Il bonus energetico aziende è un incentivo rivolto a favore delle imprese che consumano energia fai da te. Ecco cosa sapere nello specifico. L'Agenzia delle Entrate ha dato alcune specificazioni in merito al bonus energetico aziende. In particolare, ecco come funziona e chi può accedere all'incentivo. Cos'è il bonus energetico aziende? Il bonus energetico aziende è un incentivo proposto a tutte le aziende residenti nel suolo italiano che consumano energia elettrica autoprodotta. In sintesi, quindi, si tratta di sconti volti direttamente alle imprese energivore. Questo bonus era stato introdotto in precedenza dal Governo Draghi, con l'obiettivo di contrastare l'aumento dell'energetico, sia per quanto riguarda prodotti che servizi. In un primo momento, l'incentivo era stato esteso per il primo trimestre 2022, anche se di seguito è stato concesso fino al 30…
Il Governo si sta interrogando su possibili modifiche relative al Superbonus e ai bonus ristrutturazioni casa. Di seguito tutte le informazioni e cosa sapere a riguardo. Negli ultimi giorni il Governo sta lavorando su alcuni possibili cambiamenti Superbonus e bonus ristrutturazioni. Ecco cosa c'è da sapere. Quali sono le possibili ipotesi di cambiamenti bonus? Secondo alcuni aggiornamenti direttamente dal Messaggero, il governo sta attualmente lavorando in merito al riordino dei bonus ristrutturazione casa per la nuova Legge di Bilancio 2024. In particolare, l'obiettivo potrebbe essere quello di proporre una singola detrazione che copra più casi e situazioni. Si penserebbe, inoltre, ad un contributo con aliquota pari al 60% con una spesa massima pari a 100 mila euro da spartire in 10 anni per tutti coloro che investono nella riqualificazione energetica…
Il bonus 65% nasce con l'obiettivo di rendere la casa più efficiente dal punto di vista energetico. Ecco maggiori informazioni a riguardo. L'Agenzia delle Entrata ha chiarito quali sono i requisiti minimi e le spese ammesse per il bonus 65% per le case intelligenti e il risparmio energetico. Ecco tutto quello che c'è da sapere. Cos'è il bonus 65%? Al giorno d'oggi, la casa smart è una realtà sempre più richiesta e ottimale, per favorire la riduzione dei consumi e un maggiore risparmio energetico e responsabile. In particolare, regolando e usufruendo al meglio del climatizzatore, si avrà la possibilità di risparmiare più del 7% sulla bolletta. In aggiunta, è possibile usufruire del bonus 65% per la casa intelligente. Si tratta, nello specifico, di un incentivo applicabile sui dispositivi domestici che…
Proposto dalla legge di Bilancio, il bonus ristrutturazione bagno si presenta come un sostegno fiscale per le spese della casa. Di seguito maggiori informazioni a riguardo e come funziona. Tra gli incentivi per la casa, la legge di Bilancio ha approvato il bonus ristrutturazione bagno. Ecco alcune informazioni utili e i requisiti per richiedere il bonus. Cos'è il bonus ristrutturazione bagno? Il bonus ristrutturazione bagno è stato introdotto dalla legge di Bilancio e rimarrà in vigore, salvo aggiornamenti, sino al 31 dicembre 2024. Si tratta, nello specifico, di una detrazione fiscale pari al 50% sulle spese relative all'acquisto di ristrutturazione o rinnovo del bagno di casa. Il bonus può essere applicato su un limite di spesa massimo dal valore di 96 mila euro. Inoltre, è bene evidenziare che l'agevolazione, così…
Tra le proposte più interessanti degli incentivi per la casa, è da menzionare il bonus finestre 75%. Di seguito alcune informazioni su cos'è e come funziona l'agevolazione. Se fino a poco tempo fa era pari al 50%, oggi la detrazione del bonus finestre è stato estesa al 75% per cambiare gli infissi della casa, solo però se si rispettano alcuni requisiti fondamentali. Ecco cosa sapere. Cos'è il bonus finestre e come funziona? Il bonus si presenta come una detrazione pari al 75% per la sostituzione degli infissi della casa. In particolare, per poterne usufruire, è necessario avere una struttura private o condominiale e la spesa massima deve essere pari a 50 mila euro. Eppure, l'Agenzia delle Entrate ha da subito specificato che per accedere al bonus, è bene sapere che…
