Negli ultimi anni, sempre più spesso, abbiamo sentito parlare di Casa Domotica. Ma siamo davvero sicuri che tutti sappiano realmente di cosa si tratti? Oggi Habitante vuole rispondere alle più comuni domande sulla casa domotica. Cos'è la Casa Domotica? Com'è possibile realizzarla? Per comprendere appieno cos'è la domotica e come essa riesce a migliorare la qualità della vita, dobbiamo pensare ai nostri gesti quotidiani. Immaginiamo che le luci si spengano non appena lasciamo una stanza o che ci venga segnalata una perdita d’acqua da un rubinetto o ancora che la lavatrice si accenda quando è disponibile l’energia solare prodotta dai pannelli fotovoltaici; che possiamo assistere i nostri cari, disabili o anziani, “stando” con loro 24 ore su 24; che il sistema di riscaldamento - condizionamento funzioni in base al tasso di umidità,…
Amanti della connessione e dipendenti da smartphone, ci sono buone notizie per voi: arriva il wifi gratis in città grazie a un bando Ue vinto da 224 comuni italiani. Grazie a questo bando le città vincitrici avranno la possibilità di installare gratuitamente la rete wifi negli spazi pubblici. Il 7 dicembre sono state infatti annunciate le 2800 città in Europa che hanno vinto il bando Wifi4Eu. Obiettivo del bando Ue è soddisfare il bisogno di connettività, riducendo il divario digitale. Sono 224 i Comuni italiani che si sono aggiudicati uno dei voucher da 15mila euro erogati da Bruxelles. Il numero massimo consentito a ogni paese. Da capoluoghi di provincia, come Sondrio, Pavia o Piacenza, a piccoli paesi, da località di mare, come Ischia e Favignana, a borghi storici come San Gimignano, a destinazioni…
Poco tempo fa Habitante ci ha spiegato come tenere la casa in ordine con stile e semplicità. Dobbiamo però ammettere che spesso, da soli, risulta complicato gestire l'ordine domestico. In questo caso, è bene affidarsi ad un Professional Organizer. Conosciamo Vera Morandini, giovane Professional Organizer Vera Morandini ha 21 anni e vive a Brescia. Diplomata nel settore economico, racconta di essere intraprendente e creativa. “Sono tante le mie passioni - rivela - la cucina, il giardinaggio, la fotografia, la creazione di bigiotteria e ovviamente l’organizzazione ed il riordino di qualsiasi cosa mi capiti tra le mani!”. Abbiamo chiesto cosa l’abbia spinta ad intraprendere questa professione del tutto moderna “Fin da piccola ho avuto la passione, forse anche fissazione, del riordino: i pastelli nell'astuccio erano organizzati perfettamente in scala cromatica, i…
Che programmi hanno gli abitanti italiani per i festeggiamenti del Capodanno 2019? È ancora difficile reperire dati certi o pronostici affidabili sui festeggiamenti di Capodanno, ancora in gran parte focalizzati sulle previsioni dei consumi relativi alla cena della Vigilia di Natale e al pranzo del 25 Dicembre. Per immaginare quali possano essere i programmi per Capodanno degli italiani possiamo solo rispolverare i dati relativi al Capodanno 2018. L’anno scorso aumentò il numero di coloro che passarono il Capodanno fuori casa, circa 6 milioni di italiani infatti scelsero ristoranti, agriturismi, cantine ed enoteche, e aumento leggermente anche il numero di coloro che scelsero di trascorrere il Capodanno oltre confine, in qualche località turistica. Considerando la quantità di offerte turistiche dedicate ai festeggiamenti di Capodanno in località estere, ci si potrebbe aspettare…
Arriva il freddo dell’inverno e noi siamo pronti all’aumento dei consumi? Ecco come risparmiare sul riscaldamento. Mentre siamo presi dall’euforia del Natale 2018 iniziano ad arrivare i primi freddi, piove, il clima è umido ed è certamente opportuno accendere il riscaldamento. Spesso non basta il solo riscaldamento e facciamo uso anche del termoventilatore o della stufa. “Cosa fareste se improvvisamente vi venissero a mancare il gas per la cucina, la legna per il caminetto, il gasolio per l’auto, la benzina per la moto? E se mancasse anche la corrente elettrica? Non potreste fare più nulla. A meno di adottare tecniche di sopravvivenza in stile Robinson Crusoe, degne di un’isola deserta. O di una civiltà rimasta senza energia. Per fortuna, questo scenario apocalittico non è dietro l’angolo: molti decenni ci separano…
