Search Results for: bonus

Cos’è il bonus zanzariere? Ecco cosa sapere per richiederlo

Tra le proposte più interessanti del Governo spicca il bonus zanzariere 2023. Di seguito cos'è, come funziona e i requisiti per usufruire dell'agevolazione.  Cos'è il bonus zanzariere? Il bonus zanzariere è presentato come parte integrante di una serie di agevolazioni finalizzate al miglioramento dell'efficienza energetica di un'abitazione. Nello specifico, il bonus si presenta come un'agevolazione pare al 50% sulle spese sostenute in merito all'acquisto e all'installazione di zanzariere, fino ad un tetto massimo di 60 mila euro. Di seguito l'elenco di tutte le spese che possono essere ricoperte con il bonus: acquisto e installazione di zanzariere; costi di rimozione e sostituzione dei modelli precedentemente installati; altre lavorazioni accessorie. Nel caso in cui si risulta idonei per ottenere l'incentivo, questo verrà diviso in 10 rate annuali di pari importo con la…
Read More

Cos’è il bonus affitto 2023? Ecco quali sono i requisiti di accesso

Il bonus affitto 2023 è un incentivo finalizzato a sostenere giovani di età under 31 che hanno stipulato un contratto d'affitto. Ecco alcune informazioni a riguardo. Tra gli incentivi dei giovani, spicca sicuramente il bonus affitto 2023. Si tratta di un incentivo proposto dalla Legge di Bilancio e finalizzato a sostenere i giovani che hanno stipulato un contratto d'affitto. Di seguito alcune informazioni necessarie per inviare la richiesta di bonus. Cos'è il bonus affitto 2023? Il bonus affitto 2023 è un incentivo introdotto con la Legge di Bilancio 2022 e si tratta, nello specifico, di una detrazione finalizzata a sostenere i giovani indipendenti di età tra i 20 e i 31 anni che decidono di lasciare la casa paterna e andare in affitto. Il bonus prevede una detrazione di imposta…
Read More

Prorogato il bonus barriere architettoniche: ecco cosa sapere

Sono diverse le novità del governo sugli incentivi. Tra questi, il bonus barriere architettoniche è stato definitivamente prorogato fino al 2025. Il bonus barriere architettoniche, secondo le ultime novità del governo, è stato prorogato al 2025. Di seguito tutte le informazioni più utili per usufruire del bonus e quali sono i requisiti di accesso. Cos'è il bonus barriere architettoniche? Il bonus barriere architettoniche si presenta come un incentivo che garantire una detrazione fiscale pari al 75% per tutte le spese sostenute in merito a: costruzione di impianti di sollevamento (ascensori, piattaforme elevatrici e montacarichi); interventi di eliminazione o sostituzione delle barriere architettoniche. Il bonus, inoltre, può essere richiesto da tutti coloro che hanno sostenuto le spese appena citate dal 1 gennaio 2022 al 31 dicembre 2025. Infatti, se fino a…
Read More

Cos’è il bonus assunzioni under 30?

Tra le tante proposte del Governo Meloni spicca sicuramente il bonus assunzioni under 30, approvato per favorire l'ingresso dei giovani nel mondo del lavoro. Il bonus assunzioni under 30 è una delle novità più interessanti proposte dal governo Meloni. Si tratta di una serie di misure per favorire il lavoro ai neet. Di seguito maggiori informazioni a riguardo. Cos'è il bonus assunzioni under 30 e chi riguarda? Il bonus assunzioni under 30, come già anticipato, riguarda i neet. Con questo termine si vanno ad indicare tutti quei giovani, di età inferiore ai 30 anni, che ancora non studiano e non lavorano. L'obiettivo, appunto, è quello di favorire ed incentivare l'accesso di questi nel mondo del lavoro. Per questo, il bonus si presenta come una sorta di agevolazione che prevede un…
Read More

Nuove date di scadenza per il bonus asilo nido: ecco cosa sapere

Secondo gli ultimi aggiornamenti dal governo, il termine di domanda per richiedere il bonus asilo nido è stata prorogata. Ecco cosa sapere a riguardo. Il bonus asilo nido, come dichiarato dall'Inps, può essere richiesto fino al 30 giugno 2023, così da ricevere le dovute agevolazioni sulle spese sostenute nell'anno 2022. Di seguito maggiori informazioni su come funziona il bonus. Bonus asilo nido: cos'è e quali sono le nuove scadenze Secondo il messaggio dell'11 aprile comunica dall'Inps, la scadenza precedente del bonus asilo, fissata per il 1 aprile 2023, è stata prorogata fino al 30 giugno 2023. Di conseguenza, quest'ultima è la data finale di scadenza per inviare le domande, mentre la documentazione deve essere inoltrata entro e non oltre la data del 31 luglio 2024. Come già anticipato, si tratta…
Read More

Cos’è il Bonus Sar 2023 e a chi spetta?

