Search Results for: bonus

Destinazioni fondi e risorse a favore dei bonus casa e della sostenibilità

Secondo il report pubblicato dal ministero dell'Economia, la maggior parte dei fondi raccolti del Paese sono stati indirizzati ai bonus sulla casa e sulla sostenibiltà. Sia in ambito di investimenti aziendali sia istituzionali, l'attenzione per le sostenibilità e bonus casa hanno avuto una posizione centrale per le destinazioni fondi e risorse. Di seguito, ecco cosa c'è da sapere. Quali sono state le principali destinazioni dei fondi? Il ministero dell'Economia ha condotto e pubblicato il report "Rapporto 2023 su Allocazione e Impatto - BTp Green", andando a specificare come sono stati utilizzati i fondi. Secondo quanto specificato dall'analisi, la maggior parte dei fondi e delle risorse raccolte con l'emissione del BTp Green sono stati finalizzati alle agevolazioni per la casa e a favore della sostenibilità. In particolare, si tratta di una…
Read More

Novità Superbonus: chiarimenti importanti dall’Agenzia delle Entrate

Superbonus 2023: chiarimenti sulle ultime modifiche normative Proroga della maxi-detrazione per interventi sulle unità unifamiliari Nella recente circolare dell'Agenzia delle Entrate sono stati forniti importanti chiarimenti riguardo alle ultime modifiche normative sul Superbonus 2023. La proroga del termine per fruire della maxi-detrazione per interventi sulle unità unifamiliari è una delle principali novità. Il termine è stato spostato dal 31 marzo al 30 settembre 2023. Tuttavia, affinché sia possibile usufruire del Superbonus entro questa data, è necessario che almeno il 30% dell'intervento complessivo sia stato realizzato entro il 30 settembre 2022, includendo anche lavori non rientranti nel Superbonus. Ripartizione della detrazione in 10 anni Un altro chiarimento riguarda la possibilità di ripartire la detrazione in 10 anni anziché in 4 per le spese sostenute nel 2022. Questa nuova ripartizione inizierà a…
Read More

Quale coniuge usufruisce del bonus mobili? Risponde l’Agenzia delle Entrate

Tra le agevolazioni per la casa più utilizzate vi è sicuramente il bonus mobili. Ma a quale dei due coniugi spetta, nello specifico, il bonus? Il bonus mobili è un incentivo volto a sostenere i beneficiari nell'acquisto di mobili e grandi elettrodomestici. Di seguito maggiori informazioni in merito a quale coniuge spetta l'incentivo. Cos'è il bonus mobili e come funziona? Introdotto con la Legge di Bilancio e confermato per l'anno 2023, il bonus mobili ed elettrodomestici è un incentivo volto a sostenere l'acquisto di mobili e grandi elettrodomestici in seguito ad una ristrutturazione edilizia dell'immobile. Il bonus può essere applicato su una spesa massima pari a 8 mila euro per tutti coloro che presenteranno la domanda entro il 2023, mentre dall'anno 2024 in poi, la spesa massima scende a 5…
Read More

Cos’è il bonus condizionatori 2023? Ecco come richiederlo

Tra le agevolazioni proposte dalla Legge di Bilancio vi è il bonus condizionatori 2023. Ecco di cosa si tratta, chi può accedere e come richiederlo. Il bonus condizionatori 2023 è stato prorogato dalla Legge di Bilancio e ha come obiettivo quello di favorire la rivalutazione energetica delle abitazioni. Di seguito, maggiori informazioni su chi può accedere e come. Cos'è il bonus condizionatori 2023? Ecco come funziona Il bonus condizionatori 2023 si presenta come una detrazione fiscale disponibile in una percentuale che può variare dal 50% al 65%. In particolare, il bonus è disponibile per tutti coloro che desiderano sostituire l'impianto di climatizzazione con una variante a basso consumo energetico. Questa agevolazione, infatti, ha come obiettivo quello di incentivare l'installazione di apparecchi sostenibili per favorire la riqualificazione energetica degli ambienti. Il…
Read More

Superbonus e data CILA originaria da tenere in considerazione

Secondo quanto specificato dall'Agenzia delle Entrate, non contano le varianti ma la data della CILA originaria per il Superbonus. Per stabilire chi può usufruire del Superbonus, l'Agenzia delle Entrate ha specificato che deve essere presa in considerazione a data della CILA originaria. CILA originaria per scegliere i beneficiari del Superbonus Nella circolare numero 13 resa nota il 13 giugno, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che per stabilire chi può usufruire del Superbonus a pieno, per cui con una detrazione del 110%, è necessario considerare la data della CILA originaria. Inoltre, come specifica l'Agenzia, non influiscono date delle variazioni e modifiche, come il cambio di impresa di riferimento, di committente o le modifiche al progetto. Altri chiarimenti da tenere in considerazione: parla l'Agenzia delle Entrate Con la circolare del 13 giugno,…
Read More

Cos’è il bonus per rifare l’impianto elettrico di casa?