Osservatorio Nazionale dell’Abitante esamina il comportamento degli Italiani nel mese di Novembre: gli Italiani per il Natale 2018 vorrebbero trovare sotto l’albero un biglietto per partire verso mete lontane e tanti, tanti soldi. Che gli italiani siano da sempre considerati un popolo di “poeti, viaggiatori e sognatori” non è una novità. A confermarlo è l’ultima rilevazione fatta nel mese di novembre dall’Osservatorio Nazionale sull’Abitante realizzata nel mese di novembre da Habitante (www.habitante.it). Quattro italiani su dieci (48,2%) vorrebbero infatti partire verso nuove mete, per scoprire nuovi paesi, incontrare nuove persone e scoprire culture del mondo. In particolare, sono le donne quelle più “sognatrici”: il 53% delle abitanti desiderano ricevere come regalo di Natale un Viaggio per ritrovare sé stesse, aprirsi al mondo o semplicemente svagarsi nel periodo natalizio. Tuttavia, come viene…
Le festività natalizie si avvicinano e gli abitanti italiani in questo periodo più che mai pensano ai viaggi. Per chi non ha ancora organizzato le proprie vacanze ed è in cerca di idee ispirazionali ecco la lista delle mete magiche da vedere a Natale in Europa. Salisburgo, Austria Tra le mete più magiche da vedere a Natale in Europa Salisburgo è senza dubbi la prima che ci viene in mente da segnalare ai nostri abitanti viaggiatori per la sua magica atmosfera natalizia. Città natale di Mozart, è una dei luoghi più suggestivi dove respirare aria di festa anche grazie alla neve e al Salzburg Christmas Market che si svolge dal 17 novembre al 26 dicembre, nella Domplatz e nella Residenzplatz. Rovaniemi, Lapponia - Finlandia La Lapponia è la regione d'Europa…
Se anche voi siete alla ricerca dei mercatini di Natale da visitare quest’anno, siete nel posto giusto. La visita ad un mercatino di Natale è l’occasione ideale per risvegliare il lato più tenero e gioioso di ciascuno di noi, il momento per scoprire l'anima più autentica della festa che celebra la nascita del Bambin Gesù. Disseminati in ogni parte del mondo, i mercatini di Natale sono diventati ormai una vera e propria meta di viaggio. Una passeggiata tra le bancarelle di un incantevole mercatino natalizio, rende felici grandi e piccini. Il profumo della cioccolata calda, del vin brûlé, della cannella, un magico sottofondo di canzoncine natalizie, torroncini, elfi, ghirlande, angioletti, stelle di Natale: questi i classici elementi del tipico mercatino natalizio. Sempre più numerosi gli appuntamenti nelle grandi e piccole città…
Quali sono le città più popolose d’Italia? Siamo sicuri che ti è capitato di desiderare di vivere in un piccolo paesino disabitato mentre eri imbottigliato nel traffico o in fila all’ufficio postale. Scopriamo la classifica delle città con più abitanti. Le grandi città, è evidente, attirano molte persone che decidono di trasferirsi per lavoro e per le opportunità offerte, nonché per turismo. Forniscono anche grandi soluzioni per l’intrattenimento e per vivere piacevolmente la città stessa, ma quanto sanno diventare stressanti? Ma qual è la città più popolosa d’Italia? Leggiamo la classifica dei comuni italiani con maggior numero di abitanti. La classifica delle città più popolose d'Italia secondo i dati ISTAT aggiornati al 1/10/2018 Scopriamole tutte da Nord a Sud, fino alla prima classificata per maggior numero di abitanti. Catania, Sicilia:…
Arrivo a Taranto con Ida, una mia amica e collega, non conosco molto la città, ma ogni volta che ho la possibilità di passarci scopro degli scorci nuovi. La città è bellissima, si affaccia su i due mari, ma allo stesso tempo è surreale, alcuni luoghi sono decadenti ma lasciano intravedere la bellezza di cui hanno goduto fino a pochi anni fa, poi l’Ilva ha fatto in modo che si trasformasse in un luogo diverso, meno accogliente, spesso ostile con i suoi stessi abitanti. Nonostante questo la città cerca di restare viva e di mantenere la sua origine di città portuale, aperta, accogliente. È qui che nasce il progetto di Abiti dal Mondo, dell’O.N.G. Salam guidata dalla presidentessa Simona Fernandez un progetto a carattere sociale che comprende uno store in…