Search Results for: bonus

Cos’è il bonus turismo sostenibile? Ecco le novità

Il ministero ha proposto il nuovo bonus turismo sostenibile. Di seguito maggiori informazioni su cos'è e come funziona l'incentivo. Il ministero ha reso pubblici dei bandi per progetti che riguardando il turismo sostenibile e le strutture adibite. Ecco maggiori informazioni in merito al bonus turismo sostenibile e come funziona. Cos'è il bonus turismo sostenibile? Il bonus turismo sostenibile è stato proposto dal Ministro con la nuova Legge di Bilancio. Nello specifico, sono stati pubblicati tre bandi di progetti a favore rispettivamente delle strutture per il turismo, della certificazione per la sostenibilità e degli enti specializzati a riguardo. Per poter accedere agli contributi è necessario inviare la richiesta dal 17 luglio per quanto riguarda i primi due bandi, mentre per il terzo sono aperte dalla data 30 giugno. La data di…
Read More

Cos’è il bonus frigorifero 2023? Ecco cosa sapere per richiederlo

Tra le agevolazioni più interessanti proposte per la casa spicca sicuramente il bonus frigorifero. Di seguito maggiori informazioni a riguardo. Il bonus frigorifero è un incentivo proposto dal governo che fa parte del bonus elettrodomestici. Ecco come funziona e chi può ricevere l'incentivo. Cos'è il bonus frigorifero 2023? Ecco cosa sapere All'interno del più grande bonus mobili ed elettrodomestici proposto dal governo, durante l'anno corrente è attivo il bonus frigorifero. Prima di parlare di quest'ultimo, quindi, è bene chiarire cos'è effettivamente il bonus elettrodomestici. Si tratta di una detrazione pari al 50% su IRPEF per quanto riguarda l'acquisto di un mobile per la casa o di un elettrodomestico che appartiene ad una classe energetica elevata. Di conseguenza, è evidente come anche per l'acquisto del frigorifero è necessario che questo appartenga…
Read More

Cosa succede se non si finiscono i lavori in casa con il bonus?

Secondo quanto dichiarato dal governo, nel caso in cui i lavori non vengono portati a termine, si dovrà procedere con la restituzione del bonus. Di seguito maggiori informazioni in merito alla possibile restituzione del bonus nel caso in cui non si completano i lavori e gli interventi nell'immobile di riferimento. Restituzione del bonus se non si finiscono i lavori in casa: ecco cosa sapere Negli ultimi anni, sempre più persone hanno deciso di approfittare dei bonus edilizi per migliorare e ottimizzare la propria dimora sotto diversi punti di vista. In particolare, però, è bene evidenziare che per poter usufruire degli incentivi, è necessario dichiarare e dimostrare che i lavori di riferimento siano finiti e pagati. Una piccola eccezione è quella del Superbonus, dove è possibile accedere alla cessione di credito…
Read More

Cos’è il portale bonus casa? Ecco tutto quello che c’è da sapere

Per sostenere gli incentivi rivolti alla casa, è stato istituito un portale bonus casa per supportare famiglie  e imprese. Ecco cosa sapere. Il portale bonus casa nasce si presenta come un team di esperti volto ad aiutare famiglie e imprese in merito a Eco bonus e Bonus 110%. Eco bonus 110%: caratteristiche della detrazione L'ecobonus 110% si presenta come una misura di detrazione per quanto riguarda i costi di interventi su ristrutturazione e riqualificazione degli edifici e delle abitazione. Si tratta di un rimborso pari al 10% che, d'altra parte, corrisponde anche un risparmio del ben 40% in bolletta grazie agli sviluppi energetici. Portale bonus casa: di cosa si tratta? Trattandosi di bonus e incentivi particolarmente importanti e funzionali, il Gruppo Sesaab-La Provincia di Sondrio ha deciso di investire e…
Read More

Nuovo Bonus Luce e Gas: vantaggi per le famiglie italiane in situazioni di disagio economico

Il Bonus Luce e Gas rappresenta un'iniziativa fondamentale del governo italiano per fornire un aiuto concreto alle famiglie in situazioni di disagio economico, contribuendo a fronteggiare i costi delle bollette energetiche. Recentemente, il Presidente dell'ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) ha annunciato importanti cambiamenti ai limiti ISEE per ampliare ulteriormente la platea dei beneficiari, dimostrando così l'impegno nel sostenere le famiglie italiane in difficoltà. I vantaggi del Bonus Luce e Gas Il principale vantaggio del Bonus Luce e Gas è rappresentato dal sostegno diretto alle famiglie a basso reddito o in situazioni di difficoltà economica. Questa iniziativa contribuisce a ridurre l'onere delle bollette energetiche, alleviando parte delle spese domestiche e permettendo alle famiglie di avere maggiore disponibilità economica per altre necessità. L'energia elettrica e il gas sono…
Read More

