L’Appuntamento con l’Habitante Viaggiatore oggi vi accompagna a Milano: scopriamo insieme i luoghi e gli appuntamenti da non perdere per conoscere questa città e la sua provincia. Alla scoperta della città di Milano Siamo in Lombardia, qui si trova Milano, una città ricca di luoghi da visitare, dove storia, cultura, natura e modernità si intrecciano offrendo scenari spesso inaspettati. Come i suoi parchi dove correre o passeggiare, tra questi il più conosciuto è Parco Sempione, poi il Giardino della Guastalla, alle spalle dell’Università Statale, realizzato per volere della Contessa Ludovica Guastalla negli anni Trenta del Cinquecento, al cui centro si trova una peschiera. Ed anche il Parco Papa Giovanni Paolo II ex Parco delle Basiliche, il Parco Don Giussani, il parco di Villa Litta che circonda il celebre palazzo che…
L’Appuntamento con l’Habitante Viaggiatore oggi vi accompagna a Messina: scopriamo insieme i luoghi e gli appuntamenti da non perdere per conoscere questa città e la sua provincia. Alla scoperta della città di Messina Siamo in Sicilia, qui si trova Messina, sormontata dai monti Peloritani. Una città antica e nobile, ma che nel corso dei secoli ha subito numerosi cambiamenti dovuti ad eventi che ne hanno modificato l'aspetto originario, cancellando in alcuni casi tracce della sua storia. Come il terremoto del 1908 che distrusse la città, al seguito del quale il suo centro storico fu ricostruito in stile tardo Liberty, e i bombardamenti della seconda guerra mondiale. Tra gli edifici più antichi ancora visibili il Palazzo Calapaj D’alcontre, in stile rinascimentale, e il Duomo, distrutto più volte fu ricostruito fedelmente alle…
L’Appuntamento con l’Habitante Viaggiatore oggi vi accompagna a Matera: scopriamo insieme i luoghi e gli appuntamenti da non perdere per conoscere questa città e la sua provincia. Alla scoperta della città di Matera Siamo in Basilicata, qui si trova Matera, tra le città più antiche al mondo, ha da sempre affascinato per la sua storia e architettura. Primo sito del sud Italia ad essere dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, qui storia, arte, cultura e natura si mescolano dando vita a scenari e scorci che non trovano eguali. Quando si parla di Matera inevitabilmente il pensiero va ai suoi famosi sassi, case scavate nella roccia abitate fin dall'VIII secolo. Due i quartieri che racchiudono i sassi, il Sasso Barisano, il rione più grande, che oggi ospita la parte più commerciale e contemporanea,…
La Basilicata, un tempo chiamata Lucania, è una caratteristica regione dell’Italia meridionale e il suo capoluogo è Potenza. Prima che Matera diventasse Capitale della Cultura Europea 2019, molti non ne avevano mai sentito parlare. È arrivato il momento di sapere quanti abitanti ha la Basilicata, scoprilo in questo articolo. La Regione Basilicata, una terra da scoprire La Regione Basilicata, che confina a nord e a est con la Puglia, a nord e a ovest con la Campania e a sud con la Calabria, è ricca di paesaggi incontaminati, borghi antichi scavati nelle rocce, parchi e castelli arroccati in cima a montagne avvolte nel silenzio. È una terra incantata e la sua storia affonda le radici in epoche preistoriche, insomma, è una Regione dal grande patrimonio culturale. Tuttavia, il suo territorio…
L’Appuntamento con l’Habitante Viaggiatore oggi vi accompagna a Massa: scopriamo insieme i luoghi e gli appuntamenti da non perdere per conoscere questa città e la sua provincia. Alla scoperta della città di Massa Siamo in Toscana, qui si trova Massa, città medievale, le cui origini risalgono all’882. Molti i luoghi da visitare, con importanti esempi di arte e architettura che raccontano la storia di questa città. Come il Castello Malaspina, posto su un colle roccioso alle pendici delle Alpi Apuane, con un cortile interno, e affreschi che arricchiscono sia le sale interne che le facciate. E poi la Cattedrale dei Santissimi Pietro e Francesco, il duomo della città, costruita per volontà del marchese Jacopo Malaspina nella metà del XV secolo. La chiesa di San Sebastiano, il Teatro Guglielmi, costruito nel…