L'incentivo per rifare o rinnovare l'impianto elettrico è disponibile fino al 31 dicembre 2023. Ecco cosa sapere sul bonus impianto elettrico casa e come funziona. Il bonus impianto elettrico casa è un incentivo pari al 50% sulle spese sostenute per rifare o rinnovare l'impianto di casa. Di seguito maggiori informazioni sul bonus e come accedere. Cos'è il bonus impianto elettrico casa? Disponibile fino al 31 dicembre 2023, il bonus per rifare l'impianto elettrico di casa si presenta come una detrazione pari al 50% da valutare direttamente sulla dichiarazione dei redditi. Il bonus non può essere applicato su una spesa superiore a 96 mila euro e, inoltre, la detrazione IRPEF viene suddivisa in dieci rate annuali dal medesimo importo. L'incentivo per rifare l'impianto elettrico è sicuramente uno dei più attesi tra…
Read More

Cos’è il bonus estate e chi può accedere?

Il bonus estate è un'agevolazione approvata dalla commissione Affari sociali del Senato per sostenere il settore turistico del Paese sempre più in carenza di personale. Proposto e approvato dal governo, il bonus estate si presenta come un trattamento integrativo a favore dei lavoratori nel turismo per contrastare il problema della carenza di personale. Di seguito maggiori informazioni. Cos'è il bonus estate e come funziona? Il bonus estate 2023 è una vera e propria agevolazione proposta dal governo all'interno di un emendamento al decreto Lavoro. In particolare, l'obiettivo dell'agevolazione è quella di sostenere il settore turistico del Paese, sempre più in crisi a causa del calo di personale dipendente. Come dichiarato dall'emendamento stesso, il bonus punta a "garantire la stabilità occupazionale e sopperire alla eccezionale mancanza di offerta di lavoro nel settore turistico, ricettivo…
Read More

Bonus spesa over 65: come ottenere 40 euro al mese

Carta Acquisti: la soluzione per gli over 65 in difficoltà economica La Carta Acquisti è un prezioso strumento emesso da Poste Italiane e dal Ministero del Lavoro, destinato alle persone over 65 che si trovano in una situazione economica particolarmente svantaggiata. L'obiettivo principale di questa carta è fornire un supporto nell'acquisto dei beni di prima necessità. In questo articolo, vedremo a chi spetta la Carta Acquisti e come ottenerla. Cos'è la Carta Acquisti 2023 e chi può richiederla La Carta Acquisti 2023 è una carta prepagata del valore di 40 euro mensili, destinata alle persone over 65 che si trovano in una situazione economica particolarmente disagiata. Con questa carta, è possibile effettuare acquisti presso negozi alimentari, farmacie e parafarmacie abilitate, nonché pagare le bollette della luce e del gas. Inoltre,…
Read More

Bonus e agevolazioni per pensionati stranieri in Italia

Un aspetto relativo al settore casa riguarda proprio i bonus pensionati stranieri residenti in Italia. Di seguito alcune informazioni a riguardo. I pensionati provenienti dall'estero che si trasferiscono a vivere in Italia hanno la possibilità di accedere ai bonus sulla casa? Ecco cosa sapere sui bonus pensionati stranieri residenti in italia. Esistono bonus pensionati stranieri residenti in Italia? La risposta del governo Sandra Savino, sottosegretaria al ministero dell'Economia e delle Finanze, ha dichiarato che le gli stranieri che abitano in Italia e che percepiscono una pensione dal Paese d'origine non hanno diritto ad accedere ai bonus casa. In particolare, tutti coloro che ricevono la pensione dallo stato straniero non possono neanche rientrare nei bonus di ristrutturazione, efficientamento energetico, Superbonus e tutti gli altri bonus casa. Anzi, è bene evidenziare che…
Read More

Cos’è il bonus musica? Ecco come funziona e quando scade

Il bonus musica è un incentivo volto a sostenere i piccoli operatori del mondo musicale. Ecco cosa c'è da sapere nello specifico ed entro quando è possibile presentare la domanda. Il bonus musica è una detrazione volta a sostenere i piccoli operatori del settore musicale. Di seguito, tutto quello che c'è da sapere e quali date tenere in considerazione. Cos'è il bonus musica? Ecco tutte le novità da sapere Il bonus musica si presenta come un credito di imposta volto a sostenere tutti i piccoli operatori del settore musicale dopo il periodo di crisi post pandemia. In particolare, la detrazione è rivolta a tutti gli impiegati negli spettacoli di musica dal vivo, ai produttori di videogrammi musicali e di fonogrammi. Per poter ricevere la detrazione entro l'anno corrente, però, è…
Read More