Per vivere al meglio la casa, una corretta illuminazione può fare la differenza. L’illuminazione all'interno di un ambiente è la principale responsabile del comfort visivo. Deve garantire sicurezza, prestazione e benessere. La luce naturale riproduce i colori fedelmente, giova al benessere psicofisico, è gratuita, costituisce una risorsa importante per la progettazione e la realizzazione di un’abitazione energeticamente sostenibile e qualitativamente confortevole. Un’adeguata illuminazione diurna ed un’integrazione di luce naturale/artificiale contribuiscono in maniera significativa al risparmio energetico e garantiscono il benessere luminoso. La giusta scelta di apparecchi e lampadine può cambiare l'atmosfera di una casa, renderla più accogliente o al contrario creare uno spazio che respinge. Una buona illuminazione al pari dell’arredamento riveste un ruolo di primaria importanza. Sapere come illuminare un locale e come posizionare correttamente i punti luce, aiuta a…
Usare vernici e pitture ecologiche è la scelta giusta per rinnovare la nostra casa senza inquinare l’ambiente. Fare una scelta eco-friendly è il giusto investimento per i luoghi in cui viviamo. Quante volte ci siamo chiesti come potremmo cambiare l’aspetto della casa in modo veloce ed economico? Un’idea è quella di ridipingere le pareti delle stanze con nuance di vernici per donare un look totalmente nuovo agli ambienti. Senza affrontare ingenti spese, basterà scegliere colori e uno stile adeguato a quello dell’arredo presente in casa dando sfogo alla nostra creatività. Vernici e pitture ecologiche vengono incontro al nostro cambiamento Grazie alle vernici ecologiche possiamo essere consumatori più consapevoli: si tratta di prodotti in grado di garantire un’ottima resa estetica e contemporaneamente rispettando l’ambiente. In linea generale le vernici non sono…
La notte delle streghe si avvicina, come realizzare decorazioni per Halloween e festeggiare la notte più spaventosa dell’anno? Halloween, perché si festeggia in Italia? Non tutti sanno che la "festa delle zucche" non è americana (come molti credono), ma ha origine irlandese. Halloween, dunque, nasce in Europa e si diffonde perlopiù in America. Ma perché si festeggia in Italia e nel mondo? La festa di Halloween deriva da un’antica celebrazione celtica. Durante la notte del 31 ottobre le persone accendevano falò e indossavano costumi per allontanare i fantasmi. Quando nel VIII secolo Papa Gregorio III istituì la festa di Ognissanti nel giorno del primo novembre alcune delle tradizioni di Samhain, nome della celebrazione celtica, divennero parte di questa nuova festa. La sera prima della festa di Ognissanti era conosciuta come…
La bella stagione cede il passo all'autunno: il paesaggio si trasforma, i colori diventano più caldi e ricchi di incantevoli sfumature. È anche il momento di applicare i consigli dei nostri interior designer e portare in casa le nuance della nuova stagione. Come scegliere per la tua abitazione le combinazioni cromatiche giuste per ricreare l’atmosfera che si trova all'esterno? Il foliage di stagione ispira tinte che abbracciano le avvolgenti venature del marrone, passando per il rosso fino ad arrivare all'ocra e al giallo senape. Via la vivacità e la brillantezza della primavera e dell'estate: l'arrivo dei primi freddi e il nuovo volto del cielo, suggeriscono toni più cupi, meno vibranti ma allo stesso modo pieni di carattere, colorazioni legate all'azzurro polvere e al grigio chiaro. I colori giusti per l’home decor autunno…
Sempre più spesso si sente parlare di integratori, barrette energetiche e cibi o spezie dalle infinite proprietà benefiche. In più, molte volte questi alimenti appartengo a culture gastronomiche lontane dalla nostra e per questo le guardiamo con diffidenza. Senza parlare delle diete che periodicamente salgono alla ribalta e con la notorietà conquistano il mercato per poi cadere del dimenticatoio. Eppure, integrare la nostra alimentazione con alcuni "smartfood" ha i suoi benefici. Gli sportivi, in modo particolare, hanno bisogno di energia immediata e potenza muscolare e per questo spesso si avvalgono di una soluzione funzionale che è quella di utilizzare prodotti veloci da consumare, come le barrette. Articoli del genere non vengono visti di buon occhio, perchè si immagino chimici e poco salutari. Come in ogni settore, anche in questo esistono…
