L’arredamento è l’anima di una casa. La realizzazione degli interni è essenziale per vivere uno spazio con armonia. Arredare casa comporta uno studio d’insieme e richiede l’elaborazione di un progetto che consideri le scelte di tendenza, le proposte di design e il gusto personale. Scopriamo come arredare una casa in stile rustico in 3 mosse. Come arredare una casa in stile rustico in 3 mosse Lo stile rustico è adattabile a qualsiasi contesto, dalla casa di campagna al Loft in città. Lo stile rustico è uno dei mood più amati da chi desidera rendere la propria casa accogliente, calda e raffinata. La scelta dei materiali è fondamentale per realizzare una perfetta casa rustica: dal legno alla pietra, dal ferro al cotto passando per le texture: attraverso piccoli dettagli è possibile creare un’abitazione rustica di gran gusto.…
L’arredamento è l’anima di una casa. La realizzazione degli interni è essenziale per vivere uno spazio con armonia. Arredare casa comporta uno studio d’insieme e richiede l’elaborazione di un progetto che consideri le scelte di tendenza, le proposte di design e il gusto personale. Scopriamo come arredare una casa in stile marino in 4 mosse. Come arredare una casa in stile marino in 4 mosse Lo stile più adatto per arredare una casa al mare è indubbiamente quello Navy o marino. Non solo. Questa tipologia d’arredamento, molto apprezzata dagli amanti del mare, è perfetta anche per arredare una casa in città e sentirsi in vacanza tutto l’anno! Un’abitazione in stile marino si ispira al modo nautico: atmosfere rilassanti e complementi d’arredo che richiamano elementi come il mare, la spiaggia, il sole.…
L’arredamento è l’anima di una casa. La realizzazione degli interni è essenziale per vivere uno spazio con armonia. Arredare casa comporta uno studio d’insieme e richiede l’elaborazione di un progetto che consideri le scelte di tendenza, le proposte di design e il gusto personale. Scopriamo come arredare una cucina in stile vintage in 6 mosse. Arredare una cucina in stile vintage in 6 mosse Per conferire alla cucina un aspetto familiare, accogliente, vintage, è necessario inserire gli arredi e i complementi di decoro giusti: quelli che richiamano il mondo del passato. Frigoriferi colorati, credenze e cucine a legna: sono questi alcuni degli elementi che non possono mancare in una cucina in stile vintage. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/interior-design-larredamento-vintage/ 1. Cucina in stile vintage: la credenza e la piattaia La credenza è un arredo immancabile in…
L’arredamento è l’anima di una casa. La realizzazione degli interni è essenziale per vivere uno spazio con armonia. Arredare casa comporta uno studio d’insieme e richiede l’elaborazione di un progetto che consideri le scelte di tendenza, le proposte di design e il gusto personale. Scopriamo come arredare la casa in stile parigino in 7 mosse. Arredare la casa in stile parigino L'eleganza dello stile parigino è intramontabile. Per un perfetto arredamento alla francese occorre misura, sobrietà e raffinatezza. Oro e cristalli, divani con piedi a ricciolo, tinte chiare, illuminazione curata, fiori freschi: queste le caratteristiche di una casa in perfetto stile francese. Parola d’ordine dello stile parigino, equilibrio. https://www.habitante.it/habitare/design/arredamento-in-stile-provenzale-oggi-la-casa-e-romantica-e-rustica/ Come arredare la casa in stile parigino in 7 mosse 1. Oro e vintage. Per arredare con gusto una casa in stile…
L’arredamento è l’anima di una casa. La realizzazione degli interni è essenziale per vivere uno spazio con armonia. Arredare casa comporta uno studio d’insieme e richiede l’elaborazione di un progetto che consideri le scelte di tendenza, le proposte di design e il gusto personale. Ecco come arredare la veranda di casa. Pillole di interior design: come arredare la veranda di casa La veranda è una parte della casa molto funzionale sia in estate che durante la stagione invernale. Si tratta di un ambiente attiguo all'abitazione o di un’estensione della casa stessa. La veranda è un ambiente adatto al relax ma anche alla convivialità: qui è possibile leggere un libro, ascoltare un po’ di musica, dedicarsi ai propri hobby o trascorrere del tempo in compagnia di amici e parenti davanti ad un…