L’Appuntamento con l’Habitante Viaggiatore oggi vi accompagna a Mantova: scopriamo insieme i luoghi e gli appuntamenti da non perdere per conoscere questa città e la sua provincia. Alla scoperta della città di Mantova Siamo in Lombardia, qui si trova Mantova, città Patrimonio Mondiale dell’Unesco, dove storia e arte dialogano in una molteplicità di linguaggi, dall’antico al moderno. Molti i monumenti e i musei da visitare ma anche le escursioni naturalistiche a cui dedicarsi. La città è sorta intorno a tre laghi alimentati dal fiume Mincio, i suoi primi insediamenti risalgono probabilmente all’epoca etrusca e pare che si svilupparono nell’area corrispondente all’attuale Piazza Sordello. Fu poi la famiglia Gonzaga a delineare la sua struttura urbanistica e architettonica e a renderla centro culturale artistico. A Mantova infatti furono ospitati artisti come Leon…
L’Appuntamento con l’Habitante Viaggiatore oggi vi accompagna a Macerata: scopriamo insieme i luoghi e gli appuntamenti da non perdere per conoscere questa città e la sua provincia. Alla scoperta della città di Macerata Siamo nelle Marche, qui si trova Macerata, una città nata nel 1138, oggi si presenta ancora chiusa tra le mura quattrocentesche e cinquecentesche, e il suo centro storico mantiene le sue caratteristiche fin dal Seicento. Tra edifici più rappresentativi della città l’Arena Sferisterio, costruita nel 1829, oggi è sede del Macerata Opera Festival. Su Piazza della Libertà da vedere la Loggia dei Mercanti e il Palazzo del Governo. da vedere anche la Torre Civica, alta 64 metri con l’orologio Planetario, il duomo di San Giuliano e la basilica della Madonna della Misericordia, una delle più piccole d’Europa.…
Gli abitanti italiani apprezzano molto la possibilità di viaggiare con il gusto, come conferma il marketplace della spesa online Everli: dall’analisi degli ordini effettuati nell’ultimo anno emerge che la spesa per l’acquisto di cibi etnici in Italia è cresciuta di oltre il 3% su base annua. I cibi etnici più amati dagli italiani - La classifica: Avocado Feta Tortilla chips Mais Latte di noce di cocco Insalata greca Curry Salse messicane Fagioli messicani al chili Salsa di soia Gli itinerari culinari più battuti dagli italiani si trovano nel continente americano – in particolare in Centro e Sud-America, ma con una puntata negli Stati Uniti – nel Mediterraneo, in India e Asia orientale. Al primo posto tra i cibi etnici più acquistati in Italia spicca infatti l’avocado, la cui produzione si concentra principalmente in…
L’Appuntamento con l’Habitante Viaggiatore oggi vi accompagna a Lucca: scopriamo insieme i luoghi e gli appuntamenti da non perdere per conoscere questa città e la sua provincia. Alla scoperta della città di Lucca Siamo in Toscana, qui si trova Lucca, una città ricca di testimonianze storiche ed architettoniche. Dai tracciati reticolari di fondazione romana, alle viuzze tortuose di epoca medievale, alle grandi piazze delle chiese basilicali. E poi le imponenti mura rinascimentali, i palazzi settecenteschi costruiti per i ricchi mercanti di sete e la città contemporanea. La sua cerchia muraria è ancora intatta, lunga più di 4 chilometri, oggi è un parco urbano che circonda tutto il centro storico. Qui si trova l’Orto Botanico, istituito nel 1820 grazie alla duchessa Maria Luisa di Borbone, ospita centinaia di specie vegetali. Numerose…
Secondo il sito worldometers il numero di abitanti umani sulla Terra è in costante aumento. Mentre scriviamo abbiamo quasi raggiunto i 7,8 miliardi di persone. Ma la domanda è: in quanti abbiamo vissuto sul nostro Pianeta? Ci sono quasi 14 volte più persone morte che vive Le stime dei ricercatori demografici del Population Reference Bureau (PRB), a partire dal 2015, dicono che sono nati 108,2 miliardi di individui dall'inizio di quella che consideriamo "umanità" (cosa discutibile). Sottraento i circa 7,8 miliardi che sono vivi oggi, ne otteniamo oltre 100 miliardi di persone che sono morte prima di noi. Se credete ai fantasmi (cosa che speriamo non sia vero per la vostra salute mentale) ciò costituirebbe un enorme esercito di zombi, spettri, vampiri e attori di fiction delle serie televisive più…