Milano è da sempre una delle città più aperte ad accogliere le iniziative più apprezzate dagli abitanti di tutta Italia. La città meneghina si distingue per la sua innovazione e per la capacità di rispondere alle esigenze dei cittadini. E' per questo che Coldiretti Lombardia la sceglie per aprire il mercato agricolo coperto più grande della Lombardia. Attraverso l'iniziativa Campagna Amica, che porta le ricchezze della campagna in città, ogni settimana nel cuore di Milano - esattamente nella zona di Porta Romana - coinvolgerà decine di produttori agricoli provenienti dal Nord italia. Il mercato agricolo coperto più grande della Lombardia inaugurerà il 9 novembre 2018 in via Friuli 10, nella zona di Porta Romana a Milano. Gli abitanti consumatori potranno trovare prodotti stagionali a chilometro zero e molte specialità tipiche lombarde…
Vi ricordate il nostro viaggio verso quella splendida collina dell'agrigentino in Sicilia? L'Habitante viaggiatore, dopo averci accompagnato nel Borgo più bello d'Italia, Sambuca di Sicilia, ci porta a conoscere un giovane artista che ha contribuito, con i suoi meravigliosi lavori, alla bellezza della cittadella. Conosciamo allora Gabriele Venanzio, artista, scultore, genio creativo. Venanzio nasce a Palermo il 20 giugno del 1988. Sin da bambino mostra una particolare propensione verso il disegno e, grazie allo zio scultore, scopre un forte interesse per la materia plastica. "Tanti sono stati i sacrifici e le rinunce - afferma il giovane scultore - per riuscire a creare un laboratorio tutto mio". E continua, "il mio sogno è sempre stato quello di diventare uno scultore". Intorno ai 16 anni lavora presso i mercatini rionali: "vendere oggetti fatti a…
Con l’arrivo dell’inverno, bisogna preoccuparsi di come difendere dal freddo le piante in terrazzi e balconi. Il vento, gli sbalzi climatici, la pioggia e le gelate notturne sono dannosi per il nostro angolo verde, poiché portano le piantine ad indebolirsi lentamente. Tuttavia, grazie a diversi metodi pratici e veloci, possiamo salvaguardare il verde delle nostre case. Naturalmente, è bene prima informarsi sul tipo di arbusto coltivato, scoprire quanto tollera il gelo e di conseguenza come proteggerlo nel migliore dei modi (alcune piante infatti sopportano le coperture e i travasi meglio di altre). Ecco i consigli più utili Porta le piante in un luogo chiuso La soluzione più facile e veloce al freddo è quella di rimuovere semplicemente le piante dalle zone a bassa temperatura: basta spostare i vasi sulle scale…
L’Italia non è solo il paese delle grandi città d’arte, del Rinascimento e della pizza. La bellezza sta nelle piccole cose. I piccoli borghi italiani, spesso dimenticati, sono una calamita per i turisti e negli ultimi tempi stanno inglobando anche il fenomeno della street art. I borghi italiani sono circa 6000 in Italia e le ultime statistiche indicano che il 36% del turismo è stato interessato da questi piccoli quadri d’arte italiana. Questi sono i luoghi in cui la cultura si conserva e si tramanda, ma ciò non comporta una chiusura mentale di chi ci vive. Un chiaro esempio è il fenomeno della street art. La street art, anche chiamata urban art, è la capacità dell’arte di uscire dai musei ampliando la bellezza dalla tela alla città. Ciò è avvenuto…
Per tradizioni, storia, ricchezza e varietà, il retaggio culturale della Spagna è davvero incalcolabile e ne è prova il fatto che sia il terzo Paese al mondo avente il maggior numero di Patrimoni UNESCO, per l’esattezza 44 siti, dopo i 50 dell’Italia e i 47 della Cina. Il riconoscimento di questa organizzazione internazionale è un onore, poiché significa che questi luoghi rappresentano un punto di riferimento e il miglior esempio della diversità culturale del nostro pianeta. Il tutto, ovviamente, comporta anche un impegno globale: quello di garantirne la tutela e la conservazione perché anche le generazioni future ne possano godere. Unicità e insostituibilità: requisiti UNESCO fondamentali Cuenca è una delle straordinarie città spagnole, cariche di storia e bellezza, che si è meritata uno dei riconoscimenti più ambiti in termini di…