Bonus ristrutturazioni per mansarda in affitto: ecco cosa sapere

In alcuni casi, il bonus ristrutturazioni può essere applicato anche in caso di mansarde in affitto. Di seguito maggiori informazioni a riguardo. Ecco cosa specifica la normativa in merito alla possibilità di poter usufruire del bonus ristrutturazioni per le mansarde in affitto.  Ecco cosa sapere sulle ristrutturazioni di immobili in affitto La ristrutturazione edilizia, come specifica la legge italiana, distingue due tipologie di interventi, rispettivamente quelli di manutenzione ordinaria e quelli di manutenzione straordinaria. Nel primo caso si fa riferimento a lavori che non causano cambiamenti particolari all'immobile, come pittura di pareti, manutenzione di impianti, riparazioni varie e così via. In particolare, queste spese spettano all'inquilino. Per quanto riguarda la manutenzione straordinaria, invece,  si fa riferimento ad interventi della struttura stessa, come sostituzione di infissi, che spettano direttamente al proprietario.…
Read More

Superbonus 2023: certificazione SOA obbligatoria

Nuova normativa: certificazione SOA obbligatoria per i lavori condominiali Dal 1° luglio 2023, è entrata in vigore una nuova normativa che riguarda i condomini italiani che intendono eseguire lavori di costruzione. La novità principale è l'obbligo di ottenere la Certificazione SOA da parte delle imprese selezionate per i progetti di costruzione. Questo requisito è stato introdotto da enti privati autorizzati dall'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) e riguarda le gare d'appalto pubbliche per lavori di costruzione che superano i 150.000 euro. Scopriamo insieme cosa comporta questa normativa e perché è così cruciale. Che cos'è la certificazione SOA e perché è importante La Certificazione SOA è un attestato che conferma la competenza e l'affidabilità delle imprese nel settore delle costruzioni. Per ottenerla, le aziende devono superare verifiche riguardanti la capacità economica, le esperienze…
Read More

Bonus car sharing: grande successo per il bonus sulle ebike

Il bonus car sharing ha registrato un grandissimo successo presso il comune di Bologna. Di cosa si tratta nello specifico e come funziona l'incentivo? Di seguito maggiori informazioni in merito al bonus car sharing, come funziona l'incentivo e fino a quando è attivo nel comune di Bologna. Cos'è il bonus car sharing? Il bonus si presenta come un incentivo volto a favorire la mobilità elettrica. Si tratta di un incentivo dove il beneficiario carica 20 euro di credito avendone 220 da parte del bonus. Tale cifra equivale in totale a ben 6 mesi gratis di servizio.  In particolare, attivo anche nelle città di Casalecchio di Reno, Ferrara, Imola e Rimini, l'incentivo ha riscontrato un grandissimo consenso da parte dei cittadini della città di Bologna. Il bonus può essere richiesto dai…
Read More

BONUS CASA: Arriva la Detrazione al 75% su Bagni e Infissi; Vediamo Come Funziona e Chi ne Avrà Diritto

Il Bonus Casa e le Sue Agevolazioni Il Bonus Casa rappresenta un'opportunità imperdibile per i proprietari di abitazioni che desiderano ristrutturare i loro bagni e sostituire gli infissi. Questo programma di agevolazioni offre una detrazione fiscale del 75% sulle spese sostenute per tali interventi, consentendo di risparmiare considerevolmente e migliorare il comfort abitativo. Vediamo nel dettaglio come funziona e quali sono i requisiti per beneficiare di questa interessante opportunità. Come Funziona la Detrazione al 75% per Bagni e Infissi Periodo di Validità e Ripartizione della Detrazione Il Bonus Casa è applicabile ai lavori svolti dal 1° Gennaio 2022 al 31 Dicembre 2025 su edifici già esistenti. La detrazione fiscale del 75% viene ripartita in cinque quote annuali di uguale importo. Questa ripartizione permette ai beneficiari di godere di un vantaggio…
Read More

Quali bonus edilizi rimarranno nel 2024?

Nell'ambito delle politiche di sostenibilità e sviluppo del settore edilizio, i bonus edilizi rappresentano un'opportunità per i cittadini di migliorare la propria casa, ottenendo al contempo benefici economici. Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica potrebbe valutare la possibilità di apportare una rivoluzione al quadro dei bonus edilizi, considerando una riforma che mira a creare un Bonus Unico per la ristrutturazione delle abitazioni, con aliquote variabili in base al reddito. Quali bonus edilizi rimarranno nel 2024? Superbonus al 70% A partire dal 31 dicembre 2023, entrerà in vigore una riduzione delle percentuali massime del Superbonus. Dal 110% e 90%, nel 2024 si scenderà al 70% e nel 2025, il beneficio fiscale sarà del 65% per le spese sostenute. Coloro i quali hanno iniziato i lavori potrebbero dover accettare detrazioni ridotte…
Read More