Anche per l'anno 2023 si ha la possibilità di richiedere il bonus mobili. Quando è possibile ricoprire le spese di rinnovo pavimenti e pareti della casa? Di seguito maggiori informazioni, chiarite direttamente dall'Agenzia delle Entrate, in merito alle spese che il bonus mobili può ricoprire su rinnovo pavimenti e tintura pareti. Come funziona l'incentivo sui mobili per la casa? Il governo anche per l'anno corrente ha deciso di attivare il bonus mobili ed elettrodomestici, richiedibile nel caso di interventi di ristrutturazione nella propria abitazione. Il bonus, in particolare, può raggiungere un importo massimo di 8 mila euro per l'anno 2023, mentre per l'anno 2024 calerà a 5 mila euro. Inoltre, è bene evidenziare che il bonus andrà a ricoprire sia le spese dei mobili sia le spese di trasporto e…
Secondo le ultime novità del governo, l'attestazione SOA è diventata obbligatoria da presentare dalla data 1 luglio 2023. Ecco in quali casi è necessaria la certificazione Soa sui bonus casa. La circolare 10/E ha evidenziato che dal 1 luglio 2023 è obbligatorio presentare la certificazione Soa sui bonus casa. Di seguito tutto quello che c'è da sapere a riguardo. Certificazione Soa sui bonus casa: ecco cosa sapere Come già anticipato, quindi, dal 1 luglio 2023 sarà necessario presentare la certificazione Soa per tutti i lavori di cantiere legati ai bonus casa. Di conseguenza, anche i condomini saranno costretti a controllare direttamente le imprese alle quali vengono affidate i lavori. In particolare, la certificazione è obbligatoria nel caso in cui i lavori privati superino i 516 mila euro. L'obiettivo della nuova…
L'Agenzia delle Entrate ha dato nuove informazioni in merito al bonus verde. Di seguito tutto quello che c'è da sapere a riguardo. Il bonus verde è un incentivo proposto dal governo per sistemare o realizzare aree verdi private e comuni. Di seguito alcune informazioni e novità chiarite dall'Agenzia delle Entrate. Cos'è il bonus verde? Il bonus verde è un incentivo attivo fino al 31 dicembre 2024. Nello specifico, la detrazione va a sostenere le spese di sistemazione o realizzazione di giardini e aree verdi. Introdotto per la prima volta nel 2018, il bonus prevede una detrazione pari al 36% su tutte le spese sostenute per la sistemazione di: Aree verdi private e di immobili già esistenti; Recinzioni; Impianti di irrigazione; Costruzione di pozzi; Giardini pensili. L'incentivo, inoltre, può essere richiesto…
Come specificato dall'Agenzia delle Entrate, il bonus barriere architettoniche è esteso anche ai lavori per bagno e sostituzione finestre. Ecco cosa sapere. Il bonus barriere architettoniche, secondo quanto chiarito dall'Agenzia delle Entrate, è stato esteso anche per i lavori di ristrutturazione bagno e sostituzione delle finestre. Di seguito alcune informazioni utili a riguardo. Novità sul bonus barriere: ecco cosa sapere Tramite la circolare n. 17 pubblicata il 26 giugno 2023, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che l'agevolazione per le barriere architettoniche può essere richiesta anche nel caso di ristrutturazione bagno e sostituzione finestre. Il bonus, in particolare, si presenta come un incentivo pari al 75% e attivo fino all'anno 2025. Quest'ultimo, oltre tramite la detrazione, può essere richiesto sotto forma di cessione del credito e sconto in fattura. Infine, l'Agenzia…
Secondo le ultime notizie dal governo, il Cdm ha approvato la proroga per il bonus sociale a favore dei meni abbienti. Ecco cosa sapere. Il bonus sociale, a favore delle famiglie con un reddito più basso, è stato prorogato per altri tre mesi. Di seguito tutte le informazioni sulla proroga bonus sociale. Proroga bonus sociale: cosa sapere? Il bonus sociale prevede un fondo complessivo di 800 milioni di euro, da utilizzare per sostenere le famiglie meno abbienti del Paese. In particolare, il consiglio dei Ministri ha deciso di estendere il bonus fino al terzo trimestre per sostenere sia famiglie che imprese per l'acquisto di luce e gas. Il bonus per le bollette, da un punto di vista più specifico, consiste nella riduzione dell'Iva fino al 5% per quanto riguarda le…