L’arredamento è l’anima di una casa. La realizzazione degli interni è essenziale per vivere uno spazio con armonia. Arredare casa comporta uno studio d’insieme e richiede l’elaborazione di un progetto che consideri le scelte di tendenza, le proposte di design e il gusto personale. Scopriamo come arredare casa in stile Pop Art. Arredare la casa in stile Pop Art Negli ultimi anni la Pop Art è tornata ad essere un trend nell’interior design. Colori accesi e brillanti, fantasie optical, quadri e decorazioni che richiamano la cultura pop anni Sessanta e un particolare design nei mobili, sono le peculiarità di questo stile che è un inno alla creatività gioiosa. Parola d’ordine dello stile Pop Art, eccentricità. Come arredare la casa in stile Pop Art in 8 mosse 1. Inserire nell'ambiente pochi mobili, differenti…
L’arredamento è l’anima di una casa. La realizzazione degli interni è essenziale per vivere uno spazio con armonia. Arredare casa comporta uno studio d’insieme e richiede l’elaborazione di un progetto che consideri le scelte di tendenza, le proposte di design e il gusto personale. Molto apprezzati, i colori pastello offrono tanti spunti per un arredamento d’interni di gran gusto e raffinatezza. I colori pastello di tendenza I colori pastello sono un trend di interior design in forte ascesa. Il mood pastello traduce la volontà di arredare la casa con elementi che ripropongono tinte tenui, mai monotone bensì delicate, che spaziano dai colori sorbetto fino alle tinte più polverose ed opache. Ecco le cromie pastello più di tendenza: colori raffinati e morbidi, di grande eleganza e impatto estetico. Il giallo pastello Il giallo è la nuance pastello per eccellenza. Molto apprezzato nelle sue versioni…
Il colore ametista è una nuance violacea dal carattere moderato. Vediamo come utilizzare la tinta nei diversi ambienti della casa. Il color ametista prende il nome dall'omonima pietra, un tipo di quarzo che si distingue per il suo magnifico colore che può variare dal lilla pallido fino al porpora e al viola (per la presenza di ferro). Un minerale legato alla bellezza ma con un particolare valore anche spirituale. Nell'interior design, l’ametista risulta essere un colore molto caratteristico e apprezzato dalle personalità più particolari. Il color ametista nell’interior design Spesso si considera il colore ametista (e il viola in generale) una tinta poco adatta per essere utilizzare all’interno degli ambienti domestici. In realtà, con gli abbinamenti cromatici giusti e con le gradazioni più adatte, è possibile creare soluzioni suggestive ed interessanti negli interni di casa.…
L’arredamento è l’anima di una casa. La realizzazione degli interni è essenziale per vivere uno spazio con armonia. Arredare casa comporta uno studio d’insieme e richiede l’elaborazione di un progetto che consideri le scelte di tendenza, le proposte di design e il gusto personale. Il soggiorno è la parte più conviviale della casa. Talvolta può risultare non molto grande: ecco allora 5 trucchi per far sembrare il soggiorno più spazioso. 5 trucchi per far sembrare il soggiorno più spazioso Per risolvere il problema dello spazio nel soggiorno di casa, occorre l’elaborazione di un progetto accurato e dettagliato. Questo per evitare di riempire oltremodo il living e acquistare arredi che risulterebbero poi poco funzionali. È necessario valutare con attenzione ogni scelta. 5 trucchi per far sembrare il soggiorno più spazioso: scegliere…
L’arredamento è l’anima di una casa. La realizzazione degli interni è essenziale per vivere uno spazio con armonia. Arredare casa comporta uno studio d’insieme e richiede l’elaborazione di un progetto che consideri le scelte di tendenza, le proposte di design e il gusto personale. Negli anni, la carta da parati è stata oggetto di mode che hanno seguito diverse correnti artistiche e culturali. Oggi sono di gran tendenza le carte da parati in stile botanico. Carte da parati in stile botanico Vera protagonista nell’arredamento di un interno, la carta da parati è in grado di dare personalità e raffinatezza ad ogni ambiente. Numerosissime possibilità di scelta tra texture monocromatiche, carte vintage o con gigantografie in formato panoramico, decorazioni geometriche con effetto trompe l’oeil. Ma un must del momento è sicuramente la…