Il bonus Sar 2023 è un incentivo volto a favore dei lavoratori disoccupati che hanno avuto in passato contratti a tempo determinato o indeterminato. Ecco come fare richiesta. Per favorire del bonus Sar 2023, oltre a rispettare determinati requisiti, è necessario essere lavoratori che hanno avuto, in passato, contratti in somministrazione. Di seguito maggiori informazioni al riguardo. Bonus Sar 2023: requisiti di accesso Per poter inviare la richiesta e risultare idonei per la domanda, è necessario: Aver avuto in precedenza un contratto in somministrazione a tempo determinato o indeterminato; Essere disoccupati da almeno 45 giorni con 110 giorni di lavoro effettuati; Essere disoccupati da almeno 45 giorni che hanno deciso di porre fine alla procedura a causa di Mancanza di Occasioni di Lavoro; Essere disoccupati da almeno 45 giorni con…
Read More

Decreto Superbonus approvato: ecco le novità

Camera e Senato hanno approvato il cosiddetto Decreto Superbonus. Sono previste numerose novità sia riguardo l’utilizzo dell'incentivo che lo sblocco dei crediti edilizi. Il Decreto Superbonus è stato approvato 94 voti favorevoli, 72 contrari e 2 astenuti. Il Decreto Superbonus viene così approvato in definitiva. Sono tante le novità che lo riguarderanno. Ci saranno nuove date di scadenza da rispettare per non perdere il diritto al maxi-incentivo o alla cessione del credito. Novità Decreto Superbonus: edifici unifamiliari e unità immobiliari singole La novità che più si attendeva riguardo al Superbonus era la proroga della scadenza per gli edifici unifamiliari e le unità immobiliari singole, in precedenza fissata al 31 marzo 2023. Il Decreto Superbonus ha dunque spostato il termine al 30 settembre 2023. Tale proroga, però, sarà concessa solo a chi,…
Read More

Bonus riscaldamento 2023: quali sono le novità sull’agevolazione

Il Consiglio dei ministri ha approvato i Bonus riscaldamento 2023, per fronteggiare il rincaro dell’energia elettrica. Ecco le ultime novità. Bonus riscaldamento 2023: di cosa si tratta Il Bonus riscaldamento 2023 è parte delle misure approvate dal Consiglio dei ministri per far fronte al caro energia. Si tratta di un pacchetto di agevolazioni atte ad erogare degli aiuti importanti ai cittadini italiani. Bonus riscaldamento condominiale 2023. Bonus impianto di riscaldamento senza ISEE. Bonus riscaldamento a pavimento 2023. Per ciò che riguarda le agevolazioni sociali per l'energia e il gas metano, c'è un regolamento specifico per chi vive in un condominio con una caldaia unica. Per le utenze dirette, come l'energia elettrica o il "termo-singolo", il contributo è detratto dalla fattura. Il Bonus riscaldamento condominiale 2023 e quello di riscaldamento senza limiti ISEE,…
Read More

Superbonus: le novità per usufruire dell’incentivo

Il Superbonus ha subito negli anni alcune modifiche e novità importanti. Ecco le principali. Il Superbonus è un incentivo fiscale introdotto dal Governo Italiano nel 2020 per incentivare la ristrutturazione e l'efficientamento energetico degli edifici. Ecco tutte le novità e le informazioni utili per poterne beneficiare ancora.  Superbonus novità: stop allo sconto in fattura e alle cessioni Il 17 febbraio 2023 è stata introdotta una norma che ha vietato le operazioni che permettevano di effettuare i lavori senza tirare fuori denaro. In particolare, sono stati fermati gli sconti in fattura e le cessioni del credito, che erano diventati molto popolari ma avevano anche fatto lievitare i costi per lo Stato e proliferare le frodi. Le eccezioni: dal sismabonus alle case popolari Tuttavia, alcune deroghe escludono dalla norma i bonus per:…
Read More

Inps propone il nuovo bando per il bonus vacanze: come funziona?

Anche per l'anno 2023 l'Inps ha indetto il bando "Estate INPSieme Senior". Ecco di cosa si tratta e come funziona il bonus vacanze. Proposto anche per il 2023, per poter usufruire del bonus vacanze Inps è necessario inviare le richieste entro il 17 aprile 2023. Come funziona il bonus e quali sono i requisiti di accesso? Cos'è il bonus vacanze Inps? Nello specifico, il bonus vacanze Inps è un incentivo finalizzato a sostenere le spese di un soggiorno presso località italiane dedicato al alcune precise categorie di pensionati e familiari di riferimento. Il bonus è presentato con la denominazione di "Estate Inpsieme Senior". Per poter usufruire del bonus è necessario inviare la richiesta di accesso dalle ore 12 del 23 marzo 2023 alle ore 12 del 17 aprile 2023. Il…
Read More