila euro. Il bonus sarà disponibile per l'anno 2023 e 2024, mentre fino al 31 dicembre…
Read More